PDA

View Full Version : Come funziona il dissi della VGA?


squall01
19-03-2005, 18:50
Sbaglio o consiste in una ventolina che preleva aria dal case e la spara sul core della scheda video?

ooooooooooooooo
20-03-2005, 17:20
....c'è un dissy sulla gpu al quale è attaccata una ventolina ke butta aria appunto sulla gpu della vga....mentre sulle ram ci sono dei dissy passivi

ooooooooooooooo
20-03-2005, 17:21
perchè?

squall01
20-03-2005, 17:57
semplicemente perchè pensavo che la ventolina buttasse fuori aria e non che la prendesse, ma mi accorgo che non avrebbe avuto senso.
Comunque come funzionano i dissi montati dalle casi costruttrici delle schede video? Sono di buon livello o conviene cambiarle? Se montassi una ventola in uno slot PCI sotto la scheda video e le facessi buttare aria sul dissi della GPU servirebbe a qualcosa?

ooooooooooooooo
20-03-2005, 18:02
se il dissy della gpu ha gia una ventola...serve a poco...Ke scheda hai?

ooooooooooooooo
20-03-2005, 18:08
i dissy ke sono gia montati...dipende...io ad esempio ne ho uno gia montato in rame e va benissimo....

certe case mettono direttamente la ventola sulla gpu senza il dissy...e gli amanti di overclock quindi ricorrono a comprarne uno nuovo.........


per le ultime skede è diverso...mi sembra ke siano gia ben raffreddate con dei buon dissy dalle case produttrici:)

squall01
20-03-2005, 18:09
Una MSI NX6800GT. Solo che sta su temperature altine in IDLE (circa 56° durante il giorno e circa 53° quando fa più fresco) e soprattutto sottosforzo (dopo 10 minuti si assesta sugli 80°).

Allora ho provato a liberare i due slot PCI sotto la scheda video ma la situazione non è migliorata e mettendo un foglio sotto la ventolina (davvero piccola :eek: ) della GPU ho notato che non c'era risucchio (è davvero poco potente, mi aspettavo attirasse più aria).

La situazione è cmq migliorata rispetto a quando l'ho montata 2 giorni fa (appena montata mi dava 64° in IDLE e 90° sottosforzo) solo aggiungendo ventole al CASE.

Suggerimenti?

ooooooooooooooo
20-03-2005, 18:12
i valori delle temperature con ke driver li leggi?

gli ultimi della serie 70 xx danno un errore nella lettura di 10° in piu

ooooooooooooooo
20-03-2005, 18:15
cmq controlla ke il tuo case sia ben areato:
metti una ventola davanti al case in modo ke aspiri aria fresca...e un'altra o due dietro ke la espellono al di fuori poi...fai in modo di raccogliere i fili in modo ke non ostacolino il passaggio dell'aria...
:)

squall01
20-03-2005, 18:40
Non sono i driver perchè ne ho provati diversi e le temperature sono sempre quelle.

Comunque credo anche io sia il case. Purtroppo però il case che ho adesso ( e che spero di cambiare presto) non mi da la possibilità di mettere ventole sul davanti. Quindi l'unica aria entrante è quella della ventola laterale, mentre ho una ventola superiore e una posteriore che espellono.

Ecco perchè pensavo di areare la GPU con questa ventola su slot PCI. Che ne dici? Perchè ora come ora aria alla GPU non ne può arrivare...

ooooooooooooooo
21-03-2005, 13:56
si a questo punto prova a mettercela la ventola....male nn fa...


c'è solo la possibilità ke ti si crei un accumulo di aria calda e quindi alla fine peggiori solo(come mi è successo a me quando ce l'avevo messa e quindi ne hanno risentitio le temp della cpu)...allora in questo caso toglila...

cmq prova:)

squall01
21-03-2005, 14:29
Ok, grazie:)

luposav
21-03-2005, 20:23
ciao,il dissipatore della mia 6600 ha la ventola che espelle aria,nn ce la butta sopra.ora ci ho piazzato sopra una da 80,che cmq espelle,e le temp sono 49 idle e 58 giocando.La lascio così ma anke a me è sembrato strano l'utilizzo della ventola.

R3ddyz
22-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da squall01
Una MSI NX6800GT. Solo che sta su temperature altine in IDLE (circa 56° durante il giorno e circa 53° quando fa più fresco) e soprattutto sottosforzo (dopo 10 minuti si assesta sugli 80°).

Allora ho provato a liberare i due slot PCI sotto la scheda video ma la situazione non è migliorata e mettendo un foglio sotto la ventolina (davvero piccola :eek: ) della GPU ho notato che non c'era risucchio (è davvero poco potente, mi aspettavo attirasse più aria).

La situazione è cmq migliorata rispetto a quando l'ho montata 2 giorni fa (appena montata mi dava 64° in IDLE e 90° sottosforzo) solo aggiungendo ventole al CASE.

Suggerimenti?
Arctic Cooling Vga Silencer rev.5
E' il meglio non a liquido x le 6600 e le 6800. A quello aggiungi dei dissipatori in rame x le memorie e 6 a posto ;)

ooooooooooooooo
22-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da R3ddyz
Arctic Cooling Vga Silencer rev.5
E' il meglio non a liquido x le 6600 e le 6800. A quello aggiungi dei dissipatori in rame x le memorie e 6 a posto ;)
quoto..dovresti xò smontare il dissy pulirlo insieme al core dalla vekkia pasta e metterci questa....

altrimenti la ventola invece di metterla sotto nello slot pci mettila sul retro della gpu :)

squall01
22-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
quoto..dovresti xò smontare il dissy pulirlo insieme al core dalla vekkia pasta e metterci questa....

altrimenti la ventola invece di metterla sotto nello slot pci mettila sul retro della gpu :)

Non voglio toccare niente per un po' visto che la scheda video è nuova ed in garanzia :)

Forse quando l'avro rodata per bene fra qualche mese :)

Per adesso provo con la ventola.


PS:(perchè dovrei mettere la ventola sul retro?)

ooooooooooooooo
22-03-2005, 17:38
PSperchè dovrei mettere la ventola sul retro?)

prendi una ventola 6x6 e la piazzi dietro la skeda proprio sul retro della gpu in modo ke soffi aria contro.....


ai tempi della ti4200 si faceva cosi x oc di piu la gpu, alcuni riuscivano anke a calare di 10 gradi.......io c'ho provato ma come gia ti ho detto prima mi si creava un cumulo di aria calda nei pressi della cpu e quindi ne risentivano le temperature del procio...:)

squall01
22-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
prendi una ventola 6x6 e la piazzi dietro la skeda proprio sul retro della gpu in modo ke soffi aria contro.....


ai tempi della ti4200 si faceva cosi x oc di piu la gpu, alcuni riuscivano anke a calare di 10 gradi.......io c'ho provato ma come gia ti ho detto prima mi si creava un cumulo di aria calda nei pressi della cpu e quindi ne risentivano le temperature del procio...:)

Scusa ma dietro cosa c'è da raffreddare?

ATi7500
22-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da squall01
Scusa ma dietro cosa c'è da raffreddare?
metti un dito dietro la gpu e te ne renderai conto da solo..


bYeZ!

squall01
22-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da ATi7500
metti un dito dietro la gpu e te ne renderai conto da solo..


bYeZ!


Sì, ma a me interessa sapere "tecnicamente" cosa c'è:)

ooooooooooooooo
22-03-2005, 17:59
Originariamente inviato da squall01
Sì, ma a me interessa sapere "tecnicamente" cosa c'è:)
c'è sempre la gpu da raffreddare....solo ke invece ke raffreddarla da una sola parte.... la tieni fresca anke dall'altra:)

squall01
22-03-2005, 18:07
Ma così facendo prendo l'aria calda che sta per uscire dalla ventola posteriore. Non credo possa avere molto effetto.... Cmq ci proverò. grazie:)

R3ddyz
23-03-2005, 16:38
Raffreddare la parte dietro della gpu è 1 cosa davvero importante, può abbassare parekkio la temp.La cosa ke consiglio io è di applicare 1 vekkio dissy x socket370 (sempre ke la superficie sia liscia quindi non tutti possono farlo) proprio sul retro della gpu tramite 1 speciale colla termoconduttiva (o anke nastro biadesivo termico).
ByezZ