PDA

View Full Version : AIUTO!!! MB ASRock K7vt4a-pro non parte


paocro
20-03-2005, 10:07
Ciao a tutti,
ringrazio in anticipo chiuncue può aiutarmi.
Descrivo il problema in soldoni:

La MB in questione è nuova è non parte quando la accendo.
E' la prima volta che mi capita un problema del genere cioè montando sula MB solamente scheda video, ram e processore e avendo opportunamente settato i jumpers e attaccato l'alimentazione, quando premo il pulsante di accensione, la ventola dell'alimentatore si avvia per un secondo e tutto si spegne automaticamente subito dopo.:muro:

Nessun 'bip' dalla MB. Monitor nero. Sembra che la MB vada in protezione ma non capisco perchè. L'ho isolata, ho cambiato processore, ho cambiato Ram, ho cambiato scheda video, ho cambiato alimentatore, ma nulla il problema persiste.:mc:

C'è qualcuno che ha mai riscontrato un problema del genere?
Secondo voi è la MB che è difettosa?:confused:

Grazie mille a tutti

paocro
20-03-2005, 10:28
Non c'è nessuno che ha qualche idea???:cry:

ingpeo
20-03-2005, 10:59
Può essere la mobo difettosa.
Prima però prova a resettare il bios, basta togliere la pila per 10 minuti a corrente staccata.

paocro
20-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da ingpeo
Può essere la mobo difettosa.
Prima però prova a resettare il bios, basta togliere la pila per 10 minuti a corrente staccata.

Adesso provo a fare come dici tu, grazie....
speriamo bene:(

paocro
20-03-2005, 14:14
Ho provato a staccare la pila. Niente da fare.
Ho anche provato a mandare in corto il jumper della MoBo per resettare il bios senza staccare la pila. Niente da fare.
Come faccio ad essere sicuro al 100% che la Mobo è difettosa?
Nessuno ha mai avuto un problema simile?

Grazie.

redturtle
20-03-2005, 14:25
Anche io ho questa mobo sul muletto,ma non ho mai avuto nessun problema del genere(ci ho montato un palomino 2000+).Sei sicuro al 100% di aver connesso bene i cavetti del pannello frontale???

paocro
20-03-2005, 14:37
Ci ho messo sopra prima un Athlon XP 2400 e poi un Athlon XP 1700 sempre con FSB 266. Mi sono attenuto ai settaggi delle Mobo per quanto riguarda il setting della FSB.
La scheda video (ati 9100) è sicuramente funzionante perchè l'ho provata sulla porta AGP di un altro PC.
Ho montato un banco di RAM PC2700 DDR333 da 256MB (anch'esso sicuramente funzionante) sullo slot 1.
La Mobo è isolata fuori dal case su un tavolo con un foglio antistatico. Ho collegato il Mobo power sulla MB
nei punti 34 nei jumper dove vanno messi anche i led del case.

1234
....
.....
56789

collego l'alimentatore, accendo il PC ma dopo 1 secondo che il PC tenta di avviarsi si spegne automaticamente e non da più segni di vita se io riprovo a riaccenderlo a meno che non ristacco l'alimentatore e lo riattacco, ma anche in questo caso dopo 1 secondo si rispegne. Lo schermo del monitor e nero e non si accende per niente.
C'è qualche altra cosa che bisogna configurare?

paocro
20-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da redturtle
Anche io ho questa mobo sul muletto,ma non ho mai avuto nessun problema del genere(ci ho montato un palomino 2000+).Sei sicuro al 100% di aver connesso bene i cavetti del pannello frontale???

Gli altri cavi del pannello frontale, a parte il mobo power, non dovrebbero essere importanti, almeno credo. Ho attaccato
solo lo speaker ma non fa nessun bip... non ha il tempo di farlo!

redturtle
20-03-2005, 14:55
Intendevo dire se non avessi invertito le polarita' dei cavetti.

Secondo lo schema sul manuale è:


2/powerled+ ** 4/powerled- ** 6/pwbtn+ ** 8/gnd

1/hdled+ ***** 3/hdled- ***** 5/gnd ***** 7/reset+ ** 9/dummy


p.s. vanno impostati anche i jumper dell'fsb e quello del moltiplicatore della cpu

paocro
20-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da redturtle
Intendevo dire se non avessi invertito le polarita' dei cavetti.

Secondo lo schema sul manuale è:


2/powerled+ ** 4/powerled- ** 6/pwbtn+ ** 8/gnd

1/hdled+ ***** 3/hdled- ***** 5/gnd ***** 7/reset+ ** 9/dummy

In accordo al tuo schema, ho messo il Mobo power negli switch 6-8.
Nel case non c'è scritto la polarità. Ci sono due cavetti: nero e verde. Il nero dovrebbe essere la massa. In ogni caso, anche invertendoli il risultato è lo stesso.
E' possibile che entrambi i processori che ho provato non funzionino. Attualmente non ho modo di provarli da nessuna altra parte, ma prima che avessi questa Mobo funzionavano.:confused:

redturtle
20-03-2005, 15:11
I colori possono variare di case in case ma solitamente il bianco e verde è il power led,bianco e rosso è l'hard disk led,arancio e bianco è il power button,mentre bianco e azzurro è il reset (ripeto generalmente )

In alcuni casi invece che il bianco c'è il nero

paocro
20-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da redturtle
Intendevo dire se non avessi invertito le polarita' dei cavetti.

Secondo lo schema sul manuale è:


2/powerled+ ** 4/powerled- ** 6/pwbtn+ ** 8/gnd

1/hdled+ ***** 3/hdled- ***** 5/gnd ***** 7/reset+ ** 9/dummy


p.s. vanno impostati anche i jumper dell'fsb e quello del moltiplicatore della cpu


Non avevo letto il P.S.
L'FSB l'ho settato ma il moltiplicatore no. Quello serve per l'overclocking, non dovrebbe essere automatico il riconoscimento del processore? E poi nello scatolo della Mobo non ci sono i 'cosini' per settare quei jumpers. Per un 2400+ dovrebbe essere 15x mentre per un 1700+ dovrebbe essere 11,5x. Giusto?

redturtle
20-03-2005, 15:18
Sì hai ragione il molti della cpu puo' essere lasciato così se lo utilizzi a default,va settato con i jumper solo se vuoi forzare il molti per clocckare.

paocro
20-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da redturtle
Sì hai ragione il molti della cpu puo' essere lasciato così se lo utilizzi a default,va settato con i jumper solo se vuoi forzare il molti per clocckare.

Sia l'HD led che il power led sono impostati bene perchè nel cavetto c'è scritta la polarità.
Il power switch è di colore nero-verde ma non c'è scritta la polarità (in genere il nero è la massa e io l'ho impostato in questo modo), il reset switch è nero-bianco (anche questo l'ho impostato come se il nero fosse la massa).
Comunque non parte lo stesso.

Mi chiedo, una motherboard funzionante, con ram e scheda video ma senza processore, dovrebbe far comparire qualcosa sul monitor e dare segnali tipo qualche bip? Ho provato anche così cioè senza processore. il pc si avvia ma il monitor rimane nero. L'alimentatore però in questo caso non si spegne addirittura anche se premo il pulsante di spegnimento del case. Devo per forza spegnere l'alimentazione dallo switch posteriore posto sull'alimentatore.


Una curiosità, quanti watt ha il tuo alimentatore?

redturtle
20-03-2005, 17:01
L'ali che ho sul muletto è un no-brand da 300 watt.

genioribelle
20-03-2005, 17:04
setta i jumpers dell'fsb seguendo il manuale e non le istruzioni impresse sulla motherboard. Ciao

paocro
20-03-2005, 17:08
Originariamente inviato da genioribelle
setta i jumpers dell'fsb seguendo il manuale e non le istruzioni impresse sulla motherboard. Ciao
Le istruzioni impresse sulla Mobo e quelle nel manuale sono le stesse.:(

paocro
20-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da redturtle
L'ali che ho sul muletto è un no-brand da 300 watt.

E' lo stesso del mio...
sto cominciando a pensare che la Mobo sia difettosa...

paocro
20-03-2005, 17:11
Originariamente inviato da genioribelle
setta i jumpers dell'fsb seguendo il manuale e non le istruzioni impresse sulla motherboard. Ciao

non so se hai la stessa mobo però per FSB 266 bisogna settare:

FSB0 o o o
FSB1 o x x
FSB2 x x o
1 2 3

dove x significa che i jumpers devono essere mandati in corto.

paocro
20-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da genioribelle
setta i jumpers dell'fsb seguendo il manuale e non le istruzioni impresse sulla motherboard. Ciao

Allego il manuale della Mobo.
se qualcuno ci può dare un occhiata... magari si accorge di qualcosa che non riesco a vedere.

Grazie a tutti

paocro
20-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da paocro
Allego il manuale della Mobo.
se qualcuno ci può dare un occhiata... magari si accorge di qualcosa che non riesco a vedere.

Grazie a tutti

paocro
20-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da genioribelle
setta i jumpers dell'fsb seguendo il manuale e non le istruzioni impresse sulla motherboard. Ciao


Il file è troppo grande 400k.. fa niente.

genioribelle
21-03-2005, 00:12
scusa il ritardo: si, i jumpers sono correttamente config x fsb=266.
Mi spiace, non so cos'altro dirti...forse effettivam la motherb e' ko.
In bocca al lupo.