View Full Version : Silent Hunter III
Visto che è uscito e che si può prendere ad un prezzo accettabile (17,99£ circa 26,50€) da play.com, volevo chiedere se qualcuno lo ha già provato e quali sono le opinioni degli utenti del forum esperti di questa tipologia di giochi.
Il sito ufficiale:
http://www.silenthunteriii.com/uk/home.php
La recensione di IGN è molto positiva, il voto finale è un 8,8 che penso sia buono.
Come ho già detto altrove, nel panorama attuale sempre più inflazionato da shooter di varia qualità, un simulatore di sottomarini potrebbe rappresentare un'alternativa.
Scusate se uppo :fiufiu: forse è un pò presto visto che è uscito da poco, nessuno lo ha provato?
goldorak
23-03-2005, 07:07
Originariamente inviato da Trabant
Scusate se uppo :fiufiu: forse è un pò presto visto che è uscito da poco, nessuno lo ha provato?
L'unico punto forte di SHIII e' la sua campagna dinamica (solo single player) perche' l'aspetto multiplayer e' inesistente.
Se ti piaciono non solo le simulazioni sottomarine (SHIII) ma anche le battaglie navali moderne non ti posso che consigliare Dangerous Waters.
Dal punto di vista multiplayer distrugge completamente SHIII che per adesso ha solo il multiplayer cooperativo giocatori vs AI.
Con Dangerous Waters invece si possono giocare fino a 30 giocatori in modalita' cooperativa e competitiva sia in multistation (piu' giocatori che comandano un'unita' di guerra) che non ovvero giocatori vs giocatori vs AI con le seguenti unita' di superficie, sottomarine ed aree (Sottomarini : Seawolf, 688, Akula, Akula III, Kilo, Kilo improved; Navi : Fregata Oliver Hazard Perry; Aerei : Orion P-3 e elicottero da combattimento per la guerra sottomarina Sikorsky MH-60G).
http://www.battlefront.com/products/dw/platform.html
DrGonzo_avv
23-03-2005, 10:29
L'ho provato solo superficialmente, in single, e promette davvero bene.
Tutto è molto curato, dalla grafica al realismo (cmq molto graduabile), e coinvolgente,
E' già uscita una patch che corregge diversi problemi, tra cui alcuni del multiplayer.
Non l'avevo visto il tuo thread Trabant, scusa :D ;)
Cmq spero in una demo da qui a breve per valutare meglio il titolo.
E' dai tempi del Nintendo 8 bit e di Silent Service 2 che non provo un simulatore di sottomarini :)
prima volta che gioco a un simulatore di sottomarini...ho iniziato ieri alle 17.00 ho finito alle 5.00 ..
che dire se non SPETTACOLO !
ps. cazzarola ma perche certe volte il siluro cozza contro lo scafo di una nave e non esplode?
( ho notato che di solito capita se è molto angolato rispetto l' asse della barca..spero non sia un bug ma solo per il fatto che non viene toccato il detonatore in punta al siluro..)
DrGonzo_avv
24-03-2005, 11:07
esatto. dipende dall'angolo di impatto
cmq piu ci gioco piu mi piace...acquisto consigliato!
FastFreddy
24-03-2005, 11:53
A proposito di giochi "marini", che ve ne pare di quest'altro? :eek:
http://www.pt-boats.net
Dovrebbe essere realizzato dalla Maddox, la stessa della serie di il2 sturmovik, qua c'è un filmato in game: http://www.pt-boats.net/PT_web/movies/PT-Boats_hi.avi (102Mb)
L'ho preso anch'io. Benché appassionato di quel periodo storico (WW2) in generale e della simulazione aerea in particolare (sia WW2 che moderna), non sono un gran patito delle simulazioni marine, ma devo dire che SH3 è uno dei giochi che mi ha coinvolto di più ultimamente, è come una droga, una volta iniziato non riesci a spegnere il PC, pensate che contemporaneamente avevo preso SH3 e Brothers in arms, bé, a quest'ultimo ho giocato appena mezz'ora.
Campagne dinamiche, grafica a volte sbalorditiva (impressionanti le navi che sobbalzano all'impatto dei siluri), audio evocativo, è veramente ben fatto.
Daltronde non è però esente da vari bug, di cui uno molto grave:
a volte capita che ore e ore, anzi, giorni e giorni, di gioco, vengano buttati perché, per un bug appunto, il gioco non riconosce più alcun salvataggio, benché essi siano ancora regolarmente presenti nella cartella documenti.
Avevo letto di questo problema nei forum ufficiali e, purtoppo, alla fine è capitato anche a me.
Dopo aver affondato diverse tonnellate di naviglio inglese ed aver trascorso diversi giorni (nel vero senso della parola) in mare, mi ritrovo con la schermata dei salvataggi VUOTA, e non c'è verso di riaverli.
Sono già due volte che reinizio una campagna, ma poi, dopo un pò, tutto sparisce.
Questo, sinceramente, mi toglie la voglia di andare avanti nella modalità campagna e spero che risolvino al più presto questo disguido.
Ciao
io una cosa non ho capito delle campagne..mi fa sempre pattugliare un area per 24 ore e il 99% delle volte non vedo una nave ...praticamente
1.imposto la rotta
2.faccio partire l' U-bot a max velocita
3.imposto la compressione a 1024
4.quando son trascorse 24 ore nell' area premo esc e ritorno alla base
son 10 missioni tutte uguali fino ad adesso..:wtf:
Originariamente inviato da FastFreddy
A proposito di giochi "marini", che ve ne pare di quest'altro? :eek:
http://www.pt-boats.net
Dovrebbe essere realizzato dalla Maddox, la stessa della serie di il2 sturmovik, qua c'è un filmato in game: http://www.pt-boats.net/PT_web/movies/PT-Boats_hi.avi (102Mb)
Ho visto i due video, quello da 106MB è assolutamente grandioso! :eek: :eekk:
Il secondo è una mezza schifezza, si vede una nave che al primo siluro si spacca in due e cola a picco in 10 secondi ...
Se il gioco fosse come si vede dal primo, sarebbe entusiasmante, il mare è impressionante, la scia delle imbarcazioni lascia senza parole, quando si lanciano i siluri si vedono le scie a pelo d'acqua.
Si sa qualcosa sulla possibile uscita?
FastFreddy
25-03-2005, 12:50
Originariamente inviato da Trabant
Si sa qualcosa sulla possibile uscita?
Da quello che ho capito il gioco è ancora in beta, non si sa però quando è prevista l'uscita.
Questo sim simula le motosiluranti della IIGM, e più precisamente il teatro bellico del mar nero, da quel che ho capito ci si potrà mettere ai comandi delle motosiluranti russe e tedesche....
FastFreddy
25-03-2005, 13:06
Da una nuova ricerca ho scoperto che l'uscita è prevista per il 3° trimestre 2005, ovvero dopo l'estate! :(
Kalasnico
25-03-2005, 13:58
dangerous water sembra da sbavo in lan, si sa niente della data di uscita?
anche se gli screen sembrano fare abbastanza schifo.
Spero in un mod deathmatch al più presto per SH3, magari integrato con un simultaore di incrociatori
thedoors
25-03-2005, 16:06
Originariamente inviato da wolf74
L'ho preso anch'io. Benché appassionato di quel periodo storico (WW2) in generale e della simulazione aerea in particolare (sia WW2 che moderna), non sono un gran patito delle simulazioni marine, ma devo dire che SH3 è uno dei giochi che mi ha coinvolto di più ultimamente, è come una droga, una volta iniziato non riesci a spegnere il PC, pensate che contemporaneamente avevo preso SH3 e Brothers in arms, bé, a quest'ultimo ho giocato appena mezz'ora.
Campagne dinamiche, grafica a volte sbalorditiva (impressionanti le navi che sobbalzano all'impatto dei siluri), audio evocativo, è veramente ben fatto.
Daltronde non è però esente da vari bug, di cui uno molto grave:
a volte capita che ore e ore, anzi, giorni e giorni, di gioco, vengano buttati perché, per un bug appunto, il gioco non riconosce più alcun salvataggio, benché essi siano ancora regolarmente presenti nella cartella documenti.
Avevo letto di questo problema nei forum ufficiali e, purtoppo, alla fine è capitato anche a me.
Dopo aver affondato diverse tonnellate di naviglio inglese ed aver trascorso diversi giorni (nel vero senso della parola) in mare, mi ritrovo con la schermata dei salvataggi VUOTA, e non c'è verso di riaverli.
Sono già due volte che reinizio una campagna, ma poi, dopo un pò, tutto sparisce.
Questo, sinceramente, mi toglie la voglia di andare avanti nella modalità campagna e spero che risolvino al più presto questo disguido.
Ciao
Dove lo hai preso?? E' in italiano??
L'ho preso da Marco Polo, una catena di centri commerciali (TV, elttrodomestici...).
Il manuale è in italiano, il gioco in inglese o tedesco
thedoors
25-03-2005, 16:25
prezzo? :-)
Sui 49 €, mi pare
Comunque domani guardo lo scontrino che dovrei aver conservato e te lo dico con più precisione
thedoors
26-03-2005, 10:14
Acc... 100 mila delle vecchie lire... :-) Però se vale la pena!!
FastFreddy
27-03-2005, 19:15
Ne vale la pena si, solo per finire i tutorial e l'accademia navale ti ci vogliono minimo 4-5 giorni.... :p
Tra campagne, missioni singole, e mod vari c'è da giocare per anni! ;)
goldorak
28-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da Kalasnico
dangerous water sembra da sbavo in lan, si sa niente della data di uscita?
anche se gli screen sembrano fare abbastanza schifo.
Spero in un mod deathmatch al più presto per SH3, magari integrato con un simultaore di incrociatori
E già uscito e si può ordinare presso il sito della battlefront.
E uno sballo non solo in lan ma anche in internet : combattimenti navali con 30 giocatori suddivisi a comandare (e a coordinare tra di loro) unità navali da superficie, sottomarine ed aree.
La grafica è leggermente migliore di Sub Command o di Fleet Command sempre dei sonalysts.
Ma non fermarti alla grafica, perchè perderesti la più bella (e complicata) simulazione di combattimento navale integrata degli ultimi 20 anni
io giocavo con il due (Silent Hunter II),,quali sono le novità introdotte con la terza versione??
speedwar
29-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da thedoors
Acc... 100 mila delle vecchie lire... :-) Però se vale la pena!!
Si trova per molto meno su Play.com a € 29,90 e su DVD.CO.UK a circa € 27,00, ma il manuale è in inglese...
thedoors
29-03-2005, 10:18
Molto meno?? 30 sterline sono circa 45 euro! da noi costa 49... o sbaglio??
Originariamente inviato da thedoors
Molto meno?? 30 sterline sono circa 45 euro! da noi costa 49... o sbaglio??
Sbagli, costa 17,99 sterline che al cambio attuale (non quello di play.com che è maggiorato) vengono circa 26,50 € - cioè circa 23€ meno della versione venduta in Italia che in pratica ha solo il manuale tradotto :D
thedoors
29-03-2005, 12:50
Avevo capito 29 non 17...;)
cosi va già meglio!!
Quarziux
29-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da speedwar
Si trova per molto meno su Play.com a € 29,90 e su DVD.CO.UK a circa € 27,00, ma il manuale è in inglese...
leggendo in giro il manuale (ben 560 pagine) è SOLO in inglese :cry: ed è solo questo che mi farà desistere nel acquistarlo (se non si mastica bene la lingua la vedo dura in un simulatore di tattiche navali :( )
byezzzz Ste
Visto che vorrei prenderlo su play.com, sapete se è versione multilingua?
E' dvd o sono cd?
Quarziux
29-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da david-1
Visto che vorrei prenderlo su play.com, sapete se è versione multilingua?
E' dvd o sono cd?
da chi l'ha provato in betatester sia game che manuale SOLO in inglese (ovviamente parlo della versione finale di vendita).
spero che qlcuno mi smentisca.... :rolleyes:
byezzz Ste
DrGonzo_avv
29-03-2005, 15:25
il gioco è in dvd, in inglese e tedesco soltanto, quindi conviene nettamente comprarlo da play.com.
P.S.: lo consiglio vivamente...anche a chi non sia un patito delle simulazioni hardcore (il realismo è molto graduabile)
goldorak
29-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da Quarziux
leggendo in giro il manuale (ben 560 pagine) è SOLO in inglese :cry: ed è solo questo che mi farà desistere nel acquistarlo (se non si mastica bene la lingua la vedo dura in un simulatore di tattiche navali :( )
byezzzz Ste
Se parli di Dangerous Waters, in effetti e' cosi'.
E' gia' un mezzo miracolo che il publisher abbia dato l'autorizzazione alla pubblicazione insieme al gioco del manuale cartaceo (quando la norma dei giochi per pc e' un piccolo opuscolo di qualche decina di pagine).
Cmq se non sbaglio ma dovrei ricercare il link esiste una comunita' virtuale di italiani dedicati alla simulazioni sottomarine (tra cui ovviamente SHIII e DW).
Il mio consiglio e' quello di non spaventarti della complessita', ed incomincia a conoscere alla perfezione solo un unita' (sottomarino, fregata, elicottero, aereo). Tanto la cosa piu' complicata e' l'uso del sonar passivo e la tma.
Se hai dei dubbi puoi sempre chiedere in qualche forum dedicato al gioco. Se hai gia' giocato a Sub Command, ritroverai gli stessi sottomarini nucleare di attacco (piu' un nuovo sottomarino deisel) quindi la curva d'apprendimento e' piu' semplice.
goldorak
29-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da Quarziux
da chi l'ha provato in betatester sia game che manuale SOLO in inglese (ovviamente parlo della versione finale di vendita).
spero che qlcuno mi smentisca.... :rolleyes:
byezzz Ste
Confermo, io ce' l'ho e sia il gioco che il manuale sono solo in inglese.
La comunita' francese voleva fare la traduzione del manuale ma il publisher si e' rifiutato.:(
Quindi di conseguenza non credo che il manuale verra' tradotto in italiano.
Quarziux
29-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da goldorak
Se parli di Dangerous Waters, in effetti e' cosi'.
si, mi scuso :p mi riferivo esattamente a DW magari andando un pò OT.
Leggendo qlc recensione e vedendo i pannelli delle varie sezioni deve essere spettacolare... specie x il reparto sonar passivo che deve essere moltoooo realistico.
bezzz Ste
thedoors
29-03-2005, 17:53
.....questo benedetto manuale in inglese DI CHE GIOCO E'???? Silent hunter 3 o Dangerous???
goldorak
29-03-2005, 18:22
Originariamente inviato da thedoors
.....questo benedetto manuale in inglese DI CHE GIOCO E'???? Silent hunter 3 o Dangerous???
Dangerous Waters
Originariamente inviato da thedoors
.....questo benedetto manuale in inglese DI CHE GIOCO E'???? Silent hunter 3 o Dangerous???
Allora per quanto riguarda Silent Hunter III, secondo quanto segnalato da wolf74 nella prima pagina del thread il gioco venduto in Italia è in Inglese o Tedesco, il manuale in Italiano.
Ovviamente per la versione di play.com si deve ipotizzare che le lingue del gioco siano le stesse, mentre il manuale sarà quasi sicuramente in Inglese. Appena mi arriva ve lo confermo :D
Per quanto riguarda il confronto tra DW e SHIII, l'idea che mi sono fatto provando (superficialmente) la demo di DW e visionando i tutorial di SHIII è che DW sia un gioco più strettamente simulativo, in cui gli aspetti grafici passano in secondo piano.
SHIII dovrebbe essere un prodotto più curato dal punto di vista della grafica, pur non essendo banale sotto quello della simulazione.
Queste considerazioni (unite alla differenza di prezzo tra i due prodotti) mi hanno fatto propendere per SHIII, visto che non ho l'intenzione di passare ore ed ore a leggere un manuale di oltre 500 pagine per farmi qualche partita ad un gioco. Personalmente preferisco una simulazione meno spinta e la possibilità di entrare prima nel vivo dell'azione.
E poi anche l'occhio vuole la sua parte :doh: :D
goldorak
29-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da Trabant
unite alla differenza di prezzo tra i due prodotti) mi hanno fatto propendere per SHIII, visto che non ho l'intenzione di passare ore ed ore a leggere un manuale di oltre 500 pagine per farmi qualche partita ad un gioco. Personalmente preferisco una simulazione meno spinta e la possibilità di entrare prima nel vivo dell'azione.
Guarda che non sei obbligato a leggerti le 560 pagine, ci sono delle impostazioni che semplificano la simulazione come in SHIII puoi scegliere il massimo realismo e gestire tutto tu oppure delegare alcune o tutte le funzioni al tuo equipaggio e goderti la caccia.
E poi anche l'occhio vuole la sua parte :doh: :D
Su questo concordo, ma in ultima analisi preferisco un gameplay profondo ad un gioco tutto grafica e nient'altro (non e' il caso di SHIII).
Tieni presente che i Sonalysts non sono ne la EA ne la Ubisoft, sono una piccola azienda che e' specializzata nella realizzazione di software per la marina americana e che per politica aziendale ha deciso di fare per il pubblico delle versioni piu' "leggere" dei sudetti software. Quindi e' evidente che hanno dovuto tagliare l'aspetto grafico e hanno preferito concentrarsi sulla fisica della propagazione del suono, i sensori passivi ed attivi etc...
Domani scarico la demo di DW.....è dai tempi dal 1993 che non gioco più ad una simulazione navale (mitico Nintendo a 8 bit :cry: ).
Ciao,quante storie per il manuale!Mica si muore se è in inglese e un po di pratica non fa male!
Di sicuro il manuale in italiano non rende il gioco più bello.
Al meno l'Italia ha 60milioni di abitanti e prendono la briga della traduzione dei giochi ma il resto del mondo gioca lo stesso.
;)
thedoors
31-03-2005, 11:02
Beh... se gioco lo faccio per rilassarmi.. se poi devo anche tradurmi 500 pagine di manuale mi diverto di meno :-)
goldorak
31-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da thedoors
Beh... se gioco lo faccio per rilassarmi.. se poi devo anche tradurmi 500 pagine di manuale mi diverto di meno :-)
D'accordo, ma il genere delle simulazioni militari e' stato sempre cosi'. Manuali da centinaia di pagine prevalentemente in inglese.
Forse l'unica eccezzione e' stato Falcon 4 per il quale era stata fatta la traduzione in italiano.
Inoltre chi gioca a queste simulazioni, sa gia' a priori che ci sara' una fase di learning molto ardua, non stiamo parlando di giochi in cui l'interfaccia si riduce a 4 tasti direzionali + tasto per sparare...
Ottima risposta!
Perchè anche negli compagnie aeree italiane si parla anche in inglese se il volo è interno diciamo Milano-Palermo(quasi tutti siciliani) ?
L'inglese è ovunque
thedoors
31-03-2005, 12:00
non ho mai detto che non sia utile imparare l'inglese, anzi lo ritengo fondamentale. Tuttavia, se posso avere il manuale in italiano spendendo pochi euro in più, per me ne vale la pena perchè mi evita ore di sbattimento e mi consente di immergermi prima nella simulazione.
In questo caso (silent hunter) "immergermi" è davvero la giusta definizione! :-)
Non è l'inglese il problema, e poi non si devono "tradurre" 500 pagine di manuale, si deve leggere così com'è e capire, punto e basta.
Il problema sono proprio le 500 pagine del manuale di DW, che mi fanno pensare ad una notevole complessità del gioco, cosa che personalmente non mi interessa particolarmente.
Invece il manuale di SHIII penso che sia il classico booklet inserito nella confezione DVD, quindi sicuramente più snello e immediato.
Vabbe mica ti devi leggere 500 pagine.Se vuoi capire qualcosa ti leggi quello che ti serve mica siamo mongoloidi!
Augh
Originariamente inviato da thedoors
[..] Tuttavia, se posso avere il manuale in italiano spendendo pochi euro in più, per me ne vale la pena perchè mi evita ore di sbattimento e mi consente di immergermi prima nella simulazione [...]
In realtà quei "pochi euro in più" che ti costa il manuale in italiano sono circa 23 ... :eek:
thedoors
31-03-2005, 12:09
in effetti 23 euro in più sono una rapina!!!
Davvero un po troppi!!!
goldorak
31-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da Trabant
In realtà quei "pochi euro in più" che ti costa il manuale in italiano sono circa 23 ... :eek:
Aspetta, guarda che il manuale e' inluso anche nella versione meno costosa (e' in formato pdf sul cd).
Non e' che comprando la versione normale non ti danno il manuale.
La versione deluxe contiene sia il manuale in pdf che lo stesso manuale cartaceo.
Originariamente inviato da goldorak
Aspetta, guarda che il manuale e' inluso anche nella versione meno costosa (e' in formato pdf sul cd).
Non e' che comprando la versione normale non ti danno il manuale.
La versione deluxe contiene sia il manuale in pdf che lo stesso manuale cartaceo.
Io mi riferivo al manuale di SH III, secondo me tu stai parlando di quello di DW.
goldorak
31-03-2005, 14:03
Originariamente inviato da Trabant
Io mi riferivo al manuale di SH III, secondo me tu stai parlando di quello di DW.
Chiedo scusa, mi sono confuso :p
No problem ;)
Comunque proporrei di tornare in topic e inserire interventi che riguardino nello specifico Silent Hunter III.
volevo dire una cosa..dopo averci giocato giorno e notte quasi fossi attirato verso SHIII come una falena dalla luce ..mi sto rendendo conto che la campagna è troppo ripetitiva...alla fine è sempre la stessa cosa..perlustra l' area XX99 e se vedi nemici attaccali.... a un certo punto diventa un po noioso.
avrei preferito piu varieta d' azione..
poi un altra cosa...1024 di compressione tempo sono (nonostante tutto) troppo pochi quando si devono percorrere 2-3000 km .
Non ci crederete ma a un certo punto impostola rotta, metto a 1024 e vado a far qualcos' altro..chesso mi fumo una sigaretta..
FastFreddy
31-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da svl2
.mi sto rendendo conto che la campagna è troppo ripetitiva...alla fine è sempre la stessa cosa..perlustra l' area XX99 e se vedi nemici attaccali.... a un certo punto diventa un po noioso.
L'unico impiego dei sommergibili era quello....
FastFreddy
31-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da svl2
poi un altra cosa...1024 di compressione tempo sono (nonostante tutto) troppo pochi quando si devono percorrere 2-3000 km .
Non ci crederete ma a un certo punto impostola rotta, metto a 1024 e vado a far qualcos' altro..chesso mi fumo una sigaretta..
Nei forum stranieri trovi pure qualche pazzo che oltre a giocare col 100% del realismo, si autoimpone di non usare mai la compressione e ha completato la sua prima missione in un mese di gioco continuo!!!! :eek: :eek: :eek:
DrGonzo_avv
31-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da svl2
volevo dire una cosa..dopo averci giocato giorno e notte quasi fossi attirato verso SHIII come una falena dalla luce ..mi sto rendendo conto che la campagna è troppo ripetitiva...alla fine è sempre la stessa cosa..perlustra l' area XX99 e se vedi nemici attaccali.... a un certo punto diventa un po noioso.
avrei preferito piu varieta d' azione..
poi un altra cosa...1024 di compressione tempo sono (nonostante tutto) troppo pochi quando si devono percorrere 2-3000 km .
Non ci crederete ma a un certo punto impostola rotta, metto a 1024 e vado a far qualcos' altro..chesso mi fumo una sigaretta..
bhè nel 39/inizio '40 può essere un po' ripetitivo, ma poi tra convogli, destroyer e attacchi aerei non c'è proprio da annoiarsi!
1024 in fondo va bene come compressione (d'altronde puoi salvare la missione in ogni momento!), cmq se non ti basta si può aumentare smanettando nei file config, occhio però che se non hai un procio potente scatta talmente tanto da muovere con difficoltà il mouse!
non sono pazzi ma lobotomizzati !
cioè , a seconda della missione ci saranno dalle 80 alle 300 ore REALI di tempo solo per andare e tornare ...
togli 1- 2 ore di combattimento ..il resto significa star li a scrutare un mare sempre uguale.
Originariamente inviato da DrGonzo_avv
bhè nel 39/inizio '40 può essere un po' ripetitivo, ma poi tra convogli, destroyer e attacchi aerei non c'è proprio da annoiarsi!
1024 in fondo va bene come compressione (d'altronde puoi salvare la missione in ogni momento!), cmq se non ti basta si può aumentare smanettando nei file config, occhio però che se non hai un procio potente scatta talmente tanto da muovere con difficoltà il mouse!
sono arrivato al '43 ..la differenza rispetto a prima è:
1.adesso gli aerei sono inattaccabili ( invece del caccia ti arriva una sorta di bimotore ( quindi con le mitragliatrici gli fai un baffo) e che ti lancia una valanga di mine di profondita.. quindi devi solo immergerti e basta..non puoi piu usare le mitragliatrici
2.i cargo hanno ora i cannoni..quindi non puoi piu usare il deck.
3.hai nuove armi ( nuovi siluri, sonar, radar..)
4.il sommergibile non me lo fanno ancora cambiare ( ho il VIIc da una vita in 7° flottilla)
a parte questo non è cambiato nulla..potevano creare qualcosa di piu vario anche se nella realta non era cosi.. non so.. "fermare il convoglio di navi da guerra prima che attacchino la base xyz"
DrGonzo_avv
31-03-2005, 15:43
ancora il VII c? forse devi chiedere il trasferimento ad un'altra flottilla.
FastFreddy
31-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da svl2
a parte questo non è cambiato nulla..potevano creare qualcosa di piu vario anche se nella realta non era cosi.. non so.. "fermare il convoglio di navi da guerra prima che attacchino la base xyz"
Il problema è che per questo tipo di operazioni nella realtà servirebbe la possibilità di coordinamento con altre unità navali (sommergibili, incrociatori, etc.); un sommerglibile da solo è abbastanza difficile che riesca a fermare un convoglio di navi da guerra...
Michael80
02-04-2005, 11:20
ragazzi perdonate la bassezza di questo post ma visto che ho giocato una decina di anni fa a Aces of The Deep (anch'esso dedicato agli u-boat) questo gioco mi interessa ma mi sono incastrato nella prima missione in accademia!!!penso proprio di avere dei neuroni bruciati...molto semplicemente: prima missione di training dell'accademia, devo semplicemente girarmi a SSE ed imboccare il canala in velocità standard in superficie. Beh, mi giro, imbocco (infatti negli obiettivi mi dice che il primo è completed) poi come secondo obiettivo dovrei navigare attraverso il canale ("navigate through the channel")...beh io ci navigo mantenendo SSE ma non mi completa mai quel secondo obiettivo!! cavolo dove sbaglio!?
non penso sia necessario indicarlo come spoiler, è talmente terra terra che quasi mi vergognavo a postare, potrei tranquillamente iniziare la carriera o passare agli altri training ma io VOGLIO capire perchè nn mi completa quell'obiettivo!!!
GRAZIE A TUTTI!!!
ps.probabilmente devo farmela finita col pampero anniversario :gluglu:
ps2.cmq è un gran bel gioco.
la prima volta feci l' errore di guardare la mappa ma far riferimento alla bussola dell' U-B ..in realta lamappa non è rotante ma ha nord sempre in alto. comunque..in base alla mappa , devi dirigerti verso il basso in linea retta e fare esattamente quanto ti vien richiesto al momento giusto.
FastFreddy
02-04-2005, 12:32
Devi seguire alla lettera i messaggi radio! (Per leggerli usa il tasto "M" )
Scusate, ma la risoluzione di questo gioco è fissa a 1024x768, non c'è verso di cambiarla?? :confused:
WitchKing
03-04-2005, 16:08
Originariamente inviato da cCUCAIO
Scusate, ma la risoluzione di questo gioco è fissa a 1024x768, non c'è verso di cambiarla?? :confused:
Fissa !
thedoors
03-04-2005, 17:35
arghhh
me l'hanno prestato e l'ho istallato! Con il pc in sign mi scatta TUTTO di brutto, ingiocabile!!! Eppure non ho proprio una scheda schifosa no???
goldorak
03-04-2005, 17:41
Originariamente inviato da thedoors
arghhh
me l'hanno prestato e l'ho istallato! Con il pc in sign mi scatta TUTTO di brutto, ingiocabile!!! Eppure non ho proprio una scheda schifosa no???
Beh, insomma la radeon 9100 e' sullo stesso livello della radeon 8500 ottima scheda ma era il top 4 anni fa.
Non e' una scheda directx 9 quindi e' normale che scatti parecchio.
Ho un problema con questo gioco.
Appena lanciato, dopo il controllo della Starforce, mi parte il filmato iniziale. Dopo una decina di secondi in cui tutto fila liscio, l'hard disk comincia a "frullare" ed il filmato mi presenta uno stuttering insopportabile, fino alla fine.
Passando al menu, si sente sempre il frullio dell'HD, come se ci fosse un pesantissimo swapping.
Ho un GB di RAM, non mi swappa nemmeno Doom3, perchè questo si?
Non so se qualcun altro ha avuto problemi analoghi.
Eccomi tra voi, giusto ieri ho iniziato questo gioco e l'ho trovato, sebbene sia all'inizio, molto appassionante...premetto che avevo già giocato al II e quindi mi aspettavo un miglioramento come è stato.
Devo ancora iniziare la modalità carriera e ho fatto solo qualche prova, ma approfitto per ricordare che sebbene la gestione del sottomarino nelle varie fasi sia un po' ostica...basta guardarsi i tutorial video e leggersi bene tutto il manuale x i comandi, e tutto diventerà più semplice.
Poi ci vuole un po' di esperienza, sia per condurre i pattugliamenti e gli attacchi che per utilizzare le manovre di emergenza quando attaccati...ma pian piano queste operazioni diventeranno più familiari; per fortuna qualche vago ricordo del capitolo II mi torna d'aiuto :D
Per citare solamente un esempio, il migliore angolo d'impatto per i siluri è di 90° rispetto all'imbarcazione nemica, mentre il migliore angolo di attacco è 45°.A seconda del livello di realismo scelto, una percentuale più o meno alta di siluri potrebbero non esplodere all'impatto...cmq rispetto a SH2 ci sono più opzioni per i siluri, come ad esempio il tipo di spoletta (pistol): impact o magnetic+impact :cool:
Anzi, ci sono più opzioni per tutto mi pare, tra cui la gestione dell'equipaggio che è molto bella :)
Una cosa mi sembra di non aver notato, anche se non ho guardato con attenzione...non viene indicato il tempo necessario per riparare un certo danno o per ricaricare un tubo lanciasiluri (mentre ciò avveniva in SH2).
Ho visto giusto o mi sono sbagliato? :confused:
andate sul sito del gioco, per quanto riguarda il ricaricamento dei siluti te lo dice nella scheramata della gestione delle armi, se ti dice che enqued su tutti i tubi vuoti vuol dire che non hai abbastanza uomini nella sala siluri o stai navigando in modo silenzioso
barrumba
27-08-2005, 20:08
Signori e signore qui la situazione è drammatica...ho iniziato a giocare con grande gioia a silent hunter 3 ma ad un certo punto...direi che sono affondato...ovvero..il gioco mi si pianta quando voglio rientrare alla base oppure non riconosce i salvataggi nella campagna!!!ma come devo fare? mi tocca comprarmi un u-boot vero per giocare?aiutatemi vi prego!!!
Scusa, sono al tutorial che insegna ad usare il cannone di copert, lo finisco in 10 min, ma il fatto è che lo faccio usando in manuale il cannone perchè nn riesco a farlo fare in automatico, come diaavolo faccio :muro:
barrumba
01-09-2005, 17:07
Per usare il caro e vecchio deck in automatico basta piazzarci sopra i marinai....se poi vuoi dare degli ordini più precisi per la gittata o per gli obbiettivi da colpire devi mettere sul ponte un ufficiale in maniera tale che possa impartire ordini più precisi agli uomini sia nel deck gun che sul flack gun..buona fortuna..
Per usare il caro e vecchio deck in automatico basta piazzarci sopra i marinai....se poi vuoi dare degli ordini più precisi per la gittata o per gli obbiettivi da colpire devi mettere sul ponte un ufficiale in maniera tale che possa impartire ordini più precisi agli uomini sia nel deck gun che sul flack gun..buona fortuna..
Allora facendo in modo che con la visuale dal ponte attraverso le icone sulla sin, ordino gli uomini in coperta, e poi ai pezzi, e in effetti ci sono due persone al cannone, solo che se gli dico di sparare alla nave nn lo fanno.
Con la contraerea invece riesco a fargli sparare a quello che sto guardando dal ponte io con il binocolo
HO risolto quel problema, ma ora ne ho un'altro :muro:
Una volta terminati i siluri, come faccio a usare le riserve esterne, ovvero quelli che appaiano sopra lo scafo nella schermata di gestione delle munizioni? :doh:
barrumba
06-09-2005, 23:42
semplicissimo..prendi i siluri col puntatore del mouse e li trascini nelle riserve del sommergibile..fatto questo i marinai caricheranno prima i siluri nelle stive interne del sommergibile e poi le metteranno nei tubi di lancio..tutto questo procedimento deve però avvenire quando il sommergibile è fuori dall'acqua visto che le riserve dei siluri sono situate nella carena esterna dell'uboot... ragazzi io vi do una mano ma a me il mio prob nn lo risolve nessuno? :mc:
barrumba
06-09-2005, 23:51
HELP ME ....PLEASE...HO UN TORPEDO NEL DIDIETRO... GROSSO PIù O MENO COSì... :sofico:
--------------------------------------------------------------------------------
Signori e signore qui la situazione è drammatica...ho iniziato a giocare con grande gioia a silent hunter 3 ma ad un certo punto...direi che sono affondato...ovvero..il gioco mi si pianta quando voglio rientrare alla base oppure non riconosce i salvataggi nella campagna!!!ma come devo fare? mi tocca comprarmi un u-boot vero per giocare?aiutatemi vi prego!!!
Hai provato con la patch 1.4?
HELP ME ....PLEASE...HO UN TORPEDO NEL DIDIETRO... GROSSO PIù O MENO COSì... :sofico:
--------------------------------------------------------------------------------
Signori e signore qui la situazione è drammatica...ho iniziato a giocare con grande gioia a silent hunter 3 ma ad un certo punto...direi che sono affondato...ovvero..il gioco mi si pianta quando voglio rientrare alla base oppure non riconosce i salvataggi nella campagna!!!ma come devo fare? mi tocca comprarmi un u-boot vero per giocare?aiutatemi vi prego!!!
sei per caso alla 49-50 missione? :D
Ho un problema con questo gioco.
Appena lanciato, dopo il controllo della Starforce, mi parte il filmato iniziale. Dopo una decina di secondi in cui tutto fila liscio, l'hard disk comincia a "frullare" ed il filmato mi presenta uno stuttering insopportabile, fino alla fine.
Passando al menu, si sente sempre il frullio dell'HD, come se ci fosse un pesantissimo swapping.
Ho un GB di RAM, non mi swappa nemmeno Doom3, perchè questo si?
Non so se qualcun altro ha avuto problemi analoghi.
aggiorna i codec video.....se ci sono problemi con i filmati direi che è lì il problema.
barrumba
13-09-2005, 19:58
sei per caso alla 49-50 missione? :D
ehm...si sono proprio dove dici tu...49-50 missione...ebbene?...ho anche aggiornato i driver della scheda video...nada de nada sempre gli stessi problemi...altra cosa che volevo dirvi..sto gioco ciuccia ram che è una meraviglia e il mio povero pc soffre..questi nuovi giochi pretendono sempre più ram..prima o poi ,lo so, dovrò arrivare ad 3 giga di ram :doh:
mi hanno detto che si dovrebbe risolvere con la patch (l' ultima dovrebbe essere 1.4) ... sempre che tu lo abbia originale ..senno mettici pure una pietra sopra ;)
barrumba
14-09-2005, 18:50
ok.........grazie :rolleyes:
barrumba
15-09-2005, 23:21
mi hanno detto che si dovrebbe risolvere con la patch (l' ultima dovrebbe essere 1.4) ... sempre che tu lo abbia originale ..senno mettici pure una pietra sopra ;)
quindi chi ha la copia del gioco....magari fatta per non sciupare quella originale non la può far girare...dico bene? .......:mbe:
barrumba
22-09-2005, 22:48
DICO BENE???????? :confused:
goldorak
22-09-2005, 23:05
DICO BENE???????? :confused:
Si.
barrumba
24-09-2005, 23:52
Si.
ok..una domanda. Ho finito praticamente la campagna....supero la data del '45..ergo fine della II guerra mondiale..finisco la mia missione..e ... puff..magia..quando torno alla base il gioco impazzisce e mi esce tornando alla mia cara immagine del desktop...ora a questo punto visto che non verdrò mai la fine qualcuno me la sa dire?ci sono dei bonus per la fine della campagna?vi regalano nuovi u-boot?nuove missioni?o semplicemente finita la guerra dopo che vi siete fatti un culo grande come una casa nessuno più vi caga e andate in pensione senza un ringraziamento di nessun genere?....boh fatemi sapere thx..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.