View Full Version : Gigabyte lancia una nuova soluzione Dual GPU
Redazione di Hardware Upg
21-03-2005, 15:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14259.html
Dopo aver presentato una scheda con due chip GeForce 6600 GT, la taiwanese Gigabyte propone una nuova soluzione di questo tipo, dotata di chip 6600
Click sul link per visualizzare la notizia.
SirCam77
21-03-2005, 15:33
Per me è una soluzione inutile, avrei preferito una scheda con due 6800 liscie o superiori!
secondo me invece è una bella idea... in fondo un dual 6800 costerebbe uno sproposito
zerothehero
21-03-2005, 15:45
a questo punto ti prendi una 6800gt..
con quel prezzo di prendi una 6800 che va molto di più di due 6600 lisce o gt
JohnPetrucci
21-03-2005, 15:56
Originariamente inviato da SirCam77
Per me è una soluzione inutile, avrei preferito una scheda con due 6800 liscie o superiori!
Concordo pienamente.
capitan_crasy
21-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da SirCam77
Per me è una soluzione inutile, avrei preferito una scheda con due 6800 liscie o superiori!
inutile?
leggi un pò qua!!!
"Pricing will be approximately 24 percent below the price of an ATI 850XT which hints to a range between $380 and $400, including Gigabyte's GA-K8N Ultra-SLI motherboard. The manufacturer apparently tested the board internally and achieved higher benchmark results than the X850 XT. The 3DMark 2003 score is said to be slightly above 13,000 points while the ATI board ended up at around 12,750 in a comparable test environment."
:eekk: :sbav: :sbavvv:
grendinger
21-03-2005, 16:06
Originariamente inviato da Kuarl
con quel prezzo di prendi una 6800 che va molto di più di due 6600 lisce o gt
Però il prezzo è per il bundle MB+Vga...
Lasciando da parte il discorso sulla incompatibilità verso altre MB :muro: per un sistema nuovo nuovo non proprio "Extreme" :p tutto sommato non è malaccio (290/310 Euro) se fate 2 conti...
Sempre imho, ovviamente...
Ciauz
Naruto Arashi
21-03-2005, 16:49
ma ke skifo. nessuno pensa ai consumi, io a parità di costo preferisco la x800.
ciauz :D
Ragazzi per me potrebbe essere anche una buona soluzione ma da come ho capito funzionerà solamente sulal scheda madre che si prende insieme quindi io penso che sia una bella restrizione.
Michelangelo_C
21-03-2005, 17:08
Dato che ormai 400$ = 400€, e che la MB da sola credo si aggiri intorno ai 150€, direi che per 250€ non dovrebbe essere una soluzione poi tanto male, dato lo score in 3DMark 2003.. Solo che in confronto a una dual 6600GT non c'è paragone. Ma quanto costa la 3D1? Tutto in fondo dipende da quello. Comunque secondo me non è una soluzione inutile, è utile per chi vuole una buona scheda video ad un prezzo abbordabile (se il calcolo che ho fatto è giusto è un prezzo onestissimo per quello che offre). Tuttavia credo che il top qualità/prezzo di abbia dando supporto SLI a due 6800 lisce, magari con una nuova versione di 3D1.
Si è capito poi se è meglio uno SLI vero e proprio o una 3D1? (a parità di schede e sistema utilizzato ovviamente)
grendinger
21-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da Naruto Arashi
ma ke skifo. nessuno pensa ai consumi, io a parità di costo preferisco la x800.
ciauz :D
Beh, bisognerebbe vedere i dati, di 'sti consumi, no?
E poi scusa, a parità di prezzo tu ti prendi "solo" una scheda video, dall'altra parte hai una MB+una scheda video... anzi due xchè de facto sono due schede video in SLI (anche se su un unico PCB).
Originariamente inviato da Carpix
Ragazzi per me potrebbe essere anche una buona soluzione ma da come ho capito funzionerà solamente sulal scheda madre che si prende insieme quindi io penso che sia una bella restrizione.
D'accordissimo, ma dal punto di vista puramente "tecnico" è una strada che, imho, percorreranno un po' tutti (la stessa ASUS lo sta facendo).
Che poi non si possa "uscire" dall'accoppiata MB GigaByte+Vga GigaByte è un po' una "vaccata" (passatemelo, dai...) .
Vedremo in futuro e, soprattutto, aspettiamo qualche test per valutare la validità della cosa (la 3D1 su MB K8NXP-SLI aveva fatto bei numeri, se non ricordo male...)
Ciauz
Naruto Arashi
21-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da grendinger
Beh, bisognerebbe vedere i dati, di 'sti consumi, no?
E poi scusa, a parità di prezzo tu ti prendi "solo" una scheda video, dall'altra parte hai una MB+una scheda video... anzi due xchè de facto sono due schede video in SLI (anche se su un unico PCB).
Ciauz
si ma quello ke risparmi prima lo paghi dopo cn la bolletta dell'enel. e poi nn voglio ke mi salti la luce di casa sl perkè mi devo fare una partita a doom3. il futuro nn si trova in queste skede ke personalmente definisco trovate commerciali. - consumi + prestazioni.
ciauz :D
Michelangelo_C
21-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da grendinger
Vedremo in futuro e, soprattutto, aspettiamo qualche test per valutare la validità della cosa (la 3D1 su MB K8NXP-SLI aveva fatto bei numeri, se non ricordo male...)
Qualcuno si ricorda un po' meglio questi bei numeri? Perchè non ho mai trovato l'articolo che li mostrasse, mi dev'essere sfuggito..Inoltre sono molto curioso di sapere se è meglio uno SLI vero o uno tipo questo con due GPU (e anche due quantitativi di memoria,giusto?).:wtf:
grendinger
21-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da Naruto Arashi
si ma quello ke risparmi prima lo paghi dopo cn la bolletta dell'enel. e poi nn voglio ke mi salti la luce di casa sl perkè mi devo fare una partita a doom3. il futuro nn si trova in queste skede ke personalmente definisco trovate commerciali. - consumi + prestazioni.
ciauz :D
Amplio il mio concetto, che può benissimo essere un str...ata.
Se una 6600 consuma diciamo 15 e una X800 consuma 20 (n.b. :i numeri sono fini a se stessi!), non è detto che due 6600 in questa configurazione consumino 30. Presumibilmente consumeranno meno.
Quanto al discorso della trovata commerciale... Il problema è che per il momento le trovi solo in questi bundles, ma se cominceranno a vedersi soluzioni indipendenti dalla MB penso che prenderanno piede, visto che costano meno di due schede video uguali e (sembra) vanno qualcosina di più.
E quando ATI rilascerà la sua soluzione (AMR mi pare...), quanto credi che passerà prima che si veda la stessa cosa anche da quella parte?
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Qualcuno si ricorda un po' meglio questi bei numeri? Perchè non ho mai trovato l'articolo che li mostrasse, mi dev'essere sfuggito..Inoltre sono molto curioso di sapere se è meglio uno SLI vero o uno tipo questo con due GPU (e anche due quantitativi di memoria,giusto?).:wtf:
Hai ragione, ricordavo "male" io, nel senso che gli unici dati che avevo visto erano questi:
http://news.hwupgrade.it/13777.html
forniti da GigaByte stessa e quindi da prendere con le pinze.
Non so se siti stranieri abbiano fatto dei test, se qualcuno lo sa, sono curioso anch'io. ;)
Ciauz
F1R3BL4D3
21-03-2005, 19:14
Non mi sembra una soluzione interessante, se si cambia scheda madre non si può utilizzare il potenziale della SV, sull'usato queste schede varranno poco o niente e le prestazioni non sono certo entusiasmanti, IMHO non ha senso..
Rubberick
21-03-2005, 19:26
Beh hanno fatto le CPU dual core perke' non fare anche le schede video dual core? :P
....dico solo che a 333 euro c'è la x800xl ,una scheda nettamente superiore..
grendinger
21-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Non mi sembra una soluzione interessante, se si cambia scheda madre non si può utilizzare il potenziale della SV, sull'usato queste schede varranno poco o niente e le prestazioni non sono certo entusiasmanti, IMHO non ha senso..
La prima parte è condivisibile.
Il discorso delle prestazioni è tutto da verificare, ma se i numeri indicati per la 3D1 sono abbastanza validi, non darei per "scarse" quelle di questa scheda.
Quanto al non avere senso... mi sono già espresso negli altri post.
Originariamente inviato da Rubberick
Beh hanno fatto le CPU dual core perke' non fare anche le schede video dual core? :P
Condivido. :mano:
Secondo me è un passaggio tecnologico non molto lontano.
Le valutazioni fatte per le CPU DC possono farsi anche per le GPU, imho.
Originariamente inviato da Balrog
....dico solo che a 333 euro c'è la x800xl ,una scheda nettamente superiore..
Ok, ma solo la sk video (single-GPU).
Qui si parla di una sk video dual-GPU in bundle con una MB al prezzo di 400$ (circa 310€).
La MB da sola l'ho vista a 89,35£ (circa 130€) su sito inglese.
Fai due conti...
Quanto alla superiorità... non c'è nessun test che supporti quello che affermi (vedi sopra), è una tua ipotesi credo basata sul fatto che la GPU della x800xl presa da sola è superiore alla GPU della 6600; ma questo è un altro paio di maniche.
Ciauz
^TiGeRShArK^
21-03-2005, 21:53
seguendo il tuo ragionamento sul cambio allora la x800xl sarebbe dovuta costare la metà :D
di solito una buona approssimazione è la seguente:
prezzo in america in dollari, riportato così com'è in euro + il 10%
Infatti se non erro la x800xl si trova in america a 299$.....
Andreakk73
21-03-2005, 22:19
Secondo me è una discreta soluzione anche con l'impossibilità di riutilizzare la sk video. Rega non tutti cambiano sk madre e sk video una volta all'anno e calcolando che le prestazioni fornite dal kit non sono il max ma sicuramente buone per molto tempo, sempre calcolando un'utilizzo del pc da gente comune che non sia un mega maniaco di games la percentuale che venga venduta quest'accopiata sempre secondo me è alta. :D :eh:
Michelangelo_C
22-03-2005, 00:39
Originariamente inviato da Rubberick
Beh hanno fatto le CPU dual core perke' non fare anche le schede video dual core? :P
In effetti non è proprio una cattiva idea, in pratica lo SLI è un po' come un biprocessore. Pensavo però a una cosa: per i dual core si è tanto discusso perchè se non ci sono programmi scritti appositamente per il multi tasking (e sono la maggior parte) non permettono di ottenere dei vantaggi prestazionali in quanto una delle CPU non verrebbe utilizzata. Il discorso torna, ma allora come mai un sistema video SLI basato su due GPU (che alla fine fanno un lavoro del tutto paragonabile a quello che fa una CPU) riesce da subito a ottenere incrementi prestazionali pari anche al 70% con le solite applicazioni 3D di sempre (che a logica non dovrebbero essere scritte in modo da dividere il carico di lavoro tra due GPU)?? Non vi pare un po' strano? E' vero che nei nuovi driver nvidia è scritto che tra le nuove features è stato introdotto il supporto allo SLI in molti giochi, ma mi pare che al momento delle prime prove SLI questi driver non ci fossero, eppure la presenza di due VGA dava ugualmente un boost enorme con tutte le applicazioni 3D.. Qualcuno mi sa dare una spiegazione?:confused:
grendinger
22-03-2005, 00:51
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
seguendo il tuo ragionamento sul cambio allora la x800xl sarebbe dovuta costare la metà :D
di solito una buona approssimazione è la seguente:
prezzo in america in dollari, riportato così com'è in euro + il 10%
Infatti se non erro la x800xl si trova in america a 299$.....
In effetti ho sbagliato 1) a convertire direttamente il prezzo :doh: e 2) a prendere l'altro prezzo da uno shop non USA :muro:
Correggo:
Quella MB negli USA la trovi tra i 150$ e i 170$, quindi per differenza il valore della sk video dovrebbe essere di 230$ pari (stando a quanto mi dici) a 253€: 80€ meno della x800xl e metà di una 6800 ultra.
Per sbagliare ho sbagliato, ma rifatti i conti la sostanza non cambia.
Se fosse possibile usare questa sk al di fuori del bundle mi pare che potrebbe essere proprio un acquisto più che interessante :cool:
Rimane solo da riempire il vuoto d'informazione circa le prestazioni :boh:
Ciauz
cloud125
22-03-2005, 07:22
Originariamente inviato da Naruto Arashi
ma ke skifo. nessuno pensa ai consumi, io a parità di costo preferisco la x800.
ciauz :D Guarda che qua hai mainboard più Vga...
A parte questo haimai pesato quanto ti costi consumare 10W in più? a occhio e croce saranno un paio di cent al giorno ovvero 7€ ogni anno (fatto un calcolo a mente alle 8:20 di mattina nn picchiatemi se ho scritto azzate :p )
Ok non ci sono test che paragonano due 6600 con una x800xl ma se consideri che la scheda di ati ha circa le stesse prestazioni di una 6800gt...fai due conti e capisci che conviene sicuramente una x800xl rispetto a due 6600.
Michelangelo_C
22-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da Balrog
Ok non ci sono test che paragonano due 6600 con una x800xl ma se consideri che la scheda di ati ha circa le stesse prestazioni di una 6800gt...fai due conti e capisci che conviene sicuramente una x800xl rispetto a due 6600.
Ma veramente non mi pare: a parte il fatto che non ci sono test di questa scheda, ma un sistema dual 6600GT SLI è molto più potente (soprattutto senza filtri) di una 6800GT..non so come si comporterebbero due 6600 lisce, ma credo comnque almeno al pari di una 6800GT (senza filtri).
Michelangelo_C
22-03-2005, 10:06
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Perchè è estremamente differente come situazione: le GPU in SLI si dividono dinamicamente ogni frame ed eseguono i calcoli necessari a renderizzare la parte che è di loro competenza, in modo pressochè indipendente, hanno le loro gddr etc. in sostanza non necessitano di programmazione "concorrente", tu calcoli questi pixel e io questi altri e poi vengono sparati sullo schermo.
Le 2 CPU (o i due core) lavorano invece molto a più basso livello e qui i problemi aumentano. In 2 parole, per non entrare nel tecnico, il SO deve essere ottimizzato a smistare il lavoro su 2 CPU, i compilatori dei vari linguaggi devono essere riscritti per utilizzare le nuove system calls messe a disposizione ed i programmatori devono farsi il mazzo e "disimparare" molte cose che fanno da anni per ottimizzare al meglio il codice. Il punto è che ogni costrutto, semplice o complesso che sia, viene scomposto in microistruzioni che talvolta possono essere eseguite in parallelo, altre volte no, mi spiego con un banale esempio, anche se ha poco senso: se devo fare x=2*x; if (x>1) print(ciao!) else x=x^2;
non posso parallelizzare un bel niente dato che lavoro sulla stessa variabile, non posso dire una CPU fa la prima somma e intanto l'altra inizia ad eseguire le microistruzioni dell'if, perchè accederebbero contempoaneamente alla var x e l'if sarebbe probabilemnte fallato perchè farebbe il controllo prima che l'altra cpu memorizzi il risultato del prodotto "in x". L'unica soluzione e far eseguire la cosa normalmente da una sola CPU. Mentre nel caso: y=y+1; x=x*3; if(y>0) print(ciao!); if(x>0) print(riciao!); il codice è ottimizzabile facendo eseguire i calcoli su x da 1 cpu e quelli su y dall'altra.
Ovviamente la cosa e ben + complessa soprattutto se ci sono molti processi in esecuzione, alcuni concorrenti con i relativi semafori e le righe di codice non sono 2-3 :)
Spero di esserti stato utile e comprensibile, mi scuso per le imprecisioni con chi ne sa riguardo l'argomento, ma per spiegare semplicemente un concetto credo siano opportune, saluti!
;)
Grazie per la delucidazione e per la semplificazione del linguaggio mi hai fatto un po' di chiarezza. Comunque non ho ancora capito chi è che determina quale scheda video genera quale pixel: sono i driver o lo fa via hardware la tecnologia SLI?
A mio parere è una grande idea sfruttare la tecnologia SLI in una sola scheda soprattutto considerando la differenza di prezzo rispetto ad una sistema basato su uno SLI "tradizionale" cioè con una mobo con due PCI-Express e due SV separate.
edit: La Gigabyte GA-K8N Ultra-SLI è una mobo con due slot PCI-Express... perchè? :confused:
Ma una scheda video del genere non potrebbe essere montata anche in una mobo con singolo slot PCI-Express?
...magari dico una ca××ata...ma non sarebbe possibile sviluppare una scheda "dual GPU" su slot AGP?
Cmq credo che il rapporto prezzo/prestazioni sia comunque valido!
Qui (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1742) c'è un interessante test della mobo con X800 XT e 6600GT.
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Grazie per la delucidazione e per la semplificazione del linguaggio mi hai fatto un po' di chiarezza. Comunque non ho ancora capito chi è che determina quale scheda video genera quale pixel: sono i driver o lo fa via hardware la tecnologia SLI?
Qui (http://news.hwupgrade.it/12698.html) ci sono un pò di info sulla tecnologia SLI.
Michelangelo_C
22-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da WokKy
A mio parere è una grande idea sfruttare la tecnologia SLI in una sola scheda soprattutto considerando la differenza di prezzo rispetto ad una sistema basato su uno SLI "tradizionale" cioè con una mobo con due PCI-Express e due SV separate.
edit: La Gigabyte GA-K8N Ultra-SLI è una mobo con due slot PCI-Express... perchè? :confused:
Ma una scheda video del genere non potrebbe essere montata anche in una mobo con singolo slot PCI-Express?
...magari dico una ca××ata...ma non sarebbe possibile sviluppare una scheda "dual GPU" su slot AGP?
Cmq credo che il rapporto prezzo/prestazioni sia comunque valido!
Qui (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1742) c'è un interessante test della mobo con X800 XT e 6600GT.
Grazie per il link, appena posso lo leggo. Riguardo all'idea delle schede dual GPU su unico PCB per AGP, credo anch'io che non ci dovrebbero essere problemi tecnici a realizzarle: infatti il problema dello SLI su AGP se non sbaglio era legato al fatto che la connessione AGP con la scheda madre non offre una larghezza di banda sufficiente a far dialogare tra lore le due VGA; però se le due GPU stanno nella stessa scheda questo problema sarebbe superato, e non vedo nessun problema a far interfacciare una tale scheda con la MB per via AGP. A meno che l'inghippo non stia nella flusso di dati che una scheda del genere produrrebbe verso e dalla scheda madre, magari un flusso troppo elevato per passare da uno slot AGP.
Naruto Arashi
22-03-2005, 12:24
Originariamente inviato da cloud125
Guarda che qua hai mainboard più Vga...
A parte questo haimai pesato quanto ti costi consumare 10W in più? a occhio e croce saranno un paio di cent al giorno ovvero 7€ ogni anno (fatto un calcolo a mente alle 8:20 di mattina nn picchiatemi se ho scritto azzate :p )
il fatto mobo + vga l'ho notato dopo. cmq nn credo ke siano 10 watt ma una specie di sli, poi fai te ;)
ciauz :D
Onda Vagabonda
22-03-2005, 13:14
Secondo me potrebbe essere un primo passo, certo questa scheda non mi convince tanto sia a livelli di consumo che a livello di prestazioni, tuttavia una tendenza ad avere più schede dual, magari messe in sli, potrebbe portare ad avere delle prestazioni quadruplicate, pensate anche ad un robusto overclock...
Ho appena letto delle future schede con 512 o 1 giga di memoria...
L'unione di queste due tendenze progettuali potrebbe portare a dei rendimenti altissimi.
Al momento non servono di certo, ed oltretutto avrebbero dei costi che le riserverebbero ad una stretta cerchia di privileggiati, ma fra un paio d'anni vedrete...
Onda Vagabonda
22-03-2005, 13:18
Certo il fatto che, probabilmente, funzionerà esclusivamente sulla GA-k8n ulta-sli mi sembra una bella cazzata.
E poi non potendo andare in sli perchè destinarla esclusivamente ad una scheda sli?
Originariamente inviato da Naruto Arashi
il fatto mobo + vga l'ho notato dopo. cmq nn credo ke siano 10 watt ma una specie di sli, poi fai te ;)
ciauz :D
Fai caso al numero di componenti elettronici presenti sulla scheda... è solo un indizio ma, secondo me, il consumo di questa scheda sarà molto più vicino a una 6600 (magari la GT) che non a due 6600 in SLI.
Forse sarà un pò più di 10W ma comunque credo che, avendo tutta la circuteria di alimentazione condivisa (immagino), il risparmio in termini energetici sia netto rispetto ad una solozione SLI "tradizionela".
In termini assoluti è chiaro che un 486 consumava meno, ma credo che prima di impuntarsi sul consumo di un PC sarebbe meglio concentrari sui frigoriferi, le lampadine, le automobili, i climatizzatori...
Ci sono un'enormità di sprechi a questo mondo ed è giusto considerarli tutti (anche quelli dei PC) ma non credo che sia il parametro principale nella scelta di un PC.
E poi un AMD64 3700+ con sopra uno Zalman 7700 Cu (che mi fa tanto pensare ad un robusto overclock) e una x800pro non mi sembra il sistema più "energeticamente conveniente" ;)
Questa è la mia modesta opinione, liberissimi di non condividerla.
Ciao ciao
x Naruto Arashi
Il link a "La chat degli overclockers" che hai in sign non funziona.
...credo che rappresenti un'ottima soluzione per l'ambiente 2\3D(ma aspetto conferme), e in questo campo le soluzioni dedicate costano una fraccata di €...contando poi che è un chip nVidia la cosa si potrebbe dimostrare ancora più appetibile per i grafici.
Tantocattivo
22-03-2005, 14:39
Io semplicemente penso che il fatto che escano prodotti di questo genere è solo un bene per noi, ma io personalmente per ora non comprerei mai una soluzione del genere, solo per il fatto che non tutti i software riescono a sfruttare questa tecnologia. Arrivati a questo punto preferisco una sola potente scheda video che sono sicuro mi spinga bene ogni applicazione che comprare una scheda di questa e rischiare di usare qualche software che me la vede come una sola 6600 e quindi calo nettissimo di prestazioni. Ho visto vari bench, e alcuni neanche addirittura indicavano un calo impercettibile delle prestazione con le schede in sli!!!!!!!!
A meno che una una persona non sappia già che il software che usa prevalentemente si avvalga di questo sli non conviene assolutamente comprare questa scheda.
Correggetemi se sbaglio!!!!!!!
ciauz
wolfnyght
22-03-2005, 14:45
ma poi a rivenderla come fai?se vuoi cambiar vga questa specie di dual gpu ti rimane sul groppone!
vallo a trovar uno con una gygabyte come mobo.....
renatofast
22-03-2005, 14:47
me pare na strunzata...
secondo me non serve a nulla, sopratutto perche funziona solo con quella data scheda madre, poi perchè costa parecchio
secondo voi faranno uno sli con schede video dual GPU?
Originariamente inviato da Tantocattivo
Io semplicemente penso che il fatto che escano prodotti di questo genere è solo un bene per noi, ma io personalmente per ora non comprerei mai una soluzione del genere, solo per il fatto che non tutti i software riescono a sfruttare questa tecnologia. Arrivati a questo punto preferisco una sola potente scheda video che sono sicuro mi spinga bene ogni applicazione che comprare una scheda di questa e rischiare di usare qualche software che me la vede come una sola 6600 e quindi calo nettissimo di prestazioni. Ho visto vari bench, e alcuni neanche addirittura indicavano un calo impercettibile delle prestazione con le schede in sli!!!!!!!!
A meno che una una persona non sappia già che il software che usa prevalentemente si avvalga di questo sli non conviene assolutamente comprare questa scheda.
Correggetemi se sbaglio!!!!!!!
ciauz
Perchè dici: "solo per il fatto che non tutti i software riescono a sfruttare questa tecnologia.":what:
Guarda che non esistono software dedicati per lo SLI semplicemente perche tutti i programmi vanno bene.
Non è come per i sistemi dual CPU (Rileggi il commento 23 di Morkar Karamat)
E qui (http://news.hwupgrade.it/12698.html) ci sono un pò di info sulla tecnologia SLI.
Tantocattivo
22-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da WokKy
Perchè dici: "solo per il fatto che non tutti i software riescono a sfruttare questa tecnologia.":what:
Guarda che non esistono software dedicati per lo SLI semplicemente perche tutti i programmi vanno bene.
Non è come per i sistemi dual CPU (Rileggi il commento 23 di Morkar Karamat)
E qui (http://news.hwupgrade.it/12698.html) ci sono un pò di info sulla tecnologia SLI.
Sicuramente da come parla Morkar Karamat ne capisce + di me, però io ho notato praticamente che in alcuni bench non c'è un aumento di prestazione derivato dallo sli, praticamente il software vede una sola gpu, Morkar può dire quello che vuole in base alle sue conoscenze, ma i fatti dicono che non tutti i software sfruttano lo sli. Quindi ribadisco quello che ho detto nel mio precedente post, secondo me ora (per noi) non conviene investire nello sli a meno che il software che usiamo di più si comporti bene con lo sli.
Originariamente inviato da Tantocattivo
Sicuramente da come parla Morkar Karamat ne capisce + di me, però io ho notato praticamente che in alcuni bench non c'è un aumento di prestazione derivato dallo sli, praticamente il software vede una sola gpu, Morkar può dire quello che vuole in base alle sue conoscenze, ma i fatti dicono che non tutti i software sfruttano lo sli. Quindi ribadisco quello che ho detto nel mio precedente post, secondo me ora (per noi) non conviene investire nello sli a meno che il software che usiamo di più si comporti bene con lo sli.
Può darsi che tu abbia ragione... io non sono poi così esperto, però mi sembra strano.
Non potresti linkare il sito dove hai trovato i test di cui parli?
Hai provato a leggere la news "Ritorna lo SLI" di HWupgrade? Questo è il link che ti ho messo anke nel post precedente: http://news.hwupgrade.it/12698.html
E poi guarda tu stesso i test di HWupgrade relativi alle 6600GT http://www.hwupgrade.it/articoli/1136/3.html. Non mi sembra proprio la stessa cosa avere una 6600GT o averne 2 in SLI ;)
Tantocattivo
22-03-2005, 18:42
Scusa vado di fretta, grazie per i link li leggo quando ritorno dal cinema, ho cercato velocemente ed ho trovato questo http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041123&page=sli-performance-34 cmq ricordo che 2 mesi fa circa avevo fatto una ricerca migliore perchè dovevo appunto comprare il pc.
Ora scappo!!! ciauz
riporto il testo che è su http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041123&page=sli-performance-34
All'acquisto di un sistema SLI si deve tenere in considerazione che non tutti i giochi funzioneranno in modalità dual. Senza l'esatto profilo SLI nei driver, il gioco utilizzerà solo una scheda video, e a volte si potrà notare anche un rallentamento. L'età dei giochi e il livello della tecnologia 3D svolge un ruolo importante. Inoltre non possiamo sottovalutare il costo di due schede GeForce 6800 e della relativa motherboard con supporto SLI.
Disapproviamo il fatto che lo SLI è per ora possibile solo con i giochi supportati da NVIDIA. Inoltre, l'impossibilità di forzare tramite i driver la modalità SLI è alquanto frustrante. Infine, possiamo tranquillamente affermare che la tecnologia SLI è solo per i fanatici. Staremo a vedere lo sviluppo di questa tecnologia, la risposta dei produttori e speriamo di vedere l'aggiunta di altre funzionalità per la gestione dello SLI nei prossimi driver NVIDIA.
Bhe, effettivamente sono cose che non sapevo...
Credo, però, che parlando del "profilo SLI nei driver" intendano i driver della mobo e penso, e spero, che ormai i driver di adesso siano apposto.
Qui è riportato un esempio dell'utilizzo di Unreal Tournament 2004. Abbiamo utilizzato una scheda GeForce 6800 GT alla risoluzione di 1024x768, senza FSAA e AF. Sia in modalità normale che SLI, le prestazioni della scheda grafica sono limitate da quelle della CPU. Più la CPU è potente, più alte saranno le prestazioni.
SLI abilitato(2 cards): 157.2 FPS
SLI disabilitato (2 cards): 163.2 FPS
Scheda singola (1 card): 163.4 FPS
...
Giochi con vecchi motori grafici 3D, come Call of Duty beneficia dello SLI solo alle alte risoluzioni e livelli di qualità. Solo con i moderni giochi si potrà avere un beneficio anche alle basse risoluzioni.
Questo è naturale perchè, alle basse risolozioni e con i filtri disattivati, è il processore a fare da tappo. E' per questo che quando vedi comparative fra schede video molto potenti le differenze di prestazioni a bassa ris. e con filtri disattivati è molto limitata (salvo che qualcuno non mi smentisca clamorosamente :fiufiu: )
Scusate il post un po lungo ma ho ritenuto, forse sbagliando :rolleyes:, riportare le varie parti dell'articolo per facilitare la comprensione a tutti.
Ora tocca a me andare a vedere un film :)
Ci sentiamo, ciao ciao
Tantocattivo
23-03-2005, 11:01
Ecco, ora che ho un po + di tempo ho visto che cmq l'articolo da me riportato fa riferimento a due schede in modalità Sli e non una soluzione diciamo all-in-one come quella di giga (anche se penso sia la stessa cosa). Cmq loro hanno fatto alcune prove e solo alcuni software non hanno sfruttato pienamente lo sli, ma chissa quanti altri software se ne fregano dello sli!!!!!.
Sarebbe bello sentire cosa dice Morkar Karamat, magari ci illumina un pò!!
CiAuZ
Morkar Karamat ma quante ne sai????:eek:
Grazie per averci illuminati :nonio:
Ciao ciao.
Tantocattivo
24-03-2005, 15:52
grazie per la spiegazione.
Effettivamente avevo letto pure io del fatto che lo sli pompa molto di + con i filtri ed ad alte risoluzioni. Questo però nel mio caso è un fattore pregiudicante, perchè io lavoro a 1280 x 1024 e faccio grafica 3d, di conseguenza si mi serve un signor procio per render e rigenerazioni del disegno, ma mi serve una scheda che me lo faccia girare sto disegno in opengl e non!!!
Ovviamente mi dirai che per usi professionali si usano le wildcat o le quadro ed effettivamente hai ragione, però ero incuriosito da questa tecnologia perchè volevo appunto vedere se con questo sli si poteva arrivare ad un compromesso tra il costo di una scheda non professionale e le prestazione di una professionale.
A titolo di cronaca, ho letto un post dove un ragazzo aveva problemi a far girare un disegno in modalità opengl (2.0 6800 liscia )con autocad 2004. Non so se il problema erano appunto le opengl o altro, ma sembrava fortemente problema di opengl. Questo lo dico per portare l'esempio di quanto sia importante che i software e l'hardware camminino di pari passo.
Ciauzzz
Tantocattivo
24-03-2005, 16:26
Io guardavo questo post e l'articolo, più che altro per seguire lo sviluppo di questa tecnologia e magari vedere se in un futuro invece di comprare una quadro xxxx si poteva valutare l'acquisto di due geffo 14xxx ecc. E poi lo seguivo anche per vedere se si vociferava sull'eliminazione del vincolo principale di questa tecnologia, cioè schede identiche (sentivo dire preferibilmente stesso stock!!!).
Sul fatto delle due 6600 gt concordo pienamente con te.
Originariamente inviato da Tantocattivo
Questo però nel mio caso è un fattore pregiudicante, perchè io lavoro a 1280 x 1024 e faccio grafica 3d, di conseguenza si mi serve un signor procio per render e rigenerazioni del disegno, ma mi serve una scheda che me lo faccia girare sto disegno in opengl e non!!!
Scusa la mia inesperienza...:flower:
...anch'io faccio un po di 3D ma non sapevo che la potenza della scheda video influisse nelle prestazioni durante il lavoro!:ops2:
Se ho capito bene la sk video si occupa di gestire il 3D all'inteno del programma di lavoro, tipo in cinema 4d o rhino, giusto?
Ma perchè non ho mai visto in nessun test di sk video questo tipo di analisi? Io lo troverei interessante anche perchè non è così raro avere a che fare con qualche applicazione 3D al giorno d'oggi!
Tantocattivo
24-03-2005, 21:00
Praticamente quando fai i rendering per tirare fuori l'immagine o l'animazione che sia lavoro solo ed eesclusivamente il procio (forse anche un po la scheda che magari conserva texture, cmq se alvoro lavora pochissimo). Quando invece stai modellando e giustamente ti capita che devi girare il disegno come se ci stessi girando intorno, allora li lavora la scheda grafica. Quando rigeneri ovvero il disegno viene ridisegnato io so che lavora più il procio.
Cmq si dovrebbe vedere che cosa si usa per disegnare, io per esempio uso autocad, dove puoi settare se voui l'accelerazione hardware o software per gestire il disegno. Ovviamente se metto software anche per far girare il disegno uso il procio. Di solito trovi test per i proci che usano programmi di modellazione 3d, vedi 3ds max oppure lightwave. Effettivamente non fanno prove di schede video con programmi 3d o almeno io non ne ho visto.
Cmq visita il mio sito www.madeincad.com :D e se dovesse servire qualcosa manda e-mail!!
Originariamente inviato da Tantocattivo
Praticamente quando fai i rendering per tirare fuori l'immagine o l'animazione che sia lavoro solo ed eesclusivamente il procio (forse anche un po la scheda che magari conserva texture, cmq se alvoro lavora pochissimo). Quando invece stai modellando e giustamente ti capita che devi girare il disegno come se ci stessi girando intorno, allora li lavora la scheda grafica. Quando rigeneri ovvero il disegno viene ridisegnato io so che lavora più il procio.
Cmq si dovrebbe vedere che cosa si usa per disegnare, io per esempio uso autocad, dove puoi settare se voui l'accelerazione hardware o software per gestire il disegno. Ovviamente se metto software anche per far girare il disegno uso il procio. Di solito trovi test per i proci che usano programmi di modellazione 3d, vedi 3ds max oppure lightwave. Effettivamente non fanno prove di schede video con programmi 3d o almeno io non ne ho visto.
Cmq visita il mio sito www.madeincad.com :D e se dovesse servire qualcosa manda e-mail!!
Complimenti, ci sono davvero dei bei lavori!!!
Delle topone della sezione "disegno e CAD" che mi dici?? ti sei ispirato a tue conoscenze??? :oink: :oink: :oink: ;) :D
Tornando alle sk video: ma per i lavori in 3d quindi cosa bisogna guardare fra le caratteristiche tella scheda? Cioè qual'è la differenza fra le sk video professionali e quelle "comuni"?
Sono solo curiosità, forse però stiamo andando off topic!
Ciao ciao!
Originariamente inviato da midian
secondo me non serve a nulla, sopratutto perche funziona solo con quella data scheda madre, poi perchè costa parecchio
secondo voi faranno uno sli con schede video dual GPU?
Il fatto che funzioni solo con quella mobo secondo me è dovuto a una scelta di marketing oppure potrebbe essere anche solo un problema di gioventù della tecnologia.
Chiaramente sono solo idee personali, ma credo che se potessero venderla liberamente, cioè senza un abbinamento forzato, lo farebbero perchè ne venderebbero sicuramente di più di così.
Però ci stà anche che mirino a conquistare quei consumatori che vanno in un negozio e dicono "voglio un compiuter" e il giorno stesso se lo portano a casa senza sapere cosa c'è dentro... i così detti utonti!
Per quanto riguarda la possibilità di avere due schede "dual GPU" in SLI non penso sia tecnicamente possibile perchè la tecnologia SLI è già utilizzata all'interno della scheda stessa!
Tantocattivo
25-03-2005, 13:09
Arieccomi!!!
Praticamente le donne sono disegnate in poser e sono frutto della mente del mio collega, un patito di seni grandi. :D .
Ho letto praticamente 2 sole recensioni di schede video professionali ed è stato pure tanto tempo fa, cmq la differenza (sentendo parlare altri ) stava nel fatto che quelle professionali sono native opengl e quindi avevano tutta la tecnologia votata per far funzionare al meglio le opengl. Ora cosa significhi native e tecnologia votata alle opengl non lo so :D , però dicevano questo!!! Io non mi sono interesato essendo ste schede inavvicinabili per il mio budget :muro: . Cmq ti dico una cosa, dove lavoravo prima avevano comprato un pc da 9.000 euro (monitor e software esclusi) che praticamente andava a occhio e croce 2-3 volte meglio di un pc da 1000 euro!!!! Mi ricordo che aveva la scheda video che era la quadro fx 2000 o giù di li, che costava mi pare 1300 euro !!!.
Ciauz
Chissà come mai il mondo "professional" rimane sempre qualcosa di oscuro...
Cmq mi piacerebbe vedere qualche test su HWUp di queste schede, anche pechè i questo settore si possono vedere gli effettivi benefici di una tecnologia rispetto ad un'altra, invece della solita lotta tra ATi e NVidia che spesso è anche scorretta verso gli utenti, creando giochi e programmi che girano meglio su certe schede solo perchè sono gli sposor così creando due metri di misura diversi :mad:
....il modo spietato del marketing :nono:
Ciao ciao.
Tantocattivo
25-03-2005, 13:53
Giusto per rimanere fuori dai confini del topic, posto alcuni indirizzi di vecchie prove su schede professionali.
http://www.hwupgrade.it/articoli/825/6.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/658/1.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/804/1.html
Cmq penso che con una più accurata ricerca si possa trovare qualcosa di + recente. Cmq nei test ho visto prove anche con 3ds max.
Per la redazione (sperando che leggano):
Perchè nella ricerca degli articoli non mettete una categoria a parte per i vari test che fate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.