View Full Version : [Fisica 1] Consigli?
Dato che ho l'esame alle porte, volevo sentire, da qualcuno che aveva già passato codesto esame, come l'ha trovato e quanto difficile l'ha trovato. E magari se c'è qualche "strategia" da applicare negli esercizi...:D :sofico:
La difficoltà dell'esame dipende da :
1- Il corso che fai
2- il professore
3- chi ha scritto il compito
4- Il programma
5- Quanto hai studiato la parte teorica
6- quanti esercizzi hai fatto
7- il fattore CULO , che concorre al buon esito per il 70% .
Quindi noi non possiamo dirti nulla. Devi domandare a chi ha fatto gli appelli precedenti con lo stesso porfessore e nello stesso corso .
RICORDATI , prima di fare un esame o di seguire un corso , informati sempre da chi lo ha già fatto o frequentato con quel prof .
Nel mio caso fisica 1 riguardava la dinamica e la termodinamica .
Ora ,io sono del VO e quindi non so cosa accada sui compiti di oggi, però la mia strateggia era di focalizzarsi tutto sulla teoria e badare poco agli esercizi e devo dire che m'è sempre andate più che bene.
Originariamente inviato da kaioh
La difficoltà dell'esame dipende da :
1- Il corso che fai
2- il professore
3- chi ha scritto il compito
4- Il programma
5- Quanto hai studiato la parte teorica
6- quanti esercizzi hai fatto
7- il fattore CULO , che concorre al buon esito per il 70% .
Quindi noi non possiamo dirti nulla. Devi domandare a chi ha fatto gli appelli precedenti con lo stesso porfessore e nello stesso corso .
RICORDATI , prima di fare un esame o di seguire un corso , informati sempre da chi lo ha già fatto o frequentato con quel prof .
Nel mio caso fisica 1 riguardava la dinamica e la termodinamica .
Ora ,io sono del VO e quindi non so cosa accada sui compiti di oggi, però la mia strateggia era di focalizzarsi tutto sulla teoria e badare poco agli esercizi e devo dire che m'è sempre andate più che bene.
Faccio Ingegneria Aerospaziale e il corso si basa su Meccanica. la parte teorica la so abbastanza, ma il prof sembra basarsi molto sugli esercizi...
Quando l'ho passato io (aaaaaanni fa! :D ) sapevo fare tutti gli esercizi dei temi d'esame degli ultimi 20 anni, con relative domande di teoria...:muro: Praticamente tutto!!!!!
vabbè non sono stato molto incoraggiante... :sofico: :D
Originariamente inviato da wsHaRkw
Quando l'ho passato io (aaaaaanni fa! :D ) sapevo fare tutti gli esercizi dei temi d'esame degli ultimi 20 anni, con relative domande di teoria...:muro: Praticamente tutto!!!!!
vabbè non sono stato molto incoraggiante... :sofico: :D
Infatti... che hai preso? 32?:D
Mamma mia quanto ho pensato per codesto esame
la mia prof dava un'importanza esagerata alla teoria, e poi ovviamente voleva che gli esercizi andassero svlti come voleva lei.
i compiti non erano difficilissimi, ma bisognava farli come diceva lei, altrimenti uno svolgimento che lei non aveva previsto non valeva niente.
Originariamente inviato da Kael
Infatti... che hai preso? 32?:D
no perchè con la mia classica sfiga aveva messo una domanda su un teorema più dimostrazione che non aveva mai chiesto in 20 anni e non aveva neanche mai fatto...:muro: sapevo solo il teorema ma non la dimostrazione....:muro:
cmq un bel 27 :cool: :D
il resto dell'esame era praticamente perfetto! :D
negator136
22-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da gtr84
Mamma mia quanto ho pensato per codesto esame
la mia prof dava un'importanza esagerata alla teoria, e poi ovviamente voleva che gli esercizi andassero svlti come voleva lei.
i compiti non erano difficilissimi, ma bisognava farli come diceva lei, altrimenti uno svolgimento che lei non aveva previsto non valeva niente.
molto stana questa cosa... quindi anche se l'esercizio alla fine veniva giusto a lei non andava bene? :confused:
ah, per la cronaca: io mi iscrivo a ing elettronica a settembre quindi il problema riguarda un po' anche me :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.