Layenn
21-03-2005, 01:44
Ciao a tutti,
riporto la mia esperienza perche' magari possa essere utile a chi si trovera' o si e' trovato nella mia stessa situazione.
Ho un hd da 250gb western digital in un box esterno usb 2.0 olidata. Fin dall'inizio questo box esterno mi ha dato non pochi problemi, a volte l'usb 2.0, non si sa per quali motivi diventava una 1.1, altre volte, nello spostare un grosso quantitativo di dati dall'hd esterno ad un hd di un pc, l'operazione si bloccava inesorabilmente mandando in freeze tutto il sistema.
2 giorni fa...il fattaccio...non riesco a cancellare dei file presenti nell'hd, in quanto i file sembrano non essere presenti, nonostante siano ben visibili dai miei attoniti occhi.
Ieri accendo il box esterno all'avvio del notebook con win xp, e questo mi rileva un problema di crc e avvia un lunghissimo quanto estenuante controllo di coerenza...
ovviamente, il mio primo pensiero..."ok, l'hd e' spacciato, sara' pieno di bad cluster a go go", finito il controllo (durato 2 ore) ho problemi nello spostare file in quanto sembra che il disco sia preda di spasmi (per quel che winxp cerca di farmi intendere) e non troppo lontano dal rantolo finale...
Oggi, la prova del 9, tolgo l'hd WD dal box maledetto, lo inserisco in un altro e come per magia....i file prima inaccessibili ora stanno meglio di prima, l'hd non ha nessun problema e' solamente il box esterno che probabilmente sara' impazzito.
Un consiglio, prima di dare per spacciato il vostro adoratissimo disco rigido, in caso e' esterno, controllate bene che non sia il box ad avere qualche problema...
:D
riporto la mia esperienza perche' magari possa essere utile a chi si trovera' o si e' trovato nella mia stessa situazione.
Ho un hd da 250gb western digital in un box esterno usb 2.0 olidata. Fin dall'inizio questo box esterno mi ha dato non pochi problemi, a volte l'usb 2.0, non si sa per quali motivi diventava una 1.1, altre volte, nello spostare un grosso quantitativo di dati dall'hd esterno ad un hd di un pc, l'operazione si bloccava inesorabilmente mandando in freeze tutto il sistema.
2 giorni fa...il fattaccio...non riesco a cancellare dei file presenti nell'hd, in quanto i file sembrano non essere presenti, nonostante siano ben visibili dai miei attoniti occhi.
Ieri accendo il box esterno all'avvio del notebook con win xp, e questo mi rileva un problema di crc e avvia un lunghissimo quanto estenuante controllo di coerenza...
ovviamente, il mio primo pensiero..."ok, l'hd e' spacciato, sara' pieno di bad cluster a go go", finito il controllo (durato 2 ore) ho problemi nello spostare file in quanto sembra che il disco sia preda di spasmi (per quel che winxp cerca di farmi intendere) e non troppo lontano dal rantolo finale...
Oggi, la prova del 9, tolgo l'hd WD dal box maledetto, lo inserisco in un altro e come per magia....i file prima inaccessibili ora stanno meglio di prima, l'hd non ha nessun problema e' solamente il box esterno che probabilmente sara' impazzito.
Un consiglio, prima di dare per spacciato il vostro adoratissimo disco rigido, in caso e' esterno, controllate bene che non sia il box ad avere qualche problema...
:D