View Full Version : Come funziona la registrazione di un dominio?
<Straker>
21-03-2005, 15:34
Vorrei registrarmi un dominio (quanto a cosa metterci ancora non lo so, ma questo e' un altro discorso :D ) ma non mi e' chiaro un dettaglio.
Mi affiderei per il primo anno a Tophost per la registrazione e lo spazio web (tanto e' gratis... grazie Leron! ;) ) ma il nome di dominio che registro rimane mio per sempre? O e' un "affitto" che devo pagare ogni anno al gestore di dominio, che si occupera' a sua volta di rinnovare l'"affitto" al NIC (per il dominio .it) o al Vattelapesc (per il dominio .com .net o quant'altro)?
Il regolamento del NIC per l'assegnazione di un nome a dominio cita testualmente:
[...] i nomi a dominio vengono assegnati dal Registro in uso ai richiedenti, seguendo l'ordine cronologico delle richieste; [...]
ma non ho capito per quanto tempo viene assegnato 'sto dominio.
C'e' poi da dire che 'sta cosa della LAR mi sconfinfera assai poco (le solite inutili lungaggini burocratiche italiane...) :rolleyes: quindi ero orientato piu' su un dominio .com : quali sono le regole per l'autorita' che gestisce quei domini?
<Straker>
22-03-2005, 11:46
Up! :(
Nessuno sa spiegarmi per quanto tempo e' di mia
proprieta' il dominio che registro presso un qualunque fornitore?
:mc:
La registrazione del domino consiste nell'affitare un nome (www.tuosito.xxx) per un'anno almeno al termine del quale puoi decidere se non rinnovare e quindi lasciare libero il nome a qualc'unaltro o rinnovare per un'altro anno.
La registrazione può essere effettuato solo a società autorizzate in quanto viene concessa solo se di dispone di requisiti tecnici quindi tu (ma quasi tutti) si devono rivolgere a società come tophosting/aruba e chi ne ha piu ne metta. Ciò non toglie che in qualsiasi momento tu possa cambiare "mainteiner" (colui che ospita il dominio e di solito anche lo spazio) ma ciò rinnoverebbe il contratto per un ulteriore anno dalla data del cambio.
Per quanto riguarda la burocrazia hai ragione, siamo in Italia e per complicare le cose siamo fatti apposta quindi se dovessi registrare un .it la società con cui lo fai ti invierà un modulo precompilato con i tuoi dati che dovrai firmare e faxare o a loro all'autoity Italia.
<Straker>
22-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da cecov74
La registrazione del domino consiste nell'affitare un nome (www.tuosito.xxx) per un'anno almeno al termine del quale puoi decidere se non rinnovare e quindi lasciare libero il nome a qualc'unaltro o rinnovare per un'altro anno.
Ciao, grazie della risposta.
Quindi purtroppo confermi un mio dubbio, ovvero che il domino che registro e' di mia proprieta' per un anno salvo rinnovi, e non rimane tale per sempre.
Un affitto appunto, non un acquisto... :rolleyes:
La registrazione può essere effettuato solo a società autorizzate in quanto viene concessa solo se di dispone di requisiti tecnici quindi tu (ma quasi tutti) si devono rivolgere a società come tophosting/aruba e chi ne ha piu ne metta. Ciò non toglie che in qualsiasi momento tu possa cambiare "mainteiner" (colui che ospita il dominio e di solito anche lo spazio) ma ciò rinnoverebbe il contratto per un ulteriore anno dalla data del cambio.
Toh guarda, proprio le due che mi frullano per la testa... :p
Aruba offre spazio illimitato, ed e' una gran cosa (ma offre anche il traffico illimitato, o pone dei vincoli?); d'altro canto il primo anno di Tophost e' gratis, che e' l'ideale per iniziare a fare le prime prove e valutare servizi e funzionalita'.
Ah, se solo aggiungessero un'opzione -a pagamento, s'intende- con spazio e traffico illimitati... (ehi voi di Tophost, se leggete prendete nota!) :sofico:
teddyfreek79
22-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da <Straker>
Toh guarda, proprio le due che mi frullano per la testa... :p
Aruba offre spazio illimitato, ed e' una gran cosa (ma offre anche il traffico illimitato, o pone dei vincoli?); d'altro canto il primo anno di Tophost e' gratis, che e' l'ideale per iniziare a fare le prime prove e valutare servizi e funzionalita'.
Ah, se solo aggiungessero un'opzione -a pagamento, s'intende- con spazio e traffico illimitati... (ehi voi di Tophost, se leggete prendete nota!) :sofico:
Sbagli a fidarti delle diciture "spazio e banda illimitati". Nascondono sempre un'incu*ata pazzesca!
Aruba è celebre per la sua instabilità illimitata, figurati!;)
P.s. ho provato sia Aruba che TopHost. Assolutamente meglio il secondo. Non troverei nessun utente che affermerà il contrario!;)
<Straker>
22-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da teddyfreek79
Sbagli a fidarti delle diciture "spazio e banda illimitati". Nascondono sempre un'incu*ata pazzesca!
Aruba è celebre per la sua instabilità illimitata, figurati!;)
P.s. ho provato sia Aruba che TopHost. Assolutamente meglio il secondo. Non troverei nessun utente che affermerà il contrario!;)
Entrambe le compagnie offrono un servizio best-effort -come a quanto pare quasi tutto in rete... Il vantaggio di Aruba e' che ti offre spazio illimitato e forse pure la banda mensile, o almeno non dichiara limitazioni come fa Tophost oltre i 2 GB al mese.
A questo punto pero' sarei curioso di sapere come si sono trovati gli utenti di Aruba e di Tophost, se c'e' chi ha cambiato per quale delle due e perche'.
Dipende sempre da quello che vuoi, se devi realizzare un sito piccolo con poco traffico e con script poco pesanti puoi andare anche dal piu economico che trovi il problemaè quando hai siti grossi con tante richieste con forum ultrafrequentati, per certo ti confermo che se hai troppe richieste Aruba ti chiude tutto conosco decine di persone che dopo aver apert siti con 100/200 utenti on-line li hanno cacciati perchè l'average delle loro macchine non reggeva.
teddyfreek79
22-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da <Straker>
A questo punto pero' sarei curioso di sapere come si sono trovati gli utenti di Aruba e di Tophost, se c'e' chi ha cambiato per quale delle due e perche'.
Aruba ti espelle sia se superi una certo spazio suhard disk, sia su superi un certo traffico. Inoltre è stata finora più volte violata, e più volte dà problemi di downtime.
TopHost almeno è onesta e affidabile. E poi 2 GB di traffico mensili sono parecchi!?
<Straker>
22-03-2005, 19:42
Il sito che vorrei realizzare sarebbe per uso quasi esclusivamente personale: niente forum, ma il mio "biglietto da visita", il mio cv, e magari metterci la mia collezione di foto digitali sia per backup sia per condividerle con amici e parenti sia per averle sempre a diposizione, senza cercare in quale ciddi' e' archiviata. Magari qualche backup "al volo", o file da condividere. A queste condizioni, 200 MB finiscono in fretta...
Certi mi pare assurdo, come sostiene teddyfreek79, promettere spazio e traffico illimitati e poi cacciare chi ne usufruisce.
Sarebbe come, che so, offrire una adsl flat senza limiti e poi minacciare di denuncia chi la usa troppo: solo un cioccolataio potrebbe pensare di farlo... :rotfl: :rotfl: (scusate, amici cioccolatai :) e scusate la polemica gratuita, ma non sono riuscito a trattenermi... ;) )
Detto questo, vorrei capire una cosa: il dominio e' mio per sempre oppure no?? Nel presente 3d si dice che e' in affitto, in quest'altro 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=904097&) invece no: la differenza e' che se, per ipotesi, al termine del primo anno non rinnovo il servizio, il dominio se lo puo' prendere chiunque altro; se invece e' mio, quando ho voglia di gestire il dominio, mi rivolgo a tophost/aruba/cheaphosting o quant'altro, e continuo il mio lavoro! :confused:
Gia', ma che significa "gestire un dominio"...? Che lavoro c'e' dietro? :what:
Cerco di spiegarmi meglio
un dominio può essere acquistato per 1 o piu anni in quanto stipuli un contratto con il mainteiner alla scadenza del contratto sei libero di non rinnovarlo e perderlo rendendolo di nuovo disponibile a chiunque lo voglia acquistare.
Bisonga fare chiarezza su una cosa l'acquisto di un dominio non implica l'acquisto di uno spazio, io volendo posso acquistare un dominio e non lo spazio ovviamente ottengo che nessuno può acquistarlo ma se digito www.sito.it non vedo nulla. Ci sono società che permettono di redirigere un dominio acquistato da xxx sui propri server questo perchè io proprietario posso volendo spostare tutto quanto senza dovere modificare il contratto del domino ma solo rindirzzando il mio dominio sul nuovo spazio (DNS).
<Straker>
23-03-2005, 09:06
Grazie cecov sei chiarissimo, tutto ok sulla distinzione tra dominio e spazio e redirect. In effetti, potrei tranquillamente avere un mio spazio da qualche parte e acquistare (anzi, "affittare") tanto il dominio quanto il servizio di redirect. Magari da due provider differenti :D
Quello che mi premeva invece sapere era per quanto tempo il dominio sarebbe stato di mia proprieta', e ho trovato conferma di quanto gia' mi hai detto: il dominio scade dopo un anno. E' spiegato tutto nelle faq del nic:
Un nome a dominio registrato nel ccTLD "it" ha una scadenza annuale, che decorre dalla data di registrazione (es. nome a dominio registrato il 9 giugno 2003 scade il 9 giugno 2004) o dell'ultima modifica (cambio provider/maintainer o cambio dell'assegnatario del nome a dominio. Es.: un nome a dominio registrato in data 30 giugno 2002 per la Paperino Srl e successivamente trasferito in data 1 febbraio 2003 alla Topolino Spa scadrà in data 1 febbraio 2004).
I nomi a dominio sono rinnovati automaticamente tranne in caso di diversa volontà espressa dall'assegnatario (richiesta di cancellazione).
Tra l'altro ho scoperto che e' pure possibile bypassare il provider di servizi hosting e presentare autonomamente domanda di registrazione del dominio, ma i costi sono proibitivi, per non parlare di tutta la documentazione da produrre. Da farsi venire il mal di pancia. :rolleyes:
LordArthas
05-11-2005, 10:48
....Ci sono società che permettono di redirigere un dominio acquistato da xxx sui propri server questo perchè io proprietario posso volendo spostare tutto quanto senza dovere modificare il contratto del domino ma solo rindirzzando il mio dominio sul nuovo spazio (DNS).
Questo indendono con il "Trasferimento"? Ma facendo il trasferimento, il rinnovo del dominio, si fara' sempre dalla societa' iniziale (xxx) o da quella che si e' "trasferito" il dominio?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.