View Full Version : overclock: celeron d 320 vs. sempron 2400+
i due proci:
. Intel® Celeron® D 315 (architecture: 90 nm, L2 cache: 128 + 256 KB, real freq: 2.26 GHz, fsb: 533 MHz)
. AMD Sempron 2300+ (architecture: Thoroughbred 130 nm, cache: 128 + 256 KB, real freq: 1.58 GHz, fsb: 333 MHz)
devo compilarci a manetta (giorno e notte) con la mia gentoo...
siccome sono più o meno uguali allora mi sono chiesto: quale è più overclockabile?
è da un po' che non bazzico nel mondo dell'overclock (anche se il mio barton lo è) e sono lontani i tempi dell'amato agoia; non conosco la situazione attuale, lascio a voi il quesito... voglio vedere i benchmark!!!:eek:
ciao a tutti!
Originariamente inviato da soigres
siccome sono più o meno uguali allora mi sono chiesto: quale è più overclockabile?Boh, forse il Celeron. Con una buona mobo lo potresti portare su 3-3.2 GHz, il Sempron sui 2-2.1 GHz. Il processo produttivo fa la sua differenza.
Ma prestazionalmente, in relazione alle applicazioni che ci devi far girare, il Sempron se la cava molto meglio, per cui non sono "più o meno uguali".
Dimenticavo, i benchmark:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/sempron_9.html
Parla di compilazione con Visual C++ .NET, ma l'andamento è sempre quello.
Questa è invece la compilazione del kernel di Quake3:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2139&p=12
Purtroppo non ti aiuta molto perché non ci sono i modelli da te citati, ma puoi fare il raffronto tra il 2800+ e il Celeron D 335.
sì, li avevo già visti... solo che effettivamente, a parte la compilazione visual c++, in tutto il resto il celeron è davanti... è vero che ci devo compilare, però poi devo anche utilizzarlo per normali applicazioni...
nel caso scegliessi Intel opterei per una Asrock p4s61, 40€, così non devo prendermi una scheda video:D (ha fsb 533 e ddr400 che già ho in casa)
thanks
ho visto 2400+ sempron stare tranquillamente a 220x10 su mobo come la a7v880 un p-rating da sempron 3200, no? :D
Originariamente inviato da soigres
sì, li avevo già visti... solo che effettivamente, a parte la compilazione visual c++, in tutto il resto il celeron è davanti...Boh, non in tutto... comunque devi considerare che quelli sono test sotto Windows, mentre tu avrai Linux. Tutto dipende da come sono ottimizzati i programmi. Purtroppo, di test sotto Linux se ne vedono pochi (prova su linuxhardware.org se trovi qualcosa).
Chiaramente, devi mettere tutto al netto dei giochi, visto che (oso sperare) non giocherai. Cos'altro ci devi fare sotto Linux? Quali sono le "normali" applicazioni?
le applicazioni che userò saranno prevalentemente LaTeX, web server, teamspeak & game server, oltre a un po' di openoffice, roba normale... il problema è che gentoo (che consiglio anche ai nOOb come me) lavora con codice sorgente; un'installazione dura intorno ai due giorni e ogni volta che aggiorni il sw devi compilare... per esempio firefox ti prende un bel 3 o 4 ore per installarsi :) :D :)
fico no?
fino ad ora sono andato con vmware ma capisci che non puoi più usare il sistema ospitante con la cpu al 100% always :)
see yah!!
il celeroz d320 533mhz lo porti senza problemi a 200 mhz di fsb, ottenendo così un processore 3.6 ghz senza modificare il vcore. dragon l'ha fatto su una p4p800, io su una p4c
dimenticavo... ho cambiato idea (sarà l'ultima?)
prendo una Asrock K7S41 e un Sempron 2200+... così magari lo overcloccko e mi diverto come una volta!! :D ... con 105€ mi faccio cpu,dissi,mobo,sk video
sciao!:D
Originariamente inviato da Nylock
il celeroz d320 533mhz lo porti senza problemi a 200 mhz di fsb, ottenendo così un processore 3.6 ghz senza modificare il vcore. dragon l'ha fatto su una p4p800, io su una p4c
porto il fsb da 533 a 200 ( x2 spero ) e secondo te arrivo a 3,6 ghz.... non capisco :eek:
Originariamente inviato da soigres
le applicazioni che userò saranno prevalentemente LaTeX, web server, teamspeak & game server, oltre a un po' di openoffice, roba normale...Per LaTeX, si tratta ancora di compilazione, e nuovamente va meglio il Sempron. Per server, non avranno grossi problemi entrambe le piattaforme se il carico è leggero (come instuisco che sia). Teamspeak non so che sia :rolleyes:. Open Office dovrebbe avvantaggiarsi delle migliori latenze del Sempron, come con MS Office, ma è tutto spannometrico e comunque già con Office siamo lì.
il problema è che gentoo (che consiglio anche ai nOOb come me) lavora con codice sorgente; un'installazione dura intorno ai due giorni e ogni volta che aggiorni il sw devi compilare... per esempio firefox ti prende un bel 3 o 4 ore per installarsi :) :D :)
fico no?Eh! :D
Originariamente inviato da Nylock
il celeroz d320 533mhz lo porti senza problemi a 200 mhz di fsb, ottenendo così un processore 3.6 ghz senza modificare il vcore. dragon l'ha fatto su una p4p800, io su una p4cNon si tratta di mobo come la P4S61, che molto probabilmente è poco adatta all'overclock. Non che non ce la possa fare, magari... E non tutti i Celeron sono così fortunati da reggere quell'aumento senza overvolt, c'è da dire.
Non so la K7S41, ma la K7S8X della ASRock (sempre con chipset SiS) in passato è stata molto apprezzata per le sue capacità di overclock a basso costo.
porto il fsb da 533 a 200 ( x2 spero ) e secondo te arrivo a 3,6 ghz.... non capisco :eek:200*4, semmai. E comunque arriverebbe a 3.4 GHz, non a 3.6.
Il Celeron D ha come bus 533 MHz (133*4) e un moltiplicatore a 17, da cui 17*133 = 2266 MHz.
pensavo che i 533 fossero 266x2... beh interessante il 4x... significa che posso tirare di poco il bus pci e aumentare di molto il fsb... interessante
teamspeak è un simpatico prigrammino che serve per la multiconferenza vocale... lo usiamo mentre giochiamo a "Call of Duty" :D o anche per chicchierare la sera mentre ognuno da casa sua fa quello che deve fare
beh, grande MaxArt ! mmittico, ti saluto! :)
OverClocK79®
20-03-2005, 20:01
per quello che devi fare meglio il Sempron
dovrebbe costarti anke qlkosina meno a livello piattaforma
come OC il celly arriva a qlkosa di +
ne ho visti molti a 3.6 con dissy decenti.....
anke su mobo sgrause.....se stai in specifica
ma IMHO un Sempron FSB200 o superiore lo vedrei + indicato per quello che devi fare......
prendi il 2400+ :)
bYEZZZZZZZZZZZZZ
una motherboard MicroATX posso montarla in un case ATX?
OverClocK79®
20-03-2005, 20:07
certo....
a meno che non sia un case della mutua :D
BYEZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.