Entra

View Full Version : Chiarimento HDD esterno abb.urgente!!!


giustinoni
19-03-2005, 23:04
Mio papà oggi ha comprato un "Iomega External Drive USB 2.0 160GB" a 110€...
Mi dite se è un buon acquisto?(non l'ho ancora aperto e al max gli dico di cambiarlo)

Ma in pratica quello che ha comprato è un box esterno con un HD già montato oppure è qualcosa d'altro?
Sul sito della iomega non riesco a capire...
Ho letto sulla scatola che va installato e la cosa non mi piace per niente...è obbligatorio per ogni HD-box dover installare qlc?

Ah, se fosse un box+HD, sono di qualità? (il box è il alluminio?Ha una ventola?)
E l'HD potrà essere cambiato?

Scusate le domande molto banali, ma sono urgenti;)

CRL
19-03-2005, 23:13
Il box ha il disco dentro, e tutti devono essere istallati, ma fa tutto da solo, almeno con win2000 e XP, e devi solo partizionarlo e formattarlo tu, come per qualsiasi altro disco.
Per le caratteristiche del box, dovresti cercare il modello, così credo sia difficile...

- CRL -

littlemau
20-03-2005, 11:30
Il prezzo non è malvagio se consideri l'accoppiata box (20-30 euro) + HD da 160 Gb (100 euro circa).

Il box non so come sia...ma dentro ci troverai un HD Maxtor (90% di probabilità).
Per il resto ha detto tutto CRL.

giustinoni
20-03-2005, 11:41
Grazie per i chiarimenti ;)

Mi potete dire se è possibile cambiare l'HD dentro il box con facilità?
(magari è fatto apposta per essere aperto comodamente...bho:D )

littlemau
20-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da giustinoni
Grazie per i chiarimenti ;)

Mi potete dire se è possibile cambiare l'HD dentro il box con facilità?
(magari è fatto apposta per essere aperto comodamente...bho:D )

Non ti do certezze non avendo mai provato di persona...ma ogni box esterno per HD è compatibile con tutti gli HD per cui è progettato (in genere 3,5").

L'unica pecca...controlla che l'apertura del box non intacchi un'eventuale garanzia data da Iomega.;)

emax81
20-03-2005, 15:39
doppio post, pardon:)

emax81
20-03-2005, 15:41
un LaCie da 250Gb USB 2.0 a 169€,, c ho trovato sopra una partizione in FAT32 da 245Gb:eek: :eek: ...ma il max teorico della Fat 32 nn era sui 32Gb?:...cmq sia le prestazioni erano penose finkè nn ho pensato d riformattare il tutto utilizzando il NTFS e le prestazioni sono raddoppiate:D

X la cronaca, c ho trovato dentro pure io un Maxtor 7Y250P0:)

emax81
20-03-2005, 15:46
Originariamente inviato da emax81

X la cronaca, c ho trovato dentro pure io un Maxtor 7Y250P0:)
è un Maxtor 7Y250P0 Maxline Plus II 250GB Ultra DMA133 7200 RPM 8MB Cache
Brochure (http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/data_sheets/maxline_data_sheet.pdf)
..interessanti i 5 anni di garanzia:sofico:

CRL
20-03-2005, 19:12
Win2000 e XP non creano partizioni Fat32 più grandi di 32GB, tutti gli altri sistemi operativi lo fanno tranquillamente, e se le partizioni sono fatte con quelli anche xp e 2000 ci lavorano senza problemi; semplicemente non le creano.

- CRL -

emax81
20-03-2005, 20:20
Originariamente inviato da CRL
Win2000 e XP non creano partizioni Fat32 più grandi di 32GB, tutti gli altri sistemi operativi lo fanno tranquillamente, e se le partizioni sono fatte con quelli anche xp e 2000 ci lavorano senza problemi; semplicemente non le creano.

- CRL -

Grazie x la precisazione, nn riesco a capire il raddoppio delle performance però,,,

:)

CRL
20-03-2005, 21:18
Originariamente inviato da emax81
Grazie x la precisazione, nn riesco a capire il raddoppio delle performance però,,,

:)

Sinceramente neanche io, e credo non sia giustificata solo dal cambio di file system.
Forse qualcosa a che vedere con il DMA, anche se non so bene come funzioni per i dischi esterni.

- CRL -