PDA

View Full Version : Monitor che passione


joja
20-03-2005, 02:46
Vorrei avere le caratteristiche dei monitor lc di apple (luminosità, ritardo, contrasto) ma non le trovo da nessuna parte. La differenza tra il 20 e il 23 HD è cosi evidente a occhio?

Ora mi ritrovo in una strana situazione:
Ho comprato da poco un Sony Black Onix da 19 bel monitor non c'è che dire però con il solito culo ci sono 3 pixel andati 2 riassorbibili (forse) e 1 andato del tutto non danno fastidio sono pixel piccolissimi, il rivenditore non me lo cambia nonostante sia 700 euro di monitor (mi aspettavo un qualcosa in piu dalla garanzia della serie professional della sony) l'unico modo per farselo cambiare e quello di prendere un monitor "piu costoso" e pensavo al 20 pollici della apple, ora il dubbio che assale e questo: non essendo questo un rivenditore apple e facendomi arrivare un monitor su ordinazione se questo presenta anch'esso pixel bruciati, magari di un bel colore viola e nel centro dello schermo non ho alcuna possibilità di ritiro o di cambio quindi in questo caso mi attacco al tram. Che faccio?

Ps Per ora il moniror è su pc a breve andrà su un G5

Leron
20-03-2005, 09:56
cioè in pratica non te lo cambia se non prendi qualcosa di più costoso?

bel ricatto, fai i complimenti al tuo rivenditore:rolleyes:

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 10:14
Eccomi... mi ero stufato di usare il nick della morosa.... quindi mi sono fatto un nick tutto mio :)

Allora il discorso parte ancora più a monte nel senso che il monitor è un cambio merce, infatti ho comprato un palmare in una catena di negozi stile centro commerciale poi non mi ha soddisfatto e l'ho dato indietro ma siccome i soldi non te li danno neache morto ho optato per il monitor

Cmq si credo che il succo possa riassumersi che il dipendete non è autorizzato a farmi il cambio se non con un prodotto superiore (già tanto che mi fanno il cambio).

Leron
20-03-2005, 10:33
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
Eccomi... mi ero stufato di usare il nick della morosa.... quindi mi sono fatto un nick tutto mio :)

Allora il discorso parte ancora più a monte nel senso che il monitor è un cambio merce, infatti ho comprato un palmare in una catena di negozi stile centro commerciale poi non mi ha soddisfatto e l'ho dato indietro ma siccome i soldi non te li danno neache morto ho optato per il monitor

Cmq si credo che il succo possa riassumersi che il dipendete non è autorizzato a farmi il cambio se non con un prodotto superiore (già tanto che mi fanno il cambio).
ma scusa... non puoi prenderti qualcosa di più piccolo e per il resto ti fanno un buono :confused:


vabbè lasciamo perdere :D


cmq imho i pannelli apple sono fra i migliori che si trovino, non so i dati tecnici ma devo dire che li trovo estremamente pronti nella risposta (ho un acer al732 e al confronto il cinema HD 23" è decisamente migliore)

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 10:38
Si ma costa anche qualcosina in più. 1800 euro mi faccio un plasma entri level :) Pensavo al 20 non HD sempre che la differenza tra un HD e uno nomarle non sia così abissale

Leron
20-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
Si ma costa anche qualcosina in più. 1800 euro mi faccio un plasma entri level :) Pensavo al 20 non HD sempre che la differenza tra un HD e uno nomarle non sia così abissale
la differenza è che sul cinema diaplay HD hai una risoluzione di 1920 ed è predisposto per la visione di filmati in HDTV(io ci lavoro e per questo mi interessa solo il modello HD)

devi valutare se ti serve anche per questo tipo di utilizzo, per il resto sono validissimi entrambi

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 10:56
HDTV nn mi interessa ci vorranno ancora anni prima che sia uno standard diffuso in italia. Per la risoluzione di 1920 già piu interessante. Cmq meglio mettere due monitor da 20 che uno da 23 hd no? :)

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 10:58
Anzi meglio mi prendo il g5 e uso il 14 pollici crt meglio no? :)

xgear91
20-03-2005, 11:04
Cmq se non e' l'autoring video che ti interessa, ma solo la semplice riproduzione di materiale HD allora puoi andare anche sul 20". Infatti supporta il 720p come standard HD, e consente di riprodurre materiale 1080i.
Considera che dei plasma/lcd/dlp in circolazione ad oggi, praticamente tutti hanno come risoluzione 12equalcosa per 720.
Sembra comunque che al Cebit JVC abbia presentato i primi lcd 50" con i 1920x1080, anche se a prezzi superiori ai 5000$.

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 11:16
Ecco le caratteristiche tecniche del 20

Colore Alluminio anodizzato
Taglia orizzontale/verticale 47.1/41 cm
Dot pitch / Pixel pitch 0.258 mm
Risoluzione 1680 x 1050 (risoluzione ottimale)
1280 x 800
1024 x 640
Luminosità 250 cd/m²
Contrasto 400:1
Angolo visualizzazione orizzontale/verticale 170°/170°
Tempo di risposta 16 ms
Ingressi video DVI (Digital Visual Interface)
Frequenza della pagina -
Hub USB Hub USB 2.0 due porte autoalimentato
Hub FireWire 400 2 porte
Altoparlanti No
Consumo massimo 65W
Dimensioni 41 x 47.1 x 17.4 cm
Peso 6.6 Kg

Queste quelle del 30

Colore Alluminio anodizzato
Taglia orizzontale/verticale 68.8/54.3 cm
Dot pitch / Pixel pitch 0.250 mm
Risoluzione 2560 x 1600 (risoluzione ottimale)
2048 x 1280
1920 x 1200
1280 x 800
1024 x 640
Luminosità 270 cd/m²
Contrasto 400:1
Angolo visualizzazione orizzontale/verticale 170°/170°
Tempo di risposta 16 ms
Ingressi video DVI (Digital Visual Interface), scheda grafica NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL obbligatoria
Frequenza della pagina -
Hub USB Hub USB 2.0 due prote autoalimentato
Hub FireWire 400 due porte
Altoparlanti No
Consumo massimo 150W
Dimensioni 54.3 x 68.8 x 21.5 cm
Peso 12.47 Kg

Uhm non ho trovato quelle del 23


Queste sono quelle del monitor che ho ora:

Colore Argento opaco
Taglia orizzontale/verticale 19 pollici
Dot pitch / Pixel pitch 0.294 mm
Risoluzione 1280 x 1024
Luminosità 400 cd/m²
Contrasto 500:1
Angolo visualizzazione orizzontale/verticale 160°/160°
Tempo di risposta 12 msec
Ingressi video Ingresso DVI-D, ingresso HD15
Frequenza della pagina Orizzontale: 28-80 kHz
Verticale: 48-75 Hz
Hub USB -
Altoparlanti -
Consumo massimo 50W maxi, 36W normale, 1W stand by
Dimensioni 48 x 44 x 26 cm
Peso 7.6 Kg

Dubbio che fo?

Leron
20-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da xgear91
Cmq se non e' l'autoring video che ti interessa, ma solo la semplice riproduzione di materiale HD allora puoi andare anche sul 20". Infatti supporta il 720p come standard HD, e consente di riprodurre materiale 1080i.
Considera che dei plasma/lcd/dlp in circolazione ad oggi, praticamente tutti hanno come risoluzione 12equalcosa per 720.
Sembra comunque che al Cebit JVC abbia presentato i primi lcd 50" con i 1920x1080, anche se a prezzi superiori ai 5000$.
tutti i monitor consentono di riprodurre materiale in HD, anche un 12"

ma non lo supportano in maniera nativa: sta qui la differenza

il 720p sembra il preferito in europa che potrebbe essere scelto come standard definitivo, ma fino a quel momento è assurdo dire "tanto vedo il 720p o il 1080i: sono due standard diversi e per una visualizzazione corretta il monitor deve essere progettato per una visualizzazione nativa in quel formato

io stesso che lavoro nel settore (produzione audiovisivi) sto aspettando dato che non mi va di procurarmi l'attrezzatura per il 1080i se poi in europa diventa standard il 720p (o viceversa)

morale: se non ti interessa l'Hdtv compra qualunque display ti interessa, se ti interessa l'hdtv fai attenzione agli standard supportati

xgear91
20-03-2005, 12:20
Si ma, ma oltre al fatto che cmq non si e' ancora deciso nulla su quale standard adottare, per inciso non si e' ancora deciso se i segnali in alta definizione potranno passare anche da dei comuni cavi component o dovranno usare obbligatoriamente connettori hdmi, la grossa differenza tra il 720p e il 1080i non sta che il primo e progressivo ed il secondo e' interllacciato? Con tutto quello che comporta? Nel senso che il segnale progressivo verra' utilizzato dai riproduttori da tavolo (hd-dvd, bd-rom) e computer per la riproduzione di materiale in alta risolzione. Invece il segnale interllacciato verra' utilizzato dalle trasmissioni televisive?
Io gli consigliavo il 20" perche' ai fini pratici, il fruitore finale, non chi deve produrre il materiale, con un monitor 1600x1050 e' cmq in grado di riprodurre il materiale HD senza differenze qualitative rispetto ad un monitor che supporta nativamente la risoluzione 1080i.
Certo se volesse usare il monitor per vedere i segnali televisivi allora il discorso cambierebbe.
Almeno, questa e' l'idea che mi sono fatto. Visto che non c'e' ancora nulla di deciso, domani potrebbe cambiare tutto.

Leron
20-03-2005, 12:28
Originariamente inviato da xgear91
Si ma, ma oltre al fatto che cmq non si e' ancora deciso nulla su quale standard adottare, per inciso non si e' ancora deciso se i segnali in alta definizione potranno passare anche da dei comuni cavi component o dovranno usare obbligatoriamente connettori hdmi, la grossa differenza tra il 720p e il 1080i non sta che il primo e progressivo ed il secondo e' interllacciato? Con tutto quello che comporta? Nel senso che il segnale progressivo verra' utilizzato dai riproduttori da tavolo (hd-dvd, bd-rom) e computer per la riproduzione di materiale in alta risolzione. Invece il segnale interllacciato verra' utilizzato dalle trasmissioni televisive?
Io gli consigliavo il 20" perche' ai fini pratici, il fruitore finale, non chi deve produrre il materiale, con un monitor 1600x1050 e' cmq in grado di riprodurre il materiale HD senza differenze qualitative rispetto ad un monitor che supporta nativamente la risoluzione 1080i.
Certo se volesse usare il monitor per vedere i segnali televisivi allora il discorso cambierebbe.
Almeno, questa e' l'idea che mi sono fatto. Visto che non c'e' ancora nulla di deciso, domani potrebbe cambiare tutto.
la differenza tra progressivo e interlacciato sta più nella "sensazione" visiva che si ha, di fatto negli usa trasmettono praticamente tutto in 1080i

per quanto riguarda i cavi component non ci sono problemi di trasmissione, dipende tutto da come si decide di trasmettere il segnale (attualmente il segnale pal lo fai passare dappertutto naturalmente) ma dato che in commercio non esistono ancora camcorder di alto livello per hdtv con uscite component (o meglio esistono ma costano oltre gli 80mila euro) non si può sapere cosa ci aspetterà il futuro (per i camcorder)

per i monitor stessa cosa: attualmente i componenti interni dei monitor hdtv non sono studiati per riprodurre un segnale proveniente dal component che non sia un pal/ntsc e l'hdtv al momento attuale non può passare per "quella strada" ma solamente dal dvi/vga (a quanto mi risulta, in ogni caso non che mi interessi molto dato che lavoro in hdv/dvi)


in tutti i casi imho per l'acquisto di tv/monitor hdtv conviene aspettare che questo standard entri sul serio nelle nostre case e ci vorrà qualche anno) se fossi un normale consumatore non mi passerebbe per la testa di comprare un monitor per guardare l'hdtv almeno per altri 2-3 anni

xgear91
20-03-2005, 12:46
Non posso che concordare con quanto hai detto Leron, la situazione e' ancora molto mutevole.
Ho intenzione di tenermi il mio 32" della thomson ancora per due o tre annetti, anche se e' gia' "vecchio" di 5 anni.
Non capisco infatti chi compera oggi un televisore al plasma o lcd. A che pro? Solo per lo spazio? Eppure la differenza qualitativa/economica tra un televisore crt ed un lcd/plasma e' ancora a favore dei crt, visto che tutto il materiale in commercio e' in bassa definizione.

Leron
20-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da xgear91
Non posso che concordare con quanto hai detto Leron, la situazione e' ancora molto mutevole.
Ho intenzione di tenermi il mio 32" della thomson ancora per due o tre annetti, anche se e' gia' "vecchio" di 5 anni.
Non capisco infatti chi compera oggi un televisore al plasma o lcd. A che pro? Solo per lo spazio? Eppure la differenza qualitativa/economica tra un televisore crt ed un lcd/plasma e' ancora a favore dei crt, visto che tutto il materiale in commercio e' in bassa definizione.
pensa che io i video li produco e la tv più grande che ho in casa è una sony trinitron 21" di 18 anni fa :D

Gold2004
20-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da xgear91
Non capisco infatti chi compera oggi un televisore al plasma o lcd.

8 su 10 prendono (ma pure nove, vah) il tv piatto perche' fa fiko.
"Mi so fatto er plasma piatto" (pure se e' un lcd), hai presente no...

Saluti

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 17:42
Stiamo andando un po fuori tema.... cmq allora che faccio? Lo cambio con un 20? E se mi trovo 3 pixel bruciati viola nel centro dello schermo che fo mi attacco???? O mi tengo il mio con 2 pixel riassorbibili (spero) e 1 bruciato nero in basso a destra? Voi che dite?

xgear91
20-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
Stiamo andando un po fuori tema.... cmq allora che faccio? Lo cambio con un 20? E se mi trovo 3 pixel bruciati viola nel centro dello schermo che fo mi attacco???? O mi tengo il mio con 2 pixel riassorbibili (spero) e 1 bruciato nero in basso a destra? Voi che dite?
Io lo cambierei..... voi mettere un 20" da 1600x1050 contro un 19" da 1280x1024? Secondo me non c'e' paragone.
Poi per il problema dei pixel bruciati e' una questione di culo. Che ti devo dire. Cmq io con un monitor con 3 pixel rotti non rimarrei mai.
Non e' che quando ti arriva il 20" Apple devi prenderlo e portartelo a casa a scatola chiusa. Pretendi di aprirlo, accenderlo, e controllarlo con calma. Se e' difettato, non lo ritiri, e loro te ne devono dare un altro. Semplice, facile, e nel frattempo non rimani con un monitor difettato.

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 20:07
Allora:

Non è un rivenditore apple lui lo ordinerebbe apposta, e se non lo vende a me teoricamente gli rimane sul groppone. Il fatto è che se il difetto e riconosciuto dalla casa ok (quindi sopra i 5 pixel giusto?) se no mi attacco. Quindi teoricamente il discorso di controllarlo non si può... o meglio posso si controllarlo ma dopo sono obbligato a prenderlo

Leron
20-03-2005, 20:21
certo che vi cercate dei rivenditori ... :(

xgear91
20-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
Allora:

Non è un rivenditore apple lui lo ordinerebbe apposta, e se non lo vende a me teoricamente gli rimane sul groppone. Il fatto è che se il difetto e riconosciuto dalla casa ok (quindi sopra i 5 pixel giusto?) se no mi attacco. Quindi teoricamente il discorso di controllarlo non si può... o meglio posso si controllarlo ma dopo sono obbligato a prenderlo
Si ho capito che lo ordina apposta, ma se arriva rotto, lui puo' sempre renderlo a chi glielo ha venduto :O Non vedo perche' ti fai problemi. Non puo' obbligarti a ritirare un prodotto rotto. E' un tuo diritto controllare la merce prima di comperarla, tanto piu' che gia' una volta ti ha rifilato un prodotto difettato.
E' lui piuttosto che si deve preoccupare di farti avere un prodotto perfetto, e' lui che ci rimetterebbe.
Poi la regola dei pixel rotti vale solo se ti rivolgi alla casa madre per la sostituzione in garanzia. Se vai in negozio chiedi di provare, se e' rotto dici che non lo vuoi e ne vuoi un altro, e' il venditore che si deve preoccupare di non perdere la vendita. Scusa ma tu non hai l'abitudine di provare le cose prima di comperarle? Se non ce l'hai dovresti prenderla...... un conto e' se comperi su internet dove hai il diritto di recesso, ma visto che gia' vai in negozio.

Luke Sky Wafer
20-03-2005, 22:33
E si .... e secondo te non l'ho provato? alla prova il prodotto risultava integro nessun pixel era in esposizione solo dopo 2 giorni sono venuti fuori.
Non è che voglio difendere questo negozio. Ma se tu compri un prodotto che non tratti, e lo compri per me e io ti dico che non mi va bene te che ci fai con questo prodotto? O sbaglio ?
Se arriva rotto ovvio che me lo cambia ma tre pixel bruciati non sono considerati guasti.

xgear91
20-03-2005, 23:03
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
E si .... e secondo te non l'ho provato? alla prova il prodotto risultava integro nessun pixel era in esposizione solo dopo 2 giorni sono venuti fuori.
Non è che voglio difendere questo negozio. Ma se tu compri un prodotto che non tratti, e lo compri per me e io ti dico che non mi va bene te che ci fai con questo prodotto? O sbaglio ?
Se arriva rotto ovvio che me lo cambia ma tre pixel bruciati non sono considerati guasti.
Beh la sfiga e' sfiga allora.. :D
Allora se non tratta monitor Apple, perche' non opti per un Philips da 20"? Non ne conosco il prezzo ma la risolzione d'utilizzo e' 1600x1200.

gilthas
21-03-2005, 08:57
I pannelli montati sono della Lg.Philips..li trovi qui: http://snipurl.com/dk0p

per esempio il mio imac g5 20 monta LM201W01


Cmq sono ottimi pannelli S-Ips con angolo di visuale di 178/178 e response time di 16 ms... mai visto scie....colori ottimi e saturi.....

pinball
21-03-2005, 10:13
Originariamente inviato da Luke Sky Wafer
E si .... e secondo te non l'ho provato? alla prova il prodotto risultava integro nessun pixel era in esposizione solo dopo 2 giorni sono venuti fuori.
Non è che voglio difendere questo negozio. Ma se tu compri un prodotto che non tratti, e lo compri per me e io ti dico che non mi va bene te che ci fai con questo prodotto? O sbaglio ?
Se arriva rotto ovvio che me lo cambia ma tre pixel bruciati non sono considerati guasti.

indecente... entro 7 giorni dall'acquisto qualsiasi danno di questo tipo comporta la sostituzione... non credo solo nel giorno dell'acquisto.

tanto è vero che io ho avuto un problema simile con un cellulare siemens: il rivenditore era un cane e non voleva cambiarmelo, ho chiamato la siemens a milano (anzi mia madre è partita in quarta non io :D ) un paio di volte e poi una volta sicuri di essere nella ragione siam tornati dal rivenditore piuttosto "incazzati" anche per il tempo perso e le chiamata interurbane e ha dovuto cedere ;)

io chiamerei un numero verde sony e vedrei un po' cosa dicono.... ;)

ciao ciao

Crystal1988
21-03-2005, 18:09
Il monitor cinema display da 20" è un monitor sul quale stare attenti...
Questo monitor per il momento usa ancora la REVA00 del pannello LG.
Questo maledetto pannello ha al 90% grossi problemi di backlight molto molto forte, inoltre negli angoli e nei bordi ci possono essere anche cambiamenti di colore tipo giallino...
Questo pannello però è stato usato anche sul Dell 2005fpw... ed infatti si sono presentati gli stessi identici problemi del 20" della Apple, però il prezzo è inferiore.
1 mese fa inoltre, LG ha cominciato a consegnare i nuovi pannelli REVA01 alla Dell: i nuovi pannelli in questione non hanno quasi alcun minimo problema di backlight e non hanno nessun tipo di problema di colore..... Peccato che però Apple usa ancora i vecchi pannelli che a mio avviso sono un pò scadenti. Quindi se vuoi comprarti PER FORZA l'Apple, aspetta che Steve si muova e monti i nuovi pannelli... se non COMPRA il Dell che risparmi un pò e la qualità al momento è superiore.

Crystal1988
21-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da moly82
indecente... entro 7 giorni dall'acquisto qualsiasi danno di questo tipo comporta la sostituzione... non credo solo nel giorno dell'acquisto.

tanto è vero che io ho avuto un problema simile con un cellulare siemens: il rivenditore era un cane e non voleva cambiarmelo, ho chiamato la siemens a milano (anzi mia madre è partita in quarta non io :D ) un paio di volte e poi una volta sicuri di essere nella ragione siam tornati dal rivenditore piuttosto "incazzati" anche per il tempo perso e le chiamata interurbane e ha dovuto cedere ;)

io chiamerei un numero verde sony e vedrei un po' cosa dicono.... ;)

ciao ciao

Nel caso dei pixel c'è uno standard da seguire...
mi pare che la sostituzione sia d'obbligo SOLO con un minimo di pixel bruciati... poi cambia se il pixel è proprio bruiciato o è acceso... inoltre bisogna vedere se è un subpixel. poi le regole cambiano da produttore a produttore.

pinball
21-03-2005, 18:48
minchia! :eek:


ciao :D

Leron
21-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da Crystal1988
Nel caso dei pixel c'è uno standard da seguire...
mi pare che la sostituzione sia d'obbligo SOLO con un minimo di pixel bruciati... poi cambia se il pixel è proprio bruiciato o è acceso... inoltre bisogna vedere se è un subpixel. poi le regole cambiano da produttore a produttore.
in linea di massima un pixel bruciato corrisponde a 3 subpixel (sulla carta) poi in ogni caso dipende dalle direttive ma soprattutto da negoziante a negoziante

non tutti sono così rigidi: a me hanno cambiato 2 pannelli con 2 pixel bruciati (la maggior parte dei pannelli vengono sostituiti al negoziante da parte della casa senza neanche essere visti)

quando un venditore sa che la clientela contenta è la cosa migliore si sveglia...



cmq niente di nuovo, si sa che ci sono le direttive da parte di ogni casa e sono definiti degli standard ANCHE sequi in europa si stia lottando a suon di avvocati con le leggi attuali (vedi : la legge prevede che un prodotto sia definito "a regola d'arte" e "senza imperfezioni" altrimenti deve essere sostituito, cosa che va a cozzare con la garanzia della sostituzione)

cmq la morale è che basta rivolgersi a un negoziante di cui ci si può fidare e soprattutto esaminare la merce PRIMA di comprarla

Adric
03-05-2005, 22:14
il 720p sembra il preferito in europa che potrebbe essere scelto come standard definitivo
Guarda, preferito dipende in che senso, perchè in questo momento c'è una situazione paradossale.
A livello televisori quasi tutti gli LCD supportano il 720p nativamente, quelli che supportano nativamente il 1080i si contano sulle sita di una mano
I plasma invece per la maggior parte dei modelli sotto i 50' hanno matrici inferiori ai 1280x720.
Plasma da 1920x1080 non mi risulta esistano, se ci sono credo che si vada su dimensioni enormi.
Molto peggio per i CRT; quelli che supportano HDTV in Europa sono pochissimi, sia 720p che 1080i.
Però per i pochi segnali che in Europa sono irradiati in HDTV, c'è la situazione opposta ai televisori, attualmente sono tutti a 1080i.
Come hai ricordato in un altro thread Canon, JVC, Sharp e Sony per le telecamere in alta definizione si sono messe d'accordo per il 1080.
io stesso che lavoro nel settore (produzione audiovisivi) sto aspettando dato che non mi va di procurarmi l'attrezzatura per il 1080i se poi in europa diventa standard il 720p (o viceversa) Fino a pochi giorni fa pensavo anche io che fossero due; ho scoperto che gli standard di trasmissione sono tre.
In Australia Seven Channel HD e SBS trasmettono in 576p (1024x576), mentre altre emittenti in 1080i e nessuna in 720p. L'Australia è di particolare interesse per l'Europa in quanto è l'unica tra le nazioni aventi un buon numero di segnali HDTV a trasmettere in PAL a 50 Hz, mentre in USA, Canada, Giappone e Sud Corea trasmettono in HDTV col sistema NTSC a 60 Hz.
Quello che accomuna USA e Australia è che in entrambe ci sono due diversi standard di trasmissione HDTV, anche se negli USA ovviamente il 576p non è usato, e i due standard
sono il 720p e il 1080i.
Australia e Giappone hanno in comune l'esistenza di segnali HDTV trasmessi anche attraverso il digitale terrestre.
In pratica tutta l'Europa è indietro rispetto a USA, Canada, Giappone, Australia e Sud Corea di 4-5 anni e anche di un paio di anni rispetto a Brasile, Messico e Cina sia come alta definizione che come digitale terrestre.....
non si e' ancora deciso se i segnali in alta definizione potranno passare anche da dei comuni cavi component o dovranno usare obbligatoriamente connettori hdmiva considerato che il component (cosi' come il VGA) è analogico, mentre il DVI (e l'HDMI) sono digitali.
A differenza del DVI, l'HDMI veicola anche l'audio.
E in ingressi digitali come DVI e HDMI è possibile implementare anche tecnologie di protezione da copia/visione...
di fatto negli usa trasmettono praticamente tutto in 1080iNon proprio, negli Usa ABC, ESPN, e Fox trasmettono in HD a 720p, mentre CBS, NBC, HDNet ed altri usano il 1080i.