View Full Version : 192.168.0.X .... e' uno standard??
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe spiegarmi come mai quando si fa una rete tra 2 pc solitamente si utilizza questo indirizzo con 1 o 2 come cifra finale?
mi spiego meglio... per fare una rete interna, bisogna per forza stare dentro un range di ip? l'ip segnato come titolo nel topic (e quello praticamente consigliato sempre da usare in caso di rete lan) e' diventato come dire...uno standard??
sono un po a secco di nozioni di sistemi, anche se qualcosa ricordo...qualcuno mi rinfresca la memoria?
p.s. non ho postato nella sezione reti visto che non si tratta di una richiesta di spiegazioni tecniche su come fare una lan ma una semplice curiosita' ;)
Io le mie reti le ho sempre impostate con gli ip che partono da:
1.0.0.x e come submask 255.255.255.0.
Cmq credo che quello che dici tu sia diventato un tipo di standard anche se io non lo condivido.
Ciao, se non vado errato, si usano determinati indirizzi anzichè altri perchè tali indrizzi sono "privati" (=privati) nel senso che sono indirizzi che sicuramente non saranno sfruttati da internet.
Cioè quando un Pc si collega ad internet, l'isp assegna un indirizzo Ip "pubblico" alla macchina, ora se il computer oltre a collegarsi ad internet fa parte di una LAN dovrà disporre anche di un indirizzo Ip "privato", per evitare che questi 2 tipi di indirizzi possano essere uguali, e così, possano crearsi delle ambiguità, ci sono dei determinati Ip "privati" che possono essere assegnati ai computer componenti di una LAN e che sicuramente non saranno mai assegnati dall'Isp al computer che si collega ad Internet, questi indirizzi sono ad es. del tipo:
192.168.y.x
10.10.10.x (se non sbaglio)
e sicuramente ce ne sono altri.
Questo è il motivo (sperando di non dire castroneie :p) per cui gli Ip da associare ai comupter di una rete LAN devono essere scelti con un minimo di criterio, bye :)
Uno può mettere gli indirizzi che vuole sulla propria rete, non è che ci siano vincoli in questi termini.
Il fatto è, però, che se la tua rete è collegata ad un'altra (per esempio internet) rischi che ci siano conflitti con gli indirizzi: ci sono quindi range di indirizzi che sono stati riservati alle reti locali, e il 192.168.x.x è uno di questi, ma ce n'è anche un'altro che adesso non ricordo.
Detto in altri termini, se tu metti un indirizzo diverso nessuno ti garantisce che una volta che vuoi collegarti ad un sito internet tu non finisca in realtà sul tuo computer perchè hanno lo stesso indirizzo ip :p
Originariamente inviato da FAM
192.168.0.xxx (2^8, 256 indirizzi)
Solo questi? Non tutti i 192.186.xxx.xxx?
Allora sono fuori standard pure io... :fiufiu: :D
Originariamente inviato da gpc
Solo questi? Non tutti i 192.186.xxx.xxx?
Allora sono fuori standard pure io... :fiufiu: :D
Controllando, effettivamente pure questi sembrano riservati :wtf:
Riscrivo il messaggio per non fare confusione :D
Da QUESTO (http://www.isi.edu/in-notes/rfc1918.txt) documento, trovato sulla IANA (http://www.iana.org/) risultano riservati:
10.0.0.0 - 10.255.255.255 (10/8 prefix)
172.16.0.0 - 172.31.255.255 (172.16/12 prefix)
192.168.0.0 - 192.168.255.255 (192.168/16 prefix)
Tutto il resto, quindi anche i diffusi 192.186.xxx.xxx ed i 172.10/12.xxx.xxx sono illegali nelle LAN.
L'impressione però è che ci sia molta libetà d'azione...
Il 192.186.xxx.xxx sembra essere utilizzato per i servizi IPDS sulle LAN.
E l'IPDS sembra inerente alle stampanti :wtf:
Originariamente inviato da FAM
Riscrivo il messaggio per non fare confusione :D
Da QUESTO (http://www.isi.edu/in-notes/rfc1918.txt) documento, trovato sulla IANA (http://www.iana.org/) risultano riservati:
10.0.0.0 - 10.255.255.255 (10/8 prefix)
172.16.0.0 - 172.31.255.255 (172.16/12 prefix)
192.168.0.0 - 192.168.255.255 (192.168/16 prefix)
Tutto il resto, quindi anche i diffusi 192.186.xxx.xxx ed i 172.10/12.xxx.xxx sono illegali nelle LAN.
Non ho mica capito, se dici che i 192.168 sono riservati, perchè non si possono mettere nelle lan? :mbe:
infatti quel documento dice:
The Internet Assigned Numbers Authority (IANA) has reserved the
following three blocks of the IP address space for private internets:
10.0.0.0 - 10.255.255.255 (10/8 prefix)
172.16.0.0 - 172.31.255.255 (172.16/12 prefix)
192.168.0.0 - 192.168.255.255 (192.168/16 prefix)
Quindi su una lan privata metti questi IP...
Mi sa tanto FAM che hai capito il contrario :D
Originariamente inviato da gpc
Non ho mica capito, se dici che i 192.168 sono riservati, perchè non si possono mettere nelle lan?
Mi sa tanto FAM che hai capito il contrario :D
Infatti :rolleyes:
Tu hai capito il contrario. :D
riservati vuol dire che sono appunto riservati alle LAN
Io ho detto che 192.186 è illegale :D
192.186 è per i servizi IPDS, sempre utilizzati su LAN, ma per le stampanti.
Stì 6 & 8 li stiamo invertendo con gusto :sofico:
Azz, credevo avessi sbagliato a scrivere i numeri :D
Vabbè, l'importante è che ci siamo capiti... :p
Originariamente inviato da gpc
Vabbè, l'importante è che ci siamo capiti... :p
;)
Adesso però io vorrei capire se l'IPDS (192.186.xxx.xxx) è una LAN di sole :mbe: stampanti :mbe:
Originariamente inviato da FAM
;)
Adesso però io vorrei capire se l'IPDS (192.186.xxx.xxx) è una LAN di sole :mbe: stampanti :mbe:
Sole stampanti?
In che senso "sole stampanti"? Senza computer? Stampano a caso i glitch sulla rete? :D
Boh... cerca in giro 192.186 e tutti parlano di un qualche servizio IPDS.
Cerca IPDS e tutti parlano di host di stampanti. :D
Un intero host di stampanti? :mbe:
L'incubo informatico di un tipografo!
Originariamente inviato da FAM
Un intero host di stampanti? :mbe:
L'incubo informatico di un tipografo!
LOL :D
Ma no dai, probabilmente se in una rete ci sono pc e stampanti di rete, queste ultime avranno tutte gli ip in quel range lì che hai detto... intenderà questo...
Originariamente inviato da gpc
LOL :D
Ma no dai, probabilmente se in una rete ci sono pc e stampanti di rete, queste ultime avranno tutte gli ip in quel range lì che hai detto... intenderà questo...
Probabile, sarà per tenerle raggruppate.
Anche perchè in molte ricerche mi saltano fuori degli switch di rete per stampanti ;)
Originariamente inviato da Layenn
p.s. non ho postato nella sezione reti visto che non si tratta di una richiesta di spiegazioni tecniche su come fare una lan ma una semplice curiosita' ;)
Esiste anche la sezione web e provider. La sposto lì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.