PDA

View Full Version : Lotta alle temperature


1danilo
20-03-2005, 22:20
Ho assemblato quasi un mese fa il mio sistema:

Case Coolermaster Centurion 1
Alimentatore Enermax noisetaker 495 (485W)
Asus P5AD2-E Premium
P4 550 3,4 Ghz Boxed
2 Gb DDR2 Twinmos
2 HD Maxtor Dmax 10 SAta 200GB
GeForce 6600GT PCIE ASUS
Plextor PX-716A
Lettore DVD LG

Mi sono informato abbastanza, prima di comprare il tutto, trascurando un dettaglio: La temperatura!!!

Fiducioso della fama dei Pentium rispetto agli AMD , ero convinto che non avrei avuto bisogno nemmeno di una ventola aggiuntiva, alla prima chiusura del case, la ventola della cpu ha cominciato a girare vertiginosamente fino a quasi 4000 giri, il rumore era insopportabile, ho aggiunto subito la ventola posteriore, che ha migliorato le cose, continuando ad usare il pc, la temperatura tendeva sempre a salire, sotto sforzo, allora ho capito che il case non era proprio il massimo (I pannelli erano completamente chiusi) ed inoltre ho cominciato a sentir parlare dei case Air guide raccomandati da intel, pertanto ho dovuto fare qualcosa per imitare quel sistema, quardate queste foto:

http://mio.discoremoto.virgilio.it/danilobonamoneta

il risultato è stato ottimo, la ventola non gira più oltre i 3000, passano i giorni , ma il caldo arriva e noto che sotto sforzo il chipset mi arriva anche a 49 gradi. decido di alzare di un posto le mie periferiche da 5,25 e ci schiaffo sotto un paio di ventole da HD della titan
http://www.titan-cd.com/images/hdc2_b.jpg

risultato sorprendente, specialmente senza la griglietta delle ventoline montata, la temperatura del chipset scende da 49 a 40 gradi, ma mi accorgo che la scheda video e i dischi rigidi soffrono di più, poichè la ventola posteriore non aspira più aria dal basso, ma gli arriva direttamente dalle nuove ventole, così ho spostato la ventola da slot che avevo messo due posizioni sotto la scheda video,
http://www.titan-cd.com/images/004_b.jpg

e l'ho messa sopra la scheda video, quindi molto più vicina a quella posteriore del case, così facendo la situazione è migliorata di nuovo per la scheda video e anche per i dischi, soltanto che il calore nella mia stanza aumenta sempre, ora sto a 26,5. e il mio pc ha queste temperature mentre sto scrivendo (Quindi con poco sforzo) (Filtrino anteriore ventole harddisk TOLTO)

CPU 52°
Chipset 38°
Dischi 46° e 44°
Geforce 60°
Ventola cpu 2960

Non mi sembra il massimo, le uniche modifiche che posso fare addesso, sono:

Proseguire con i buchi in basso sul pannello, portarli fino all'altezza dei dischi, e alzarli un po' per avvicinarmi alla scheda video.

Allargare drasticamente i fori corrispondenti alla ventola d'entrata e d'uscita del case, quelli esistenti sono penosi, hanno un disegno a forma d'elica e non sono molto grandi, potrei addirittura tagliare via completamente la porzione di lamiera e mettere le griglie a cerchi concentrici.

se queste due soluzioni non mi porteranno un bel giovamento, l'unica soluzione potrebbe essere cambiare case, ma in questo caso non saprei proprio cosa scegliere, oppure infischiarmene delle temperature e continuare a lavorare finchè il pc non si rompe, oppure buttare tutto e passare ad AMD, o riprendermi il mio vecchio pc che andava benissimo (XP2000+)

Ma i sistemi basati su P4 775 che vendono già belli e fatti come diavolo vengono proposti a queste temperature ?

1danilo
21-03-2005, 23:27
Ragazzi, se vi viene qualche idea aiutatemi......

fan100
22-03-2005, 17:11
CPU 52°
Chipset 38°
Dischi 46° e 44°
Geforce 60°
Ventola cpu 2960

Sta impazzendo con le temperature?Benvenuto nel club.
Allora la situazione è molto semplice.Esci subito da quel circolo vizioso in cui sei entrato o non ne uscirai piu.Scherzo naturalmente. Getta dalla finestra il dissi Intel e compra un bel dissi in rame cazzuto.
Ventola posteriore(meglio 2) che espelle l'aria e una frontale che la immette.Al limite ventolina sul chipset.Gli aggeggini che hai comprato possono essere anche utili.Ne ti va mettili ma poi il rumore.........

JamesWT
22-03-2005, 17:36
Stai facendo l'odissea per nulla...

il case è bello davanti ma dentro è fatto da cani....

un case della chieftec ti permette di montare 2 ventole anteriori e 2 posteriori..

mettendoci ventole 80x80 ystech silent saresti stato a cavallo...

inoltre il dissipatore originale pulito dell'adesivo termico e della buona pasta sopra alla cpu ti avrebbe risolto molti grattacapi....

le ventole da te mostrate anche se valide non servono a molto....

io ti consiglio di cambiare case invece di dilaniarlo... ma se proprio vuoi devi fare un foro sulla parete di sinistra giusto in corrispondenza del dissipatore della cpu...

dopo di che con un tubo tipo quello per cappe da cucina fare un raccordo in modo che porti aria direttamente sopra la cpu....

OverClocK79®
22-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da 1danilo
Fiducioso della fama dei Pentium rispetto agli AMD , ero convinto che non avrei avuto bisogno nemmeno di una ventola aggiuntiva

sei restato ai tempi dei TB e Palomino :D
il mondo evolve.....
ora sono i Prescott che scaldano un fracasso...

cmq non preoccuparti
sebbene quelle temp siano effettivamente elevate
il sistema in genere non va in crash.....
ecco spiegato i vari sistemi prefatti da supermercato che anke a 60° di CPU vanno cmq......
certo che se magari ti preme averle + basse un buon riciclo di aria nel case compreso qlk ventolina 8x8 magari silenziosa e una + opportuna sistemazione dei cavi ben ci sta....

bYEZZZZZZZZZZZZZZ

1danilo
22-03-2005, 20:09
Grazie, ragazzi per i vostri pareri, intanto JamesWT la procedura da te descritta l'ho già eseguita ad arte, non hai visto il collegamento delle foto sul mio disco remoto ? , le ventole anteriori che ho montato mi hanno portato un miglioramento incredibile sulla temperatura della MB arrivavo a 49 gradi, sotto sforzo, e ora non arrivo a 40, per quanto riguarda il centurion 1 sono d'accordo con jamesWT fa pietà, sono rimasto molto deluso, in ufficio abbiamo dei case da 30 euro che hanno un telaio 100 volte migliore, e ti danno pure l'alimentatore, pagare 50 euro per un frontale in alluminio ? sarà pure carino ma......, cmq vorrei tenerlo se riesco a migliorare ulteriormente la ventilazione, spero che i fori circolari libereranno i flussi d'aria, i fori attualmente esistenti sono davvero pochi, cmq credo che metterò anche una seconda ventola da 80 sotto quella esistente, all'altezza delle perforazioni per le porte aggiuntive, tanto non si usano mai, se solo riuscissi a trovare delle ventole da 70 o 60, con relativa griglia, qualcuno di voi sa dove reperirle ?, non mi va di comprare su internet. A proposito, non date retta a togliere l'adesivo originale intel, si peggiorano le cose con la pasta all'argento.

[K]iT[o]
22-03-2005, 21:30
Quando ho deciso di overcloccare un bel po' il mio pc, ho comprato dissi in rame, case TT in alluminio con hardcano e un buon alimentatore con la regolazione della ventola, ed ora sto da dio :) Ti consiglio una soluzione di questo genere. Oppure disfati del P4 che è davvero una testa calda :p

Ciao :)

1danilo
22-03-2005, 22:10
Nuove foto del mio pc ( Per i curiosi )
http://album.foto.virgilio.it/foto_mio_pc

fan100
22-03-2005, 22:30
Ho visto le tue foto.
Mi sembra ci sia abbastanza casino a livello di cavi.Cerca di raggrupparli il + possibile.La ventola del condotto per me è messa al contrario.Aspira ma dovrebbe immettere messa in quella posizione.Messa cosi è molto meglio non averla.

1danilo
22-03-2005, 22:52
guarda che il condotto non ha nessuna ventola

JamesWT
22-03-2005, 23:31
Originariamente inviato da 1danilo
guarda che il condotto non ha nessuna ventola


il condotto va benissimo.. bel lavoro... ma hai usato un bicchiere della cocacola vero? bella idea;)

dire che altro non puoi fare la cpu aria fresca la pesca sicuramente...

i dischi fissi sono raffredati

per ultimo metterei un altra ventola che butta aria fuori sotto quella che c'è già.. appoggi la ventola segni i 4 fori per le viti e poi in mezzo tagli un tondo ;)

1danilo
23-03-2005, 00:03
Bravo, infatti è proprio quello che voglio fare, hai visto che ho già fatto il tondo con la matita ? purtroppo c'è uno scalino sulla lamiera che rompe, comunque hai visto i fori esistenti sul case per la ventola ? fanno pietà, taglierò un tondo anche li e userò la griglia a cerchi concentrici, e farò la stessa cosa su quella frontale, che ha lo stesso disegno dei fori. Forte il bicchiere della cocacola vero ?, doveva essere appena appena più largo, ma va bene, sarei quasi tentato di allargare i forellini, per aumentare la superficie della presa d'aria..... vedrò...

1danilo
23-03-2005, 00:19
infatti il problema adesso è che per il fatto che le ventole anteriori soffiano che è una bellezza aiutando tantissimo quella posteriore a creare il flusso dell'aria, la scheda video e i dischi che si trovano più in basso soffrono, poichè la ventola posteriore non crea più molta depressione, ossia non aspira più aria dal basso, e quindi ristagna. infatti quando faccio partire un gioco, la scheda video genera molto calore, e i dischi si riscaldano per colpa del calore che persiste in basso, aumentando il flusso d'uscita tagliando la lamiera, e aggiungendo una seconda ventola, dovrebbe crearsi di nuovo un risucchio sufficiente, speriamo che a quel punto tutto l'hardware ne tragga beneficio. non oso pensare alla polvere però.....

JamesWT
23-03-2005, 00:21
guarda quando ho letto coolermaster pensavo fosse un buon case visto gli altri prodotti...

poi sono andato a guardarmelo all'interno e ho detto che schifo...


Secondo me come case classici i chieftec sono i migliori...

anche se il mio supermicro la sua porca figura la fa sempre:sofico:

1danilo
23-03-2005, 00:22
JamesWT, sai che ho pensato a mettere un condotto anche alla ventolina dell 6600gt, ho fatto una prova a case aperto, avvicinando una scatolina di cartone aperta alle due estremità, in modo di fargli aspirare aria da fuori il case, e i gradi si abbassavano all'istante, solo che è molto problematico trovare una sistemazione in quella posizione, ed inoltre la temperatura generale ne case aumenterebbe ancora, forse... a quel punto i dischi si cuocerebbero.....

1danilo
23-03-2005, 00:24
carino, sembra un frigo da ufficio

1danilo
28-03-2005, 17:52
Ragazzi ho bucato il case davanti e didietro, ma ho fatto un bel po' di casino, la sega a tazza è riuscita a fare solo un buco, poi di è consumata, ho dovuto prendere il seghetto alternativo, i buchi posteriori sono venuti orribili, ma ora la temperatura è scesa un bel po' in questo momento:

CPU 47°
CHIPSET 38°
DISCHI 32° (entrambi)
Scheda Video 51°
Ventola cpu 2700

certo non è molto silenzioso, ma è migliorata la rumorosità della ventola anteriore, dopo che ho tolto la lamiera.

vorrei provare a questo punto ad eliminare la ventolina da slot, probabilmente fa solo rumore.

come potete vedere miglioramento netto per scheda video e soprattuto per i dischi, più di dieci gradi in meno.

è pur vero che in stanza sono a 25,3° , più di un grado in meno dell'altra rilevazione.

OverClocK79®
28-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da 1danilo

vorrei provare a questo punto ad eliminare la ventolina da slot, probabilmente fa solo rumore.



bravo volevo dirtelo ma lo hai capito.....
quella ventola fa solo rumore e serve a poconiente....

per il resto qlk sistematina ai cavi e già il riciclo migliora

poi con potenziometri ecc ecc
puoi cmq trovare il miglior compromesso rumore temperature...

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

1danilo
28-03-2005, 18:08
ho già due ventole della enermax che hanno di serie il potenziometro, quindi sono a cavallo, il fatto è che adesso mi rode tenere un case tutto mezzo sderenato ho buttato gli occhi sul nuovo centurion 531, mi sembra che promette bene, aspetterò qualche recensione... monta ventole da 120 davanti e di dietro, potrebbero andare bene al posto di due da 80..

OverClocK79®
28-03-2005, 18:15
si infatti ha 2 ventole 120x120
al posto delle 8x8
quindi + silenziose

cmq se hai sempre preso INTEL e vuoi prendere un case per il futuro
forse ti conviene prendere qlkosa orientato al BTX

byezzzzzzzzzzzzzz

1danilo
28-03-2005, 20:25
mi risulta molto difficile la scelta del case, perchè ci tengo ad un'estetica sobria, poi mi serve un'ottima ventilazione, e sicuramente deve rispettare le specifiche air guide, con condotto cpu e griglia di ventilazione, inoltre sarebbe bene che abbia molto spazio per i dischi in modo da poterli distanziare, per giunta non potrei nemmeno prendere un case con alimentatore di serie troppo costoso poichè dovrei buttarlo visto che ho già un enermax, insomma una scelta piuttosto difficile. infatti l'ho sbagliata già una volta, se comprerò il secondo case farò molta molta molta attenzione, e non accetterò compromessi, altrimenti mi tengo questo, che è già un peccato buttarlo, visto che bene o male sono riuscito a farlo diventare abbastanza efficiente.

MixPix
28-03-2005, 20:28
Stacker ed hai risolto ogni tuo problema... :cool:

1danilo
28-03-2005, 20:38
Se non sbaglio non è conforme alle specifiche air guide, è molto grosso...lo vedo macchinoso

MixPix
28-03-2005, 20:44
Air guide o non air guide è, ovviamente a mio parere :D , il miglior case in circolazione e non è per niente macchinoso...dentro ci sta tutto molto comodo e ventilato :sofico:

1danilo
28-03-2005, 20:52
per i pentium 4 prescott, ci vuole air guide, per la cpu ci vuole il condotto, puoi ventilare quanto vuoi, puoi lasciare anche il case aperto, la cpu sarebbe raffreddata di meno, con il condotto ottieni più aria fresca per la cpu ancora di più che a case aperto, credimi.

1danilo
29-03-2005, 23:23
Andate a vedere le ultime foto del mio povero case dilaniato, devo trovare info più approfondite sul nuovo case centurion 531, probabilmente se mi convincerà lo comprerò, secondo voi posso tenere il mio amato computer dentro questo cassonetto della nettezza urbana ?
http://album.foto.virgilio.it/foto_mio_pc