PDA

View Full Version : temperatura hdd??


nickdc
21-03-2005, 11:29
raga come posso controllare la temperatura del mio harddisk??

CRL
21-03-2005, 11:35
Speedfan.
HDtemperature
HDTune

- CRL -

BravoGT83
21-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da CRL
Speedfan.
HDtemperature
HDTune

- CRL -
ed anche hddlife:)

mpec82
21-03-2005, 12:22
L'hdd deve supportare il controllo della temperatura, il mio notebook ad esempio non lo supporta :(

nickdc
21-03-2005, 20:47
ma a quale temperatura devo preoccuparmi??

PS cosa mi consigliate per raffreddarlo a dovere??

CRL
21-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da nickdc
ma a quale temperatura devo preoccuparmi??

PS cosa mi consigliate per raffreddarlo a dovere??

Tutti i dischi degli ultimi anni supportano lo smart, che consente la regolazione della temperatura. Se i programmi non la rilevano potrebbe essere disattivato il supporto smart dal bios.

Diciamo che un disco in idle, cioè quando non fa nulla, se sta oltre i 40° comincia ad essere tantino, oltre i 45° troppo.
Con una ventola piatta sotto (2-3€) si riesce ad abbassare anche di 10°, se la temperatura del case è abbastanza bassa.
Se in esercizio pesante, dopo un defrag ad esempio, supera o si avvicina ai 50° vale il discorso di prima.

- CRL -

mpec82
21-03-2005, 23:08
Proprietà BIOS:
Tipo BIOS Phoenix
Data BIOS di sistema 09/12/02
Data BIOS video 02/09/02

Produttore BIOS:
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40

Problemi e suggerimenti:
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
Suggerimento Il BIOS video risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.



Il mio è questo, il pc è un notebook fujitsu-siemens amilo a7600, supporta il rilevamento della temperatura? perchè ho provato con motherboardmonitor con activesmart ma la temperatura non viene rilevata.

CRL
21-03-2005, 23:41
I bios dei portatili sono spesso molto stringati e ridotti all'osso, e potrebbero non avere la possibilità di abilitare/disabilitare lo smart.
Devi entrarci per vedere se c'è, all'avvio premi canc molte volte fino a quando non ci entra.
Da lì controlla le varie voci.

- CRL -

viger68
24-03-2005, 21:20
Originariamente inviato da BravoGT83
ed anche hddlife:)


Scusami conosci speedfan per monitorare la temp degli HD?

Alpha Centauri
25-03-2005, 03:37
D temp: leggerissimo, essenziale e.... free! :D
Ma anche mbm, se lo usi x monitorare pure il resto è ok!
Ciao.

pistolino
25-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da nickdc
ma a quale temperatura devo preoccuparmi??

PS cosa mi consigliate per raffreddarlo a dovere??

Il mio Maxtor 80GB 7200rpm sta sui 29 in idle e al massimo a 43 sotto sforzo.

PS: Non è raffreddato da alcuna ventola

nickdc
25-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da pistolino
Il mio Maxtor 80GB 7200rpm sta sui 29 in idle e al massimo a 43 sotto sforzo.

PS: Non è raffreddato da alcuna ventola
ho installato hddtamperature....
mi da questo messaggio...
che significa?

CRL
25-03-2005, 11:01
Forse devi attivare lo SMART dal bios, dice che non trova dispositivi che lo supportino.
Leggi anche la documentazione se ci fossero incompatibilità con dischi su ctrl raid, o chip determinati o simili...

- CRL -

nickdc
25-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da CRL
Forse devi attivare lo SMART dal bios, dice che non trova dispositivi che lo supportino.
Leggi anche la documentazione se ci fossero incompatibilità con dischi su ctrl raid, o chip determinati o simili...

- CRL -
cosa è lo SMART??
dove si attiva?? dal bios.....in quale sezione?

pistolino
25-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da nickdc
cosa è lo SMART??
dove si attiva?? dal bios.....in quale sezione?

all'avvio del computer, premi il tasto canc.
Dimmi che bios hai (Award, Phoenix ecc..) così ti so dire precisamente dove si trova
;)

nickdc
25-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da pistolino
all'avvio del computer, premi il tasto canc.
Dimmi che bios hai (Award, Phoenix ecc..) così ti so dire precisamente dove si trova
;)
se ricordo bene è phoenix

nickdc
28-03-2005, 10:55
Originariamente inviato da nickdc
se ricordo bene è phoenix
up!

PS come posso raffreddarlo?

viger68
28-03-2005, 11:12
Originariamente inviato da nickdc
up!

PS come posso raffreddarlo?


Che cosa???

nickdc
28-03-2005, 20:25
raga ma che fine avete fatto??

allora come attivo lo SMART da bios??

come posso raffreddare l'harddisk??

Zeratul
29-03-2005, 08:37
scusate se dico castronerie....
ma lo smart DA QUELLO CHE SO IO non c'entra una mazza con il controllo temperatura, ma solo per la rilevazione errori...
ripeto, posso sbagliarmi, ma non credo
del resto nel mio pc, se disabilito lo smart, la temperatura dei dischi la vedo comunque sotto windows.....

nickdc
29-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da Zeratul
scusate se dico castronerie....
ma lo smart DA QUELLO CHE SO IO non c'entra una mazza con il controllo temperatura, ma solo per la rilevazione errori...
ripeto, posso sbagliarmi, ma non credo
del resto nel mio pc, se disabilito lo smart, la temperatura dei dischi la vedo comunque sotto windows.....
come e dove lo disattivi??

PS cmq secondo me io mio hd non ha il sensore per la temp....da cosa potrei esserne certo??

nickdc
29-03-2005, 15:46
up!

Zeratul
29-03-2005, 16:21
per attivare/disattivare lo smart devi andare nel bios e cercare la voce apposita
però ripeto SECONDO ME non è li che devi concentrarti

fai una ricerca su internet su modello esatto e tra le caratteristiche dovresti sapere se supporta la misurazione temperatura
se non trovi, chiedi qui
qualcun'altro che ce l'ha sicuramente lo trovi

PS: comincia a dirci marca modello esatto dell'hd

Zeratul
29-03-2005, 16:25
ho trovato questo, in due secondi di ricerca :p

http://www.hddtemp.com/hddt_check.exe

scarica e lancia
l'ho preso dal sito
http://www.hddtemp.com/
:D

nickdc
29-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da Zeratul
ho trovato questo, in due secondi di ricerca :p

http://www.hddtemp.com/hddt_check.exe

scarica e lancia
l'ho preso dal sito
http://www.hddtemp.com/
:D
lo ho provato e mi da il messaggio che ho anche linkato un po di giorni fa, lo trovi in prima pagina...

secondo te che significa?

Zeratul
29-03-2005, 17:05
ma....non è secondo me...che significa
è abbastanza chiaro secondo tutti
non c'è nel tuo sistema un hd che supporta questa funzione
che hd è???

nickdc
29-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da Zeratul
ma....non è secondo me...che significa
è abbastanza chiaro secondo tutti
non c'è nel tuo sistema un hd che supporta questa funzione
che hd è???
lo avevo pensato anche io

cmq è un maxtor penso serie 6 160 gb, per ora non so dirti di piu
dopo apro il case e ti dico meglio

permaloso
25-04-2005, 19:33
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=21642&highlight=temperatura

CRL
26-04-2005, 00:05
Ho letto l'ultimo link, ma ci sono degli errori, innanzitutto sul discorso dei fili del segnale, quale filo passa il valore del reallocated sector count, quale filo quello della temperatura (è chiaro se lo leggo che da qualche parte deve passare), quale filo mi dice lo spin up time, e almeno altre 20 domande come questa.
Semplicemente gli stessi da cui passa tutto il resto...
Lo smart è stato implementato dall'ata-atapi4, se non sbaglio, ed era il 1998, e non mi risulta che da allora siano stati aggiunti fili...
Il disco ha un sistema di rilevamento della temperatura, che sebbene le case abbiano dichiarato non consistere in un sensore, cosa che mi ha stupito, è comunque presente sul disco, e la prova è che gli stessi software di monitoraggio dischi delle case madri le tengono sotto controllo, come dice il tizio della seagate nella sua mail.
Poi che lo facciano con un termometrino a mercurio, misurando la differenza di conducibilità elettrica, o con un dilatometro, a me sinceramente non interessa (adesso sì, per la verità), ma da questo a dire che le temperature siano fittizie, ce ne vuole...
Quindi tutti i dischi dopo la data suddetta supportano lo smart, che comprende anche la temperatura.
Lo smart deve essere attivato dal Bios, in una voce che dice proprio "Enable SMART on hard drives", nella mia mobo, e qualcosa di simile su tutte le altre.
Se la voce non compare è un problema del bios, che spesso nei portatili è molto stringato, e allora si può pensare di abilitare la voce con altri programmi.

Il rilevamento della temperatura è molto raffinato e puntuale, a mio parere, ed è una cosa di cui fidarsi.
E' vero che a qualcuno sono capitati valori un po' sballati, ma spesso è un problema di incompatibilità del programma di monitoraggio con il disco o la mobo, e solo in rari casi è il "sensore" che fa le bizze...

- CRL -