View Full Version : Prescott 3.2E socket 478 e vcore.......
hiroshi976
20-03-2005, 16:41
Mi chiedevo se era normale che la mia main (p4p800-x) dia al mio pentium 4 prescott 3.2D E0 un vocre di 1.296v in automatico.
Quale è il vcore d'esercizio corretto per i prescott e il vcore massimo consigliato?
Questa cpu sembra promettere bene....secondo voi mi conviene cambiare il dissipatore originale con uno zalman cnps 7000b..........
prestazionalmente quindi trascurando il rumore....ha senso scegliere cmq uno zalman o c'è di meglio?
i nuovi prescott E0 funzionano tranquillamente a 1.30v da bios,il max consentito è 1.6v (sempre da bios). Cambiare il dissy nn fa mai male ;)
per il vcore non so dirti... io ho un prescott 3.0 ...step C0...
e ha un vcore default di 1.424 Vol...
per il dissi, quello intel e' pessimo..se prendi il zalman vai sul sicuro....
i precotti step E0 ultimi package hanno a default 1.3v
e tra l'altro sono quelli che spingono di +
hiroshi976
20-03-2005, 19:52
quindi è normale che stia, settando Auto, a 1.296v.
In linea teoria secondo voi fino a che posso alzare il vcore in caso di overclock spinto?......a 1.296v sto stabile fino a 3.76ghz.
Originariamente inviato da hiroshi976
quindi è normale che stia, settando Auto, a 1.296v.
In linea teoria secondo voi fino a che posso alzare il vcore in caso di overclock spinto?......a 1.296v sto stabile fino a 3.76ghz.
se sei col dissy boxed prova a dargli 1.375 intanto e vedi cosa fa
hiroshi976
20-03-2005, 21:14
faccio i 4ghz tondi tondi .....con 46° in idle......
ho provato a fare qualche prova.....super pi va' mentre il 3dmark03 si impalla.....probabilmente serve ancora *corrente*.....
mi dici secondo te....quale è la temperatura massima consigliata in overvolt.....io sono straconvinto che con 1.450v passo abbondantemente i 4ghz.
Volevo chiedere un altra cosa.....mi consigliate dei moduli che reggono fsb supeririori ai 260mhz?
Originariamente inviato da hiroshi976
faccio i 4ghz tondi tondi .....con 46° in idle......
ho provato a fare qualche prova.....super pi va' mentre il 3dmark03 si impalla.....probabilmente serve ancora *corrente*.....
mi dici secondo te....quale è la temperatura massima consigliata in overvolt.....io sono straconvinto che con 1.450v passo abbondantemente i 4ghz.
Volevo chiedere un altra cosa.....mi consigliate dei moduli che reggono fsb supeririori ai 260mhz?
cerca chip TCCD
ci sarebbero anche le ballistix volendo oppure le UTT ma credo che chip TCCD facciamo al tuo caso
quanto a vcore..dagliene finchè puoi ovvio:sofico:
hiroshi976
20-03-2005, 21:35
io stavo pensando di salire come voltaggio (....con lo zalman) fino ad ottenere una temp di massimo di 55° sotto fore stress......penso sia tollerabile come temp......giusto?
Io vorrei ottenere qualcosa del tipo.... 40° in idle......55° con massimo carico.........
Per le ram............qualche link in pvt? ;)
Ciao, mi dici per favore qual'è la sigla del tuo processore e dove è stato costruito? I dati li trovi sulla scatola, se ce l'hai ancora.
intakeem
21-03-2005, 16:01
il mio e0 ha di default 1.37:p :muro:
infatti non va una cippa:D o non va come voglio io
Originariamente inviato da intakeem
il mio e0 ha di default 1.37:p :muro:
infatti non va una cippa:D o non va come voglio io
di quelli che ho provato io a vcore 1,37 si fermavano tutti circa a 3.6ghz vcore def dissy boxed
:mc:
intakeem
21-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da stock
di quelli che ho provato io a vcore 1,37 si fermavano tutti circa a 3.6ghz vcore def dissy boxed
:mc:
infatti fa 4ghz per 1 s.pi vcore def con zalman ,ma poi r.s. è a circa 3700/3750:muro:
ne hai uno buono da scambiare michele :D
Originariamente inviato da hiroshi976
io stavo pensando di salire come voltaggio (....con lo zalman) fino ad ottenere una temp di massimo di 55° sotto fore stress......penso sia tollerabile come temp......giusto?
Io vorrei ottenere qualcosa del tipo.... 40° in idle......55° con massimo carico.........
Per le ram............qualche link in pvt? ;)
Per ottenere 55° in full dovrai restare parecchio basso con il vcore...cmq ad esempio il mio prescott (in signa) da il massimo a 1.370v ,se alzo sale meno ( :confused: )
intakeem
21-03-2005, 20:26
Originariamente inviato da Luk3D
Per ottenere 55° in full dovrai restare parecchio basso con il vcore...cmq ad esempio il mio prescott (in signa) da il massimo a 1.370v ,se alzo sale meno ( :confused: )
quanti °c in full e con dissi e quante ventole nel case?:D
hiroshi976
21-03-2005, 20:55
sera ragazzi.............. ;)
allora sono fresco fresco di montaggio zalman.....
allora vediamo le differenze...........sono passato con il vcore AUTO (1.296v) dai 40° a riposo a circa 36°. Mentre portando il vcore a 1.350v e spingendo il processore a 4ghz ho 43° a riposo.
Devo dire che mi ritengo soddisfatto :D :D
Devo dare ragione a Luk3d infatti ho l'impressione che a 1.350/1.370v tenga meglio!!! Infatti adesso faccio tranquillamente il 3dmark03........domani testo meglio con altre utility *stress* cosi da dichiararlo rock solid!
Purtroppo vorrei provare a spingermi oltre ma le mie ram sono delle normalissime pc2700 e credo che gia' i 200mhz (5:4 asincrone) siano un buon risultato.......
Che bello avere 1000mhz di bus!!! :) :D :cool:
pensate che sia ottimale avere 43/44° a riposo o è meglio cercare di raffreddare oltre?
Originariamente inviato da hiroshi976
pensate che sia ottimale avere 43/44° a riposo o è meglio cercare di raffreddare oltre?
preoccupati di piu' della temperatura sotto sforzo..e li' che si vede il raffreddamento efficiente...
prova un prime95 *max heat* e se dopo mezzora non sali sopra i 60/62 sei a posto... (oltre i 65 mi pare che scatti la protezione termica e i Mhz cominciano a calare)
Originariamente inviato da intakeem
quanti °c in full e con dissi e quante ventole nel case?:D
ehm...sotto prometeia r404/410 con 10°c ambiente,forse qualcosa meno
edit banchetto,niente case ;)
anche io ho quel processore... per il momento l'ho portato a 4 ghz non aumentando di molto il voltaggio, secondo la mia configurazione a quanto potrei portarlo ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.