PDA

View Full Version : rugby


francoisk
20-03-2005, 11:42
L'Italia chiude il Sei Nazioni 2005 con una batosta che vale il cucchiaio di legno. Gli azzurri crollano contro la Francia, che passa 56-13 allo Stadio Flaminio di Roma, e si congedano dal torneo incassando 7 mete e il k.o. piu' pesante in 6 partecipazioni alla manifestazione.

Niente vittorie quest'anno e il XV del commissario tecnico John Kirwan porta a casa il 'wooden spoon', il 'premio' destinato alla nazionale che non ottiene nemmeno un successo


perchè non tolgono l'italia dal sei nazioni e inseriscono un'altra squadra?visto che siamo negati ,dovremmo avere l'umilta' di capire che non siamo tagliati per questo sport e autoescluderci da questa competizione,come anche nel tennis dove siamo tra i peggiori al mondo purtroppo

ninja750
20-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da francoisk
cucchiaio di legno


:cry:

Savvo
20-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da francoisk
L'Italia chiude il Sei Nazioni 2005 con una batosta che vale il cucchiaio di legno. Gli azzurri crollano contro la Francia, che passa 56-13 allo Stadio Flaminio di Roma, e si congedano dal torneo incassando 7 mete e il k.o. piu' pesante in 6 partecipazioni alla manifestazione.

Niente vittorie quest'anno e il XV del commissario tecnico John Kirwan porta a casa il 'wooden spoon', il 'premio' destinato alla nazionale che non ottiene nemmeno un successo


perchè non tolgono l'italia dal sei nazioni e inseriscono un'altra squadra?visto che siamo negati ,dovremmo avere l'umilta' di capire che non siamo tagliati per questo sport e autoescluderci da questa competizione,come anche nel tennis dove siamo tra i peggiori al mondo purtroppo

Prima di sparare sentenze, perchè non vai a dare un occhiata alla storia del sei nazioni?

Una certa Francia, prima di vincere UNA (1) partita al Sei Nazioni dal suo inserimento, ci ha messo qualcosa come nove (9) anni, e in 16 anni ha collezionato 14 cucchiai di legno. Noi al secondo anno già avevamo vinto due partite, e quello che abbiam fatto quest'anno era prevedibile, vista la dipartita di tre elementi di mischia (360kg in tre) e di un certo cecchino da piazzola.. Abbiamo la nazionale più giovane del lotto (a parte il Galles, ma lì, 'tacci loro, a 1 anno e mezzo li svezzano col rugby), e anzi, quel che abbiam dimostrato in fase offensiva promette più che bene. Senza contare che 4 anni fa eravamo campioni d'europa.

Se del pallone ovale non si conoscono le misure, continuiamo a parlare di quello tondo, che lì siam tutti capaci.

Cippermerlo HJS
20-03-2005, 19:44
Originariamente inviato da francoisk
perchè non tolgono l'italia dal sei nazioni e inseriscono un'altra squadra?visto che siamo negati ,dovremmo avere l'umilta' di capire che non siamo tagliati per questo sport e autoescluderci da questa competizione,come anche nel tennis dove siamo tra i peggiori al mondo purtroppo

a parte che non esiste altra formazione in europa che può pensare di giocare nel 6 nazioni, saremmo anche negati, ma se si vuole far crescere lo sport l'unico modo è farlo vedere ai giovani, e l'unico modo perchè lo vedano i giovani è la tv, e l'unico modo per farlo vedere in tv è avere grandi sfide in un torneo prestigioso...

poi ci sono formazioni che per molti anni hanno fatto schifo nel torneo, oltre alla già citata Francia incapace di vincere per molti anni, l'irlanda per anni è stata la barzelletta del torneo...

Nicky
20-03-2005, 19:54
Che peccato :(

Però son convinta che possiamo migliorare...non mi sembra che l'Italia sia poi così sfornita di elementi validi.

francoisk
20-03-2005, 21:47
ok non sono esperto di rugby,ma cmq non ho mai sentito che l'italia abbia avuto grandi meriti in questo sport,ci sono paesi che sono portati per uno sport,altri per un altro.Invece spiegatemi perchè nel tennis non abbiamo nessun giocatore discreto,(forse solo volandri peraltro solo sul rosso)invece ci sono paesi molto piu' messi male di noi economicamente che hanno ottimi talenti(vedi bielorussia,argentina,brasile,romania,croazia).

e poi smettetela con questo nazionalismo,difender addirittura la nazionale di rugby:D

Savvo
20-03-2005, 22:16
Originariamente inviato da francoisk
ok non sono esperto di rugby,ma cmq non ho mai sentito che l'italia abbia avuto grandi meriti in questo sport,ci sono paesi che sono portati per uno sport,altri per un altro.Invece spiegatemi perchè nel tennis non abbiamo nessun giocatore discreto,(forse solo volandri peraltro solo sul rosso)invece ci sono paesi molto piu' messi male di noi economicamente che hanno ottimi talenti(vedi bielorussia,argentina,brasile,romania,croazia).

e poi smettetela con questo nazionalismo,difender addirittura la nazionale di rugby:D

Che tu non l'abbia sentito non vuol dire che non li abbia, ti pare? Magari non eri alla tivì in quel momento.. ;) Google is the answer.. ;)

Non parlo del tennis, non lo conosco e sparerei stronzate.

Per inciso, la tua ultima frase non l'ho capita. :rolleyes: Pensa che quando capita di star sveglio la notte tifo pure per la nazionale italiana di curling su SI.. :rolleyes: Ma sarà che mi sento un pò italiano, chissà, magari crescendo mi passa.. :rolleyes:

Cmq ho qualche foto in camera in cui tra altri ragazzi con la maglia azzurra ci sono anche io, col numero 2, ed ero orgoglioso di portare quella maglia. Il rugby non è il calcio, ma chi vive in poltrona non può capirlo, così come non potrà mai comprendere il significato dell'azzurro nello sport. :)

C'est la vie.

francoisk
21-03-2005, 07:56
scusa effettivamente l'ultima frase non è chiara.Intendevo dire che difendere addirittura la squadra di rugby,(non nel senso che è uno sport minore)ma nel senso che è davvero scarsa.

allora come dite voi anche gli uruguatani devono essere fieri della loro squadra di calcio visto che hanno vinto 2 mondiali(55 anni fa l'ultimo)oppure i napoletani(lo sono anch'io ma sono all'anagrafe non come mentalita')che ripercorrono sempre gli anni degli scudetti(ormai sono passati 15 anni dall'ultimo scudetto)

cmq non voglio uscire fuori tema,la nazionale di rugby va male,si faccia qualcosa per migliorare la situazione,se non si riesce si dia spazio a chi potrebbe fare di piu'(e non approfittare di quel posto nel sei nazioni che ormai non ci tolgono piu' quasi fosse una consuetudine)

nel tennis investiamo nei giovani mandando quelli piu' promettenti in america a crescere,non è triste che in italia non ci sia un tennista che ci regali soddisfazioni in questo sport,quando poi si strapagano calciatori che a volte non meritano,ma si sa che il calcio in italia muove milioni,il tennis no


:muro:

Maui78
21-03-2005, 08:09
Il problema in Italia è sempre lo stesso, su 100 tesserati ce ne sono almeno il 90 % (a dir poco) che praticano calcio, e il restante 10% (a dir tanto) diviso nellle restanti discipline.
Una micronazione come il Galles probabilmente può permettersi un numero 10 volte superiore di praticanti di rugby rispetto al nostro paese, quindi non mi stupisce minimamente l'ennesimo cucchiaio rimediato al 6 nazioni, senza contare che nazioni come l'inghilterra e la francia possono attingere a man bassa dalle varie colonie sparse per tutto il mondo, ed anche qui mi sembra che ci stiamo uniformando "assumendo" oriundi argentini o neo zelandesi a raffica......

Radical
21-03-2005, 08:58
Il discorso è abbastanza articolato e mano "semplice" di quel che si crede...
Teniamo ben presente una cosa però, l'Iltalia può aver perso TUTTE le partite del 6 nazioni, ma è li x diritto e nessun'altra nazione europea può vantare tale diritto.. Se l'è conquistato il 6 nazioni! Ha perso, si, e per questo bisogna farne un dramma? Il rugby italiano è in netta e continua crescita, un anno vinciamo 1 partita e l'altro 0 nel 6 nazioni.. Ma intanto si cresce e vengono maggiormente iunvestiti soldi su questo sport... Teniamo ben presente che nel Rugby viene investito 1/100 di quello che viene investito nel calcio, e quì abbiamo risultati migliori? Perdiamo addirittura con la Corea del Sud! :muro:

Ritornando coi piedi xterra... Il direttivo nazionale della FIR (Federazione Italiana Rugby) è stato riconfermato pochi mesi fa x altri 4 anni (io c'ero).. I risultati di questo 6 nazioni sono stati deludenti (non si può dire in altro modo) e verranno presi provvedimenti, ma il movomento cresce e i finanziatori si stanno avvicinano, ci si è resi conto che tale sport è l'unico assieme al calcio in grado di riempire gli stadi!

Ultima riflessione: 2 settimane fa si è giocata una partita tra Emisfero Nord VS Emisfero Sud... In quello Nord sono stati invitati 3 italiani su 21 giocatori (mica male direi)...

max1123
21-03-2005, 10:55
Originariamente inviato da Radical
Ultima riflessione: 2 settimane fa si è giocata una partita tra Emisfero Nord VS Emisfero Sud... In quello Nord sono stati invitati 3 italiani su 21 giocatori (mica male direi)...

Tra l'altro Bergamasco ha pure segnato una meta.

Sul tema 6 Nazioni: come già stato detto, è l'International Board che decide chi ammettere al torneo. Stai tranquillo francoisk, che se ci fossero evidenti demeriti non avrebbero pietà ed estrometterebbero gli azzurri al volo.
Azzurri che - in ogni caso - non hanno affatto sfigurato (complessivamente) nelle precedenti edizioni del 6N: esordio vittorioso nel 2000 contro i detentori del trofeo, poi due anni di buio e due non male. Possiamo tranquillamente dire che il nostro rugby, pur con pochi mezzi a disposizione, è dietro solo alle altre del 6N (ma io sono convinto che con la Scozia ce la giochiamo, come abbiamo sempre fatto, e abbiamo già battuto Galles e Irlanda più volte), e ovviamente agli altri mostri sacri del rugby mondiale (Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa). Inoltre, il cambio generazionale (specie poi con gli elementi del calibro di Dominguez e Troncon, tanto per citarne due) non è mai facile da assorbire.