PDA

View Full Version : Ancora ATI e IBM per la prossima console Nintendo


Redazione di Hardware Upg
21-03-2005, 09:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14256.html

Le due compagnie già partner di Nintendo per lo sviluppo della console Gamecube continueranno a collaborare per la console Revolution

Click sul link per visualizzare la notizia.

pikkoz
21-03-2005, 09:39
Sbaglio o anche la xbox 360 ha cpu ibm e reparto video ati?

MaBru
21-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da pikkoz
Sbaglio o anche la xbox 360 ha cpu ibm e reparto video ati?
Non sbagli.;)

Comunque è da almeno un anno che si sapeva che Ati avrebbe sviluppato il chip grafico per il Revolution.

Dural
21-03-2005, 09:54
Chissà come gestirà ATI il suo "conflitto d'interesse" interno: avranno due team in competizione per lo sviluppo delle GPU XBox 360 e Revolution? Sarebbe interessante sapere come stanno gestendo la cosa..

almus!
21-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da Dural
Chissà come gestirà ATI il suo "conflitto d'interesse" interno: avranno due team in competizione per lo sviluppo delle GPU XBox 360 e Revolution? Sarebbe interessante sapere come stanno gestendo la cosa..

per quanto mi riguarda..potrebbero pure farle identiche e investire di piu' nello sviluppo di giochi. basta vedere che cosa e' successo alla SEGA. malgrado non produca piu' hardware, la qualita' dei giochi e' rimasta immutata...capolavori faceva prima...e capolavori fa adesso (OTOGI, Sonic, Panzer Dragon, Shenmue...)

Mac666
21-03-2005, 10:04
Quale competizione?
Prendono soldi a palate da 2 compagnie diverse :asd:

sonountoro
21-03-2005, 10:33
OTOGI 1&2 sono della FROM SOFTWARE, SEGA si limita solo a distribuire con una traduzione pessima e in ritardo di oltre un anno... Attualmente gli unici suoi "nuovi" capolavori sono JetSetRadioFuture, Panzer Dragoon Orta e OutRun2...

Quanto alle due console dubito contengano lo stesso hardware, Nintendo è attenta al prezzo dei suoi prodotti, non si può dire altrettanto di Microsoft.

Maury
21-03-2005, 10:37
Tutto tempo sprecato per Nintendo, è già morta e sepolta nel mercato console, portatili a parte (e pure qui la PSP fa paura).

Mac666
21-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da Maury
Tutto tempo sprecato per Nintendo, è già morta e sepolta nel mercato console, portatili a parte (e pure qui la PSP fa paura).

Eh già :rolleyes:

Avantasia
21-03-2005, 11:02
ho n64 e gamecube e devo dire che sono le uniche console che danno l'impressione di avere fra le mani ancora una vera console... ps2 e xbox stupende, niente da dire... ma non sono console...

Maury
21-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da Avantasia
ho n64 e gamecube e devo dire che sono le uniche console che danno l'impressione di avere fra le mani ancora una vera console... ps2 e xbox stupende, niente da dire... ma non sono console...

Ho avuto N64 e ho Game Cube, quest'ultima è una delusione, target troppo infantile. Ho ripreso la PS2 ed ora tutto quadra.

Zelda Mario Zelda Mario in tutte le salse. Basta!!

mestesso
21-03-2005, 11:45
Dimenticate che IBM inoltre ha collaborato con Sony per lo sviluppo del Cell...

royal
21-03-2005, 11:45
certo che Ati sta spaccando..
che la consolle faccia schifo ..son d'accordo ma alla Ati che gliene frega.. i $ parlano :)

Fabio77AmdThunder
21-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da Maury
Ho avuto N64 e ho Game Cube, quest'ultima è una delusione, target troppo infantile. Ho ripreso la PS2 ed ora tutto quadra.

Zelda Mario Zelda Mario in tutte le salse. Basta!!

Vero che i titoli di punta, del Cubo come tutti quelli Nintendo, puntano molto su Mario e Zelda, ma non ci sono solo quelli, e sopratutto non ci sono solo giochi come dite voi "infantili".
Resident Evil 0 ed Eternal Darknes sono 2 titoloni horror da paura, poi ci sono un sacco di conversioni degli stessi giochi per xbox o ps2 (le serie di fifa e degli sportivi della EA), un Final Fantasy ad Hoc per Cubo che vale da solo l'acquisto della console, e molto altro. Poi ognuno può avere le sue preferenze. Io per la cronaca le ho tutte e 3 ed il cubo non ha nulla da invidiare alle altre 2 a livello di titoli.
Viva Nintendo, e la sua coraggiosa politica di rinnovamento. Speriamo che porti una ventata fresca in un settore che a livello di originalità ultimamente stenta un po'.

capitan_crasy
21-03-2005, 12:18
Originariamente inviato da Fabio77AmdThunder
Vero che i titoli di punta, del Cubo come tutti quelli Nintendo, puntano molto su Mario e Zelda, ma non ci sono solo quelli, e sopratutto non ci sono solo giochi come dite voi "infantili".
Resident Evil 0 ed Eternal Darknes sono 2 titoloni horror da paura, poi ci sono un sacco di conversioni degli stessi giochi per xbox o ps2 (le serie di fifa e degli sportivi della EA), un Final Fantasy ad Hoc per Cubo che vale da solo l'acquisto della console, e molto altro. Poi ognuno può avere le sue preferenze. Io per la cronaca le ho tutte e 3 ed il cubo non ha nulla da invidiare alle altre 2 a livello di titoli.
Viva Nintendo, e la sua coraggiosa politica di rinnovamento. Speriamo che porti una ventata fresca in un settore che a livello di originalità ultimamente stenta un po'.

io metterei anche "Metroid"...;)

Maury
21-03-2005, 12:44
Re0 e Ethernal sn usciti 10 anni fa, come del resto Metroid, sul Cubo non esce quasi nulla, nei negozi non esiste o quasi.
I giochi poi costano un bordello, ricordo ancora il salasso versato per Zelda e Metroid :eek:

Resident Evil 4, questo vale, ma per il resto ... :confused:

Nintedno in che senso rinnova ? secondo me non si stacca dai suoi canoni manco a morire, inventa perchè fa Zelda in cell shading ?

Il GC è una console incompleta, c'è poco da fare ;)

X-ICEMAN
21-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da mestesso
Dimenticate che IBM inoltre ha collaborato con Sony per lo sviluppo del Cell...
infatti ibm è il vero vincitore ( già proclamato ) della prossima console war :D chiunque vinca.. loro vincono :D

Sawato Onizuka
21-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da almus!
basta vedere che cosa e' successo alla SEGA. malgrado non produca piu' hardware

a parte i primi tempi, dalla Naomi in poi c'è sempre PowerVR in mezzo come c'è ancora nel sottosistemi grafici dei giochi arcade ... SEGA ultimamente rispecchia proprio il nome :asd: (come dice Paolo Cevoli: "Fatti non :D ")


X chi critica i portatili nintendo: la PSP ha rivoluzionato il settore ed infatti il DS "NON" è il vero e diretto concorrente, ma una piattaforma dedicata ad altra utenza magari con target diversi da quelli di una PSP. Il vero rivale portatile sarà il nuovo GBA che presenteranno tra nn molto !_!

piottanacifra
21-03-2005, 13:31
Un bel pc risolve tutti gli interrogativi?
Mi faccio quella ,mi faccio quell'altra.
Ho l'Xbox da parecchio tempo,giocati quasi tutti i migliori giochi per questa console,ma alla fine solo noia(anche se devo dire che Halo,sia 1 che 2 ,sono capolavori).
Sara forse perche'non mi piace l'impostazione delle console....metti disco ,premi e giochi,forse sono troppo "compiutaro"(non se po senti ma chiedo venia).
Sara per il fatto che devo giocare con il joypad,e sono un abitue' dell'accoppiata M+T.
La verita e' che forse ,preferisco tribolare con i vari settaggi e impostazioni all'ultimo fotogrammo, che prendere la minestra gia' pronta e riscaldata.
Bo... saro un nostalgico ma ha me da soddisfazioni.
I giochi in tutte le salse, sono ormai multi piattaforma,tranne qualche esclusiva,quindi li puoi trovare benissimo anche per pc.
Io comunque rimango dell'opinione che la migliore macchina da gioco rimane il PC,certo con i suoi pro e contro,ma e' la macchina universale per il gioco casalingo(e per molte altre cose).
Salutt & Bazz

ErminioF
21-03-2005, 13:37
Imho nintendo è messa male nel mercato delle console casalinghe, schiacciata da 2 colossi come microsoft e sony che prima di pensare a fare giochi stringono accordi con altri sviluppatori.
Nintendo si regge solo per i vari zelda & mario, e per le console portatili (in cui ha veramente un marcia in più, sia per innovazione che grazie a titoli giusti per il target giusto di quel mercato), ma il GC è una console che vende grazie a quei 4-5 capolavori nintendo, gli altri sviluppatori se ne stanno alla larga, mercato troppo piccolo, nessuno sportivo di rilievo, soliti platform per bambini.
E pure il revolution non nasce sotto una buona stella, soprattutto rischiando di essere l'ultima console di nuova generazione ad uscire.

Mac666
21-03-2005, 13:38
Maury: veramente i giochi nintendo costano meno degli altri, il massimo che li ho pagati è stato 52 euro.
E comunque finchè si giudica una console dall'aspetto infantile (i gusti son gusti) e non dal divertimento che può offrire tanto vale discutere ;)
Ora comprerò un DS perchè l'accoppiata doppio schermo-touch screen mi ispira non poco, e leggendo i pareri di varie persone la console merita.
Poi sarò un bambino, un romantico o quello che volete, ma l'emozione di giocare ad un mario vale bene i soldi spesi

Ciao

Ayertosco
21-03-2005, 13:43
L'xbox nopn ha certo venduto molto di pù rispetto al Gamecube...sono tutti e due li...
per i platform per bambini a molti piacciono....Metrois poi è fanastico ed i titoli da avere sono tanti. FZero-GX, Eternal Darkness, i due metroid, i resident evil, Pikmin 1&2, Viewtiful, Smah Brothers, Starfox e molti altri. Senza contare il nuovo Zelda, geist e Killer 7. Con il gamecube ho avuto soddisfazioni come con il dreamcast. Con le altre console molto poco.Per il revolution...almeno Nintendo rischia qualcosa invece di proporre le slite cose....

Maury
21-03-2005, 14:02
Io non giudico dall'aspetto goudico dal livello di maturità raggiunto dai giochi.

GC in Giappone è morto e sepolto, qua pure, forse vende qualcosa in USA dove risiede lo zoccolo duro Nintendo :)

Al prox giro con XBox 2 e PS3 non vedo come possa piazzarsi, anche perchè sembra proprio che il rapporto con le terze parti sia praticamente zero, e con i giochi only Nintendo .. con uscita a cadenza decennale ... non vai da nessuna parte. ;)

Mac666
21-03-2005, 14:09
Non mi pare che i giochi nintendo abbiano cadenza decennale, tutt'altro.
Per quanto riguarda la maturità dei giochi ripeto, non mi frega un fico secco se si spara si ammazza e si picchiano le vecchiette per strada, così come mi diverto con, per dire, un HL2 così mi diverto con Mario, in maniera differente certo, ma il videogioco nasce per far divertire.
E comunque Eternal Darkness è veramente un gran gioco, per un appassionato lettore di Lovecraft come me poi è stata una vera manna, spero che stiano sviluppando il secondo capitolo per revolution perchè secondo me si potrebbe fare ancora meglio.
Per i dati di vendita, io sono sempre più convinto che in giappone la gente compri quello che comprano gli altri più che quello che gli piace, e i loro gusti sono piuttosto particolari e ripetitivi.
Comunque non c'è problema, spero solo che nintendo riesca a sopravvivere ancora per molto per proporre giochi innovativi ed interessanti come ha fatto finora, tutto qui.

Ayertosco
21-03-2005, 14:13
Eggià...perchè l'xbox in giappone invece fa sfracelli. La vera cosa che a mio parere ha bloccato il GC è la non piratabilità del software e la mancanza dell'online. voglio vedere uan PS2 o un Xbox non piratabile quanto avrebbero venduto.

Mac666
21-03-2005, 14:23
Mah, secondo me questo può essere rilevante in paesi come il nostro dove la cultura del "mi faccio la modifica così frego quei ladri che mi vogliono spennare" è parecchio diffusa (non sto giudicando nessuno, sia ben chiaro), ma in paesei come Giappone e USA non credo che il fenomeno abbia un peso molto elevato.
Per quanto riguarda l'online Microsoft è quella che meglio lo ha implementato e sfruttato, soprattutto negli Stati Uniti dove sicuramente sono molto più all'avanguardia di noi per queste cose.
L'online di sony ha dato parecchi problemi e non si è mai veramente diffuso.
Nintendo sta collaborando invece con Gamespy per portare su revolution una connessione wifi gratuita tramite hotspot.
Se ci riuscirà sarà a cavallo, ovviamente parliamo sempre di Giappone e USA, scordiamoci di vedere cose del genere qui da noi.
Ultima cosa ripeto, i giapponesi sono molto molto particolari, secondo me non è un mercato che possa dare indicazioni plausibili sulla bontà o meno di una console.

Dural
21-03-2005, 14:40
Per come la vedo io, Nintendo dovrebbe limitarsi a fare solo il software su licenza, come la Sega, invece che bruciare milioni e milioni di dollari per restare nel mercato delle console da casa in cui è chiaramente perdente. V'immaginate quanto potrebbe vendere un Zelda X-Box 3 o un Mario PS3? E nessuno degli altri due colossi potrebbe obbligarli a pubblicare i loro giochi in esclusiva (a meno di pagare una cifra astronomica ovviamente..).

Mac666
21-03-2005, 14:46
Per come la vedo io invece, ad oggi chi vuole giocare nintendo compra nintendo, perciò anche se quest'ultima smettesse di fare HW e si concentrasse esclusivamente sul SW le vendite non subirebbero questa grande impennata, semplicemente MS e Sony vedrebbero aumentare le loro quote di mercato semplicemente perchè tutti i fan nintendo che prima si indirizzavano alle console dalla stessa sviluppate ora non potrebbero fare altro che acquistare o l'una o l'altra console "avversaria".
Altro punto che ritengo molto importante è anche la strada "innovativa" che pare avere intrapreso la nintendo, che le permette di sperimentare a piacimento nuove soluzioni (vedasi doppio schermo e touch screen del DS).
Spero solo che la nuova console non sia troppo innovativa, o che lo sia in maniera tale da richiamare su di se tutta una nuova fascia di giocatori, altrimenti rischia davvero grosso.

Maury
21-03-2005, 14:56
Dove sarebbe ora Nintendo senza Game Boy ? :)

Come fate a dire che i giochi Nintendo non escono molto diluiti nel tempo ? di serio poi ricordo solo Mario Sunshine e Zelda...

Mac666
21-03-2005, 15:24
Se guardi le uscite Gamecube mi paiono abbastanza diluite.
E poi che vuol dire serio scusa?

Maury
21-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da Mac666
Se guardi le uscite Gamecube mi paiono abbastanza diluite.
E poi che vuol dire serio scusa?

qualcosa che esuli da stelline da raccogliere ;)

Un GDR con le @@, racing game degni di tale nome, simulatori di volo (anche arcade), sparatutto in 3 e prima persona, giochi di calcio, arcade etc ... io vedo solo Mario (in un milione di salse), Zelda, qualche gioco di terze parti e poco altro. I generi non sn diversficati.

Guarda su PS2 e XBox come ogni categoria venga coperta, su PS2 soprattutto ;)

Ayertosco
21-03-2005, 17:09
Baten Kaitos, Tales of Symphonia, Phantasy Star 1-2&3,Skies of Arcadia, Final Fantasy: Crystal Chronicles e il pprossimo golden sun....eccoti i GDR. i vari PES, Virtua Striker, i vari STarfox se vuoi gli arcade e molto altri che non ricordo, Metroid Prime e Echoes, Geist d il futuro Killer 7 per gli sparatutto e le avventure, Smash Brothers, Blood Fury soul calibur etc per i picchiaduro, i due pikmin per gli strategici...tutti i resident evil, eternal darkness per i survivor horror...generimusicali etc...si vede che non hai mai avuto un gamecube e nemmeno te ne sei interessato.

Dural
21-03-2005, 17:13
Non è vero che "chi vuole giocare Nintendo compra Nintendo". Io magari Zelda lo giocherei anche se ci fosse per l'X-Box, ma non comprerei mai un GC apposta per giocarci.. Ormai sono anni che la divisione console da casa della Nintendo sopravvive solo perché il Gameboy e tutte le cag**e connesse al mondo Pokemon fanno guadagnare palate di soldi alla grande N, altrimenti sarebbero già finiti con le gambe all'aria..

Ayertosco
21-03-2005, 17:20
Per me invece è vero...un fan nintendo si prende la console anche per quell'unico gioco. Io ho il gamecube ma non sono propramente fan nintendo...l0avevo presa solo perchè sapevo sarebbe uscito RE 4...ma adesso sono sicuro che prenderò la prossima console nintendo per giocare a Zelda

Maury
21-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da Ayertosco
Baten Kaitos, Tales of Symphonia, Phantasy Star 1-2&3,Skies of Arcadia, Final Fantasy: Crystal Chronicles e il pprossimo golden sun....eccoti i GDR. i vari PES, Virtua Striker, i vari STarfox se vuoi gli arcade e molto altri che non ricordo, Metroid Prime e Echoes, Geist d il futuro Killer 7 per gli sparatutto e le avventure, Smash Brothers, Blood Fury soul calibur etc per i picchiaduro, i due pikmin per gli strategici...tutti i resident evil, eternal darkness per i survivor horror...generimusicali etc...si vede che non hai mai avuto un gamecube e nemmeno te ne sei interessato.


Il GC l'ho da una vita ;)

I GDR che citi sn fumettosi e non mi piacciono, Virtua Striker è una boiata arcade, Star Fox l'ho quasi finito ed è di una piattezza disarmante, Metroid l'ho ancora e sn fermo a metà per la noia, Killer 7 ha uno stile che non mi piace simpatici i Pikmin, di Resident Evil salvo il quarto capitolo, Ethernal Darkenes tecnicamente non è nulla di che oltre che paleolitico...

Ecco hai riassunto la ludoteca del GC in 3 righe :D

Ayertosco
21-03-2005, 18:16
Peccato che le opinioni tue siano diverse da quelli di molti altri. P.S. Starfox intendevo Assault. I GDR giapponesi sono uasi la totalità cosi. Se ti annoia Metroid...bhe mi dispiace a me mi ha proprio divertito. Eternal Darkness lo trovo molto bello anche se non ineccepibile tecnicamente. Ecco...riassunto la ludoteca del GC in 3 righe =)

arcaik
21-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Maury
Il GC l'ho da una vita ;)

I GDR che citi sn fumettosi e non mi piacciono, Virtua Striker è una boiata arcade, Star Fox l'ho quasi finito ed è di una piattezza disarmante, Metroid l'ho ancora e sn fermo a metà per la noia, Killer 7 ha uno stile che non mi piace simpatici i Pikmin, di Resident Evil salvo il quarto capitolo, Ethernal Darkenes tecnicamente non è nulla di che oltre che paleolitico...

Ecco hai riassunto la ludoteca del GC in 3 righe :D

Io credo che ti sbagli star fox è un gioco stupendo , come lo sono metroid 1 è 2.I resident evil sono tutti fantastici e pikmin è stato un gioco bellissimo ed apprezzato.
Per la grafica di Ethernal Darkness sono daccordo ma ti ricordo che è un gioco studiato per il nintendo 64 e riportato sul cube, cmq oltre la grafica vedi anche il gioco che a mio parere è fantastico.
Cmq voi dite giustamente che il cube si regge solo su mario, zelda e altri pochi titoli, ma alla fine quali sono i titoli per la play2 2 xbox che valgono la console?
Pochissimi a mio parere la play 2 ha molti giochi, ma la maggior parte sono ciofeche,per l'xbox è peggio a parte halo 2 non ha piu niente

EkKiMe®
21-03-2005, 20:35
il gamecube con Resident Evil 4 ha una grafica impressionante... è semplicemente spettacolare, e sembra che la versione per play2 abbia leon a 3 milioni di poligoni a differenza dei 10 milioni che lo compongono sul GC...perchè non ce la fa a far girare il gioco...

e la maggior parte dei giochi sulle concorrenti si trovano anche x pc.. al contrario dei giochi su gc..

quindi chi ha il cubo ed un buon pc gioca a tutto... mentre chi ha pc xbox e play2 gioca a molti giochi, ma non saprà mai cosa significa un'avventura a RE4 o una partita in 4 a mario Kart dubble dash... ;)

la play 2 è la consol con il peggior hardware sul mercato e credo che se non fosse x la moda e x le facili modifiche che permettono di mettere i giochi by marocco non avrebbe avuto lo stesso successo....

AskBro
21-03-2005, 20:41
straquoto!
vorrei percisare che nel campo della pirateria siamo solo un nulla rispetto a quello che succede in asia(chi a detto cina e taiwan :look: ) ed in america, ma anche la gran bretagna ed un po tutta l'europa sono permissive(le modifiche non le troano in italia, ma vengono da fuori)
per quanto riguarda i giochi: solo l'EMOZIONE di zelda vale le 200 carte della macchina! Bada che ho detto emozione: se poi vogliam farci le pippe sui poligoni e sullo schianto che hanno fatto alcuni titoli come GT (il primo, poi tutti uguali) possiamo farlo, ma mi dite la soddisfazione a nel trovare la MASTER SWORD oppure uo qualsiasi degli eventi che accadono a LINK? C'è anche il caro idraulico(ad ogni uscita leggi che oramai ci ha gonfiato le @@ e poi si certifica che è nato un altro capolavoro...Ilgioco è divertimento, e Nintendo lo sa molto bene.

Mac666
21-03-2005, 21:29
Esatto, aldilà ti tutti i discorsi tecnici il videogioco è divertimento, e come ho già detto così come mi posso divertire con un gioco "serio" posso divertirmi con mario e zelda.
Se poi a te non piace un gioco solo perchè è colorato fumettoso o non ha 1000000000 di poligoni solo per lo specchietto retrovisore non so che dirti.
Ripeto ognuno è libero di scegliere, se avessi i soldi comprerei tutte e tre le console, ma ora come ora preferisco i titoli nintendo.

Ciao

Kaiman
22-03-2005, 12:05
Originariamente inviato da Maury
Io non giudico dall'aspetto goudico dal livello di maturità raggiunto dai giochi.

GC in Giappone è morto e sepolto , qua pure, forse vende qualcosa in USA dove risiede lo zoccolo duro Nintendo :)

Al prox giro con XBox 2 e PS3 non vedo come possa piazzarsi, anche perchè sembra proprio che il rapporto con le terze parti sia praticamente zero, e con i giochi only Nintendo .. con uscita a cadenza decennale ... non vai da nessuna parte. ;)
http://img57.exs.cx/img57/1598/immagine0ft.jpg
In jappone invece l'xbox vende come il pane vero??;) Dati del 11/3. Vende anche meno del GBA non illuminato. :D

Questi i dati in usa al 23 gennaio (tra parentesi le vendite totali)
PlayStation 2 : 490.002 (27.360.257)
GameBoy Advance SP: 292.964 (27.696.386)
Xbox : 242.375 (12.060.362)
Nintendo DS: 152.091 (1.377.685)
GameCube : 112.327 (9.300.069)

Non mi semtra che ci sia da gridare al miracolo per l'xbox, 3.000.000 di pezzi venduti in PERDITA in piu'. Senza contare che, dalle ultime ricerche, in usa sta' prendendo piede la pirateria, quasi il 20% dell'utenza console scarica giochi da internet. Percio' in fatto di Entrate il GC e' un successo rispetto all'XBOX. Non e' venduto in perdita come l'Xscatolo e per ogni console gira solo software originale (i modchip per cubo sono usciti solo il mese scorso). Premetto che possiedo tutte le console uscite dal '72 ad oggi (tranne i portatili che ho venduto all'epoca ma ricomprero' al piu' presto)...percio' non sono di parte. ;)

Maury
22-03-2005, 12:39
XBox ORA non ha speranze in JAP, si rifarà con la prossima generazione ;) Al contrario, in USA ed Europa vende molto.

Maury
22-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da EkKiMe®


la play 2 è la consol con il peggior hardware sul mercato e credo che se non fosse x la moda e x le facili modifiche che permettono di mettere i giochi by marocco non avrebbe avuto lo stesso successo....

Ne riparliamo quando il GC farà qualcosa anche solo lontanamente paragonabile a GT4 ;)

Ayertosco
22-03-2005, 13:01
Bhe..intanto aspettiamo che la Play2 faccia qualcosa di solo lontanamente paragonabile a RE4...o un avventura come zelda

Maury
22-03-2005, 13:29
Originariamente inviato da Ayertosco
Bhe..intanto aspettiamo che la Play2 faccia qualcosa di solo lontanamente paragonabile a RE4...o un avventura come zelda

Beh dai MGS 3, God Of War, DMC3 fanno paura :)

RE4 non va a 30 fps e con evidenti scatti in determinate occasioni ? :)

Ayertosco
22-03-2005, 16:25
sul mio GC mai uno scatto...nemmeno nelle fasi più concitate...fluidissimo e fantastico. Metal gear 3 è bello per carità ma non è paragonabile.

steel64
22-03-2005, 17:49
Unico gioco di sempre ad aver preso 10 (dicesi 10) su GAMESPOT finora:
"LEGEND OF ZELDA: OCARINE OF TIME"

Solo NINTENDO crea miti.

fek
22-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da EkKiMe®
il gamecube con Resident Evil 4 ha una grafica impressionante... è semplicemente spettacolare, e sembra che la versione per play2 abbia leon a 3 milioni di poligoni a differenza dei 10 milioni che lo compongono sul GC...perchè non ce la fa a far girare il gioco...

QUANTI POLIGONI!?!

(Il GC non processa 10 milioni di poligoni neppure in un secondo)

Mac666
22-03-2005, 20:09
Ahahahah no no poligoni lasciateli dove stanno per favore :D
In ordine di potenza abbiamo xbox gamecube play2.
Punto.

ArtX
23-03-2005, 23:07
vi ricordo che l'unica a fornire specifiche credibili è stata la Nintendo e il gamecube processa 12 milioni di poligoni al secondo con tutti gli effetti attivati mentre quando dicono che la play2 ne ha oltre 100 o 200 milioni quelli sono i triangoli semplici al secondo senza effetti attivati. In quanto a poligoni credo che la play2 non arrivi neanche a 6 milioni con tutti gli effetti attivati.Daltronde la GPU del gamecube è ATI mentre quella della play2 è stata fatta dalla sony stessa come tutta la console.

DioBrando
24-03-2005, 00:47
Originariamente inviato da Maury
Tutto tempo sprecato per Nintendo, è già morta e sepolta nel mercato console, portatili a parte (e pure qui la PSP fa paura).

io spererei di no considerato quel che ha rappresentato e ancora rappresenta per tutti gli amanti dei videogiochi.


Cmq il saldo della sfere di cristallo continua mi pare...:D

DioBrando
24-03-2005, 00:51
Originariamente inviato da Maury
Re0 e Ethernal sn usciti 10 anni fa, come del resto Metroid, sul Cubo non esce quasi nulla, nei negozi non esiste o quasi.
I giochi poi costano un bordello, ricordo ancora il salasso versato per Zelda e Metroid :eek:

i giochi sn tutti cari se sn nuovi...per caso Halo2 l'hai visto in giro a due lire quando è uscito?
E Pro Evolution Soccer 4?

Dai su...:)


Resident Evil 4, questo vale, ma per il resto ... :confused:

Nintedno in che senso rinnova ? secondo me non si stacca dai suoi canoni manco a morire, inventa perchè fa Zelda in cell shading ?

Il GC è una console incompleta, c'è poco da fare ;)

se vogliamo parlare di saghe e di poche innovazioni, potremmo parlare anche dei Final Fantasy 27. dei Resident Evil 19, dei W11 10, dei Silent Hill 35 su PS2...:D


Alla fine le saghe se strutturate bene non vedo un motivo uno perchè debbano essere interrotte...finchè la miscela di ingredienti funziona ed il gioco preso singolarmente contiene cmq elementi di novità ( non solo grafica), considerando che si parte da una base potenziale di utenti quasi sicuro, è una vacca da mungere finchè si può.
Naturalmente poi ci devono anche alternative valide...

DioBrando
24-03-2005, 01:24
Originariamente inviato da Maury
Io non giudico dall'aspetto goudico dal livello di maturità raggiunto dai giochi.

GC in Giappone è morto e sepolto, qua pure, forse vende qualcosa in USA dove risiede lo zoccolo duro Nintendo :)

Al prox giro con XBox 2 e PS3 non vedo come possa piazzarsi, anche perchè sembra proprio che il rapporto con le terze parti sia praticamente zero, e con i giochi only Nintendo .. con uscita a cadenza decennale ... non vai da nessuna parte. ;)

Ad ora L'Xbox dovrebbe essere la seconda console + venduta nel mondo ma solo di 1 max 2 mln sopra il Gamecube e il DS ha sfondato la barriera dei 4 mln di pezzi e i n mi pare stia arrancando di fronte alla PSP ( nel frattempo cmq si continuano a vendere anche i GBA).

Io francamente questa crisi Nintendo proprio n la vedo, forse ti confondi con i tempi dell'N64 :) ( in cui cmq il Gameboy spadroneggiava e ha tenuto a galla la grande N +ttosto bene)

Pang
26-03-2005, 12:48
Sono molto contento di questa notizia, dopo l'incertezza dei mesi scorsi (c'era chi diceva che Nintendo avrebbe mollato tutto come Sega) finalmente ho la certezza che avrò un'altra console Nintendo da aggiungere alla mia folta collezione:) . Ritornando sul discorso gamecube vs. altre console, io credo che ogni console vada giudicata secondo il software per essa disponibile e, lasciatemelo dire, secondo me non c'è paragone. Il gamecube ha una marea di capolavori che x-box e soprattutto ps2 si sognano. Prendete un gioco come Metroid Prime, è qualcosa di stupefacente, le ambientazioni, le musiche, il tipo di gameplay (first person adventure), la storia che c'è dietro, sono veramente qualcosa di eccezionale. Sta facendo impazzire anche me che ho sempre odiato i videogiochi in prima persona. Questo è solo uno ma di titoli cosi stupefacenti il gamecubo è pieno. Sono titoli difficili però, difficili da capire, dove ci vuole molto tempo (almeno per me è stato così) per metabolizzarli. O, tanto per citarne un altro, Luigi's Mansion, un titolo si semplice, si con l'aspetto da "gioco per bambini", ma pieno di piccole genialità che lasciano a bocca aperta.
Personalmente trovo invece che la softeca di x-box e ps2 sia un pò troppo piena di giochi si belli, ma dove mancano quei piccoli tocchi di genio che solo aziende come Nintendo (e Sega) sanno dare. Purtroppo però questo sulle vendite conta relativamente, così ci ritroviamo console come il Sega Dreamcast fuori produzione, oppure mediaworld con interi scaffali dedicati a giochi per ps2 e x-box (di cui il 90% praticamente inutili) e un misero angolino dedicato al gamecube con titoli come Metroid o Eternal Darkness buttati in qualche maniera e tutti impolverati:rolleyes: .

Mi chiedo come sarà il mercato dei videogiochi tra qualche anno se l'andazzo resterà questo.

Ciao a tutti