PDA

View Full Version : Boot perso


osa
20-03-2005, 23:31
Ho due Hd, uno con Win xp e l'altro con Win Xp, prima avevo come boot Grub che mi permetteva di scegliere di caricare Win o Linux Suse, ora ho formattato il secondo Hd (quello con Win Xp), ma il boot di Linux non esce più, quindi non posso caricare Linux, c'è un modo per far partire Linux. Ho salvato il boot su un floppy, ma quando lo inserisco ecse una la schermata nera di Dos con il promt Grub> ma nn so come farlo partire

osa
21-03-2005, 16:15
Ho seguito le istruzioni di Yast, con il Cd di installazione, ora il boot esce, però Suse si carica e mi chiede la pass di root, ma non viene caricata l'interfaccia grafica, come devo fare???

ilsensine
21-03-2005, 16:36
La Suse era già installata e hai semplicemente utilizzato il CD per avviare il sistema? In questo caso sei probabilmente partito ad un runlevel testuale; puoi lanciare l'interfaccia grafica eseguendo "startx".

ozeta
21-03-2005, 17:01
io ho praticamente lo stesso problema. ho 2 versioni di windows xp pro (con il bootloader normale) e mandrake 10.0 con Lilo. Praticamente i 2 windows esistevano già, oggi ho installato mandrake ma parte ancora il vecchio bootloader con i 2 win. come faccio a far partire la mandrake?:cry: ho scaricato gag4.5 ma non so come installarla..

preferirei avere 1 boot della mandrake su floppy...c'è qualche possibilità di poterlo fare?

ilsensine
21-03-2005, 17:05
Prima parli di XP, suse, e ora spunta fuori la Mandrake...grazie per la chiarificazione :D

Hai probabilmente messo lilo nel posto sbagliato. Puoi usare il CD della Mandrake 10.0 per avviare il sistema (premi F1 all'avvio quando richiesto e segui le istruzioni).

Partito il sistema, dovresti dirci dove è stato installato lilo (posta il contenuto del file /etc/lilo.conf)

ozeta
21-03-2005, 17:35
siamo 2 persone diverse cmq :sofico:

io ho 2 windows xp e oggi ho installato la mandrake, solo che parte il bootloader dei windows, e non posso scegliere quindi linux:sofico:

durante l'installazione mi sembra di averlo installato nel sda5 o 7...

cmq sono quasi totalmente ignorante di linux...cosa dovrei fare col cd di installazione dopo aver premuto f1?:D

ozeta
21-03-2005, 18:53
uppino...

allora, sono riuscito a scoprire (finalmente :sofico: ) che il bootloader di windows si trova sul disco HDG, mentre quello di linux si trova in SDA7

c'è qualcuno che mi può aiutare a rimettere tutto a posto? :(

osa
21-03-2005, 19:30
Ho provato a dare startx ma non va, prima funzionava. c' è un modo per rimettere tutto a posto??

osa
21-03-2005, 21:15
questo è ciò che esce scritto:

Fsck Failed. Please repair manually and reboot. The root file system is currently mounted read-only. To remount it read-write do:
bash# mount -n -o remount, rw /

ilsensine
22-03-2005, 08:29
Originariamente inviato da osa
questo è ciò che esce scritto:

Fsck Failed. Please repair manually and reboot. The root file system is currently mounted read-only. To remount it read-write do:
bash# mount -n -o remount, rw /

Non è un buon segno; unito al fatto che startx non funziona, potrebbe esserci una corruzione del file system.

Per riparare manualmente il file system, esegui
/sbin/fsck <partizione>
dove <partizione> è il dispositivo in /dev cui è montato "/" (vedi qual'è eseguendo "mount" senza parametri).

ilsensine
22-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da ozeta
uppino...

allora, sono riuscito a scoprire (finalmente :sofico: ) che il bootloader di windows si trova sul disco HDG, mentre quello di linux si trova in SDA7

c'è qualcuno che mi può aiutare a rimettere tutto a posto? :(
Usa il cd della Mandrake per avviare il sistema, quindi usa DrakConf per installare il bootloader su sda (non sda7).
Sperando che il boot da hd sata non gli causi mal di pancia.

ozeta
22-03-2005, 16:20
grazie 1000..ci sono riuscito, ma appena finiti i 5 cd passerò alla suse 9.2. mi è sembrata migliore rispetto alla mandrake (dove c'è 1 confusione assurda..programmi in italiano ed in inglese mischiati assime..2000panneli da cui fare le conf...boh:confused: )

ho dovuto installare firefox 2 volte..la prima si era installato ma male..non mi appariva il pannello di configurazione ne tantomeno l'eseguibile di firefox nella sua cartella..:confused: