View Full Version : Alimentare esternamente disco interno
quest982
20-03-2005, 22:47
Salve a tutti... Sono in possesso di un disco fisso serial ata da 200 giga interno ed avendo appena preso il portatie ho pensato che prendendo una scheda pci serial ata potevo far andare quel disco fisso sul mio notebook.
Il problema è: come alimento il disco fisso? Ho bisogno di un trasformatore?
Grazie a tutti coloro che risponderanno...
quest982
20-03-2005, 22:49
Originariamente inviato da quest982
Salve a tutti... Sono in possesso di un disco fisso serial ata da 200 giga interno ed avendo appena preso il portatie ho pensato che prendendo una scheda pci serial ata potevo far andare quel disco fisso sul mio notebook.
Il problema è: come alimento il disco fisso? Ho bisogno di un trasformatore?
Grazie a tutti coloro che risponderanno...
la scheda è pcmcia... non pci!
non credo che si possa fare in maniera ortodossa....non sapevo in vero di ctrl pcmcia sata....nella mia ignoranza non so nemmeno dell esistenza di box esterni sata.........ma scusa perche hai comprato un hd sata se hai un portatile??
Non esistono infatti schede pcmcia sata, ma solo firewire o usb.
Il mio consiglio è quello di comprare un box esterno, che ha l'alimentazione esterna e potrai collegare il disco al pc o al notebook con la usb o la firewire.
Non si può usare un alimentatore comune perchè il disco ha 2 voltaggi, i 12V ed i 5V, e quindi servirebbero 2 trasformatori, o uno con 2 uscite.
Compra il box, con meno di 30€ risolvi tutto.
- CRL -
quest982
21-03-2005, 06:21
Come no! Ovvio che esistono (alla modica cifra di 27 euro) e mi permettono di andare ben più velove (rapporto 1:4) che con una scatoletta usb 2.0... (riferimento )
siete sicuri quindi che non si possa alimentare in nessun modo? Mi pare strano...
Qui c'è il riferimento alla scheda serial ata pcmcia
serial ata pcmcia (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=544f7cd1e2e4406dab62effd7f3088b7&ProductId=3482&CategoryId=27)
Originariamente inviato da quest982
Come no! Ovvio che esistono (alla modica cifra di 27 euro) e mi permettono di andare ben più velove (rapporto 1:4) che con una scatoletta usb 2.0... (riferimento )
siete sicuri quindi che non si possa alimentare in nessun modo? Mi pare strano...
Qui c'è il riferimento alla scheda serial ata pcmcia
serial ata pcmcia (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=544f7cd1e2e4406dab62effd7f3088b7&ProductId=3482&CategoryId=27)
A me quella modica cifra sembra regalata!!!
Non ne avevo mai viste, ma sono decisamente un'OTTIMA cosa!
...ci sarebbe da vedere qualche bench, ma dovrebbero surclassare la firewire e la usb 2.0.
Per recuperare al non averti creduto ora mi impegno un po' e ti trovo qualcosa per l'alimentazione, così almeno vado in pari... :p
- CRL -
quest982
21-03-2005, 09:15
Grazie mille!
Io l'ho trovato a 27 euro qui (http://www.eprice.it) ...
Appena sai qualcosa sappimi dire!
Puoi comprare un box esterno SATA!
quest982
21-03-2005, 10:10
Ma perché devo comprare un box esterno serial ata da 30 euro?? a me serve solamente alimentare l'hard disk! ci sarà un modo!
Originariamente inviato da quest982
Ma perché devo comprare un box esterno serial ata da 30 euro?? a me serve solamente alimentare l'hard disk! ci sarà un modo!
Se non hai problemi di spazio puoi trovare un'alimentatore da pc formato AT (Quello prima di atx...) ....io ho fatto cosi' per alimentare provvisoriamente un hd pata aggiuntivo....
Tra l'altro penso che usato te lo tirino dietro...:D
EDIT:
Non essendo ATX, basta accendere l'interruttore generale sullo scatolotto e l'ali si accende.....fine...non so se con un ATX si possa fare cosi' semplicemente...
Bye
----------
Non si può usare un alimentatore comune perchè il disco ha 2 voltaggi, i 12V ed i 5V, e quindi servirebbero 2 trasformatori, o uno con 2 uscite.
----------
non capisco......basta prendere un qualsiasi ali atx, fai un ponte fra il pin14 e il pin 16 e l alimentatore funziona.....attacchi un molex all hd e l hd è bello che alimentato....non vedo il problema
Originariamente inviato da dnarod
----------
Non si può usare un alimentatore comune perchè il disco ha 2 voltaggi, i 12V ed i 5V, e quindi servirebbero 2 trasformatori, o uno con 2 uscite.
----------
non capisco......basta prendere un qualsiasi ali atx, fai un ponte fra il pin14 e il pin 16 e l alimentatore funziona.....attacchi un molex all hd e l hd è bello che alimentato....non vedo il problema
Se dicevi con me....
Avevo fatto l'esempio con un alimentatore AT semplicemente perche' io ho fatto cosi' (Avendone uno in casa.... disoccupato...) .....
Ho anche specificato che non sapevo se con un'atx era cosi' semplice (Non mi ero mai informato perche' non ne ho avuto bisogno) ....tanto meglio se basta collegare insieme due pin.......
Se non dicevi con me.......come non detto........:D
E' anche vero pero' che un ali AT lo trovi quasi gratis.....(O gratis del tutto :) ).
samuele1234
21-03-2005, 22:30
Secondo me ti conviene prendere un case tipo quelli usb2 o fireware, in tal modo non hai problemi per l'alimentazione, poi al posto di usare l'attacco ide-usb ti porti fuori il connettore sata.
Avevo anche sentito che c'erano in vendita dei case per hd sata, ma non so se in italia li vendano.
La scheda pcmcia con 2 porte sata l'ho vista in vendita nella catena ipermercato sui 40€ (è un annetto che la vendono)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.