View Full Version : Gigabyte K8NF9 NForce4 4X : PARERI ?
Mi ha fatto strano NON trovare nessun thread su questa mobo in questo forum....
Ha qlc d particolarmente skifoso x cui nessuno ne parla e/o ce l'ha ?
Io sono indeciso fra questa mobo e l'Asus A8V-E Deluxe...
Originariamente inviato da The X
Mi ha fatto strano NON trovare nessun thread su questa mobo in questo forum....
Ha qlc d particolarmente skifoso x cui nessuno ne parla e/o ce l'ha ?
Io sono indeciso fra questa mobo e l'Asus A8V-E Deluxe...
La mobo nn è malaccio, ma lascia ogni velleità di Oc o tu che la compri;)
capitan_crasy
20-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da The X
Mi ha fatto strano NON trovare nessun thread su questa mobo in questo forum....
Ha qlc d particolarmente skifoso x cui nessuno ne parla e/o ce l'ha ?
Io sono indeciso fra questa mobo e l'Asus A8V-E Deluxe...
Nforce4 4x ha HT (HyperTransport) 4x e gestisce le porte SATA 150mb/s senza la tecnologia Native Command Queuing. Ricordo che nforce4ultra/sli ha HTt 5x e le porte SATA2 (300mb/s) con tecnologia Native Command Queuing.
Comunque non credo che ci siamo grosse differenze di prestazioni tra un Nforce4 4x e un Nforce4ultra/sli...
Un saluto...;)
Originariamente inviato da sacd
La mobo nn è malaccio, ma lascia ogni velleità di OC o tu che la compri;)
Come mai nn è possibile fare OC ?
Inoltre... OC a parte come mobo va bene o semplicemente nn è malaccio? Perchè xme "nn è malaccio" vuole dire "è sufficiente" e a questo punto sono tentato a pensare ke sia meglio l'asus col via kt890....
Originariamente inviato da capitan_crasy
Nforce4 4x ha HT (HyperTransport) 4x e gestisce le porte SATA 150mb/s senza la tecnologia Native Command Queuing. Ricordo che nforce4ultra/sli ha HTt 5x e le porte SATA2 (300mb/s) con tecnologia Native Command Queuing.
Comunque non credo che ci siamo grosse differenze di prestazioni tra un Nforce4 4x e un Nforce4ultra/sli...
Un saluto...;)
Per il mio budget nn mi posso permettere d spendere quasi 200€ x 1mobo col Nforce4 Ultra/SLI xciò devo scegliere fra GB K8NF9 e Asus A8V-E Deluxe.....
TNK
capitan_crasy
21-03-2005, 08:26
Originariamente inviato da The X
Per il mio budget nn mi posso permettere d spendere quasi 200€ x 1mobo col Nforce4 Ultra/SLI xciò devo scegliere fra GB K8NF9 e Asus A8V-E Deluxe.....
TNK
infatti non li spendi!
una scheda mamma come ASUS A8N-SLI la paghi 150€/circa se non di meno...:rolleyes:
Originariamente inviato da capitan_crasy
infatti non li spendi!
una scheda mamma come ASUS A8N-SLI la paghi 150€/circa se non di meno...:rolleyes:
Arghhh!!!! Adesso nn c capisco + niente :)
Tra modelli deluxe e non deluxe, asus o gigabyte, sli o non-sli non so + quale conviene prendere....
Nel tutto nn ho ancora capito se sto chip nforce4-4x è 'na m3rd@ oppure è cmq molto superiore al via kt890....
capitan_crasy
21-03-2005, 10:38
Originariamente inviato da The X
Arghhh!!!! Adesso nn c capisco + niente :)
Tra modelli deluxe e non deluxe, asus o gigabyte, sli o non-sli non so + quale conviene prendere....
Nel tutto nn ho ancora capito se sto chip nforce4-4x è 'na m3rd@ oppure è cmq molto superiore al via kt890....
hai un PVT... ;)
Originariamente inviato da capitan_crasy
hai un PVT... ;)
Avevo la mailbox piena...... Me lo puoi rimandare pls ?
TNK
capitan_crasy
21-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da The X
Avevo la mailbox piena...... Me lo puoi rimandare pls ?
TNK
fatto
Originariamente inviato da The X
Arghhh!!!! Adesso nn c capisco + niente :)
Tra modelli deluxe e non deluxe, asus o gigabyte, sli o non-sli non so + quale conviene prendere....
Nel tutto nn ho ancora capito se sto chip nforce4-4x è 'na m3rd@ oppure è cmq molto superiore al via kt890....
NN pigliare la asus nn deluxe;)
C.le Rommel
21-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da capitan_crasy
Nforce4 4x ha HT (HyperTransport) 4x e gestisce le porte SATA 150mb/s senza la tecnologia Native Command Queuing. Ricordo che nforce4ultra/sli ha HTt 5x e le porte SATA2 (300mb/s) con tecnologia Native Command Queuing.
Comunque non credo che ci siamo grosse differenze di prestazioni tra un Nforce4 4x e un Nforce4ultra/sli...
Un saluto...;)
Io te la consiglio alla grande!!
Come prestazioni nessuna differenza...velocissima come tutte le altre nForce4.. ho avuto modo di testarla a fondo..e devo dire che per 95€ è PROPIO una signora mobo!
Altro appunto.. il 4x da HT è solo una mossa puramente commerciale...entri nel bios della mobo, entri nelle funzioni avanzate (ctrl+F1) e qui ci sono tutti i parametri di overclocking (timing di ram, bus) e ci trovi anche il fantomatico Htt che di default e' settato appunto a 4x ma puoi benissimo metterlo a 5x come tutte le altre..senza nessun problema di stabilita'!
L'overcloking si fa senza nessun problema in tutti i parametri....
Qui c'e' un bel link condelle belle recensioni (e spiegano anche questa cosa del Htt 4x/5x)..
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gbnf44x&page=10
Qui prestazioni..uguali alle piu' blasonate ASUS..
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1489_5.html
capitan_crasy
21-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da C.le Rommel
Io te la consiglio alla grande!!
Come prestazioni nessuna differenza...velocissima come tutte le altre nForce4.. ho avuto modo di testarla a fondo..e devo dire che per 95€ è PROPIO una signore mobo!
Altro appunto.. il 4x da HT è solo una mossa puramente commerciale...entri nel bios della mobo, entri nelle funzioni avanzate (ctrl+F1) e qui ci sono tutti i parametri di overclocking (timing di ram, bus) e ci trovi anche il fantomatico Htt che di default e' settato appunto a 4x ma puoi benissimo metterlo a 5x come tutte le altre..senza nessun problema di stabilita'!
L'overcloking si fa senza nessun problema in tutti i parametri....
Qui c'e' un bel link condelle belle recensioni (e spiegano anche questa cosa del Htt 4x/5x)..
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gbnf44x&page=10
Qui prestazioni..uguali alle piu' blasonate ASUS..
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1489_5.html
Nforce4 4x è nato per il socket 754, quindi ht max è 4x. Comunque il vantaggio del ht 5x, rispetto ht 4x è praticamente nullo... ;)
C.le Rommel
21-03-2005, 12:03
Verissimo..sulle prestazioni dal 4x a 5x praticamente nulla..anzi per tirare quelche wincho bisogna scendere.. :D
Rimane il fatto che puoi modificare la HT Frequency up to 5x per farlo andare a 1000 MHz..ho un muletto in test che viaggia cosi' con un 3500+
Mr.Spazzaneve
21-03-2005, 12:58
OOhh la discussione che fa x me...anch'io sono molto indeciso su che mobo (di medio livello) x skt 939...
Avevo addocchiato questa economica ma sembra anche buona Gigi...Voi che ne dite???
E le famose rogne con la Ram le hanno risolte???
C.le Rommel
21-03-2005, 13:14
Guarda la ram non ho potuto provarla in modo accurato ...in ogni caso..in tutti i test fatti su questa mobo non ho avuto un solo problema (potenza, overclock, velocita' di masterizzazione su canali da sata a ide, ecc)! Pensa che con un Wincho 3500+, con 1gb di ram non di marca blasonata e appunto la K8NF9 lancio il Super PI e faccio subito 38s! Nessun overclock... tutto di default.
Consigliatissima a chi non interessa in particolare lo SLI delle schede video..
Allora.... Cominciamo a fare un pò d'ordine sennò sta mobo la compro nel 2006 :P
Facendo un pò d ragionamenti e paragoni si può riassumere che c sono queste alternative :
Gigabyte K8NF9 NForce4-4X 90+iva (108€) da essedì
Nforce4-Ultra
Asus A8N-SLI 125+iva (150€) da ComputerCity
Abit AN8-V 132.5+iva (159€) da ComputerCity
La pecca della Gigabyte, nel mio caso, è ke non monta l'uscita audio ottica (e con il coassiale il mio amplificatore non commuta mai in 5.1 quindi addio giochi in multicanale)... dovrei spendere (se funziona) 15€ x una Terratec Aureon 5.1 x avere l'uscita ottica...
Per quello ke riguarda l'HT 4x o 5x (ke tra l'altro ancora nn ho capito cosa essere) io devo metterci sopra un Winchi 3000+ x cui se si può overclockare in modo stabile (anke con GB) bene altrimenti va + ke bene com'è.....
Originariamente inviato da The X
Allora.... Cominciamo a fare un pò d'ordine sennò sta mobo la compro nel 2006 :P
Facendo un pò d ragionamenti e paragoni si può riassumere che c sono queste alternative :
Gigabyte K8NF9 NForce4-4X 90+iva (108€) da essedì
Nforce4-Ultra
Asus A8N-SLI 125+iva (150€) da ComputerCity
Abit AN8-V 132.5+iva (159€) da ComputerCity
La pecca della Gigabyte, nel mio caso, è ke non monta l'uscita audio ottica (e con il coassiale il mio amplificatore non commuta mai in 5.1 quindi addio giochi in multicanale)... dovrei spendere (se funziona) 15€ x una Terratec Aureon 5.1 x avere l'uscita ottica...
Per quello ke riguarda l'HT 4x o 5x (ke tra l'altro ancora nn ho capito cosa essere) io devo metterci sopra un Winchi 3000+ x cui se si può overclockare in modo stabile (anke con GB) bene altrimenti va + ke bene com'è.....
La prima mi pare che si trovi a meno in un negozio a Milaano, se opti per una delle altre due prendi quella che ho in sign, i pochi euro in piu` valgono la pena;)
Originariamente inviato da sacd
La prima mi pare che si trovi a meno in un negozio a Milano, se opti per una delle altre due prendi quella che ho in sign, i pochi euro in piu` valgono la pena;)
Domani testo col mio amplificatore 1pc con Asus A8V Deluxe (ke nn c'entra niente con questo thread MA monta lo stesso chip audio Realtek ACL850 delle mobo nforce4) x testare il funzionamento con l'uscita ottica... Se tale mobo funziona come deve allora opterò x una mobo nforce4 ke ha l'uscita ottica, in caso contrario valuterò fra tutte le altre...
Pistolpete
21-03-2005, 22:45
Ho a casa un pc nuovo a cui devo installare tutto (S.O., programmi, etc...) entro domani perciò se potete aiutarmi rispondete subito!
Dunque l'hardware è il seguente:
Scheda madre: GIGABYTE K8NF9
Hard-disk: WESTERN DIGITAL WD2000JD 200GB SATA
Quando faccio il boot da cd di WinXP per installarlo da DOS, dopo aver accettato il contratto con f8, mi si presenta la schermata per la creazione delle partizioni e per scegliere dove installare il S.O.
Il problema è che mi vede il disco, ma con SOLI 130 GB!!!!!
Il disco, come potete leggere su, è da 200 GB!!!!
Quando entro nel bios, mi rileva un disco da 200 GB, quindi proprio non capisco dove sia il problema.
Devo aggiornare qualcosa?
Devo installare prima qualcos'altro???
Grazie per l'aiuto!
Marco
Originariamente inviato da Pistolpete
Ho a casa un pc nuovo a cui devo installare tutto (S.O., programmi, etc...) entro domani perciò se potete aiutarmi rispondete subito!
Dunque l'hardware è il seguente:
Scheda madre: GIGABYTE K8NF9
Hard-disk: WESTERN DIGITAL WD2000JD 200GB SATA
Quando faccio il boot da cd di WinXP per installarlo da DOS, dopo aver accettato il contratto con f8, mi si presenta la schermata per la creazione delle partizioni e per scegliere dove installare il S.O.
Il problema è che mi vede il disco, ma con SOLI 130 GB!!!!!
Il disco, come potete leggere su, è da 200 GB!!!!
Quando entro nel bios, mi rileva un disco da 200 GB, quindi proprio non capisco dove sia il problema.
Devo aggiornare qualcosa?
Devo installare prima qualcos'altro???
Grazie per l'aiuto!
Marco
Ma è sata o ata?
Tu prova ad installarlo cmq win poi vedi come te lo riconosce nelle proprietà, altrimenti prova ad aggiornare il bios
Pistolpete
21-03-2005, 22:57
SATA.
Guarderò se ci sono altre versioni del bios.
Cmq grazie.
Originariamente inviato da Pistolpete
SATA.
Guarderò se ci sono altre versioni del bios.
Cmq grazie.
Ma nn c'era un disketto con i driver per il sata
Pistolpete
21-03-2005, 23:03
c' un cd però posso installare i driver solo quando windows è installato.... quindi ho già determinato le partizioni!
Boh ora riprovo....
capitan_crasy
21-03-2005, 23:08
Originariamente inviato da Pistolpete
c' un cd però posso installare i driver solo quando windows è installato.... quindi ho già determinato le partizioni!
Boh ora riprovo....
hai solo formattato o hai anche cancellato la partizione?
Pistolpete
21-03-2005, 23:11
Originariamente inviato da capitan_crasy
hai solo formattato o hai anche cancellato la partizione?
no no ho eliminato fisicamente tutte le partizioni, ma la somma totale è sempre 130 GB
boh.... pare sia un prob di windows, http://support.microsoft.com/kb/303013/it
capitan_crasy
21-03-2005, 23:13
Originariamente inviato da Pistolpete
no no ho eliminato fisicamente tutte le partizioni, ma la somma totale è sempre 130 GB
boh.... pare sia un prob di windows, http://support.microsoft.com/kb/303013/it
versione di windows?
Pistolpete
21-03-2005, 23:16
XP pro 2002 (5.1, build 2600)
C.le Rommel
22-03-2005, 09:34
Il driver volendo e' dentro il cd della Gigabyte..durante la procedura di installazione premi il famoso F6 e gli dai in pasto il driver del controller..riconoscera' tutti i GB del disco.
In alternativa..se fai l'installazione seplicemnte con XP..il driver caricato non rivela l'esatta capacita' del disco. In ogni caso se tu fai una partizione System (c:\) da...non so 9Gb e lasci il resto non partizionato,quando arrivi a windows e installi il driver corretto per il controller, riconoscera' tutti i tuoi 200Gb e potrai fare la partizione per i restanti GB.
Altra cosa..controlla di aver formattato in NTFS...e assicurati almeno che il controler Nforce4 raid riveli (almeno lui) i GB giusti del disco..
Altro non saprei... :confused:
Pistolpete
22-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da C.le Rommel
Il driver volendo e' dentro il cd della Gigabyte..durante la procedura di installazione premi il famoso F6 e gli dai in pasto il driver del controller..riconoscera' tutti i GB del disco.
In alternativa..se fai l'installazione seplicemnte con XP..il driver caricato non rivela l'esatta capacita' del disco. In ogni caso se tu fai una partizione System (c:\) da...non so 9Gb e lasci il resto non partizionato,quando arrivi a windows e installi il driver corretto per il controller, riconoscera' tutti i tuoi 200Gb e potrai fare la partizione per i restanti GB.
Altra cosa..controlla di aver formattato in NTFS...e assicurati almeno che il controler Nforce4 raid riveli (almeno lui) i GB giusti del disco..
Altro non saprei... :confused:
Allora:
ho installato il S.O. + service pack 1 + driver scheda madre.
Come faccio adesso a ripescare i 70 GB precedentemente non visti dal S.O.???????
Se metto il cd di WinXP in boot da dos, mi carica tutti i driver della versione del cd, quella quindi senza service pack1, e non vede i 200 GB. Ho quindi stoppato il tutto per non perdere la precedente installazione.
Al momento sul pc "malato" c'è il S.O. installato, ma come faccio ad ampliare l'hard disk fino a 200 GB?
Prima per curiosità, mentre tentavo il boot da cd per aumentare le partizioni ho provato a premere il famoso f6, ma il sistema non se n'è accorto!!! Come mai????
C.le Rommel
22-03-2005, 11:36
Per il problema F6... non e' che tu usi una tastiere con tanti tasti speciali (mail,web,ecc..)? Spesso da dos con queste tastiere devi premere prima un'altro pulsante per abilitare i tasti funzione...
Ora da window prova ad andare in "Gestione del disco". Tasto destro su risorse del cpu, -->Gestione.
Guarda se vede dello spazio non allocato..e soprattutto se riconosce che il disco in totale è da 200GB.
Altro appunto..prima ancora di arrivare a windows..quando parte il controller nVidia per il SATA...li ti riconosce il disco con i 200gb?
Pistolpete
22-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da C.le Rommel
Per il problema F6... non e' che tu usi una tastiere con tanti tasti speciali (mail,web,ecc..)? Spesso da dos con queste tastiere devi premere prima un'altro pulsante per abilitare i tasti funzione...
Ora da window prova ad andare in "Gestione del disco". Tasto destro su risorse del cpu, -->Gestione.
Guarda se vede dello spazio non allocato..e soprattutto se riconosce che il disco in totale è da 200GB.
Altro appunto..prima ancora di arrivare a windows..quando parte il controller nVidia per il SATA...li ti riconosce il disco con i 200gb?
La tastiera non è speciale, quindi non capisco il perchè.
Lo spazio adesso è di 200 GB, quindi tutto ok.
Sì.
Grazie.
Pistolpete
22-03-2005, 21:47
Il problema si può risolvere utilizzando un cd di win xp per l'installazione con integrato il service pack 1.
Non riesco più a trovare però l'articolo relativo (cioè per integrare il SP1 nel cd di XP) in rete, qualcuno sa aiutarmi?
Almeno la prox volta che formatto e reinstallo avrò meno problemi. Grazie!
:p
Originariamente inviato da Pistolpete
Il problema si può risolvere utilizzando un cd di win xp per l'installazione con integrato il service pack 1.
Non riesco più a trovare però l'articolo relativo (cioè per integrare il SP1 nel cd di XP) in rete, qualcuno sa aiutarmi?
Almeno la prox volta che formatto e reinstallo avrò meno problemi. Grazie!
:p
http://www.swzone.it/articoli/winxpsp2-nero/
Pistolpete
23-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da sacd
http://www.swzone.it/articoli/winxpsp2-nero/
Il procedimento immagino sia uguale nel caso in cui si tratti del service pack 1 vero????
Originariamente inviato da Pistolpete
Il procedimento immagino sia uguale nel caso in cui si tratti del service pack 1 vero????
Penso di sì, ma visto che ci sei integra il che contiene anche l'uno
Visto ke ormai siamo andati allegramente OT qlc mi sai dire se esiste un modo veloce e semplice per integrare i Drivers SATA (via, nvidia, silicon-image) al proprio WindowsXP (magari come operazione successiva all'integrazione del SP2) ?
TNK
Originariamente inviato da The X
Visto ke ormai siamo andati allegramente OT qlc mi sai dire se esiste un modo veloce e semplice per integrare i Drivers SATA (via, nvidia, silicon-image) al proprio WindowsXP (magari come operazione successiva all'integrazione del SP2) ?
TNK
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795886
;)
Salve!
Personalmente ho preso (a gennaio) una Foxconn con nForce4 ultra (costa 125€ iva compresa), proprio dopo aver disdetto un ordine per una Gigabyte con nForce4 standard:
ho fatto una cosa inutile?
:wtf:
Marco
Dumah Brazorf
23-03-2005, 22:48
Non ho capito bene se avete risolto la questione cmq visto che nessuno crea un'unica partizione da 200GB si installa XP su una partizione "piccola" grande quanto si vuole (per i miei bisogni bastano 30-40GB), una volta installato i service-pack si va in gestione disco e si creano le restanti partizioni.
Ciao.
http://img29.exs.cx/img29/3950/disco0vw.jpg
Sammy.73
23-07-2005, 13:52
ciao. ho preso questa mobo (giga k8nf) e ho un problemino con il disco sata: ho messo il cd di win, ho iniziato l'installazione e ha fatto la copia dei file nella partizione creata, solo che dopo il riavvio si blocca su boot da cd e non va più avanti... che faccio?
alexmulo
13-11-2005, 14:20
salve
io ho aggiornato il bios della MB GA-K8NF-9 alla versione F8, se io voglio tornare alla versione F4 posso avere dei problemi?
GRAZIE
salve
io ho aggiornato il bios della MB GA-K8NF-9 alla versione F8, se io voglio tornare alla versione F4 posso avere dei problemi?
GRAZIE
Credo di no almeno se lo aggiorni via dos
silipaolix
28-11-2005, 09:19
A tutti i possessori: avete riscontrato particolari noie d'incompatibilità con le RAM? Devo sostituire la K8NSC di un amico perchè non gli becca le ram (KINGSTON...) e sto cercando un'alternativa senza spendere un occhio...sappiatemi dire in merito, grassie...salùt Silipaolix ;)
le twinmos vanno bene, non da noie, ma se devi mettere 4 banchi assicurati che siano esattamente identici, altrimenti son cazzi, io ho 2x512 DS e 2x256 SS tutti twinmos con gli stessi timings, il dual channel va ma il sistema è super instabile, 10 crash in 3 giorni, adesso ho messo:
512 256 512 256
non ho più il dual channel attivato ma sembra tutto più stabile, ho testato la ram con il Windows ram diagnostic e non da più errori.
Salvatopo
05-12-2005, 12:59
Scusate se intervengo, ma oggi ho comprato la suddetta motherboard con un Venice 3200+. Ho fatto una scempiaggine? :help:
Scusate se intervengo, ma oggi ho comprato la suddetta motherboard con un Venice 3200+. Ho fatto una scempiaggine? :help:
Direi di no se il tuo scopo nn è quello di overcloccare
camocamo
05-12-2005, 13:44
Scusate se intervengo, ma oggi ho comprato la suddetta motherboard con un Venice 3200+. Ho fatto una scempiaggine?
guarda, ne ho montate e provate parecchie di queste schede....come tutte le gigabyte questa scheda non e' per nulla male a default....stabilissima e tutto sommato completa x il prezzo che ha...i problemi arrivano se overclocchi....io avevo la k8ns-939, ovvero quella con nforce3...non era male, ho raggiunto come max overclock 290*9 con ram in asincrono...a 190 mhz mi pare....il tutto ovviamente non si poteva usare tutto il giorno (la cpu era a 1,6v)...non male per una scheda da 80 euro...il problema e' che se intervenivi sul vcore ti sognavo il cool & quiet, e appena oltrepassavi i 299 di bus la scheda non ne voleva sentire di partire...
Anche la k8nf ha gli stessi identici problemi della sorella minore....
in fin dei conti:
- se non vuoi fare oc estremi e' un' ottima scheda
- se sei uno smanettone la dfi e' TOTALMENTE un'altra cosa
- la via di mezzo fra le 2 potrebbe essere la a8n-e della asus....
saludos
Salvatopo
05-12-2005, 14:02
- se non vuoi fare oc estremi e' un' ottima scheda
- se sei uno smanettone la dfi e' TOTALMENTE un'altra cosa
- la via di mezzo fra le 2 potrebbe essere la a8n-e della asus....
saludos
Il problema è che io SONO uno smanettone. :Prrr:
Non so, quasi quasi la porto indietro il problema è che poi dovrei mettere altri 30-40€ per avere la DFI. Ne vale la pena? :confused:
Il problema è che io SONO uno smanettone. :Prrr:
Non so, quasi quasi la porto indietro il problema è che poi dovrei mettere altri 30-40€ per avere la DFI. Ne vale la pena? :confused:
:D
NITROTONY
05-12-2005, 14:22
io l'ho da poco cambiata per l'abit comunque la gigabyte e un gran bella sheda da lasciare a default , in oc e limitata dal bus a 800 mentre DFI , ABIT , ASUS ecc , hanno il bus a 1000 e non ama i voltaggi elevati sopratutto sulle ram quindi sono daccordo con il consiglio che ti ha dato camocamo . :cry:
camocamo
05-12-2005, 14:44
eh beh...se sei uno smanettone allora....
no non so, provala....io te l'ho detto, per quanto riguarda la mia esperienza ti posso assicurare che dfi e' un altro pianeta...ha mille parametri in piu' da configurare, ed e' molto piu stabile per overclock estremi...secondo me i 40 euro in piu' li vale, pero' e' la mia opinione....
Salvatopo
05-12-2005, 15:34
Ecco, lo sapevo... ora mi sono depresso. :cry:
La riporto indietro e prendo la DFI ?
Da dove?
camocamo
05-12-2005, 16:06
eh boh non so....prova a chiedere dove l'hai comprata, magari te la cambiano...non so.Non ti preoccupare, la gigabyte non e' da buttare, sale in overclock anche quella, e bene.E' solo che se vuoi andare oltre i 300 di bus con la gigabyte o hai :ciapet: o non c'e' nulla da fare....per il resto e' a posto, ha un buon bios anche la gigabyte, e di settaggi per le ram ne ha anche lei, non a livello di dfi ma ne ha....
Salvatopo
05-12-2005, 22:24
eh boh non so....prova a chiedere dove l'hai comprata, magari te la cambiano...non so.Non ti preoccupare, la gigabyte non e' da buttare, sale in overclock anche quella, e bene.E' solo che se vuoi andare oltre i 300 di bus con la gigabyte o hai :ciapet: o non c'e' nulla da fare....per il resto e' a posto, ha un buon bios anche la gigabyte, e di settaggi per le ram ne ha anche lei, non a livello di dfi ma ne ha....
Su consiglio di un amico la cambierei, perchè lui mi ha detto che non fa i 1000Mhz di bus. Ok, lo confesso, era un pò che non seguivo il mercato per mancanza di tempo e per evitare tentazioni, ma questa cosa mi ha incuriosito. Quindi mi sono detto: perchè non comprare la Gigabyte K8N-SLI che non solo ha 2 slor pci-x, ma anche l'nforceIV ultra?
Accolgo volentieri pareri. :D
camocamo
06-12-2005, 10:49
mah, guarda...per i 1000 di ht semplicemente fregatene...tra 800 e 1000 non cambia assolutamente nulla....se cerchi ingiro troverai dei bench che spiegano bene la situazione....ora non ricordo bene ma ci sara' una differenza inferiore all' 1% o giu di li....x la k8n-sli boh.sinceramente a differenza delle altre gigabyte non ci ho mai messo le mani sopra, pero' credo abbia gli stessi pregi e gli stessi difetti delle sue sorelle....cmq ti ripeto:la scheda che hai preso non fa schifo, se hai un processore buono in sincrono puo' salire credo fino a 270-280...in asincrono qualcosina in piu'...poi ovviamente dipende dal culo...
Salvatopo
06-12-2005, 10:53
cmq ti ripeto:la scheda che hai preso non fa schifo, se hai un processore buono in sincrono puo' salire credo fino a 270-280...in asincrono qualcosina in piu'...poi ovviamente dipende dal culo...
Ok, mi hai convinto. :D
Oggi vado a farmi prestare una scheda video in attesa di decidere quale prendere e provo a montare tutto. Da quello che ho visto in giro il venice 2ghz che ho preso dovrebbe tirare almeno i 2500, quindi un eccellente risultato. :)
Vi tengo aggiornati, ovviamente.
camocamo
06-12-2005, 12:34
beh si, se vuoi arrivare con un 3200 a 2500mhz non dovresti avere problemi con la gigabyte....ti basta un 250*10...i problemi arrivano quando vuoi fare andare un 3000 a 2600mhz.Per quello che ho potuto vedere io le gigabyte sotto i 270 di bus vanno bene,tra i 270 e i 290 cominciano a non gradire, sopra quella soglia invece serve un miracolo.Poi, ripeto, queste sono le mie esperienza, sicuramente ci sara' qualcuno che ha tirato a dovere anche le gigabyte...
Salvatopo
07-12-2005, 09:29
Ok, ieri ho montato tutto e l'unica modifica al BIOS che ho fatto è che ho messo la ram in sincrono a 200Mhz. Tutto va velocissimo (con Win appena installato... :sofico: ).
Un problemino è che quando premo "riavvia" il pc chiude tutto e, arrivato il momento di dare il comando di "reset" si blocca inesorabilmente e non rimane altro che il tasto reset, mentre arrestando il sistema tutto va come dovrebbe.
Io ho installato gli ultimi drivers nvidia e abilitato il cool'quiet. Idee? :confused:
Io ho una GA-K8N Pro-SLI va benissimo ,
e volevo chiedervi a voi possessori di Gigabyte se scalda tanto il chipset nforce4 e quanti gradi vi da'?
Ciao
ciao, conoscete questa GA-K8NF-9 Ultra ? io sarei interessato...vorrei pareri
Salvatopo
08-12-2005, 13:39
Io ho una GA-K8N Pro-SLI va benissimo ,
e volevo chiedervi a voi possessori di Gigabyte se scalda tanto il chipset nforce4 e quanti gradi vi da'?
Ciao
Il mio dissipatore sul chipset è caldissimo, quasi bollente... pensavo di metterci una ventolina infatti.
Io infatti ho ordinato un Dissi Titan per chipset in rame
appena arrivo lo monto...
a proposito che temperatura hai tu?
fiorefiore
09-12-2005, 03:11
ciao, conoscete questa GA-K8NF-9 Ultra ? io sarei interessato...vorrei pareri
interessato anke io
Salvatopo
09-12-2005, 14:01
a proposito che temperatura hai tu?
Come la misuro? :confused:
fiorefiore
09-12-2005, 14:13
Come la misuro? :confused:
con il termometro :D
Salvatopo
09-12-2005, 15:44
con il termometro :D
:mbe:
coi vari programmini si misura la temp tipo Sandra,Everest ecc ecc.
georgatos
08-03-2006, 06:13
Finalmente ho trovato un topic dove si parla di questa mobo appena comprata :)
Infatti ho un piccolo problemino...
Con la mobo in oggetto ed un athlon venice 3200+ se imposto un HTT x4, winzozz non parte (qualsiasi fsb gli metta)... invece impostando un HTT a x3 va bene ma mi costringe a stare con fsb alto per cercare di raggiungere un HTT totale = 1000 Mhz
L'ideale per me sarebbe stare con la frequenza del processore a 2400 Mhz per un day-use
Mi basterebbe tenere un fsb a 240 con moltiplicatore x10 ed un htt a 4x, ma purtroppo non mi è possibile...
Qualcuno mi può aiutare?
Sammy.73
08-03-2006, 08:26
Finalmente ho trovato un topic dove si parla di questa mobo appena comprata :)
Infatti ho un piccolo problemino...
Con la mobo in oggetto ed un athlon venice 3200+ se imposto un HTT x4, winzozz non parte (qualsiasi fsb gli metta)... invece impostando un HTT a x3 va bene ma mi costringe a stare con fsb alto per cercare di raggiungere un HTT totale = 1000 Mhz
L'ideale per me sarebbe stare con la frequenza del processore a 2400 Mhz per un day-use
Mi basterebbe tenere un fsb a 240 con moltiplicatore x10 ed un htt a 4x, ma purtroppo non mi è possibile...
Qualcuno mi può aiutare?
che l'htt stia a 1GHz non è essenziale... anzi... è quasi inutile
ci sono in giro pure alcuni bench che evidenziano che in alcuni test un htt + basso porta a risultati migliori ;)
georgatos
08-03-2006, 08:46
Quindi, da niubbio, quale può essere un valore minimo?
EDIT: adesso sto con l'htt a 780Mhz può andare bene?
Sammy.73
08-03-2006, 11:56
EDIT: adesso sto con l'htt a 780Mhz può andare bene?
penso di sì ;)
chicco981
13-06-2006, 22:53
salve,io ho la k8nf-9 e vorrei istallarre i driver lan(il cavo di rete insomma) visto che il mio router andando con usb a volte fa cadere la connessione,sapete dove posso trovare questi driver precisamente?? nn vorrei sbagliarmi a istallarli..grazie :)
salve,io ho la k8nf-9 e vorrei istallarre i driver lan(il cavo di rete insomma) visto che il mio router andando con usb a volte fa cadere la connessione,sapete dove posso trovare questi driver precisamente?? nn vorrei sbagliarmi a istallarli..grazie :)
I dirver lan sono dentro il pacchetto nforce
chicco981
13-06-2006, 22:58
cioè??
cioè??
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
Questi
chicco981
13-06-2006, 23:09
http://img473.imageshack.us/my.php?image=immagine1ol.jpg
questi possono andare bene?Epoi ho notato che c'è una versione della scheda madre GA-K8NF-9 (Rev 1.x)..e un altra (Rev 2.x),che vuol dire?
http://img473.imageshack.us/my.php?image=immagine1ol.jpg
questi possono andare bene?Epoi ho notato che c'è una versione della scheda madre GA-K8NF-9 (Rev 1.x)..e un altra (Rev 2.x),che vuol dire?
Do vrebbero andare anche quelli.
Per la seconda domanda vul dire che nella vita del modello della scheda madre hanno fatto due versioni con lo stesso nome, la seconda con qualche modifica
chicco981
14-06-2006, 11:32
allora la mia che versione è???
allora la mia che versione è???
Dovresti trovarlo serigrafato fra gli slot pci
chicco981
14-06-2006, 12:18
nn li vedo,cmq in sostanza i driver sono quelli sia x l'una che x l'altra giusto?
nn li vedo,cmq in sostanza i driver sono quelli sia x l'una che x l'altra giusto?
Sì
Anche io ho questa scheda e devo ammettere che alcune cose sono un po' differenti da quello che ho letto.
Pur avendo anche la mia il chipset nforce4-4x di defautl si setta a 5x di ht. In secondo luogo direi che l' ht a 1000 lo tiene anche bene dato che io vado con un bus di 267x4=1068 che fa viaggiare il mio 3000+ a 2431 e non da assolutamente segni di cedimento(ovviamente il moltiplicatore l'ho abbassato per l'oc).
L'unico problema che effettivamente da è che se overclocchi da bios non si capisce perchè scazzi. In pratica quando dovrebbe andare a riconoscere gli hard disk si riavvia continuamente. Ho provato praticamente tutti i bios ma non sono riusciti a risolvere questo problema.
Sono riuscito ad aggirare questo problema settando il moltiplicatore dell' ht e i vari rapporti della ram da bios per poi aumentare il bios(con clockgen) da windows.
chicco981
18-10-2006, 23:10
ma questa scheda madre è compatibile con l'ati x1900xtx?? scusate l'OT :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.