View Full Version : Overclock 6800GT e Raffreddamento
Ciao,
tra poco avrò una 6800GT della Gigabyte che purtroppo è la scheda che più scalda tra tutte le 6800GT (ma è anche quella che costa meno...) e la overcloccherò ad Ultra.
Ho acquistato un dissipatore Zalman VF700 e per la gpu ho la pasta termica "Arctic Silver 5" mentre per i dissipatorini delle Ram vorrei mettere la pasta termica collante, sempre della Arctic, "Silver Alumina".
Ho visto però che la Zalman mette già un adesivo sui suoi dissipatorini come da Demo:
http://www.zalman.co.kr/product/view_flash.asp?strFlash=/upload/product/VF700.swf
Vi chiedo:
1) Mi limito a mettere uno strato di Arctic sopra all'adesivo già presente o lo tiro prima via con acetone e/o carta vetrata molto fine?
2) La ventola e il dissi originali mi sembra basti svitare per toglierli.
I dissipatorini sulle vram, invece?... Si deve tirare finchè vengono via o si rischia di far danno?
Grazie per l'aiuto!
:)
tira via di brutto se c'e il pad gommoso. poi mettigli della pasta nuova.
i dissi ram e' inutile che li cambi, anche perchè scaldano pochissimo
Originariamente inviato da MAGNO
tira via di brutto se c'e il pad gommoso. poi mettigli della pasta nuova.
i dissi ram e' inutile che li cambi, anche perchè scaldano pochissimo
Dovrebbe esserci il pad.
Comunque, mai ci fossero i dissipatorini, ho quelli della Zalman insieme al VF700 e uso quelli...
La Gigabyte è la scheda che scalda più di tutte in Idle (68°) figurarsi in full e in overclock.
Voglio essere sicuro di avere la configurazione migliore possibile per le frequenze della Ultra e più con ore di gioco a manetta...
La pasta dunque... penso sia meglio mettere la Arctic Silver Alumina (che ho).
Come tiro via l'adesiva già presente sui dissipatorini della Zalman?
Quanto dovrei guadagnare in gradi?
le mie memorie a tocco sono caldine, quindi penso siano alla mia temperatura, 36 gradi e sono senza dissi.
per togliere il pad io ho sempre usato gli stecchini di plastica da caffè. sembrano fatti apposta.
l'alumina va bene sicuro, ma stai attento che conduce e se sbaglia metterla e sbava unpo ' potresti fare un casino.
io ho usato quella alla ceramica, o qlc del genere.
sulla gpu ho quadagnato in full load un 3 gradi circa. sulle memorie non saprei .. probabilmente nulla.
Originariamente inviato da MAGNO
le mie memorie a tocco sono caldine, quindi penso siano alla mia temperatura, 36 gradi e sono senza dissi.
per togliere il pad io ho sempre usato gli stecchini di plastica da caffè. sembrano fatti apposta.
l'alumina va bene sicuro, ma stai attento che conduce e se sbaglia metterla e sbava unpo ' potresti fare un casino.
io ho usato quella alla ceramica, o qlc del genere.
sulla gpu ho quadagnato in full load un 3 gradi circa. sulle memorie non saprei .. probabilmente nulla.
Sì, tranquillo... sto molto attento.
Non mi conosci ;)
Vorrei sapere come togliere l'adesivo presente sui dissi zalman...
Vorrei sapere come togliere l'adesivo originale presente sui dissipatorini delle vram zalman...
p.s.
Ho letto che attacca un sacco l'Arctic Silver Alumina.
Mai dovessi in futuro staccare i dissipatoriniè comunque possibile?... Come?
la adesiva bicomponente non ho mai provato .. ma il pad adesivo acetone e stecchino da caffe' .. ci metti pochissimo a toglierlo.
NON usare l'artic bicomponente!
Non li stacchi più poi i dissi!
E cemento non pasta termica!
Usa i pad che trovi in dotazione con i dissipatorini e stai a posto.
Le ram della 6800 sono ddr3 e non scaldano tanto quindi vai tranquillo che un pad termico di buona qualità è sufficente!
Poi per il core ti consiglio anch'io l?artic ceramique al posto della silver,che non è sicuro al 100% che non sia elettroconduttiva,e attorno al core della 6800 ci sono un sacco di contatti,quindi occhio!
Considera poi che il guadagno in temp fra la ceramique e la silver saranno neanche due gradi,quindi non so quanto convenga rischiare con la silver.
squall01
21-03-2005, 12:48
Domanda stupida: se io riesco a tenere a basse temperature la GPU, fino a quanto posso overclockare una scheda video? L'unico problema dell'OC è l'innalzamento delle temperature?
va a buco di culo nessuna gpu e' uguale a un altra
Il problema quando fai overclock è che stressi il componente,che sia gpu o processore o altro,portandolo fuori specifica,e quindi per lavorare in maniera ottimale e senza rovinarsi,nonchè essere stabile, ha bisogno di un raffredamento più curato ed efficente.
Inoltre quando si fa oc si tende anche a overvoltare il componente,cosa che fa schizzare le temp,ma non solo,in questa maniera non solo il componente specifico viene spremuto al massimo,nma per es. nel caso specifico di una scheda video sarà messo sotto stress anche l'impianto di alimentazione e le ram,ecc..
Quindi in sostanza se hai temp basse puoi portare la tua scheda fino a dove regge,cioè fin dove compaiono i primi artefatti,e non oltre,in tutta sicurezza,finchè rimani con voltaggi default.
Se cominci anche a overvoltare i rischi cominciano ad esserci anche con un buon impianto di raffedamento,anche perchè come ti ho detto,i componenti della scheda messi sotto forte stress saranno molti,e a questo punto non basterà più curare il raffreddamento della gpu.
squall01
21-03-2005, 13:38
Ma per esempio se voglio portare una 6800gt oltre @Ultra, devo solo badare alla temperatura o anche se riesco a tenerla a basse temperature potrebbe avere problemi?
EDIT: ok, ho letto quello che hai detto mantes. Quindi oveclockando senza toccare il voltaggio e mantenendo le temperature basse posso portarla fino a dove non cominciano a sorgere problemi indipendenti dalla temperatura?
Come ti ho detto,finchè la tieni a a votaggio default puoi tenerla tranquillamente fin dove regge,e questo dipende dalla scheda.
E se curerai il raffreddamento i rischi sarano nulli.
Certo ci sarebbe da discutere se è veramente necessario tenere per un daily use una 6800gt overcloccata,ma questo è un'altro discorso:)
Originariamente inviato da squall01
EDIT: ok, ho letto quello che hai detto mantes. Quindi oveclockando senza toccare il voltaggio e mantenendo le temperature basse posso portarla fino a dove non cominciano a sorgere problemi indipendenti dalla temperatura?
Esatto;)
squall01
21-03-2005, 13:45
Ma a me interessa portarla ad Ultra e basta. Era solo per capire come funzionava l'OC delle GPU. E sei stato gentilissimo come al solito. Grazie;)
Di nulla,se hai altri dubbi chiedi pure,ciao!;)
Originariamente inviato da mantes
Certo ci sarebbe da discutere se è veramente necessario tenere per un daily use una 6800gt overcloccata,ma questo è un'altro discorso:)
Perchè? Rischia che parta anche se è ben refrigerata?
Per i dissipatorini, a proposito di raffreddamento, mi dite se magari è meglio l' Arctic Silver Ceramique dell'Alumina Adhesive e come togliere l'adesivo originale dagli zalmini?
Originariamente inviato da Ricky78
Perchè? Rischia che parta anche se è ben refrigerata?
No perchè imho già a default permette di giocare a tutto alla grande,e overcloccando@400/1100 non si ottengono così tanti vantaggi nei giochi,stiamo nell'ordine di 5-7 fps,e in una scheda che già ne macina parecchi di suo sono abbastanza inutili,sempre Imho.
Io la 6800gt l'ho overcloccata e overvoltata,ma solo per farci test e bench,per il daily use l'ho sempre tenuta default.
Per i dissipatorini, a proposito di raffreddamento, mi dite se magari è meglio l' Arctic Silver Ceramique dell'Alumina Adhesive e come togliere l'adesivo originale dagli zalmini?
Leggi sopra,la pasta biadesiva LASCIALA PROPIO PERDERE!
E' una soluzione irreversibile.
Se un giorno corna facendo devi mandarla in garanzia che fai la mandi con i dissipatorini della zalman?
Oppure vuoi venderla e tenerti lo zalman e i suoi dissipatorini?
Oppure vuoi metterci dei dissi ancora più performanti?
Poi vedi te,io ti consiglio di lasciare il pad che troverai insieme ai dissipatorini dello zalman.
Se propio vuoi metterci della pasta termocondutiva mettici la ceramique,incollado poi il diss con una goccia di colla agli angoli.
O con delle clip autocostruite.
O con del silicone neutro senza acido acetico
Se ne era parlato un po di tempo fa sui metodi per incollare i dissi alle ram senza pad.
Magari facendo una ricerca riesci a ritrovare il tread.
Ma cmq imho credo che anche il pad vada benone:)
Originariamente inviato da mantes
Se propio vuoi metterci della pasta termocondutiva mettici la ceramique,incollado poi il diss con una goccia di colla agli angoli.
Se metto l'Arctic Silver 5 all'argento che non incolla e uso per la gpu, stando molto attento ai piedini delle vram, che colla gli metto sopra che non crei uno strato isolante tra pasta e dissi?
Una volta aperta la siringa con la pasta all'argento rimane lì anche qualche anno, rimettendogli il tappo, o deperisce e scade?
Originariamente inviato da Ricky78
Se metto l'Arctic Silver 5 all'argento che non incolla e uso per la gpu, stando molto attento ai piedini delle vram, che colla gli metto sopra che non crei uno strato isolante tra pasta e dissi?
Una volta aperta la siringa con la pasta all'argento rimane lì anche qualche anno, rimettendogli il tappo, o deperisce e scade?
Io ti sconsiglio fortemente la pasta all'argento,soprattutto sulle ram!
Cmq la colla o silicone che sia la devi mettere agli angoli del dissipatore,giusto una goccia per fermare il dissi.
Io però non ho mai usato la colla,so di gente che dopo un po gli si è staccato il dissi cmq.
La pasta dopo un po di tempo scade,ma non so quanto,probabilmente un'anno dura,ma non s se t durerà così tanto,il tubett è veramente minuscolo;)
Originariamente inviato da mantes
La pasta dopo un po di tempo scade,ma non so quanto,probabilmente un'anno dura,ma non s se t durerà così tanto,il tubett è veramente minuscolo;)
Quante applicazioni?
Cosa uso per attaccare ed avere la dissipazione ottimale?
Non esiste qualche pasta adesiva non irreversibile che faccia davvero bene il suo lavoro?... Io l'attack non la metto...
Originariamente inviato da Ricky78
Quante applicazioni?
Poche!
Cosa uso per attaccare ed avere la dissipazione ottimale?
Non esiste qualche pasta adesiva non irreversibile che faccia davvero bene il suo lavoro?... Io l'attack non la metto...
No,non esiste.
Gli unici metodi per incollare senza pad sono quelli che ti ho elencato prima.
Per avere maggiori info fai una ricerca vedrai che quel 3d di cui ti parlavo salta fuori!;)
Cmq prova a chiedere anche nel 3d dedicato allo zalman.
Secondo me molti hanno lasciato il pad che trovi sui dissi,e imho è la miglior soluzione che puoi trovare.
Se propionon ti convince devi provare una delle soluzioni che ti ho proposto prima:)
Originariamente inviato da mantes
Poche!
All'incirca... un 7-8 applicazioni?
Originariamente inviato da mantes
Cmq prova a chiedere anche nel 3d dedicato allo zalman.
Secondo me molti hanno lasciato il pad che trovi sui dissi,e imho è la miglior soluzione che puoi trovare.
Se propionon ti convince devi provare una delle soluzioni che ti ho proposto prima:)
Per pad si intende quella specie di "carta" che si mette sulla ram e a cui si attacca il dissipatore?
Eventualmente potrei mettere il pad ed incollargli (con l'adesivo originale) sopra il dissi o uno esclude l'altro?
Ma dissipa bene? :rolleyes:
Ragazzi mi accodo. Ho fatto il danno attaccando malamente un vecchio dissi in alluminio sulla GPU della mia geforce 4200.
Ahimè con l'attak!
Ora pero' scalda + di prima e ogni tanto crasha mentre gioco.
E' evidentemente un problema di temperature.
Ora vorrei staccarlo e comprare uno di quelli da chipset per 8-10 euro ed attaccarci quello.
Di attak ne ho messe 4 goccette agli angoli del chippetto....
Avete qualche consiglio per STACCARLO senza provocare alcun danno?
Sono disperato... non ho 200 euro da buttare in una geffo 6600 GT o una 9800PRO, quindi mi devo tenere la 4200 (che si overcloccava a 4600, prima che la ventola partisse e avessi la malaugurata idea di attaccarci il dissi! )
Aiutatemi vi prego!
Originariamente inviato da gastro
Ragazzi mi accodo. Ho fatto il danno attaccando malamente un vecchio dissi in alluminio sulla GPU della mia geforce 4200.
Ahimè con l'attak!
Ora pero' scalda + di prima e ogni tanto crasha mentre gioco.
E' evidentemente un problema di temperature.
Ora vorrei staccarlo e comprare uno di quelli da chipset per 8-10 euro ed attaccarci quello.
Di attak ne ho messe 4 goccette agli angoli del chippetto....
Avete qualche consiglio per STACCARLO senza provocare alcun danno?
Sono disperato... non ho 200 euro da buttare in una geffo 6600 GT o una 9800PRO, quindi mi devo tenere la 4200 (che si overcloccava a 4600, prima che la ventola partisse e avessi la malaugurata idea di attaccarci il dissi! )
Aiutatemi vi prego!
Per l'appunto...
Mi dispiace, prova a fargli fare un forte sbalzo termico.
Prima la mette nel freezer una decina di minuti e poi soffia con il phon.
Vedi se cede un attimo.
Mi sembra pazzesco che non esista un pasta termica adesiva che non sia irreversibile.
Mi sembra vergognoso con tutte le tecnologie di oggi in ambito chimico...
Rimango in attesa di una spiegazione per il post sopra riguardo i pad...
Grazie :(
Originariamente inviato da gastro
Ragazzi mi accodo. Ho fatto il danno attaccando malamente un vecchio dissi in alluminio sulla GPU della mia geforce 4200.
Ahimè con l'attak!
Ora pero' scalda + di prima e ogni tanto crasha mentre gioco.
E' evidentemente un problema di temperature.
Ora vorrei staccarlo e comprare uno di quelli da chipset per 8-10 euro ed attaccarci quello.
Di attak ne ho messe 4 goccette agli angoli del chippetto....
Avete qualche consiglio per STACCARLO senza provocare alcun danno?
Sono disperato... non ho 200 euro da buttare in una geffo 6600 GT o una 9800PRO, quindi mi devo tenere la 4200 (che si overcloccava a 4600, prima che la ventola partisse e avessi la malaugurata idea di attaccarci il dissi! )
Aiutatemi vi prego!
Gastro non ho capito,ma l'hai incollato con l'artic biadesiva oppure con normale attack?
Nel secondo caso non ci dovrebbe essere bisogno di arrivare ad usare mezzi estremi come il freezer!
Originariamente inviato da Ricky78
up
up?
Che altri dubbi hai?
Originariamente inviato da mantes
up?
Che altri dubbi hai?
:D
Originariamente inviato da Ricky78
Mi sembra pazzesco che non esista un pasta termica adesiva che non sia irreversibile.
Mi sembra vergognoso con tutte le tecnologie di oggi in ambito chimico...
Rimango in attesa di una spiegazione per il post sopra riguardo i pad...
Mantes ci ho messo l'attak.... dici che è più facile da rimuovere dell'altra?
Ti prego dammi un barlume di speranza e spiegami bene come fare, se vuoi anche PM , anche se credo sia meglio "in pubblico" per tutti i sventurati come me!
Ti ringrazio !
Originariamente inviato da gastro
Mantes ci ho messo l'attak.... dici che è più facile da rimuovere dell'altra?
Ti prego dammi un barlume di speranza e spiegami bene come fare, se vuoi anche PM , anche se credo sia meglio "in pubblico" per tutti i sventurati come me!
Ti ringrazio !
Sbalzo termico... :rolleyes:
altrimenti tiri... e spacchi tutto :D
Originariamente inviato da Ricky78
Mi sembra pazzesco che non esista un pasta termica adesiva che non sia irreversibile.
Mi sembra vergognoso con tutte le tecnologie di oggi in ambito chimico...
lascia perdere....è così;fidati!
Rimango in attesa di una spiegazione per il post sopra riguardo i pad...
:D
I pad sono degli adesivi termoconduttivi,ne esistono di vari tipi e qualità.
Quando smonterai il dissi della tua 6800gt,troverai sulle ram dei pad termici di ottima qualità.
Stai attento a non romperli!
Occhio quando sollevi il dissi di non strattonare troppo e per rimuoverli usa molta cutela,magari segui il consiglio che ti è stato dato prima.
Quando li avrai tolti mettili da parte e conservali:
se te ne perdi o ne rompi uno ti sei giocato la garanzia,sono il punto critico di tutta la sostituzione del dissi che di per se è un'operazione elementare;)
Di pad termici ne troverai anche incollati sotto i dissipatorini in dotazione con lo zalman.
Tu per utilizzarli dovrai solo togliere la pellicola protettiva dal pad e appiccicare il dissipatorino sulla ram con una lieve pressione.
Se invece (inutile ripeterti come la penso e che te lo sconsiglio,almeno per adesso)
vuoi usare della normale artic ceramique e poi fermare il dissi con uno dei sistemi che ti dicevo,dovrai prima togliere il pad da sotto i dissipatorini e pulirli con un po di ovatta e trielina,e poi applicare un velo di pasta.
OK?:)
http://www.zalman.co.kr/Upload/product/VF700_eng.pdf
scaricati questo,vedrai che ti chiarirà ancora di più le idee;)
A pag 4 in particolare spiega dettagliatamente il montaggio dei dissipatorini.
Originariamente inviato da gastro
Mantes ci ho messo l'attak.... dici che è più facile da rimuovere dell'altra?
Ti prego dammi un barlume di speranza e spiegami bene come fare, se vuoi anche PM , anche se credo sia meglio "in pubblico" per tutti i sventurati come me!
Ti ringrazio !
L'attack viene via molto più facilmente della bicomponente.
Dipende però da quanto attack ci hai messo....
So di gente che ne avevano messo una goccia per attaccare i dissi delle ram della vga a cui gli si era staccato da solo....
Però francamente io non saprei condigliarti la soluzione più adatta...mai attaccato dissi con l'attack,e mai provato a staccare i dissi che avevo montato con la bicomponente.....
magari prima di fare danni informati meglio,apri un 3d tuto tuo così da avere più visibilità e più pareri!
:)
Originariamente inviato da mantes
Occhio quando sollevi il dissi di non strattonare troppo e per rimuoverli usa molta cutela,magari segui il consiglio che ti è stato dato prima.
Quale?
Non mi hai detto come toglierli senza rompere nulla...
Grazie mille per la spiegazione... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.