View Full Version : Problemi con i Driver IDE NVIDIA driver
capitan_crasy
20-03-2005, 19:07
Ciao a tutti:
sono un felice possessore di una MSI K8N Neo2 Pratinum (Nforce3)...
Non ho nessun problema a parte l'utilizzo dei IDE NVIDIA driver. In pratica se installo questi driver il sistema operativo non parte (si ferma alla schermata di Boot):muro:.
Volevo sapere se altri di voi ha lo stesso problema e quali sono le schede mamme che viaggiano senza intoppi con i driver IDE di Nvidia. Premetto:
con la mia vecchia Nforce2 (K7N2 Delta2) questo problema non si presenta.
Vi prego di postare la versione dei driver Nforce installata e il modello di scheda mamma...
Un saluto... ;)
Pirosoft
20-03-2005, 19:55
anche io ho grossi problemi con questi driver IDE.. ho nforce4...
ho un hd in sata e un hd ata133
una volta installati questi driver la lettura dal disco ata133 è lentissima... roba che non riesco nemmeno a masterizzare a 16x un CD... si svuota sempre il buffer
e poi cosa stranissima.... ho l'hd sata (un western digital) in rimozione sicura hardware.. come se fosse un hard disk esterno :eek: :eek: :muro: :muro:
io sconsiglio di installarli.
Pure a me su una sus a8n sli deluxe questi driver davano problemi, ma senza istallarli non funzionavano bene i dischi sata, ad ogni modo la scheda era nuova e me l'hanno sostituita. La nuova dava ancora saltuariamente problemi di non avvio di win xp sp2, ho poi scoperto che non digeriva il mast dvd philips 1640 sostituito con un sony smessi i problemi vacci a capire.
capitan_crasy
20-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da Maxcomi
Pure a me su una sus a8n sli deluxe questi driver davano problemi, ma senza istallarli non funzionavano bene i dischi sata, ad ogni modo la scheda era nuova e me l'hanno sostituita. La nuova dava ancora saltuariamente problemi di non avvio di win xp sp2, ho poi scoperto che non digeriva il mast dvd philips 1640 sostituito con un sony smessi i problemi vacci a capire.
Quindi hai sostituito una scheda mamma e un masterizzarore DVD per far funzionare i driver IDE di nvidia...
SALUTE...:muro:
La prima scheda mamma probabilmente aveva più di un problrma dato che come dicevo anche i dischi sata avevano dei problemi e mandata in rma me l'hanno sostituita.Se poi vuoi usare il raid nvidia non puoi non mettere i suddetti driver
recchiagomma
21-03-2005, 11:06
Stesso problema con una GigaByte Sk754, dopo 2 agg. di bios funziona tutto, prima funzionava se lasciavo il cd di Xp nel cd, altrimenti non ne voleva sapere di funzionare.
capitan_crasy
21-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da recchiagomma
Stesso problema con una GigaByte Sk754, dopo 2 agg. di bios funziona tutto, prima funzionava se lasciavo il cd di Xp nel cd, altrimenti non ne voleva sapere di funzionare.
Perdonami, puoi spiegarti meglio?
State parlando dei 6.53 per nforce4?
Gia' installati sulla mia MSI K8N Platinum con nforce4 SLI e ieri il pc mi e' crashato al boot, poi ho riavviato e mi aveva cancellato i settaggi di Thunderbird, per fortuna non la posta.
mi sa che torno ai 6.39
Io ho istallato gli ultimi presi dal sito nvidia nForce_6.53_WinXP2K_international e non ho riscontrato nessun problema.... unica cosa l' icona della rimozione sicura in basso a dx del minitor.. ma c'era anche quando usavo i drive originali msi...
per il resto nessun problema per ora:sperem:
capitan_crasy
21-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da Cimmo
State parlando dei 6.53 per nforce4?
Gia' installati sulla mia MSI K8N Platinum con nforce4 SLI e ieri il pc mi e' crashato al boot, poi ho riavviato e mi aveva cancellato i settaggi di Thunderbird, per fortuna non la posta.
mi sa che torno ai 6.39
Stiamo parlando dei drive IDE NVIDIA e dei suoi problemi (si trovano anche nei 6.53 per nforce4)
gli hai installati?
capitan_crasy
21-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da Joker80
Io ho istallato gli ultimi presi dal sito nvidia nForce_6.53_WinXP2K_international e non ho riscontrato nessun problema.... unica cosa l' icona della rimozione sicura in basso a dx del minitor.. ma c'era anche quando usavo i drive originali msi...
per il resto nessun problema per ora:sperem:
hai installato i IDE NVIDIA driver?
Originariamente inviato da capitan_crasy
Stiamo parlando dei drive IDE NVIDIA e dei suoi problemi (si trovano anche nei 6.53 per nforce4)
gli hai installati?
Si proprio loro, appena adesso sembra che un file di windows mi si sia rovinato...c:\windows\system32\shdoclc.dll
che palleeeeeeeeeeeeeeeeee
capitan_crasy
21-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da Cimmo
Si proprio loro, appena adesso sembra che un file di windows mi si sia rovinato...c:\windows\system32\shdoclc.dll
che palleeeeeeeeeeeeeeeeee
che scheda mamma hai?
recchiagomma
21-03-2005, 12:50
Originariamente inviato da capitan_crasy
Perdonami, puoi spiegarti meglio?
Installo WinXpSP2, metto i driver Nforce 5.10 x NForce3 250, se lasciavo dentro il cd di WinXp partiva regolarmente se toglievo il cd no.Dopo aver aggiornato il Bios della mobo x due volte ho risolto il tutto.NB quando installi i driver ti dice che se non installi gli IDE DRIVER non cambia nulla.
Originariamente inviato da Pirosoft
e poi cosa stranissima.... ho l'hd sata (un western digital) in rimozione sicura hardware.. come se fosse un hard disk esterno :eek: :eek: :muro: :muro:
io sconsiglio di installarli.
Non mi sembra una cosa così strana visto che il controller Nvidia dell'Nforce4 supporta l'hot-swap. Anzi, sarebbe strano se non te lo indicasse come rimovibile (e cmq lo dovrebbe indicare anche con i drivers precedenti). Ciao
Sawato Onizuka
21-03-2005, 12:59
per gli IDE usate quelli contenuti nei 6.14 o nei 6.39 :)
capitan_crasy
21-03-2005, 13:10
Originariamente inviato da recchiagomma
Installo WinXpSP2, metto i driver Nforce 5.10 x NForce3 250, se lasciavo dentro il cd di WinXp partiva regolarmente se toglievo il cd no.Dopo aver aggiornato il Bios della mobo x due volte ho risolto il tutto.NB quando installi i driver ti dice che se non installi gli IDE DRIVER non cambia nulla.
un momento, dice esattamente così:
"Il driver NVIDIA IDE SW sostituisce i driver ATA (inclusi in Windows) con dei driver ottimizzati per i computer da tavolo basati su nForce2/nForce3/nForce4.Il driver NVIDIA IDE SW riduce i colli di bottiglia del sottosistema, consentendo così al processore e ad altri hardware a livello di sistema di essere più efficaci ed efficienti.
Nella maggior parte dei casi, perché il sistema operativo funzioni correttamente non è necessaria l'installazione del driver NVIDIA IDE SW."
Quali sono questi casi???:confused: :muro:
Athlon 64 3000+
21-03-2005, 13:30
Io ho i 5.10 sulla mia scheda madre con i nForce3 250 e mai avuto problemi.
capitan_crasy
21-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io ho i 5.10 sulla mia scheda madre con i nForce3 250 e mai avuto problemi.
compresi IDE Nvidia?
Originariamente inviato da capitan_crasy
hai installato i IDE NVIDIA driver?
Si perchè? non dovevo?? comq io non uso il raid
Athlon 64 3000+
21-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da capitan_crasy
compresi IDE Nvidia?
Si,uso i driver Nvidia e zero problemi.
Mio cugino ha invece una MSI nForce4 SLI con i 6.xx(non mi ricordo la versione) e anche lui usa i driver nvidia e zero problemi.
L'unico problema che ha è che quando attiva lo sli nei giochi gli compaioni un casino di linee orrizzontali(che non sono diffetti grafici) come se ci fosse il v-sync disattivato,pùo per caso dipendere dai driver nvidia ide software per caso?
capitan_crasy
21-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da Joker80
Si perchè? non dovevo?? comq io non uso il raid
bè neanche io...
Comunque sei uno dei pochi fortunati!:)
Originariamente inviato da capitan_crasy
che scheda mamma hai?
MSI K8N Platinum con nforce4 SLI, ora ho reinstallato i 6.39, non so se sono stati i 6.53, ma di certo io quelli non li installo mai piu'.
ciao
Cimmo
io su abit nf2 ho provato tutti i driver nvidia, e gli ide mi hanno sempre dato problemi, ogni volta tornavo agli ide di win
pensate che mi rallentavano persino gli hd sata(che non dovrebbero centrare nulla) quando installavo i driver ide nvidia
ora sta per arrivarmi la dfi sli nf4 e gli ide non ci penso proprio ad installarli!
Zepelin_22
21-03-2005, 17:37
io uso il raid 0 su una AN7, e qualsiasi driver Nvidia metto sono sempre problemi.
Il mio prossimo PC sarà una cariola, lento ma stabile; spero...
la prox volta che formatto non li rimetto allora.....
Originariamente inviato da Mante80
Non mi sembra una cosa così strana visto che il controller Nvidia dell'Nforce4 supporta l'hot-swap. Anzi, sarebbe strano se non te lo indicasse come rimovibile (e cmq lo dovrebbe indicare anche con i drivers precedenti). Ciao
Infatti.. Non creiamo problemi anche dove non ci sono..
Per la cronaca non ho nessun problema con questi driver. Due Hitachi SATA in Raid 0 ,un Maxtor SATA, Master CD LiteOn 48X e Master DVD Nec 3520.
capitan_crasy
21-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da devis
Infatti.. Non creiamo problemi anche dove non ci sono..
Per la cronaca non ho nessun problema con questi driver. Due Hitachi SATA in Raid 0 ,un Maxtor SATA, Master CD LiteOn 48X e Master DVD Nec 3520.
scheda mamma?
appena formattato...
bios aggiornato
driver 6.53 chipset completi senza software gestione rete e firewall
driver 71.84 video
driver amd cool and quite
zero problemi... tutto liscio nessun errore
peppecbr
21-03-2005, 20:29
:D la conf sta in firma ho sempre installato gli ide nivida 0 problemi ;)
capitan_crasy
21-03-2005, 22:18
Originariamente inviato da peppecbr
:D la conf sta in firma ho sempre installato gli ide nivida 0 problemi ;)
a quanto pare le DFI Nforce4 ha meno problemi con questi driver...
però non riesco ancora a capire qualè la causa dei problemi con le altre schede...:muro:
anch'io ho lo stesso problema
con la CHAINTECH NVF4 ULTRA ho dovuto formattare diverse volte prima di aver capito che i driver ide davano problemi al riavvio visto che 2 volte su 3 il pc non andava credevo che il problema fosse della mia scheda visto che ho avuto sempre asus e con la mia vecchia nforce 3 non avevo problemi ma ha quanto pare non e così
adesso dopo i post che ho letto sono terrorizzato da installare i nuovi nforce 4
ps: e per la cronaca dopo aver installato i driver nvidia ide nonostante li disinstallavo windows me li ricaricava comunque motivo per cui ho dovuto formattare
Zepelin_22
22-03-2005, 10:15
non pensavo fosse così complicato fare dei driver decenti;
dalla serie 2 alla 4 ed ancora lo stesso problema se non peggio;
quasi quasi mi pento di aver abbandonato VIA!!!
Nessun problema su Dfi Sli D.
Secondo me non sono i driver che funzionano male,sono i produttori delle sk madri che non seguono le direttive guida di Nvidia per i chipset.(vedi anche il problema di compatibilità col nuovo step di Amd64 con alcune mobo).
Difatti sulla vecchia Asus Nforce2 ho avuto parecchi problemi con alcune relase di driver Nvidia...ed Asus stessa consigliava di usare i suoi disponibili sul sito.
Originariamente inviato da Zepelin_22
non pensavo fosse così complicato fare dei driver decenti;
dalla serie 2 alla 4 ed ancora lo stesso problema se non peggio;
quasi quasi mi pento di aver abbandonato VIA!!!
Infatti molta gente qui sul forum tira palate di me?da su VIA, io che li ho avuti entrambi vi posso dire che con VIA queste cose non mi sono mai successe.
Poi per carita' l'nforce4 sli e' un signor chipset, ma i driver sono altrettanto importanti ;)
Originariamente inviato da R@nda
Nessun problema su Dfi Sli D.
Secondo me non sono i driver che funzionano male,sono i produttori delle sk madri che non seguono le direttive guida di Nvidia per i chipset.(vedi anche il problema di compatibilità col nuovo step di Amd64 con alcune mobo).
Difatti sulla vecchia Asus Nforce2 ho avuto parecchi problemi con alcune relase di driver Nvidia...ed Asus stessa consigliava di usare i suoi disponibili sul sito.
mmm non credo che MSI non abbia seguito le specifiche nvidia.
E poi problemi con i driver IDE se ne erano gia' visti con la serie 2.0 (mi sembra) ed e' sempre stato l'anello debole di nvidia.
Originariamente inviato da Cimmo
mmm non credo che MSI non abbia seguito le specifiche nvidia.
E poi problemi con i driver IDE se ne erano gia' visti con la serie 2.0 (mi sembra) ed e' sempre stato l'anello debole di nvidia.
E come fai a saperlo?
Secondo te perchè l'Amd con Sse3 richiede un aggiornamento Bios per funzionare correttamente su alcune sk madri mentre su Dfi funziona senza problemi?la questione cambia ma il succo è quello,seguire le specifiche Nvidia.
Sull'Nforce2 quando io avevo problemi con la Asus c'erano altri con altra marca ai quali andava sempre tutto bene.
Idem oggi con l'Nf4.
Originariamente inviato da R@nda
E come fai a saperlo?
Secondo te perchè l'Amd con Sse3 richiede un aggiornamento Bios per funzionare correttamente su alcune sk madri mentre su Dfi funziona senza problemi?la questione cambia ma il succo è quello,seguire le specifiche Nvidia.
Sull'Nforce2 quando io avevo problemi con la Asus c'erano altri con altra marca ai quali andava sempre tutto bene.
Idem oggi con l'Nf4.
L'aggiornamento del bios non e' nulla, anzi mi sembra normalissimo per un aggiornamento di cpu, e' una cosa che succede spesso per tutte le marche e succedera' di nuovo quando introdurranno i dual core.
Non mi sembra poi che non seguano le specifiche per una cpu che al momento del lancio della scheda madre non era ancora uscita.
Il problema e' che nessuno lo sa chi dei due ha ragione io no, ma tu neppure.
Hai guardato il codice dei driver per escludere questa ipotesi?
L'unica e' rompere ai produttori e vedere cosa ti rispondono...
l problema e' che nessuno lo sa chi dei due ha ragione io no, ma tu neppure.
Hai guardato il codice dei driver per escludere questa ipotesi?
L'unica e' rompere ai produttori e vedere cosa ti rispondono...
Ma questo è chiaro,sto tentando di andare per logica,non dicendo che è così e basta.
Eppure ti assicuro che Asus su Nforce2 ha seguito specifiche diverse per i canali Eide ai tempi e consigliava di non usare i driver Nvidia.
A volte andavano bene....altre relase davano problemi a non finire.
Certo è che se io compro una sk madre,deve funzionare come si deve.
Scoccia perchè Nvidia è la prima rilasciare i driver per il chipset e poi i produttori di sk madri li testano,eventualmente modificano e rilasciano.
Così tocca spettare di più......purchè poi funzionino!
Originariamente inviato da R@nda
Ma questo è chiaro,sto tentando di andare per logica,non dicendo che è così e basta.
Eppure ti assicuro che Asus su Nforce2 ha seguito specifiche diverse per i canali Eide ai tempi e consigliava di non usare i driver Nvidia.
A volte andavano bene....altre relase davano problemi a non finire.
Certo è che se io compro una sk madre,deve funzionare come si deve.
Scoccia perchè Nvidia è la prima rilasciare i driver per il chipset e poi i produttori di sk madri li testano,eventualmente modificano e rilasciano.
Così tocca spettare di più......purchè poi funzionino!
Ok se Asus aveva detto cosi' e' chiaro che scoccia, ma per MSI non mi risulta, almeno adesso mi informo poi vi faro' sapere o se c'e' qualcuno che l'ha gia' fatto ci faccia sapere.
ciao
Zepelin_22
22-03-2005, 12:47
io ho una abit an7 e sul sito i driver presenti sono gli obsoleti 5.03;
non mi é mai capitato che una casa produca driver aggiornati e modificati per il propio hardware.
se gli altri sono stati più fortunati non saprei!!!
ho visto che per la mia chaintech non fanno altro che togliere i driver audio ma per il resto sono gli stessi driver :rolleyes:
Zepelin_22
22-03-2005, 14:39
comunque io non credo che questi continui problemi che affligono i chipset nvidia dipendano solo dalle schede madri;
e mi chiedo se fosse possibile, come accade per i driver grafici sia Ati che NV, che qualcuno si preoccupasse di modificare i driver nforce che forse gradirebbero le ottimizazioni di terze parti.
io ho una SLi dr della DFI e nn riesco a installare il sistema operativo da quanto è lento. cosa posso fare?
La prima volta ci ero riuscito dopo ore poi ho messo un mast e dvd e sembrava andare. per sicurezza ho voluto reinstallare e il problema si è ripresentato. peggio che mai. adesso l attesa è infinita :cry:
Zepelin_22
22-03-2005, 17:47
aggiorna il bios...:confused:
a me vanno bene, sia quelli in dotazione, che l'ultimi certificati, uso un hd maxtor 60gb su eide 133
Originariamente inviato da LordPBA
a me vanno bene, sia quelli in dotazione, che l'ultimi certificati, uso un hd maxtor 60gb su eide 133
aggiornato il bios, nulla da fare. Adesso il raptor dopo che il cd ro, ha copiato i file su disco se ne sta bello fermo e invece che partire con la schermata di installazione di windows rimane lo schermo nero. Dite che è la scheda madre andata? se staco il cd rom va tutto... ?
Zepelin_22
23-03-2005, 10:22
aggiorna i driver sata;
sul sito troverai quelli per crearti un floppy di avvio con driver aggiornati.
;)
Originariamente inviato da Zepelin_22
aggiorna i driver sata;
sul sito troverai quelli per crearti un floppy di avvio con driver aggiornati.
;)
Ma i primi 4 vanno in automatico... Cmq ho cambiato porta dalla 1 alla 3 e tolto le usb. Sembrava andare ma verso la fine (registrazione componenti se è bloccato per un ora o riavviato e mi ha dato la schermata blu unmountable boot volume)
mi ha lasciato l amaro in bocca. Il bios credo si sia aggiornato anche se non trovo nessun cambiamento ne nessuna indicazione che me lo confermi :confused: solo che dopo ha iniziato a farmi scansioni di test su ram da bios :confused:
Dite che è difettosa?
Zepelin_22
23-03-2005, 12:33
Ma i primi 4 vanno in automatico...= cioè, spiegati meglio!!!
hai provato come ti ho detto io; usa driver sata aggiornati...
io un problema molto simile al tuo l'ho risolto così, stesso hd fra l'altro...
Originariamente inviato da Zepelin_22
Ma i primi 4 vanno in automatico...= cioè, spiegati meglio!!!
hai provato come ti ho detto io; usa driver sata aggiornati...
io un problema molto simile al tuo l'ho risolto così, stesso hd fra l'altro...
Intendo che i sata 1 2 3 4 win nell installazione li riconosce in automatico. cmq adesso provo come dici tu. Tu in che presa sata lo hai lasciato collegato?
Zepelin_22
23-03-2005, 12:52
io ho una AN7 con due hd sata in raid 0;
il mio consiglio é quello di partire dal primo e se aggiungi hd vai a seguire 2-3 e così via...
Originariamente inviato da Zepelin_22
io ho una AN7 con due hd sata in raid 0;
il mio consiglio é quello di partire dal primo e se aggiungi hd vai a seguire 2-3 e così via...
ma io ne ho uno solo. e cmq nn ha bisogno dei driver per installarsi. cmq provo lo stesso
sistema operativo installato. vado per settare optimized e riavvio. NUlla da fare nn si avvia. In modo safe va a sprazzi con miniblikki frequenti. Mi sta venendo il dubbio che possa essere l hard disk.
In piu' si riavvia dopo qualche minuto.
Zepelin_22
23-03-2005, 15:06
fagli il test con le apposite utility rilasciate dalle case madri;
p.s. installati i 6.53, mi hanno risolto alcuni crash di sistema con Doom3.
:sofico:
Originariamente inviato da Zepelin_22
fagli il test con le apposite utility rilasciate dalle case madri;
p.s. installati i 6.53, mi hanno risolto alcuni crash di sistema con Doom3.
:sofico:
non si avvia e se si avvia è molto ingestibile. c'è un problema hardware. Forse hard disk... se proprio vogliamo salvare sta skeda madre,,, :muro:
Zepelin_22
23-03-2005, 17:42
le utility per hard disk partono anche e soprattutto da boot, senza che il sistema sia avviato;
meglio verificare che l'hd sia realmente difettoso...
Originariamente inviato da Zepelin_22
le utility per hard disk partono anche e soprattutto da boot, senza che il sistema sia avviato;
meglio verificare che l'hd sia realmente difettoso...
che utility posso usare?
Zepelin_22
23-03-2005, 19:11
dipende dalla marca dell'hd?
se non ho capito male hai un WD, sul sito del produttore o tramite google troverai quello che ti serve.
fdubbioso
21-04-2005, 10:21
Premetto, non sono un esperto,
Ho una Mamma Gigabyte GA-K8NF-9 (nForce4).
Sul sistema nuovo di zecca (WIN XP Pro MCE) applico i driver dal CD fornitomi dalla Mother. Tutto bene, fila tutto liscio e .... benissimo.
Poco dopo, in preda ad un raptus, uso il Download Manager di Gigabyte per aggiornare i drivers chipset/Ide/USB/etc... e .... installato anche gli IDE dirvers... crasha il Sistema!!!! Non c'è stato verso di ripristinarlo ...Errore System32\Drivers\pci.sys (se non ricordo male)
Riformatto tutto e "rifaccio" il Sistema. Decido di mettere i driver NVidia "Windows XP/2000 - nForce4 Standalone Kit (6.53)" (tutti quanti ...). Sembra funzionare, ma in avvio ... prima di caricare la schermata win XP ... il monitor fa un piccolo "casino" video: tanti frames colorati per qualche cent di secondo. Mi da l'idea di qualche conflitto hardware. Non è per certo la Scheda Video (NVidia GeForce 6600GT), testata.
Ho un sospetto sui driver IDE Nvidia. Secondo voi ?
Un'altra domandina ... secondo voi. .... vale la pena abbondanare i driver IDE "da scatola del chipset" per mettere su dirvers IDE nVidia?
Qualche consiglio sul mio problemino "grafico" in avvio ?
Un salutone a tutti .... 100 grazie.
Ciao
Io ho installato i 6.53 senza il supporto IDE e da quel lato sono apposto.
Purtroppo pero' ora ho dei problemi con il firewall, mi si inchioda ogni tanto per causa del nvtcp.sys che e' il gestore appunto del firewall.
Zepelin_22
21-04-2005, 10:31
io generalmente tendo sempre ad usare driver aggiornati;
nel tuo caso usa ciò che ti và meglio;
se propio vuoi aggiornare la prima cosa é il bios, poi tutto il resto...
ma se si disinstllano in modo ordinato che succede? cioè da installazione applicazioni!
Zepelin_22
27-04-2005, 16:43
ma se si disinstllano in modo ordinato che succede? cioè da installazione applicazioni!
Classica procedura; tecnicamente valida!!!
Io ho dei grossi problemi forse dovuti al fatto che i driver forniti con la scheda madre non sono aggiornati....praticamente ho una a8n-sli deluxe e dopo aver formattato i supporti ottici non mi leggono più i cd masterizzati....mah...che dite, aggiorno?
capitan_crasy
16-05-2005, 23:35
Io ho dei grossi problemi forse dovuti al fatto che i driver forniti con la scheda madre non sono aggiornati....praticamente ho una a8n-sli deluxe e dopo aver formattato i supporti ottici non mi leggono più i cd masterizzati....mah...che dite, aggiorno?
:mbe:
non mi sembra un problema di driver, comunque aggiorna...
Provato ad installare, non mi partono gli eseguibili masterizzati....solo gli originali...su tutti e 2 i supporti (lettore cd lg e masterizzatore nec 3250-a)....domani mi tocca andare in assistenza....mai vista na cosa simile boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.