View Full Version : Aiuto stabilita' con lanparty B Nforce 2... consiglio bios?
Ciao, vi spiego al volo il mio problema:
Premetto che ho un barton allucinante, col quale ho sfiorato i 3000 Mhz ad aria, e col quale ho completato un boot sempre ad aria, ma a 2930 Mhz.
Regge stabili (un paio di super pi da 32) i 2420 mhz con soli 1,45v.
Do per scontato che il collo di bottiglia non sia lui ;).
Idem con patate per le ram.
Utt da 260 mhz cas 2228, che non danno il minimo errore in memtest.
La mia domanda allora e' questa:
Per quale motivo ho ottenuto questi risultati con la mia mobo, e per quale ancora piu' arcano motivo non sono mai stato stabile al 100% oltre i 212 mhz di fsb???
Il mio pc e' acceso 24/24, e spesso lo lascio la notte a macinare seti, o a farsi 3d mark consecutivi.
Oltre i 212 mhz di fsb pero' succede che si blocchi (magari dopo un' ora, magari dopo 2 giorni).
Un paio di 3d mark me li chiude anche a 255 mhz, ma poi e' un incognita il tempo necessario al blocco.
Ho provato a dare 1,9 v al Northbridge, ma cambia che invece di 212, arrivo a 215 stabile.
Non pretendo tenerlo tutti i giorni a 2800 Mhz, ma anche 2500-2600 mi sarebbero "sufficienti". Le carte per farlo ce le ho.
Non ho mai aggiornato il bios, per cui e' quello di fabbrica.
Sapreste aiutarmi su quale revision andare a pizzicare?
potrebbe dipendere da altro?
Grazie a tutti
Fede
P.s: anche con altre ram la storia era la stessa:muro:
e poi:
dove li vedono 8 usb2??
Usb2??? (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_features_it.jsp?PRODUCT_ID=2320&PAGE_TYPE=IT&SITE=IT)
Originariamente inviato da Fede
e poi:
dove li vedono 8 usb2??
Usb2??? (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_features_it.jsp?PRODUCT_ID=2320&PAGE_TYPE=IT&SITE=IT)
4 posteriori e 2 + 2 on board, dalle mie parti fa 8...no? :D
Per quanto riguarda la stabilità, è molto probabile che tu abbia una delle "lanparty" sfigate. Beh, visto il procio qloso, almeno c'è un po' di giustizia...:D Uè, si scherza, eh!
Prova così: alla voce "Computer" (in "gestione periferiche") cambia il driver installato di default con il seguente: "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)" e quasi sicuramente avrai risolto i tuoi problemi.
ci provo subito...
cmq non credo sia sigata. Possibile una scalabilita' simile???:confused:
cavolo ci ho fatto i superpippa @ 260 Mhz, e addirittura (mi ero dimenticato) una sessione di prime.
Per gli usb???? dove li vedi 2 interni??? (o meglio due coppie di interni)
Io ne vedo solo 6 (4 fuori, due dentro)
Grazie mille ;)
sembra una barzelletta...
non e' durato neppure 2 minuti.
Avviato, e resettato.
Speravo almeno un' oretta di farcela:eek:
adesso sembra andare... purtroppo e' presto per trarre conclusioni.
Intanto grazie.
P.s: ho aggiornato anche il bios all' ultimo disponibile.
Imposta il moltiplicatore ad 8x e sali di bus...
Mi dici qualche v-core e relativa frequenza del tuo processore?Sei ad aria?
Originariamente inviato da rug22
Imposta il moltiplicatore ad 8x e sali di bus...
Mi dici qualche v-core e relativa frequenza del tuo processore?Sei ad aria?
e' un 2500+ bloccato ;)
anche con un thoro sbloccato non cambia nulla.:(
Originariamente inviato da Fede
ci provo subito...
cmq non credo sia sigata. Possibile una scalabilita' simile???:confused:
cavolo ci ho fatto i superpippa @ 260 Mhz, e addirittura (mi ero dimenticato) una sessione di prime.
Per gli usb???? dove li vedi 2 interni??? (o meglio due coppie di interni)
Io ne vedo solo 6 (4 fuori, due dentro)
Grazie mille ;)
Vicino alla batteria, accanto ai leds rossi: due prese USB, ognuna con due porte. Una per il "Front X", l'altra collegabile alle porte USB frontali presenti ormai in ogni case.
Originariamente inviato da Ramon77
Vicino alla batteria, accanto ai leds rossi: due prese USB, ognuna con due porte. Una per il "Front X", l'altra collegabile alle porte USB frontali presenti ormai in ogni case.
credevo una fosse per i led diagnostici, e una per le usb:confused:
Originariamente inviato da Fede
credevo una fosse per i led diagnostici, e una per le usb:confused:
...confermo, una e' esclusivamente per i led diagnostici del front X, l'altra e' per gli usb.
Se uno vuole utilizzare le prese usb frontali (o nel front x, se preferisci), deve rinunciare a quelle presenti sulla staffa.:)
Originariamente inviato da Fede
...confermo, una e' esclusivamente per i led diagnostici del front X, l'altra e' per gli usb.
Se uno vuole utilizzare le prese usb frontali (o nel front x, se preferisci), deve rinunciare a quelle presenti sulla staffa.:)
Fede, io nn voglio convincerti di nulla: ho 8 usb funzionanti e non ho problemi. 4 sono dietro, altre 4 (2 + 2) sono frontali.
Originariamente inviato da Ramon77
Fede, io nn voglio convincerti di nulla: ho 8 usb funzionanti e non ho problemi. 4 sono dietro, altre 4 (2 + 2) sono frontali.
ma parli del connettore giallo vicino alla pila????
Neppure io voglio fare il cazzone:D , ma non riesco a trovare il connettore.
Che quello nero vicino alla batteria sia una doppia porta usb non ci piove, ma l'altro dov'e'??
Boh, anche sul manuale di istruzioni c'e' scritto che il connettore giallo serve per i led diagnostici.
Credimi la cosa mi interessa non poco, perche' avrei bisogno di un paio di usb in piu', per tenere i joystic sempre collegati.
D'altra parte mi sembrava assurdo che alla DFI scrivessero che la scheda era dotata di 8 usb, quando io ne vedevo solo 6.
Grazie mille
Fede
http://www.pcstats.com/articleimages/200401/dfiLPNF2Ub_full.jpg
red.hell
21-03-2005, 10:50
il miglior bios è il 19/06/04, quelli successivi ad alcuni hanno dato problemi.
comunque c'è una bellissima discussione ufficiale in mobo&ram dove ti si risponde in poco tempo
comunque consigli vari:
impostare moltiplicatore per ram a 1:1 al posto di by SPD
AGP@67Mhz (i fix lavorano meglio)
Vchipset a 1,7V
memory sync bypass su enable al posto di auto
comunque il consiglio dell'impostazione dei driver acpi è corretto, altrimenti io non ho avuto problemi a settare come Pc standard, però devi schiacciare il bottone per spegnere il pc!
ciao
Originariamente inviato da red.hell
il miglior bios è il 19/06/04, quelli successivi ad alcuni hanno dato problemi.
comunque c'è una bellissima discussione ufficiale in mobo&ram dove ti si risponde in poco tempo
comunque consigli vari:
impostare moltiplicatore per ram a 1:1 al posto di by SPD
AGP@67Mhz (i fix lavorano meglio)
Vchipset a 1,7V
memory sync bypass su enable al posto di auto
comunque il consiglio dell'impostazione dei driver acpi è corretto, altrimenti io non ho avuto problemi a settare come Pc standard, però devi schiacciare il bottone per spegnere il pc!
ciao
Grazie mille, ma ho provato proprio quel bios, la ram e' a 1:1 impostato da bios e il chipset e' a 1,8.
Ma e' possibile che ci sia cosi' tanta differenza tra 212 e 213, quando poi ci posso fare benchmark, e magari lavorare per un paio di giorni a 260 mhz:( :confused:
Originariamente inviato da Fede
ma parli del connettore giallo vicino alla pila????
Neppure io voglio fare il cazzone:D , ma non riesco a trovare il connettore.
Che quello nero vicino alla batteria sia una doppia porta usb non ci piove, ma l'altro dov'e'??
Boh, anche sul manuale di istruzioni c'e' scritto che il connettore giallo serve per i led diagnostici.
Credimi la cosa mi interessa non poco, perche' avrei bisogno di un paio di usb in piu', per tenere i joystic sempre collegati.
D'altra parte mi sembrava assurdo che alla DFI scrivessero che la scheda era dotata di 8 usb, quando io ne vedevo solo 6.
Grazie mille
Fede
http://www.pcstats.com/articleimages/200401/dfiLPNF2Ub_full.jpg
Orcapupazza, hai ragione te! Avevo sempre tenuto il paio di usb frontali del case collegate all'altro connettore onboard ed in effetti non funzionano. Ricordavo davvero male: avendo un hub sul monitor, non ne avevo evidentemente fatto uso. Scusa per la mega svista, spero che almeno tu abbia risolto i problemi di stabilità.
Originariamente inviato da Ramon77
Orcapupazza, hai ragione te! Avevo sempre tenuto il paio di usb frontali del case collegate all'altro connettore onboard ed in effetti non funzionano. Ricordavo davvero male: avendo un hub sul monitor, non ne avevo evidentemente fatto uso. Scusa per la mega svista, spero che almeno tu abbia risolto i problemi di stabilità.
figurati...
no pb,
peccato pero', ci ho sperato:(
Per quanto riguarda la stabilita' ancora non lo so.
sono a 230 mhz, e finora non mi si e' impallato :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.