PDA

View Full Version : E' morto Jader Jacobelli


Bet
21-03-2005, 08:58
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/03_Marzo/20/jacobelli.shtml

altre info:
Jader Jacobelli è nato a Bologna nel 1918. Laureato in filosofia. Entrò alla RAI nel 1945 e dal 1946 curò quotidianamente il resoconto serale dei lavori dell'Assemblea Costituente. Diresse poi i Servizi parlamentari e dal 1964 anche le Tribune politiche. Attualmente è coordinatore della Consulta Qualità della RAI. Ha pubblicato: "Giovanni Pico della Mirandola" con prefazione di E. Garin (Milano, 1986);"Croce e Gentile: dal sodalizio al dramma" con prefazione di N. Bobbio (Milano, 1989); "Quei due Pico della Mirandola: Giovanni e Gian Francesco", con prefazione di E. Garin (Roma-Bari, 1993), "Machiavelli e/o Guicciardini:alle radici del realismo politico" (Milano, 1998). Ha pubblicato inoltre "Cento no alla tv" (Roma-Bari, 1996). Dirige da molti anni il Centro Culturale Saint-Vincent.

Bet
22-03-2005, 00:47
tutti giovicelli qua dentro... eppure c'è un thread di nonni

von Clausewitz
22-03-2005, 00:53
lo ricordo vagamente, ma mi pare fosse una persona a modo e con stile
altro che questa tv odierna che ti chiede di mandare sms a pagamento per votare il tuo preferito fra quattro debosciati :D :rolleyes:
la cosa incredibile è che c'è gente che sms del genere li manda davvero :eek: :muro:

cerbert
22-03-2005, 08:46
Originariamente inviato da Bet
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/03_Marzo/20/jacobelli.shtml

altre info:
Jader Jacobelli è nato a Bologna nel 1918. Laureato in filosofia. Entrò alla RAI nel 1945 e dal 1946 curò quotidianamente il resoconto serale dei lavori dell'Assemblea Costituente. Diresse poi i Servizi parlamentari e dal 1964 anche le Tribune politiche. Attualmente è coordinatore della Consulta Qualità della RAI. Ha pubblicato: "Giovanni Pico della Mirandola" con prefazione di E. Garin (Milano, 1986);"Croce e Gentile: dal sodalizio al dramma" con prefazione di N. Bobbio (Milano, 1989); "Quei due Pico della Mirandola: Giovanni e Gian Francesco", con prefazione di E. Garin (Roma-Bari, 1993), "Machiavelli e/o Guicciardini:alle radici del realismo politico" (Milano, 1998). Ha pubblicato inoltre "Cento no alla tv" (Roma-Bari, 1996). Dirige da molti anni il Centro Culturale Saint-Vincent.

Ma no!
:cry: :cry:
Praticamente il mio punto di riferimento per come dovrebbe essere la televisione che parla di politica.
Giù il cappello alla memoria di un professionista.
:(

P.S.: nonostante l'età, io l'epoca d'oro di Jader l'ho vissuta solo "di replica": tramite le trasmissioni di Ghezzi e altri sulla RAI dei tempi andti.

LittleLux
22-03-2005, 09:04
Ho sentito, ma francamente non mi ricordo, neanche vagamente, di costui. Comunque, da quel che ho sentito, era giornalista e conduttore di tribune politiche, come dire, d'altri tempi...niente a vedere con la ruera che passano al giorno d'oggi.

ALBIZZIE
22-03-2005, 09:37
Originariamente inviato da Bet
tutti giovicelli qua dentro... eppure c'è un thread di nonni
di nonni si, di bisnonni non so.

io all'epoca ( :p ) quando lo vedevo in tv, ero ancora nella fascia d'età che reputa la politica e tutto quello che ci gira intorno nella categoria "du'paalle".
poi con il temp, non è che ho cambiato idea di molto, ma almeno ho apprezzato un certo tipo di giornalismo, fino quasi a rimpiangerlo.

Bet
22-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da ALBIZZIE
di nonni si, di bisnonni non so.

...


esagerato! :p
ha diretto Tribuna elettorale fino all'86... non dirmi che non ti interessavi un poco di politica già da allora