PDA

View Full Version : Foto a 180° e a 360°


cipo691
20-03-2005, 19:36
Vorrei provare a realizzare questo genere di fotografie ma non saprei da dove iniziare...quali programmi usare...
Aspetto vostri consigli!

pippokennedy
20-03-2005, 21:57
se intendi una foto panoramica m'accodo anche io alla tua richiesta vorrei farne anche io sò che serve un cavalletto e scattare una serie di foto ma non sò come incollarle e che procedimento eseguire.,......

cipo691
20-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da pippokennedy
se intendi una foto panoramica m'accodo anche io alla tua richiesta vorrei farne anche io sò che serve un cavalletto e scattare una serie di foto ma non sò come incollarle e che procedimento eseguire.,......


sìsì anch'io volevo sapere come incollarle....

Doctor P
20-03-2005, 22:56
Beh ma non vedo dove sia il problema le apri con un qualsiasi programma di fotoritocco e fai 1 pratico copia incolla, magari le sovrapponi nei punti comuni. Il risultato è una fotona di altezza ok ma mooooolto larga.

cipo691
20-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da Doctor P
Beh ma non vedo dove sia il problema le apri con un qualsiasi programma di fotoritocco e fai 1 pratico copia incolla, magari le sovrapponi nei punti comuni. Il risultato è una fotona di altezza ok ma mooooolto larga.



il problema è come fare a sovrapporle in maniera precisa

Griso
20-03-2005, 23:48
quello si fa in fretta...
il problema sono le distorsioni inevitabilmente introdotte dalle lenti... in una foto unica si nascondono in più foto l'orizzonte può diventare un saliscendi se non si sta attenti (specialmente in caso di mare)

Taiki
21-03-2005, 00:51
io uso il programma che ho trovato insieme alla mia Canon A75 (Photostich) e fa il suo sporco lavoro.
Funziona in maniera totalmente automatica (dammi le foto e faccio tutto io) o guidata (si indicano i punti che devono combaciare e il programma distorce l'immagine di conseguenza)

il problema è quando si fotografano oggetti vicini (presi da 2 angolature diverse, una volta sovrapposti producono una distorsione mica da ridere)

Evhe
21-03-2005, 09:24
- Cavalletto con bolla
- Possibilmente utilizzare una lunghezza focale che dia meno distorsioni possibili (era di circa 50mm per la fotografia tradizionale)
- Tempi e diaframmi uguali per tutte le fotografie (per evitare differenze nella luminosità)
- Un programmino tipo PhotoStitch della Canon (ne esistono anche altri freewre e, per quanto ne so, ci sono anche dei plug-in per vari programmi)

e il gioco è fatto.

Ciao

peppequo
21-03-2005, 09:26
C'è l'ottimo Panorama Factory, giusto in alcuni rari casi non ha prodotto i risultati sperati, in tutti gli altri casi è andato alla grande.
Gli dai le foto nell'ordine corretto e lui elabora il panorama correggendo le differenze di esposizione ed effettua gli eventuali aggiustamenti dovuti alle distorsioni in base al modello della macchian fotografica.

cocis0
21-03-2005, 10:06
Originariamente inviato da Taiki
io uso il programma che ho trovato insieme alla mia Canon A75 (Photostich) e fa il suo sporco lavoro.
Funziona in maniera totalmente automatica (dammi le foto e faccio tutto io) o guidata (si indicano i punti che devono combaciare e il programma distorce l'immagine di conseguenza)

il problema è quando si fotografano oggetti vicini (presi da 2 angolature diverse, una volta sovrapposti producono una distorsione mica da ridere)


anche io ha la canon a75 e il programma per incollarle...
è tutta da ridere quando si mettono insieme certe foto...
:sofico: :sofico: :D :D :D
alla faccia delle distorsioni.....

cipo691
21-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da Evhe
- Cavalletto con bolla
- Possibilmente utilizzare una lunghezza focale che dia meno distorsioni possibili (era di circa 50mm per la fotografia tradizionale)
- Tempi e diaframmi uguali per tutte le fotografie (per evitare differenze nella luminosità)
- Un programmino tipo PhotoStitch della Canon (ne esistono anche altri freewre e, per quanto ne so, ci sono anche dei plug-in per vari programmi)
e il gioco è fatto.

Ciao


Diciamo che a me manca un pò di attrezzatura (tipo cavalletto...che mi sembra sia indispensabile) e...soprattutto mi manca un pò di esperienza
:muro:


Originariamente inviato da peppequo
C'è l'ottimo Panorama Factory, giusto in alcuni rari casi non ha prodotto i risultati sperati, in tutti gli altri casi è andato alla grande.
Gli dai le foto nell'ordine corretto e lui elabora il panorama correggendo le differenze di esposizione ed effettua gli eventuali aggiustamenti dovuti alle distorsioni in base al modello della macchian fotografica.


Per cortesia potresti postare il link da dove scaricare questo programma?;)



La mia S5000 mi da molte soddisfazioni...cioè , secondo me, fa delle bellissimefoto...peccato che abbia tantissime funzioni che non ho mai utilizzato...peccato che npon ci capisco nulla del diaframma e di apertura dell'otturatore e tutto il resto.....dovrei iniziarmi a "studiare" qualcosa!
Peccato che ci siano poche persone della mia zona che frequenta questo forum, altrimenti sarebbe stato + indicato uscire a far foto con qualcuno + esperto di te e quindi toccare con mano!

continuiamocosì
21-03-2005, 11:04
fate un cerca con la parola panorama. Ne furono aperti molti di 3d in passato.
Un programma ottimo è Panoramaker 3.

cipo691
21-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da continuiamocosì
fate un cerca con la parola panorama. Ne furono aperti molti di 3d in passato.
Un programma ottimo è Panoramaker 3.


sai da dove potrei scaricarlo!? ho provato a fare una ricerca con google ma...nulla!

nicovent
21-03-2005, 11:27
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/nicovent/S.Salvatore%20miniatura.JPG (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/nicovent/S.Salvatore PIC.JPG)

Questo è il collage di una sequenza di 8 scatti (180° circa, se non ricordo male) realizzato in totale automatismo con " Photovista Panorama 3.0"

Ciao Nico

P.s.
Quella postata è una miniatura in quanto il file originale da 8Mb non saprei dove upparlo. :D

continuiamocosì
21-03-2005, 11:31
esiste un "animaletto" molto carino e simpatico a cui ci si può collegare per scaricarlo.;)
Per vedere foto panoramiche clicca sulle mie foto per vedere alcuni esempi. (Marocco, Venezia, Parco Sigurtà)
Per ottenere foto buone devi scattare completamente in manuale. Il cavalletto non occorre a meno che non si impostano tempo lughi.

cipo691
21-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da continuiamocosì
Per ottenere foto buone devi scattare completamente in manuale. Il cavalletto non occorre a meno che non si impostano tempo lughi.


il problema è che dovrei fare un pò di pratica prima di scattare le foto in manuale....

cipo691
21-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da nicovent
Photovista Panorama 3.0"

Ciao Nico


Ma questo programma è freeware?

continuiamocosì
21-03-2005, 12:17
Originariamente inviato da cipo691
Ma questo programma è freeware?
No, però se ricordo bene lo danno in dotazione a chi compra Nikon.

marklevi
21-03-2005, 12:27
Il cavalletto non occorre a meno che non si impostano tempo lughi.

però ti aiuta a tenere allineati i vari scatti. se il tripod (il cavalletto è quello del pittore :D ) è discreto... il mio.... :muro:

continuiamocosì
21-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da marklevi
però ti aiuta a tenere allineati i vari scatti. se il tripod (il cavalletto è quello del pittore :D ) è discreto... il mio.... :muro:
non essere fiscale, prima di me l'hanno chiamato cavalletto e allora ho continuato a chiamarlo così. :D

Personalmente è più scomodo che utile. Quando si fa una panoramica, lo foto vengono scattate in sequenza quindi basta muoversi da sinistra a destra tipo robot avendo un minimo di usta.

continuiamocosì
21-03-2005, 12:35
per chi vuole acquistare un cavall..... ops treppiede è consigliato quello con bolla.

nicovent
21-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da cipo691
Ma questo programma è freeware?

no, ma l'animaletto di cui poco sopra a volte torna utile... ;)

marklevi
21-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da continuiamocosì
non essere fiscale, prima di me l'hanno chiamato cavalletto e allora ho continuato a chiamarlo così. :D

già, ma proprio oggi l'ho letto su una rivista, quindi ho voluto fare il professore :D :sofico: :mc:

cipo691
21-03-2005, 21:11
allora non appena proverò....posterò i risultati!;)