PDA

View Full Version : [INFO] Su UBUNTU


Cyb3r
19-03-2005, 14:35
Salve ragazzi ... dopo molte prove di distro per desktop sto installando ubuntu ...

Non riesco a capire una cosa però... Premetto che ho installato la Slackware su un secondo pc per usarlo da server e devo dire che slackware è una gran bella distro in ambito server ...
Ho provato a mettere la suddetta distro anche nel pc "principale" per usare linux anche x navigare e altro ... Il problema è che però devo settare tutto da 0 ... Quindi ho pensato di usare un'altra distro ...
Poco varie prove sto installando UBUNTU ...
Ora il mio dubbio è ... Ma questa installazione non richiede anche la password per il root o forse la devo impostare dopo ???

hannibal
19-03-2005, 14:40
http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/root

Cyb3r
19-03-2005, 14:51
Quindi è normale che non la chiede giusto ???

Un'altr paio di cose...

Ma se io voglio kde devo scaricare Kubuntu vero ??? Mi date il link della distro aggiornata cortesemente ???

Poi vorrei installare k3b per la masterizzazione ma in Add/remove application non lo trovo... come faccio ???

hannibal
19-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da Cyb3r
No perchè su gnome vado a aggiungi/rimuovi applicazioni e mi chiede la pass di root ... come fò ???

Come è scritto nelle FAQ che ti ho linkato devi mettere quella del tuo utente.

Un'altra cosa... Ma se io voglio kde devo scaricare Kubuntu vero ???

http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/kde
http://www.kubuntu.org.uk/faq.php

Cyb3r
19-03-2005, 15:20
aH... ok grazie per le delucidazioni...
stò provando ad installare k3b perchè con ubuntu non riesco a copiare un cd !!! vediamo che succede... :D

Cyb3r
19-03-2005, 15:32
ok... K3b è apposto... :) Funziona alla perfezione...

Ora mi servirebbero un paio di programmi se qualcuno mi può aiutare...

Decryptare dvd (in win usavo Dvd Decrypter)
Manipolare DVD (Usavo clone DVD per cancellare menù o pubblicità)
Leggere mp3 e divx (usavo mediaplayer e/o winamp)

Fabio Erculiani
19-03-2005, 15:45
1. Prima di tutto da synaptic installa tutte le librerie libdvd, poi devi aggiungere la repository marillat (se cerchi su google trovi i dati da inserire in synaptic), e installi libdvdcss2 e w32codec. Poi sempre da synaptic installa totem-xine invece che totem-gstreamer che così puoi vederti i DVD.
Per rippare i DVD o anche solo per buttarli su HD io uso dvdrip, l'interfaccia non è un granché ma funziona stupendamente.
2. kdvdbackup?
3. beep-media-player, amaroK (stupendo, ma su ubuntu serve mezzo KDE), rhythmbox, muine, ecc ecc... ce ne sono a vagoni.

Cyb3r
19-03-2005, 15:48
ok grazie tantissimo... ora provo...
Non per romperti ... il linux lo sò usare ma non mi sono mai messo a settare aste cose perchè usavo linux da server... ho addirittura disattivato l'audio dal kernel perchè non lo usavo... Vorrei chiederti.. Ma per le stampanti e scanner USB c'è qualcosa per farli funzionare ???

Cyb3r
19-03-2005, 17:11
Ragazzi... un ultima cosa... come posso fare a cancellare la scritta al boot in GRUB : "Windows XP Professioal" ???

La vorrei eliminare completamente... l'xp deve essere come se non ci fosse... COme posso fare ???

Fabio Erculiani
19-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da Cyb3r
ok grazie tantissimo... ora provo...
Non per romperti ... il linux lo sò usare ma non mi sono mai messo a settare aste cose perchè usavo linux da server... ho addirittura disattivato l'audio dal kernel perchè non lo usavo... Vorrei chiederti.. Ma per le stampanti e scanner USB c'è qualcosa per farli funzionare ???

www.linuxprinting.org

Puoi scaricarti il file .ppd, avviare il menu di configurazione delle stampanti sulla tua ubuntu (gnome-cups-manager, ma lo trovi nel menu), dargli il file ed è tutto fatto. Più facile che su Windows :D

Fabio Erculiani
19-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da Cyb3r
Ragazzi... un ultima cosa... come posso fare a cancellare la scritta al boot in GRUB : "Windows XP Professioal" ???

La vorrei eliminare completamente... l'xp deve essere come se non ci fosse... COme posso fare ???

Puoi scaricare da synaptic l'editor di GRUB oppure modificare manualmente il file /boot/grub/menu.lst

l'opzione "default x" (dove x sta per un numero) indica qual'è l'OS che parte di default (è in ordine crescente partendo da 0).

Cyb3r
19-03-2005, 17:41
Gentilissimo e chiarissimo sopratutto... ho solo altri 2 problemi...

1. Il reponsory di marillat ( ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ ) non funziona ...

2. Perchè il browser mozilla firefox è + lento di quello win ??? Si pianta in "Resolv www.sito.it" per cira 5 sec ... Nel win questo non succede, ed è lo stesso !!!

The Katta
19-03-2005, 18:18
Perchè è attivato l'ipv6

in about:config di firefox, metti a true il valore network.dns.disableIPv6

Cyb3r
19-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da The Katta
Perchè è attivato l'ipv6

in about:config di firefox, metti a true il valore network.dns.disableIPv6

mmmmhh... io ho firefox in ita... ma non riesco a trovare in preferenze un opzione che parli di ipv6 :cry:

Un'altra cosa... Ormai ho domandato tutto... Per far leggere gli mp3 mi dice che non ha i codec o plughing... che devo installare x leggerli ???

P.S. Devo ringraziare a tutti per avermi aiutato...

Carcass
19-03-2005, 23:02
Innanzitutto ti consiglio di dare un'occhiata qui dove in prima pagina ci sono tantissime notizie utili.....

UBUNTU Clan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814139)


Poi per avere tutto cio che ti serve deve editare il file /etc/apt/sources.list, cancelle quello che c'e e metti questo facendo copia e incolla:

_____________________________________________

#deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Alpha i386 Binary-1 (20050120)]/ unstable main restricted


## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary main restricted

## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
# deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted
# deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates main restricted

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary universe

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security main restricted

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security universe

deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary multiverse

# deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main

# deb http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

# deb http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main contrib non-free
# deb-src http://ftp.de.debian.org/debian-non-US/ unstable/non-US main contrib non-free

_________________________________________________

Qui hai tutto cio che cerchi.........
Poi fai un bel apt-get update
apt-get w32codecs................o quello che ti pare a te.....

:D

Cyb3r
20-03-2005, 21:27
Ragazzi ho un paio di problemi...

1. Togliere sto ipv6 che è troppo lenta l'apertura delle pag.
Non funziona ne questa soluzione: http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=171
e neanche questa: http://ubuntu.mondonerd.com/#disableipv6-mozilla
Come devo fare con la ubuntu hoary e mozilla in ita ???

2. Vorrei vedere con linux dvd, divx, xivd, mpg ecc... e sentire mp3 ... Quali codec devo scaricare e mi date i reposority giusti ???
Quelli che mi ha dato CarCasso non trovo neanche w32codec !!! :cry:

3. Ho una partizione fat32 per win e ubuntu ... ma come permessi per quella cartella c'è 755 cioè può scrivere solo il root, infatti ho provato a passarmi qualche file ma niente... così ho dato il comando da console root: chmod 777 /windows , chmod 777 windows ecc... ma niente... com permessi porta sempre 755... I permessi mi servono poichè vorrei fare una cartella con tutti i file scaricati con firefox e altro... ma così posso passare file su quella partizione solo a linea di comando da terminale root... Come faccio a cambiare i permessi di quella cartella ??? :muro:

Carcass
21-03-2005, 00:19
IMHO sono Carcass non Carcasso :rolleyes:

Detto questo per i permessi e il changing guarda qui che è semplice...

http://www.hardwaremax.it/leggi_articolo.asp?id=31

Vorrei vedere con linux dvd, divx, xivd, mpg ecc... e sentire mp3 ... Quali codec devo scaricare e mi date i reposority giusti ???

Io ho il medesimo sources.list che poi è il sources.list postato da gente come crashd che è una persona che se ne intende parecchio di linux tanto è vero che io ho scaricato i w32 i libdvdcss2 e tutto il necessario (compreso vlc che senza quella stringa non potevo scaricare......:O ), quindi controlla bene il sources e rifai :
apt-get update
apt-get upgrade
apt-get -distr upgrade

Per Firefox io col sources.list di cui sopra ho la versione 1.0.1 e non ha nessun problema.......:eek:

Cyb3r
21-03-2005, 08:22
Scusa se ho sbagliato nome CarCass ... :eek:
Il souces.list è giusto ... Ho provato a fare:

apt-get update
apt-get install w32codec
ma mi dice che non lo trova ...

Ho provato a fare i 3 comandi postati sopra (l'ultimo mi dice che il comando non esiste) e funnzionano sia gli mp3 che i divx... Ma non i dvd !!! Mi dice impossibile riprodurre il filmato :mad:

Il CHMOD lo usavo così ma non funge... chmod 777 /windows mi dà sempre gli stessi permessi impostati di default (755)

L'ultima cosa che mi fà impazzire è sto ipv6 ... Non c'è un modo per disabilitarlo da UBUNTU o devo per forza ricompilare il kernel togliendo il supporto all'ipv6 ???

Grazie a tutti della cortesia e scusate il disturbo...

Bicet
21-03-2005, 09:06
L'ultimo comando è errato, prova con questo

apt-get dist-upgrade


Non puoi dare un chmod 777 su /windows, soprattutto se il filesystem è NTFS, perchè per come è compilato il kernel di default, non permette la scrittura su Ntfs (che risulta essere molto pericolosa).
In alternativa potresti dare uno sguardo a questo HowTo

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=21195

Spero che tu riesca a risolvere ;)

Cyb3r
21-03-2005, 09:19
Originariamente inviato da Bicet
L'ultimo comando è errato, prova con questo

apt-get dist-upgrade



lol infatti ora funge ... è stato un errore di tastiera, il - era prime invece che in mezzo... :D

Non puoi dare un chmod 777 su /windows, soprattutto se il filesystem è NTFS, perchè per come è compilato il kernel di default, non permette la scrittura su Ntfs (che risulta essere molto pericolosa).
In alternativa potresti dare uno sguardo a questo HowTo

http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=21195

Infatti la partizione è formattata in fat32 proprio per questo... dando il comando: cp file /windows funziona !!! Cmq non è un grandissimo problema che devo risolvere poichè posso passare i file che mi interessano da root a linea di comando... Era solo per una maggiore semplicità... E usare la partizione per raggruppare tutti download in quella partizione così da tenerla in comune col win...

Il problema del firefox e ipv6 l'ho risolto pure finalmente !!! :D

Manca solo come fare per vedere i dvd col linux !!! Mi dice: impossibile leggere il filmato !!!
Qualcuno sà indirizzarmi ???

Carcass
21-03-2005, 12:22
Scusa ho dato un errore di digitazione sull'upgrade della distro........;)

Cmq questa pagina ti puo risultare utile per tutti i comandi su debian o distro debian based......

http://www.debianuniverse.com/readonline/chapter/05/it

Ma non ho capito bene se hai risolto il problema codec o no????

Cyb3r
21-03-2005, 15:08
Allora... facendo i comandi da te detti ora funzionano mp3 e divx ma non pultroppo i dvd ...
Ho capito che questi codec per i dvd si trovano nella repository di marillat... il mio problema è che con synaptic mi dà errore nella connessione al server marillat ...
Ho provato ad entrare col browser e l'ftp della marillat funziona... non capisco perchè con synaptic no ...
In caso posso scaricare i codec in formato .deb dal browsered installarli con dpkg ... Ma non capisco perchè con synaptic con funziona (con synaptic porta anche tutte le dipendenze) !!! :confused:

Carcass
21-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da Cyb3r
Allora... facendo i comandi da te detti ora funzionano mp3 e divx ma non pultroppo i dvd ...
Ho capito che questi codec per i dvd si trovano nella repository di marillat... il mio problema è che con synaptic mi dà errore nella connessione al server marillat ...
Ho provato ad entrare col browser e l'ftp della marillat funziona... non capisco perchè con synaptic no ...
In caso posso scaricare i codec in formato .deb dal browsered installarli con dpkg ... Ma non capisco perchè con synaptic con funziona (con synaptic porta anche tutte le dipendenze) !!! :confused:
anche se ti porta errore dovrebbe scaricarli lo stesso.......al max dovrebbe dirti che non hanno firma (ma in questo caso si sa la fonte da dove provengono), cmq questo credo sia utile per vedere i dvd, sono le librerie necessarie:
http://download.videolan.org/pub/videolan/debian/i386/libdvdcss2_1.2.8-1_i386.deb

da console digiti, nella cartelkla dove è il pacchetto .deb, :
dpkg -i nome pacchetto.deb e fa tutto lui........;)

Bicet
21-03-2005, 17:27
Al massimo installa le librerie libdvd ;)

Cyb3r
21-03-2005, 18:58
Cmq in caso li installo manualmente... :D

Mi accorto di un'altro problema...
Ho partizionato:

HD 160 GB S-ATA -> WinXP + 2 partizioni fat32 (sda)
HD 160 GB S-ATA -> 2 partizioni fat32 (sdb)

HD 80 GB U-ATA -> UBUNTU (hda) + 1 partizione fat32

Ho montato insieme ad ubuntu tutte le partizioni sia in hd S-ATA che quelle in hd normale durante l'installazione...
Ma al boot dice:

mount : Special device /dev/sda2 Does Not Exist
mount : Special device /dev/sd3 Does Not Exist
mount : Special device /dev/sdb1 Does Not Exist
... ecc...
Invece riesce a montare la partizione in fat32 nell'hd normale (dove c'è anche il linux) ... Non capisco perchè dà questo errore, è come se gli hd s-ata fossero staccati !!!

Il boot loader è installato nell'hd U-ATA quindi per far partire linux nel bios setto Primary boot: HD0 ... Per far partire winzozz setto: SCSI!!!

Ho provato mille volte ma su win le partizioni funzionano su ubuntu no... :muro:

Cyb3r
22-03-2005, 09:06
Sapete spiegarmi perchè quelle parizioni non funzionano con ubuntu ???

Carcass
22-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da Cyb3r
Sapete spiegarmi perchè quelle parizioni non funzionano con ubuntu ???
pazieta un po e qualche esperto piu di me si farà vivo ;)

Se no posta su Ubuntu Clan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814139)

Cyb3r
22-03-2005, 19:16
help... qualcuno che può aiutarmi ???

Bicet
23-03-2005, 09:51
Provi a dirci cosa ti da questo comando?

sudo fdisk -l

Cyb3r
23-03-2005, 13:43
Con quel comando me li porta gli hdd:

Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 1 146 1172713+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/hda2 147 4401 34178287+ 83 Linux
/dev/hda3 4402 9964 44684797+ b W95 FAT32

Disk /dev/sda: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 5099 40957686 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 5100 19928 119113942+ f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 5100 12238 57343986 b W95 FAT32
/dev/sda6 12239 19928 61769893+ b W95 FAT32

Disk /dev/sdb: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 7295 58597056 b W95 FAT32
/dev/sdb2 7296 19929 101482605 b W95 FAT32


Ma non capisco perchè npn me li monta !!!

Bicet
23-03-2005, 15:12
Hai provato a montarli così?

sudo mount /dev/sda1 /media/window -t vfat -o umask=000

Cyb3r
23-03-2005, 16:34
Bicet ... col comando da te detto funziona !!!
Ma perchè non le riesce a montare all'avvio ???
Non c'è un modo per farlgliele montare all'avvio ???
Grazie tante per l'aiuto !!!

Bicet
23-03-2005, 18:52
Perchè le monti automaticamente devi crearti le varie directory una per ogni partizione che vuoi montare...

Poi dai

sudo cp /etc/fstab /etc/fstab.old (ti crei una copia di backup del fstab)

Poi di nuovo dai

sudo nano /etc/fstab (edita l'fstab in modo che monti le partizioni all'avvio

e aggiungi alla fine

/dev/sda1 /media/windows vfat umask=000 0 0
/dev/sda2 /media/windows2 vfat umask=000 0 0

e via così per ogni partizione...

C|b3rMaXn3T
23-03-2005, 19:24
Bicet non funzionerà ... infatti già nel file fstab c'era l'opzione di mount ma non carica all'avvio forse perchè monta le partizioni s-ata prima di caricare i moduli per scsi !!!

Cyb3r
23-03-2005, 19:28
azz... infatti da lo stesso errore di prima... Does not exist ...

ma per modificare i permessi sulle partizioni per far scrivere anche gli utenti normali come posso fare ???

Carcass
23-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da Cyb3r
azz... infatti da lo stesso errore di prima... Does not exist ...

ma per modificare i permessi sulle partizioni per far scrivere anche gli utenti normali come posso fare ???
http://www.hardwaremax.it/leggi_articolo.asp?id=31

ragazzi una cortesia pero: magari postiamo all'Ubuntu Clan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7805377#post7805377), cosi se uno ha un problema simile non va a postare su mille 3d, ma è tutto concentrato li, lo dico perche proprio pocanzi C|b3rMaXn3T ha chiesto la stessa cosa di Cyb3r, a meno che non siano lo stesso user :wtf: :fiufiu:

Bicet
23-03-2005, 20:00
Mmmhh niente allora ti conviene farti uno script che magari si esgue quando entri in gnome....

Cyb3r
24-03-2005, 08:59
CarCass ho provato a fare chmod ma sulle partizioni fat32 non cambia i permessi !!! Questo è il problema !!!

Carcass
24-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da Cyb3r
CarCass ho provato a fare chmod ma sulle partizioni fat32 non cambia i permessi !!! Questo è il problema !!!
ma hai letto la guida.-...........ti posizioni nella cartella da root e gli dai i permessi, tutto qui.
Se non lo fa non saprei.....:(