PDA

View Full Version : URGENTE: ultimo dubbio prima di installazione!


xwang
19-03-2005, 19:53
Salve a tutti.
Mi togliete un ultimo dubbio prima di installare suse9.2 sul mio nb insieme a win xp home?
Ho già ridimensionato l'hd creando una partizione ntfs da 30GB, una fat32 da 30 GB (dove ci sono rispettivamente winxp+ i programmi e tutti i dati che saranno poi condivisi dai due SO) e lasciando i restanti 14.5GB non formattati per installare linux.
Vorrei sapere:
1) se in fase di installazione di suse9.2 si può scegliere come boot-loader quello di windows
1bis) se é possibile ciò può dare problemi? (del tipo poi non si riavvia più windows perché la modifica non viene "digerita")
2) se, comunque, una volta che decidessi di usare un boot loader di linux (lilo o grub) questa non mi crei gli eventuali problemi del punto precedente
2bis) se disistallando linux il relativo boot-loader viene cancellato e viene ripristinato quello di linux
Il tutto perché l'attuale win xp che ho installato funziona perfettamente e non mi andrebbe di ricominciare da capo.
Aspetto risposte prima di iniziare l'installazione.
Grazie
Xwang

PiloZ
19-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da xwang
1) se in fase di installazione di suse9.2 si può scegliere come boot-loader quello di windows
1bis) se é possibile ciò può dare problemi? (del tipo poi non si riavvia più windows perché la modifica non viene "digerita")
2) se, comunque, una volta che decidessi di usare un boot loader di linux (lilo o grub) questa non mi crei gli eventuali problemi del punto precedente
2bis) se disistallando linux il relativo boot-loader viene cancellato e viene ripristinato quello di linux


ci provo :)
1) no.
2) appunto non è possibile, il bootloader nativo di winzoz non supporta linux.
3) si, si potrebbero presentare dei problemi, quello più frequente è che non ti si avvi più winzoz...ma solo linux. ma di norma partono entrambi, non guardare le cose già nel suo lato negativo :D
3.no, non è che viene ripristinato nella disinstallazione, appunto perchè come tu saprai linux non ha disinstallazione... se formattassi l'unità non cancelleresti il settore MBR dove è contenuto il bootloader e a questo punto le cose diventano due: ho reinstallando windows ti si ripristina il bootloader di winzoz o altrimenti lo ripristini te con il cd di winzoz dando "fix mbr" non sono certo del comando, senza reinstallare il tuo vecchio winzozzone.

ciauz

MrAsd
19-03-2005, 21:02
Originariamente inviato da xwang

1) se in fase di installazione di suse9.2 si può scegliere come boot-loader quello di windows
1bis) se é possibile ciò può dare problemi? (del tipo poi non si riavvia più windows perché la modifica non viene "digerita")


Una volta avevo letto una pagina su come configurare il bootloader di 2000/xp per far partire Linux ma era un casino cosmico. Consiglio: lascia perdere.


2) se, comunque, una volta che decidessi di usare un boot loader di linux (lilo o grub) questa non mi crei gli eventuali problemi del punto precedente
2bis) se disistallando linux il relativo boot-loader viene cancellato e viene ripristinato quello di linux


Il boot loader di finester non viene cancellato e da Linux puoi disinstallare lilo/grub quando vuoi.
Se non vuoi modificare il disco fisso puoi anche prendere in considerazione l'idea di avviare attraverso un floppy di avvio, alcune distribuzioni permettono di crearlo durante l'installazione (suse non lo so).

PiloZ
19-03-2005, 21:27
si volendo anche su suse puoi indicare di installare il bootloader durande l'installazione in /dev/fd0 scrivendolo così nel floppy.
In tal modo a floppy inserito parte linux, se togli il floppy parte solo winzoz...così da non mischiare le cose.

CiauZ

xwang
19-03-2005, 22:16
Il problema é proprio che il mio notebook non ha il floppy ne la possibilità di usarne uno usb come unità di avvio.
In più il cd di windows che mi hanno dato con il nb é un cd di ripristino che non permette di inserire comandi, semplicemete cancella tutto l'hdd e ripristina il pc come era all'uscita della fabbrica.
Eventualmente il comando fix mbr si può dare usando un cd con una distro live di linux (tipo CDsystemRecovery)?
Xwang

xwang
19-03-2005, 22:27
Ho trovato questa procedura:
http://www.geocities.com/epark/linux/grub-w2k-HOWTO.html
Che ne pensate?
Nel mio caso non penso che ci sia il problema del bios perché il mio note é del dicembre 2003.
Xwang

blackgnat
20-03-2005, 02:49
non è un casino .... credimi !
LA cosa migliore è in ogni caso lasciare gestire a grub l'avvio dei SO installati nel tuo pc ( se qualcosa non funziona puoi sempre riscrivere l'mbr del tuo HD con il cd di winxp lanciando da console un "fixmbr" ) ... e ci impieghi un attimo !
Se vuoi usare il boot loader di xp/2k non è assolutamente difficile ...fai una ricerca nel forum .... è un argomento trattato più volte ! se non trovi ninete fai un fischio :)

xwang
20-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da blackgnat
non è un casino .... credimi !
LA cosa migliore è in ogni caso lasciare gestire a grub l'avvio dei SO installati nel tuo pc ( se qualcosa non funziona puoi sempre riscrivere l'mbr del tuo HD con il cd di winxp lanciando da console un "fixmbr" ) ... e ci impieghi un attimo !
Se vuoi usare il boot loader di xp/2k non è assolutamente difficile ...fai una ricerca nel forum .... è un argomento trattato più volte ! se non trovi ninete fai un fischio :)

Il fatto é che la mia versione oem di win xp non mi da la possibilità di usare quel comando (é un set di dischi di ripristino che cancella tutto e riassegna tutto l'hdd a win xp per cui subito dopo l'installazione di linux otterrei il risultato di cancellarlo di nuovo).

La procedura descritta nel mio precedente post é quella a cui ti riferivi?
Mi sembra di aver capito che in fase di installazione di suse9.2 gli devo far creare una cartella boot nella partizione di linux dove devo dire di installare il boot manager grub SENZA scrivere sul MBR e poi finita l'installazione devo avviare windows e modificare a mano il suo file boot.ini per permettere la scelta di linux.
E' così?
Xwang

Bicet
20-03-2005, 09:28
Anzitutto puoi farlo anche con il cd di win98, basta che al propmt dei comandi tu dia fdisk /mbr.

Prova a vedere qui, ci sono delle immagini di floppy avviabili ;)

http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

Poi ti masterizzi l'immagine con nero (prima proverei con un riscrivibile) e il gioco è fatto ;)

xwang
20-03-2005, 09:48
Originariamente inviato da Bicet
Anzitutto puoi farlo anche con il cd di win98, basta che al propmt dei comandi tu dia fdisk /mbr.

Prova a vedere qui, ci sono delle immagini di floppy avviabili ;)

http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

Poi ti masterizzi l'immagine con nero (prima proverei con un riscrivibile) e il gioco è fatto ;)

Se possibile preferirei non modificare per niente il MBR e mi pare che questo sia possibile solo continuando ad usare come bootloadre quello di windows opportunamente modificato.
Correggetemi se sbaglio.
Xwang

Bicet
20-03-2005, 11:02
A mio avviso, non so se ci siano modi di fare quello che dici senza un floppy, poi non lo so, cmq io installerei grub o lilo, che come bootloader sono ottimi. Poi fai come vuoi ma prima di iniziare io mi prenderei un paio di dvd e farei un bel backup dei dati che ti servono, perchè non si sa mai.

idt_winchip
20-03-2005, 11:40
Secondo me ti poni molti problemi per nulla.
Non hai il cd di windows xp?
Te lo scarichi da emule (tanto vistoche hai già una copia di windows xp quella risulterebbe più o meno come una copia di backup..che poi ovviamente utilizzerai solo nel caso 1/1000 in cui grub non funzioni) oppure te lo fai prestare.
Cmq per quel che mi riguarda l'unica volta che il bootloader mi ha tra tradito è stato tempo fa con la maledetta mandrake, ma niente di grave. :)
Per quel che riguarda il cd di windows 98 non credo vada bene fdisk /mbr...quello è solo per i sistemi win9x.
Dammi retta...vai tranquillo e metti la suse!;)
Il bootloader non ti darà nessun problema (ed è molto più carino graficamente di quel coso in bianco e nero di findus! ;)

Quando vuoi disinstallare linux non devi fare altro che eliminare la partizione con un programma come partition magic,avviare il cd di findus xp e scrivere fixmbr.

Cmq sono certo che non lo farai.
Un paio di consigli da un ex utente suse a un nuovo utente suse:
Se metti un dvd o un divx e non te lo legge è eprchè per motivi di licenza la suse ha preferito non mettere i codec.
Io ho semplicemente preso quel prog (xine), eliminato e scaricato xine funzionante da internet.
Ah! Se vuoi fare lo sborone con kde vai su www.kde-look.org e guarda un po.
Scaricati superkaramba e preparati a :Puke: quando ritornerai all'interfaccia grafica di findus.
Scusate il pezzo di OT.
ciao:)

Bicet
20-03-2005, 12:06
Va bene anche il cd di win 98, l'ho fatto 'altro giorno che avevo il cd sottomano per sbaglio ;)

MaaX
20-03-2005, 14:04
Puoi sempre creare un boot d'avvio da CD/DVD al posto del vecchio floppy ;)


Bye...........MaaX

xwang
20-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da MaaX
Puoi sempre creare un boot d'avvio da CD/DVD al posto del vecchio floppy ;)


Bye...........MaaX

Come?
Grazie
Xwang

PS comunque preferirei sempre non essere costretto a modificare l'mbr; in fase di installazione di suse si può dire di scrivere il boot loader (GRUB) su hda3 invece che su mbr?

blackgnat
20-03-2005, 16:37
-installi il boot loader in / ( supponiamo sia in hda5 ...... l'assegnazione della partizione hdaX la vedi in sede d'installazione)
- riavvi con il cd suse ...scegliendo l'opzione di far partire il sistema gia installato ( puoi usare i cd suse per avviare il sistema )
- ti logghi come root apri un terminale e scrivi:
dd if=/dev/hda5 of=avviolinux.bin bs=512 count=1
- aquesto punto nella cartella /root c'è il file avviolinux.bin che andra copiato nella partizione fat32 che usarai per condividere i dati tra i due sistemi operativi ... od in un cd ... o dove vuoi
- riavvi sotto windows ... prendi il file avviolinux.bin e te lo copi in c. Non potevi copiarlo prima in quanto linux non scrive su partizioni ntfs ( per quello ti consiglio di creare una fat 32 di scambio)
- start > esegui "boot.ini"
e ci aggiungi una riga in fondo:
c:\avviolinux.bin="Linux"
-riavvi ... ecome per magia windows ti permetterà di lanciare linux

Spero di essere stato chiaro .... in caso di dubbi .... al solito .... chiedi :)

blackgnat
20-03-2005, 16:41
p.s.
dimenticavo di dirti ..... che ti conviene in ogni caso installare grub nell'mbr e far fare tutto a lui ..... come ti hanno ripetuto in tanti stai un attimo a ripristinare il tutto con un qualsiasi disco win2k o winxp mediante il fixmbr

idt_winchip
20-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da blackgnat
p.s.
dimenticavo di dirti ..... che ti conviene in ogni caso installare grub nell'mbr e far fare tutto a lui ..... come ti hanno ripetuto in tanti stai un attimo a ripristinare il tutto con un qualsiasi disco win2k o winxp mediante il fixmbr

ha ragione blackgnat.
Se tenti di mettere il bootloader su un altra partizione non so se poi se parte prima grub o il bootloader di windows.
Tranquillo, l'mbr non è una bestia malvagia...con un fdisk /mbr sistemi tutto nel caso vuoi disinstallare linux o togliere il bootloader per fare il boot da floppy/chiave usb...insomma quello che vuoi.
non aver paura e non mettere strane configurazioni.
Metti il bootloader dove dice la suse di metterlo.
Per qualche assurdo motivo non funziona oppure vuoi rimettere quello di windoze perchè vuoi mettere il bootloader da un altra parte??
Perfetto: ti fai un disco di avvio o usi il cd di win98 e fai fdisk /mbr. Nel caso hai il cd di winxp fixmbr.

Dammi retta...non aver paura dell'mbr...non morde! ;)
ciao:)

T-Bird
20-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da idt_winchip
ha ragione blackgnat.
Se tenti di mettere il bootloader su un altra partizione non so se poi se parte prima grub o il bootloader di windows.
Tranquillo, l'mbr non è una bestia malvagia...con un fdisk /mbr sistemi tutto nel caso vuoi disinstallare linux o togliere il bootloader per fare il boot da floppy/chiave usb...insomma quello che vuoi.
non aver paura e non mettere strane configurazioni.
Metti il bootloader dove dice la suse di metterlo.
Per qualche assurdo motivo non funziona oppure vuoi rimettere quello di windoze perchè vuoi mettere il bootloader da un altra parte??
Perfetto: ti fai un disco di avvio o usi il cd di win98 e fai fdisk /mbr. Nel caso hai il cd di winxp fixmbr.

Dammi retta...non aver paura dell'mbr...non morde! ;)
ciao:)


come faccio a mettere il bootloader sulla chiavetta usb?!?:confused:

xwang
20-03-2005, 20:02
Ho messo GRUB su una sua piccola partizione e seguendo la procedura adesso si avvia per primo il boot loader di windows e poi quello di linux (che a questo punto posso modificare in modo che non includa al suo interno la scelta di windows).
L'installazione sembra essere andata a buon fine ad eccezione del fatto che non riesco a navigare.
Pingo correttamente con il router e gli altri pc di casa, ma, pur avendo settato l'ip della scheda e del gateway, quando cerco di andare su qualunque sito mi appare un errore di host sconosciuto (mi pare sia questo il termine).
Cosa devo fare?
Xwang

PiccoloGOKU
19-10-2005, 10:40
salve ragazzi scusate se mi intrometto in questa discussione...
ho installato linux mandrake 10.1 per scopi didattici (esame di sistemi operativi... :cry: ) e memore dei casini passati risolti col mitico format c: :muro: ho pensato stavolta di installare il boot loader di linux su un floppy. ho fatto esattamente come è descritto qui...

si volendo anche su suse puoi indicare di installare il bootloader durande l'installazione in /dev/fd0 scrivendolo così nel floppy.
In tal modo a floppy inserito parte linux, se togli il floppy parte solo winzoz...così da non mischiare le cose.
CiauZ

...solo che una volta selezionata questa opzione mi dice impossibile bla bla bla :muro:
dubito che sia colpa del floppy, funziona bene e cmq prima di usarlo qui gli ho fatto la formattazione completa da win!
avete qualche consiglio?
purtroppo la soluzione del floppy è l'unica che posso permettermi perchè qui a casa anche i miei e le mie sorelle usano il pc e vi assicuro che potrebbero farmi dei danni immensi :doh: la soluzione del boot loader sul floppy è l'unica che mi permetterebbe di lasciare tutto come al solito agli occhi degli utonti di casa mia :)
grazie mille!

PiccoloGOKU
24-10-2005, 23:13
UP! :cry: