PDA

View Full Version : Niente più Athlon 64 per sistemi Socket 754


Redazione di Hardware Upg
21-03-2005, 10:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14257.html

Il progressivo spostamento verso le piattaforme Socket 939 sembra essere arrivato al termine per le cpu AMD Athlon 64; per adesso solo soluzioni Sempron

Click sul link per visualizzare la notizia.

vale56
21-03-2005, 10:16
Piccolo errore di battitura su una buona notizia:
non è il "Turin 64", ma il "Turion 64".

Comunque non è una bella cosa che AMD inizi ad abbandonare il socket 754

giovonni
21-03-2005, 10:17
Eh eh, mi sa che è arrivata l'ora di vendere il mio sistema 754...

Zino
21-03-2005, 10:18
Ho fatto troppo bene ad attendere 4 mesi in più per farmi il pc con skt 939 al posto del 754 :-)
Si dava x spacciato il skt 754 già a settembre.....

lukaspop
21-03-2005, 10:19
sarebbe una gran cosa avere un unico socket , sia per le soluzioni entry che high.. così i produttori di mobo si concentrano su una cosa sola.. e poi sicuramente è + economica per l'azienda.. brava AMD..

cert chi ha ora un 754 nn potrà upgradare... ma che ci vuoi fa :)

biffuz
21-03-2005, 10:24
tanto ormai tra cambi di socket, ram, bus, fsb, ecc. ecc. è inutile pensare di tenere una mobo per più di un paio d'anni se hai il vizio di cambiare cpu ogni anno...
io mi sono arreso, il mio xp1800 me lo terrò fino al 2007 poi vedremo cosa ci sarà.

trecca
21-03-2005, 10:30
quando uscirà la DFI nF3 Ultra-D passerò a quella.
per adesso il mio 754@3600+ va che è un piacere

piacerebbe molto anche turion 64, ma ho paura per i prezzi :cry:

PentiumII
21-03-2005, 10:31
Beh secondo me ancora per un paio di anni ce lo possiamo tenere il socket 754, non sarà più in produzione l'athlon64 ma pensate alle cpu mobile e turion, quelle gliele potremo buttare se vorremo fare un upgrade...

MaxArt
21-03-2005, 10:33
La dismissione degli Athlon64 su socket 754 era una cosa probabile, meno quella dei Sempron. Questo vorrà dire che per desktop il socket 754 sarà completamente dismesso e non ne verranno più prodotte schede madri... E ciò è male, secondo me, per tutta quella comunità di overclocker che avrebbero voluto godere dei Turion64 su desktop.
La via d'uscita potrebbe essere quella di alcuni produttori, come Abit, Asus e DFI, che creino mobo s754 col fine principale dell'overclock, magari montando NForce4.

trecca
21-03-2005, 10:43
per chi vuole overcloccare sul 754 c'è la DFI UT nF3 250Gb, sulla quale funzioneranno quasi sicuramente i turion 64

Spoiker
21-03-2005, 10:44
Ciao a tutti!Sono nuovo di questo forum anche se vi seguo da molto tempo..Ho preso da poco un socket 939 e ho fatto un'ottima scelta..comunque la notizia di questo passaggio di socket era nell'aria da un po' di tempo. Certo che per chi (non come me) aveva una scheda video buona e non voleva cambiarla il socket 754 è stato una soluzione più che buona. Mi domando..ma faranno piastre 939 che supportano l'agp (o le hanno già fatte?)?Oppure l'agp verrà abbandonato completamente?

Dumah Brazorf
21-03-2005, 10:48
Mah mi aspettavo cmq un po' + longevità per il 754... :-/
Ciao.

PentiumII
21-03-2005, 10:48
Ma io non credo che smetteranno di fare mobo 754 tutto di botto... probabilmente le vedremo sugli scaffali fino alla fine di quest'anno di sicuro, se non oltre!
E a quel tempo si saranno già diffusi i dual core...

Dark Schneider
21-03-2005, 10:57
C'era da aspettarselo naturalmente. Si sapeva già che AMD aveva deciso ormai di puntare al 939. Ma è una scelta giusta. Bisogna puntare ad un unico socket e rimanere con quello. Come è capitato insomma con il Socket A, in grado di ospitare un Duron 600 ma anche un Barton 3200+. :) Se non vado errato il 939 andrà bene anche con le CPU Dual Core. :)

Io ho un A64 2800+ socket 754...ma perchè alla fine me lo son visto "regalato", sennò manco ci passavo all'A64. :)

Tefnut
21-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da Spoiker
Ciao a tutti!Sono nuovo di questo forum anche se vi seguo da molto tempo..Ho preso da poco un socket 939 e ho fatto un'ottima scelta..comunque la notizia di questo passaggio di socket era nell'aria da un po' di tempo. Certo che per chi (non come me) aveva una scheda video buona e non voleva cambiarla il socket 754 è stato una soluzione più che buona. Mi domando..ma faranno piastre 939 che supportano l'agp (o le hanno già fatte?)?Oppure l'agp verrà abbandonato completamente?
stai parlando di pci express?

le mobo con chipset nforce 3 sono anche socket 939 e supportano AGP

(io ne ho una) ;) quindi non è "morto"...

anche io comunque sono del parere che convenga spingere un unico socket (sperando di veder abbassare i prezzi)

Dark Schneider
21-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da Spoiker
Ciao a tutti!Sono nuovo di questo forum anche se vi seguo da molto tempo..Ho preso da poco un socket 939 e ho fatto un'ottima scelta..comunque la notizia di questo passaggio di socket era nell'aria da un po' di tempo. Certo che per chi (non come me) aveva una scheda video buona e non voleva cambiarla il socket 754 è stato una soluzione più che buona. Mi domando..ma faranno piastre 939 che supportano l'agp (o le hanno già fatte?)?Oppure l'agp verrà abbandonato completamente?


Guarda che ci sono già schede madri 939 che supportano l'agp. Una a caso è ad esempio l'nForce 3 Ultra. :)

Dreadnought
21-03-2005, 11:01
Ma il socket 754 desktop è uguale al socket 754 mobile?
Mi pare strano.

ErminioF
21-03-2005, 11:05
Penso di si, visto che su 754 desktop si possono montare a64 mobile :)

Lucrezio
21-03-2005, 11:13
mmmmh un portatile con controller di memoria dual channel, processore a 64 bit... e che processore!
Si potrebbe quasi intravedere un'alternativa a Sonoma!
( beh, intravedere... )

ulisss
21-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da Dark Schneider
Guarda che ci sono già schede madri 939 che supportano l'agp. Una a caso è ad esempio l'nForce 3 Ultra. :)

Peccato che non abbiano concepito un nf4 con supporto al bus agp

trecca
21-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma il socket 754 desktop è uguale al socket 754 mobile?
Mi pare strano.

si identico.
gli athlon 64 mobile van benissimo
non è come nel caso di intel (stesso socket ma cpu incompatibile)

Onda Vagabonda
21-03-2005, 11:22
Io ho appena preso una Asus A8N Deluxe, pci sli e nf4, il socket 754 non l'ho mai tenuto in considerazione perchè mi sembra più che altro una piattaforma di passaggio per rispondere velocemente ad Intel, comunque una mabo con me non resiste più di sei mesi la sostituisco molto velocemente.

grendinger
21-03-2005, 11:44
Si sapeva che sarebbe finita così, era solo questione di sapere quando...
Sul discorso dell'adozione del sk939 come unico in casa AMD, ci andrei piano...
Se non ricordo male la roadmap delle CPU di Sunnyvale parlava dell'introduzione di un nuovo sk (M1? Sì, lo so che è anche il nome della 2R di Vale...) da 100x pin (eh, la memoria...) con l'implementazione del supporto alle DDR2, previsto per il 2006, per i uP DC.
Quindi ne "muore" uno in previsione della nascita di un altro.
Tutto nell'ottica di uno "slittamento" di livello di tutte le CPU.

Ciauz

Carpix
21-03-2005, 11:56
Ragazzi sinceramnete lo pensavo anch'io che amd stava per far a meno di produrre processori con socket 754 e che sarebbe passata al 939.

CiccoMan
21-03-2005, 12:06
sto passando ora per la prima volta nella mia vita ad una piattafoma amd e ho scelto il 939... con la speranza che questo nf4 sia bello longevo come lo sono stati i precedenti chipset! l'unica mia perplessità rimane sul discorso memorie... le ddr2 sembrano imperversare sul mercato e aquistare ora una piattaforma con supporto ddr mi ha fatto un po' storcere il naso...

Athlon 64 3000+
21-03-2005, 12:22
Si sapeva gia che gli Athlon 64 socket 754 li avrebbero smessi di produrre nel mese di giugno 2005
MA la notizia dei sempron su socket 939 non è vera perchè i sempron sono previsti solo su socket 754.
Poi nel 2006 socket da 1207 bin sia per i sempron che per gli Athlon 64 single core e dual core con supporto alle memorie DDR2.

Cimmo
21-03-2005, 12:24
Tranquilli...appena arriva il 2006 anche il SK939 morira' appena passeranno alle DDR2...

Genesio
21-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da Spoiker
Mi domando..ma faranno piastre 939 che supportano l'agp (o le hanno già fatte?)?Oppure l'agp verrà abbandonato completamente?

Direi che oggi la maggioranza delle schede con socket 939 monta slot AGP quindi...

Per me un solo socket è un'ottima cosa, in particolare dal punto di vista economico. ma anche tecnologico perchè si focalizza l'evoluzione dei componenti su uno standard comune.

Domanda per chi vuole i turion su desktop: ma che ve ne fate? cioè, anch'io sono attratto dal minor consumo, ma se costano 3 volte un athlon64 non vedo che risparmio ci sia. E poi il consumo col cool & quiet è comunque contenutissimo. E con l'overclock si otterranno magari percentuali elevatissime (buone giusto per fare scena) ma saranno comunque frequenze inferiori agli athlon64 standard. Non capisco, alla luce di C&Q, neanche l'utilità in un sistema HTPC. spiegatemi!

CiccoMan
21-03-2005, 12:50
Originariamente inviato da Cimmo
Tranquilli...appena arriva il 2006 anche il SK939 morira' appena passeranno alle DDR2...

infatti, anch'io lo credo:( ... spero solo che almeno la prossima generazione di cpu rulli bene su nf4 in modo che qeste piattaforme possano durare almeno fino allinizio del 2007:p

grendinger
21-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da CiccoMan
sto passando ora per la prima volta nella mia vita ad una piattafoma amd e ho scelto il 939... con la speranza che questo nf4 sia bello longevo come lo sono stati i precedenti chipset! l'unica mia perplessità rimane sul discorso memorie... le ddr2 sembrano imperversare sul mercato e aquistare ora una piattaforma con supporto ddr mi ha fatto un po' storcere il naso...
Anch'io sono appena passato (in realtà non ancora xchè il pc non l'ho ancora assemblato, ho solo i componenti, ma Pasqua è qui apposta...:D) ad A64 + nf4, ma non sono preoccupato per il discorso DDR.
La MB supporta fino a 4GB (ne ho preso 1) e le case produttrici non smetteranno certo di sfornare moduli DDR per un bel po' (la Crucial vende ancora le EDO! :eek: ) quindi per upgradare non vedo problemi, almeno sotto questo aspetto.
I veri problemi secondo me potrebbero arrivare sul fronte "grafico", dove le VGA corrono anche troppo, o sul fronte DC, dove la compatibilità sk939 è stata annunciata ma non si sa fin dove si spingerà.
Mah, speren ben...

Ciauz

leddlazarus
21-03-2005, 13:22
l'articolo dice basta ATHLON64 per socket 754, non basta socket 754.

e poi chi comprerebbe oggi (se non per un discorso di risparmio) un a64 socket 754?

Athlon 64 3000+
21-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da leddlazarus
l'articolo dice basta ATHLON64 per socket 754, non basta socket 754.

e poi chi comprerebbe oggi (se non per un discorso di risparmio) un a64 socket 754?

Infatti il socket 754 verrà usato anche nel 2005,ma solo con i sempron.
A giugno 2006 verrà mandato in pensione definitiva anche il glorioso socket A.

dvd100
21-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da Genesio
E con l'overclock si otterranno magari percentuali elevatissime (buone giusto per fare scena) ma saranno comunque frequenze inferiori agli athlon64 standard.
:uh:
ne sei convinto?

Genesio
21-03-2005, 13:37
si ne sono convinto, ma sono disposto a cambiare idea se mi dimostri il contrario.

ErminioF
21-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da leddlazarus
e poi chi comprerebbe oggi (se non per un discorso di risparmio) un a64 socket 754?

Non dire risparmio, anzi...un 3000+ e nf4 (non sli) non viene a costare molto più di un 3000+ e nf3.
Direi che avere la possibilità di upgradare sicuramente con le nuove schede pci-ex in uscita e i dual core (molto probabilmente) vale la spesa di 20-30 euro in più.

trecca
21-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da Cimmo
Tranquilli...appena arriva il 2006 anche il SK939 morira' appena passeranno alle DDR2...

mi terrei volentieri le DDR

:Puke:

dvd100
21-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da Genesio
si ne sono convinto, ma sono disposto a cambiare idea se mi dimostri il contrario.
beh dubito che un winchester (che ha pure metà cache) riesce a fare 2ghz con 1volt.. http://news.hwupgrade.it/14166.html nn credi? e poi guarda cosa fanno i PentiumM o gli XP-M in overclokc.. secondo me le cpu mobile sono le cpu da overclock per eccellenza!!

lorynz
21-03-2005, 14:23
confermo la notizia, ieri mi è arrivata l'ufficialità da amd (in quanto rivenditore amd) il 754 non verrà più prodotto dal 15 giugno e saranno spedite le giacenze fino a fine anno!

Spoiker
21-03-2005, 14:27
Ah..bene..per chi vuole tenersi la sua vecchia scheda video conviene senz'altro usare l'nforce 3..Per chi come me che ha l'nforce 4, invece speriamo che un domani si potrà mettere un dual core con alte frequenze..

lorynz
21-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da Cimmo
Tranquilli...appena arriva il 2006 anche il SK939 morira' appena passeranno alle DDR2...

non lo credere tanto sai....... e poi le ddr2 bleah! tanto vale saltare alle ddr3 direttamente! :D

lorynz
21-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da dvd100
beh dubito che un winchester (che ha pure metà cache) riesce a fare 2ghz con 1volt.. http://news.hwupgrade.it/14166.html nn credi? e poi guarda cosa fanno i PentiumM o gli XP-M in overclokc.. secondo me le cpu mobile sono le cpu da overclock per eccellenza!!


il mio winch si è fatto un paio di giornate di prova a 1.15 volt in full load e non ha accusato problemi. anzi le temperature sono scese di ben 10° con punte di 35-36!

biffuz
21-03-2005, 14:36
ad un mio amico ho fatto comprare un 754 quattro giorni fa perché gli era partita la mobo del suo xp2000... aveva da poco comprato una ddr da 1 gb e scheda video agp, quindi non voleva cambiare pure quelle.
anzi, io gli avevo consigliato direttamente una socketA per tenersi la sua ancora ottima cpu, ma lui ha preferito prendere la palla al balzo...

lorynz
21-03-2005, 14:38
guarda che di mobo 939 agp ce ne sono a bizzeffe! gli hai fatto fare una cavolata visto che non può supportare nemmeno il dual channel! :(

Nemesis2
21-03-2005, 14:43
Si ma ora io ho comprato a novembre un a64 3200+ skt 754, se per la fine dell'anno 2005 volissi cambiare procio che faccio butto a64 mobo e vga in una volta? o dite che un 3700 lo troverò in giro?

Grazie mille!

ax89
21-03-2005, 14:50
Ma non esistono adattatori da Socket754 a 939 ????

lorynz
21-03-2005, 14:58
un 3700 usato o di fondo magazzino probabilmente, anzi, sicuramente lo trovi

lorynz
21-03-2005, 15:09
Originariamente inviato da ax89
Ma non esistono adattatori da Socket754 a 939 ????

credo sia impossibile farli a causa del diverso funzionamento del controller delle ddr, infatti il 754 ha il controller single channer, mentre il 939 dual!

Sawato Onizuka
21-03-2005, 15:13
:eek:

quindi tale giorno oltre a diventare vecchio (20 anni :cry: :p ) bisogna pure brindare all'entrata nei discontinued products del socket 754 ...

era prevedibile ... amd vuole tenere il 939 ancora bel po' e magari verso la fine del suo ciclo utile relegarlo alla fascia medio bassa :)

Bl@st
21-03-2005, 15:27
Fatemi capire bene bene bene....
I turion verranno prodotti SOLO per socket 754 ? :(

cdimauro
21-03-2005, 15:28
AMD mi ha molto deluso con questa presa di posizione. :(
Speriamo che almeno i Turion si potranno utilizzare in qualche modo sulle piastre madri socket 754...

trecca
21-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da Bl@st
Fatemi capire bene bene bene....
I turion verranno prodotti SOLO per socket 754 ? :(

certo... e inoltre sono processori solo per ambito mobile, come i pentium M

Bl@st
21-03-2005, 15:36
Bene... Ora sì che ho le idee più chiare.

Athlon 64 3000+
21-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da cdimauro
AMD mi ha molto deluso con questa presa di posizione. :(
Speriamo che almeno i Turion si potranno utilizzare in qualche modo sulle piastre madri socket 754...

Come mai,purtroppo si sapeva già che a partire da giugno gli Athlon 64 socket 754 sarebbe andati in pensione insieme al socket A

JohnPetrucci
21-03-2005, 15:52
Dal mio punto di vista Amd avrebbe fatto meglio a non produrre all'epoca il skt 754, dopo già qualche anno di tecnologia dual-channel ddr non aveva senso riproporre una vecchia architettura in single channel.
Avrei preferito già da subito un skt 939 dopo il primo skt 940.:(

Helstar
21-03-2005, 15:58
Beh ma il single channel avete visto che nella stragrande maggioranza dei casi non e' un collo di bottiglia (anzi in molti test il mio 3400+ va anche piu' veloce del 3500+ perche' a parita' di frequenza ha il doppio di cache !).
In ogni caso e' una notizia che non sorprende, chi ha il socket754 usera' per upgradare i Turion64 (sperando che i produttori delle mb rilascino bios in tal senso ...).

biffuz
21-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da lorynz
guarda che di mobo 939 agp ce ne sono a bizzeffe! gli hai fatto fare una cavolata visto che non può supportare nemmeno il dual channel! :(

aveva un modulo da 1 gb ddr400 da poche settimane, non aveva molta voglia di cambiare pure quello; comunque gli avevo spiegato che il 754 ormai era agli sgoccioli, lui ci ha pensato un attimo e fa "ma chi se ne frega, tanto tra due o tre anni lo cambierò di nuovo" :D

lorynz
21-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da biffuz
aveva un modulo da 1 gb ddr400 da poche settimane, non aveva molta voglia di cambiare pure quello; comunque gli avevo spiegato che il 754 ormai era agli sgoccioli, lui ci ha pensato un attimo e fa "ma chi se ne frega, tanto tra due o tre anni lo cambierò di nuovo" :D

e allora!!!

allegria!!! :D :D :D :D :D

Cimmo
21-03-2005, 18:52
Puoi scommetterci, una news di poco tempo fa parlava gia' del prossimo socket in concomitanza con l'adozione delle DDR2...se poi non sara' vero saro' il primo a gioirne...

F1R3BL4D3
21-03-2005, 19:19
Anche io sono per la convergenza su di un unico socket che ridurrebbe le linee produttive e i costi, inoltre il supporto sarebbe più efficiente...

Athlon 64 3000+
21-03-2005, 19:29
Il problema che è programmato nel primo semestre 2006 l'introduzione del nuovo socket 1207 pin che introddurà il supporto alle DDR2 e che farà sparire il socket 939 o lo relegherà a fascia bassa come stà diventando il socket 754 in questo periodo.
Poi nel secondo semestre il socket M2 passerà anche alla fascia bassà e probabilmente il socket 939 sparirà definitivamente tra pocò più di un'anno:(

grendinger
21-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Il problema che è programmato nel primo semestre 2006 l'introduzione del nuovo socket 1207 pin che introddurà il supporto alle DDR2 e che farà sparire il socket 939 o lo relegherà a fascia bassa come stà diventando il socket 754 in questo periodo.
Poi nel secondo semestre il socket M2 passerà anche alla fascia bassà e probabilmente il socket 939 sparirà definitivamente tra pocò più di un'anno:(
Beh, se così sarà, a quanto potremo trovare l'A64 FX-55 in quel momento?
Adesso lo becchi tra 800 e 900 euro, ma più avanti?
Se tutto va bene ci scappa un upgrade coi controc...i!:D
Poi magari sarò smentito dai fatti, però intanto :sperem:

Ciauz

Athlon 64 3000+
21-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da grendinger
Beh, se così sarà, a quanto potremo trovare l'A64 FX-55 in quel momento?
Adesso lo becchi tra 800 e 900 euro, ma più avanti?
Se tutto va bene ci scappa un upgrade coi controc...i!:D
Poi magari sarò smentito dai fatti, però intanto :sperem:

Ciauz

A breve verrà presentato L'FX-57 e L'FX-55 sparirà dal mercato.

grendinger
22-03-2005, 06:42
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
A breve verrà presentato L'FX-57 e L'FX-55 sparirà dal mercato.
Così, di botto?
Battute a parte... ti riferisci a "San Diego" ?
Sarà una soluzione di transizione per arrivare a metà anno a "Toledo" , presumo quindi che ci sarà coesistenza dei due, come è tuttora con "Winchester" e "Newcastle" (non sono scomparsi questi ultimi... ).
Non credi?

Ciauz

grendinger
22-03-2005, 08:27
Originariamente inviato da grendinger
Così, di botto?
Battute a parte... ti riferisci a "San Diego" ?
Sarà una soluzione di transizione per arrivare a metà anno a "Toledo" , presumo quindi che ci sarà coesistenza dei due, come è tuttora con "Winchester" e "Newcastle" (non sono scomparsi questi ultimi... ).
Non credi?

Ciauz
Mi autoquoto, così magari evito gli strali del forum...
Ne ho sparata una delle mie :doh:, ricordavo male la roadmap AMD (porc...).
In effetti gli FX e i Winchester convergeranno su "San Diego", con cessazione della produzione degli stessi.
Vabbè.
Correggo il tiro: spero ci sia coesistenza "commerciale" per qualche tempo, magari a prezzi "umani".
Sorry

Ciauz

MaxArt
22-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da ax89
Ma non esistono adattatori da Socket754 a 939 ???? La cosa che assomiglia di più in tal senso è la K8Upgrade della ASRock, che consente di montare una scheda aggiuntiva per metterci un processore socket 939.
Bleah.

Originariamente inviato da Bl@st
I turion verranno prodotti SOLO per socket 754 ? :(Per ora, sì. Non sono da escludersi future migrazioni al 939.

steve_m0rse
22-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da Dark Schneider
C'era da aspettarselo naturalmente. Si sapeva già che AMD aveva deciso ormai di puntare al 939. Ma è una scelta giusta. Bisogna puntare ad un unico socket e rimanere con quello. Come è capitato insomma con il Socket A, in grado di ospitare un Duron 600 ma anche un Barton 3200+. :) Se non vado errato il 939 andrà bene anche con le CPU Dual Core. :)

Io ho un A64 2800+ socket 754...ma perchè alla fine me lo son visto "regalato", sennò manco ci passavo all'A64. :)


:D :D :D regalato eh?

cmq quando dovrebbero uscire queste nuove cpu a64 mobile e turion?