PDA

View Full Version : Come si fa a mettere un numero a pagamento?


Remoz
20-03-2005, 11:07
Ciao raga, in questo periodo, i miei "clienti" (non paganti ovviamente, solo gente che mi chiama per sapere come fare quello o come fare quell'altro con il pc, ecc, ecc....) mi lasciano abbastanza stare, ma in altri periodi mi capita di passare di media 1 ora al giorno per aiutare qualche amico e tanti "conoscenti" con problematiche inerenti il pc...
Così mi è venuto in mente un numero a pagamento, non di quelli cari come i vari 166 o 899... Ma qualcosa di più popolare tipo sui 50-60-70 cent al minuto, di cui parte ovviamente andrebbero alle telecom e parte a me... Un po' per evitare che qualcuno mi chiami per sapere "dov'è il tasto START di winxp...." :stordita: :stordita: :stordita: , e un po' che magari a fine mese arrotondo :read:

Ovviamente non costringerei gli amici a chiamarmi su quel numero, ma gli altri che non sono amici si...

Comunque sia è un'idea proprio "neonata", quindi non so nemmeno se è fattibile, ma volendo, qualcuno sa dirmi come si fa ad attivare un numero del genere? Ci vuole per forza partita iva giusto?

Grazie, ciauz! :oink:

erost
20-03-2005, 13:02
non so come funziona,ma pagare 50-70 cent al min:eek: per una telefonata è quasi da chat-line.

Manco fossi il servizio assistenza Nokia:D

potresti provare con un 199 li mi pare che si paghi 10-15 cents al minuto.

Mr Hyde
20-03-2005, 13:53
un semplice contratto autoricarica sul cell ti fa proprio schifo?1? :D

Remoz
20-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da Mr Hyde
un semplice contratto autoricarica sul cell ti fa proprio schifo?1? :D
Si, vabbè, ce l'ho l'autoricarica, ma sai che roba, max 10 cent/min... con 10 min ho 1€... allora non gli rispondo nemmeno! :D :D :D

x Erost: Beh, dai, 50-60-70 cent non mi sembrano assolutamente tanti!!!! Se tieni conto che la media di quelli che mi telefonano spenderanno già ora 25-30 cent/min... di media intendo... E poi le chatline (che sono comunque fondamentalmente dei furti e basta...) costano intorno ai 2-3€/min.... :eekk: :eekk: non mi sembrano paragonabili! eheheh... :D

Comunque io intendo sul cell, ovvio... di solito mi chiamano lì... ;)

turborocket
20-03-2005, 17:47
spero proprio tu non trovi il modo di fare una cosa simile...

remake
20-03-2005, 22:13
spero proprio tu possa trovare un modo per farlo..
e ki dice il contrario è solo perkè
nn ha provato la rabbia di sentirsi
rompere le scatole ogni 2 secondi per ogni cavolata..tipo
"dove devo infilare il cd x masterizzare"..o..
"il floppy da ke verso si infila"..
se lo vuoi sapere..bene..xò devi pagare!

WhiteBase
20-03-2005, 23:15
Si, però dopo deve rispondere:
"mmmhhh, la chiavetta uessebìiii la devi impugnare con decisione... cooossìiiiì.... e ora infilala.... lentamente, bravooohhh :oink: " :D :D

Scherzo :sofico:
ovviamente facci sapere che la cosa può essere interessante :cool:

Remoz
21-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da turborocket
spero proprio tu non trovi il modo di fare una cosa simile...
Pateticoooo...... :doh:

teddyfreek79
22-03-2005, 10:05
Non credo che si tratti di un'idea fattibile con poche spese... :)

Remoz
22-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da teddyfreek79
Non credo che si tratti di un'idea fattibile con poche spese... :)
E' quello che temo.... :rolleyes: Però mi son detto... in fondo alle "telecom" cosa gli interessa di farmi pagare qua, la, su e giù... gli direi semplicemente: "Fa in modo che quando chiamano me su questo num, tu ti fai dare 70 cent, e poi ce li dividiamo, chennesò, 50 io e 20 te..." :D

Semplice il discorso... è che poi loro tireranno a mano chissà quali grandi cose per cui hanno spese di qua e di là, ecc, ecc...
Boooh.... E' che non ho nemmeno idea di dove informarmi... qualcuno ha qualche idea?

Ovvio che se chiamo il 119, e mi risponde una delle solite "gentili signorine", è una totale perdita di tempo... penso idem per gli altri gestori... :rolleyes:

Vabbè, attendo con pazienza... Ciauz! ;)

teddyfreek79
22-03-2005, 14:13
Originariamente inviato da Remoz
E' quello che temo.... :rolleyes: Però mi son detto... in fondo alle "telecom" cosa gli interessa di farmi pagare qua, la, su e giù... gli direi semplicemente: "Fa in modo che quando chiamano me su questo num, tu ti fai dare 70 cent, e poi ce li dividiamo, chennesò, 50 io e 20 te..." :D


Ed è proprio questo che metto in dubbio.
Se fosse 'tecnicamente' così semplice, telecom permetterebbe di dare un tal servizio a basso costo a *tutti*.....