Max(IT)
20-03-2005, 19:38
mi stò mettendo d' impegno , leggendo almeno tre manuali di livello diverso, per imparare tutto quello che c' è da sapere su linux (mi sembra di essere tornato ai tempi dell' università e di Unix :p )
La documentazione disponibile on-line è immensa, ma ha un brutto vizio: è molto dedita ad illustrare i concetti teorici, dimenticandosi a volte di trattare gli argomenti più pratici e terra-terra
Esempio pratico ? Mentre adesso ho una discreta cultura di base su file system e bash, non ho ancora idea di come si installi il software.
A parte quello incluso nella distro ed installabile con Yast, se scarico un pacchetto dal web come lo installo ???
Ho capito che, binari a parte (per quelli attendo ancora un pò), il sw è distribuito in due versioni principali: rpm e deb
Per la mia Suse dovrebbero andare bene gli rpm, corretto ?
Ma come si installano ?
Grazie per la pazienza.
La documentazione disponibile on-line è immensa, ma ha un brutto vizio: è molto dedita ad illustrare i concetti teorici, dimenticandosi a volte di trattare gli argomenti più pratici e terra-terra
Esempio pratico ? Mentre adesso ho una discreta cultura di base su file system e bash, non ho ancora idea di come si installi il software.
A parte quello incluso nella distro ed installabile con Yast, se scarico un pacchetto dal web come lo installo ???
Ho capito che, binari a parte (per quelli attendo ancora un pò), il sw è distribuito in due versioni principali: rpm e deb
Per la mia Suse dovrebbero andare bene gli rpm, corretto ?
Ma come si installano ?
Grazie per la pazienza.