 
View Full Version : posizionamento motori di ricerca
cromatino
21-03-2005, 17:34
Salve ragazzi. Allora ho un problemino semplice semplice...vorrei che un sito che sto facendo comparisse tra i primi nella pagina dei risultati di una ricerca con un motore di ricerca qualsiasi...come funzionano queste cose? Ho notato che scrivendo modding è uscito come secondo sito questo qua...ecco vorrei sapere come fare per ottenere una cosa del genere. Devo pagare qualcosa o qualcuno o basta iscrivermi ai motori di ricerca e aspettare?
Beh, diciamo che le operazioni per scalare il ranking delle classifiche dei motori di ricerca sono molteplici e dipendono da molti fattori, tra i quali:
- su quale motore di ricerca lo devi indicizzare
- che tipo di sito devi indicizzare (ovvero con che tecnlogia è realizzato)
- che risultati vuoi ottenere
- che rischi sei pronto a correre pur di scalare le classifiche
- se sei disposto a pagare
- se sei disposto ad aspettare dai 3 ai 6 mesi per vedere risultati..
Rispondi a questi quesiti e poi saprò darti info più precise ;)
Ciauz
rispondo io :D :D :
-google
-una pagina sola html contente un filmato flash
-che se qualcuno cerca il nome del sito esca per primo,o se cerca il mio nome e cognome esca il mio sito.
-rischi??legali??
:confused: 
-pagare no...
-potrei aspettare 3\6mesi....il sito è su da 2 anni
tnx
cromatino
23-03-2005, 19:23
Ciao, scusami per il ritardo ma ho avuto da fare con l'uni.
Cmq...
- sui principali motori italiani, francesi e tedeschi o cmq motori europei;
- asp o php;
- posizionamento tra i primi 10;
- dipende dal rischio;
- sono disposto a pagare ma non cifre esorbitanti (meglio se gratis ovviamente);
- si sono disposto ad aspettare.
grazie per l'attenzione concessami.
Originariamente inviato da Donnie 
rispondo io :D :D :
-google
-una pagina sola html contente un filmato flash
-che se qualcuno cerca il nome del sito esca per primo,o se cerca il mio nome e cognome esca il mio sito.
-rischi??legali??
:confused: 
-pagare no...
-potrei aspettare 3\6mesi....il sito è su da 2 anni
tnx 
1)Dunque, per quanto riguarda google (attualmente il miglior motore di ricerca in termini di quantità di risultati e di pertinenza degli stessi), il discorso è un po' contorto nel senso che fino a qualche mese fa l'importante era che il sito aggiornasse continuamente i contenuti in modo che gli spider trovassero sempre informazioni nuove e classificassero il sito come molto frequentato, molto visitato e quindi gli dava un alto "page ranking". Altro requisito era l'utilizzo di metakeyword selezionate e cmq che non rientrassero nelle parole di uso troppo comune.
Ultimamente invece, dato che stanno aggiornando il database in un modo spaventoso, l'attributo che più fa salire il sito nel ranking del motore è il "title page" e cioè quello che ci scrivi tra i tag <title></title>.
Il lavoro da fare quindi è cercare di inserire tra questi tag, le parole chiave con le quali si vuole che venga trovato il sito, nell'ordine di importanza delle stesse.
2)Attenzione che i filmati flash per molti motori sono ancora difficili da indicizzare, anche se si stanno facendo salti da gigante in questo senso. Il consiglio è di usare molto e spesso testi descrittivi e l'attributo <alt> associato alle immagini. E se non ci sono immagini nel sito...perchè non può mettere delle immagini di sfondo del colore dello sfondo della pagina (che restano così invisibili) e darci così l'attributo <alt>? ;) 
3)Per quanto riguarda i risultati, scordiamoci fin da subito che realizzo un sito e voglio che risulti al primo posto con la ricerca "software" o "notebook" senza pagare... sono parole troppo comuni e se si guarda il numero di risultati che si ottengono con queste ricerche, è facile capire il perchè di questa cosa... 
Il lavoro da fare in questo caso è, oltre a mettere nel title page metakeyword significative, fare una ricerca per individuare le metakeyword che più si adattano al contenuto del sito e vedere quali i possibili concorrenti. Questo per poi poter visionare il codice HTML dei relativi siti ed analizzare le loro metakeyword. Ma anche e soprattutto per individuare con quali metakeyword sicuramente il sito rientrerà nelle prime pagine (diciamo max le prime 2)
4)i rischi che intendo io non sono in termini legali ma in termini di cancellazione definitiva dal database del motore di ricerca.
Questo succede quando si fa più volte la promozione del sito (per esempio ogni settimana) senza quindi aspettare i tempi di aggiornamento dei database, ma si può ottenere anche quando si utilizzano tecniche di ottimizzazione delle pagine non consentite. Una fra tutte, mettere tanto testo descrittivo contenente migliaia di metakeyword del colore di sfondo della pagina e/o tabella....ti silurano!! (il discorso è diverso per un paio di jpeg con un attributo alt....quelle si possono usare anche come spaziatori all'interno di celle)
Ciauz
Originariamente inviato da cromatino 
Ciao, scusami per il ritardo ma ho avuto da fare con l'uni.
Cmq...
- sui principali motori italiani, francesi e tedeschi o cmq motori europei;
- asp o php;
- posizionamento tra i primi 10;
- dipende dal rischio;
- sono disposto a pagare ma non cifre esorbitanti (meglio se gratis ovviamente);
- si sono disposto ad aspettare.
grazie per l'attenzione concessami. 
Ciao, per il tuo caso invece, l'iscrizione è consigliabile farla nelle directory e non direttamente nei motori di ricerca; questo in quanto nelle directory (es. INKTOMI e DMOZ) puoi scegliere la categoria di appartenenza e anche il paese nel quale iscrivere il sito ;)
Per quanto riguarda il codice dinamico, ormai gran parte degli spider riescono a leggere l'output generato dagli script dinamici....
E se vuoi spopolare, potresti realizzare un form con un modulo <select> che prende valori da un database e nel quale inserisci le metakeyword... lo spider le vede tutte una di seguito all'altra e se posizioni questa select in alto nella pagina (diciamo meglio se in alto a sinistra)... hai fatto una gran cosa!!
Esempio...  il tuo sito gestisce materiale hardware, con varie categorie merceologiche (periferiche, mobile, accessori, notebook ecc). In una ipotetica finestra di ricerca del materiale all'interno del tuo sito, devi per forza mettere la scelta su quale categoria effettuare questa ricerca, no? le categorie vengono prese dal database dalla tabella tlb_cat (per esempio)... lo spider, quando vede la pagina, legge il contenuto della <select> e quindi trova "monitor LCD, periferiche di input, mobile devices, accessori...ecc" tutte le categorie presenti nel tuo database.....esse stesse diventano le metakeyword del sito ;) 
Ciao ciao
cromatino
23-03-2005, 20:38
Grazie per le risposte repentine. Ne terrò conto.
Bye
Eecco alcune dritte:
a) visita questo link (http://freeweb.supereva.com/motorissimo/metatags.htm?p)  per apprendere come usare i meta tags;
b) Usa le stesse parole chiave e descrizione del sito, nella pagina principale, ma NON con lo stesso colore del background!!! Usa un codice colore leggermente più chiaro o più scuro!;
c) Come mabel  ti ha già consigliato, crea tante piccole immagini trasparenti o dello stesso colore con il background e con l'attributo <Alt> associa ad ognuna una parola chiave;
d) Vai qui (http://www.sitesolutions.com/analysis.asp?F=Form) e inserisci l'url del tuo sito! Il programma testerà la tua homepage e ti dirà se tutto è stato impostato bene;
e) In fine, per iscriverti su Google, vai qui (http://www.google.it/intl/it/add_url.html)  e inserisci l'url e la descrizione e del tuo sito;
Bye ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.