PDA

View Full Version : L'amore a distanza funziona?


P3 1GHZ
19-03-2005, 10:45
ciao raga, per una ragazza e un ragazzo di 20 anni, l'amore a distanza può "reggere"?
prendete ad esempio il fatto che si vedano solo nel fine settimana, può reggere a lungo?
ve lo chiedo perchè vorrei provarci con una ragazza molto carina però lei è legata in questo senso.
Voi cosa ne pensate?
tra i miei amici sento pareri molto discordanti

MrAsd
19-03-2005, 10:47
Io ne sono rimasto scottato ma per alcuni amici ha funzionato, quindi direi che dipende da lei.

toskurim
19-03-2005, 10:48
LA mia personalissima opinione è No!

...poi molti ti diranno che il vero amore supera tutte le distanze etc...

Thunderman
19-03-2005, 10:49
Dipende dalle persone che sono impegnate in questo tipo di rapporto, è una cosa soggettiva che varia da persona a persona.
Se entrambe le si impenano seriamente penso che l cosa possa funzionare.

Aku
19-03-2005, 10:51
A 20 anni ne dubito, anche perchè ci vuole molta maturità che di solito a quell' età manca; ciò non toglie che possa durare lo stesso ;)

P3 1GHZ
19-03-2005, 10:54
Voi ci provereste?

Melancholy
19-03-2005, 10:55
beh se c'è interesse da entrambe le parti e avete la possibilità di vedervi ogni fine settimana non vedo perchè non dovrebbe funzionare

Vin81
19-03-2005, 10:56
io ho avuto un ragazzo che abita a 1000km da me ci vedevano pochissimo è durata 6 mesi...

io avevo giusto 20 anni

Duk3
19-03-2005, 10:57
che distanza è ?
Numeri non pugnette :D !

Nicky
19-03-2005, 10:57
Non possono durare in eterno, ma se la distanza è temporanea [e si hanno occasioni per vedersi] perchè no?
Nel mio caso la storia va avanti da un anno e mezzo..e nonostante le "modalità" di viverla siano differenti dalle storie "comuni" credo che nella "sostanza" le cose non cambino poi molto.

Sicuramente alla base ci vuole molta fiducia e una gelosia moderata.

lnessuno
19-03-2005, 10:57
se chiedi a nickina... pare di si


io non lo reggerei, poi dipende dai due soggetti...

MrAsd
19-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da Vin81
io ho avuto un ragazzo che abita a 1000km da me ci vedevano pochissimo è durata 6 mesi...



6 mesi.. ma portavi come esempio un caso positivo o negativo :O

juninho85
19-03-2005, 11:01
no

senza "se" o "ma" :O

Melancholy
19-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da P3 1GHZ
Voi ci provereste?
certo

Vin81
19-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da MrAsd
6 mesi.. ma portavi come esempio un caso positivo o negativo :O


bho nn ci siamo lasciati per la distanza

cipo691
19-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da P3 1GHZ
ciao raga, per una ragazza e un ragazzo di 20 anni, l'amore a distanza può "reggere"?
prendete ad esempio il fatto che si vedano solo nel fine settimana, può reggere a lungo?
ve lo chiedo perchè vorrei provarci con una ragazza molto carina però lei è legata in questo senso.
Voi cosa ne pensate?
tra i miei amici sento pareri molto discordanti


Per esperienza personale ....posso dirti che potrebbe funzionare....dipende tutto dai "protagonisti"!
Io sono stato insieme per 6 anni ad una ragazza che abitava a 500 km da me ....ma tutto è finito quando ha inizato ad essere tremendamente gelosa e a rompere le @@ tutti i giorni e per ogni piccola stronzata!

dbpass
19-03-2005, 11:20
se sei dotato di almeno una mano, sì

fabio80
19-03-2005, 11:37
per me no, l'idea di prendere l'autostrada per vedere la topa mi secca solo a pensarci, figurati farslo sul serio...

nEA
19-03-2005, 11:41
se non si fa qualcosa per unirsi nella stessa città entro breve, assolutamente no.

lo dico per esperienza vissuta e anche vedendo storie di mie amiche.

un rapporto a distanza sfianca terribilmente, può durare uno, due o anche tre anni , nelle migliori delle ipotesi ma dopo ogni piccolo problema viene ingrandito dal fatto di non poterlo risolvere a 4 occhi, la mancanza di vicinanza fisica si fa sentire (vuoi mette uscire insieme anche solo per un film piuttosto che stare 2 ore al telefono?!), la stanchezza di doversi muovere durante week end e feste diventa pesante...

fabio80
19-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da Vin81
io ho avuto un ragazzo che abita a 1000km da me ci vedevano pochissimo è durata 6 mesi...

io avevo giusto 20 anni


pure io ho una relazione con una coppia di donne bsx in australia, non ci siamo mai visti ma la cosa continua tuttora :)

Merkat
19-03-2005, 11:53
L'amore a distanza funziona solo se si vuole prendere in giro...

juninho85
19-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da fabio80
pure io ho una relazione con una coppia di donne bsx in australia, non ci siamo mai visti ma la cosa continua tuttora :)
quoto,io ho una relazione con una lettone e allo stesso tempo l'amante a sourh kensington,e va tutto a gonfie vele:oink:

Nicky
19-03-2005, 11:59
Originariamente inviato da Merkat
L'amore a distanza funziona solo se si vuole prendere in giro...

Questa è una gran bella cazzata...

nEA
19-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da Merkat
L'amore a distanza funziona solo se si vuole prendere in giro...


se uno lo fa con questo intento è un bubez...si può prendere per il culo una persona con sistemi molto più economici e meno faticosi...

alias concordo con l'opinione di nicky..

squall01
19-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da P3 1GHZ
L'amore a distanza funziona?



Dipende da quanto ce l'hai lungo.

..:::M:::..
19-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da P3 1GHZ
ciao raga, per una ragazza e un ragazzo di 20 anni, l'amore a distanza può "reggere"?
prendete ad esempio il fatto che si vedano solo nel fine settimana, può reggere a lungo?
ve lo chiedo perchè vorrei provarci con una ragazza molto carina però lei è legata in questo senso.
Voi cosa ne pensate?
tra i miei amici sento pareri molto discordanti



NO.

samu76
19-03-2005, 12:49
tentar non nuoce... mettiti assieme, ma all'inizio non esserne troppo legato... se vedi che le cose funzionano, aprile il tuo cuore...

sempre sperando che lei non apra le sue gambe a qualcun altro vista la lontananza.. :)

fabio80
19-03-2005, 12:50
Originariamente inviato da samu76

sempre sperando che lei non apra le sue gambe a qualcun altro vista la lontananza.. :)

eh :D

poi oltretutto economicamente non conviene assolutamente... ci sarà senza dubbio qualche topa in loco, una vale l'altra....:O

project_34
19-03-2005, 13:07
Secondo me vale la pena provarci..poi ci sono molte cose da prendere in considerazione che dipendono da noi,per dirne una la gelosia..ma se è una bella esperienza perchè no? io ci sono rimasto dentro :D

quando ci si vede poi si recupera il tempo perso.. :oink:

signo3d
19-03-2005, 13:12
Dipende dalle persone....se lo vogliono veramente si.....senno chiaramente no! IO per esempio ho fatto il coglione...quindi nn ha funzionato...anche se poteva andare al 90% :(

Burlindo
19-03-2005, 13:31
No.:nono:

Merkat
19-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da Nicky
Questa è una gran bella cazzata...
Io avevo una ragazza a Noale dove abita mia zia...ci vado ogni estate per 15 giorni circa...(io sono di taranto)...ma tutti gli altri giorni dell'anno non le ero fedele...non potevo stare senza f..a per 350 gioni...indi per cui.

-kurgan-
19-03-2005, 13:50
L'amore a distanza funziona?

no.

Kael
19-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da P3 1GHZ
ciao raga, per una ragazza e un ragazzo di 20 anni, l'amore a distanza può "reggere"?
prendete ad esempio il fatto che si vedano solo nel fine settimana, può reggere a lungo?
ve lo chiedo perchè vorrei provarci con una ragazza molto carina però lei è legata in questo senso.
Voi cosa ne pensate?
tra i miei amici sento pareri molto discordanti

No.

kappak
19-03-2005, 16:07
tentar non nuoce
:D


ma ho provato
e diko no
alla fine kuando passa l entusiasmo iniziale
la distanza soffoka tutto!

bananarama
19-03-2005, 16:48
per alcuni si, per me no. avevo una pisqua a milano, figo, fai come cazzo ti pare e non ti puo' dire niente! :D

pero' no era amore.

golftdi
19-03-2005, 17:05
io stò con una ragazza che abita a 80km da me e non la vedo spesso..diciamo 1-2 volte alla settimana...
è 2 anni che stiamo insieme e non la lascerei per nulla al mondo
purtoppo non ci possiamo vedere di + ma confidiamo che in futuro la situazione cambi...
ah io ho 25 anni e lei 21
se le cose le vuoi fare le fai...
certo non è semplice ma se uno tiene all'altro si fa questo e altro...imho
rinunciare ad un amore solo perchè vi separa la distanza non vale la pena
se va male puoi sempre dire di non aver lasciato niente di intentato no?

Sheerqueenie
19-03-2005, 17:24
come non mancare in questa discusssione che mi tocca da vicino!

sto sperimentando anche io l'amore a distanza! sono già 2 anni ...

aspetti positivi: tutti!

aspetti negativi: mi manca da morire quando non parlo con lei,non chatto non video chatto!

solo ultimamente la cosa sembra essere + sopportabile grazie al connubbio MSN MESSENGER+SKYPE!

qualità audio di skype, e il buon video di msn messenger!

durante la videochat è tutto bellissimo,ma quando chiudiamo a me mi si stringe il cuore dal dolore di non poter essere accando a lei...

c'è fiducia cmq, almeno da parte mia....però è doloroso

ergo: è bellissimo e doloroso al tempo stesso.......è AMORE :)

signo3d
19-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da Sheerqueenie
come non mancare in questa discusssione che mi tocca da vicino!

sto sperimentando anche io l'amore a distanza! sono già 2 anni ...

aspetti positivi: tutti!

aspetti negativi: mi manca da morire quando non parlo con lei,non chatto non video chatto!

solo ultimamente la cosa sembra essere + sopportabile grazie al connubbio MSN MESSENGER+SKYPE!

qualità audio di skype, e il buon video di msn messenger!

durante la videochat è tutto bellissimo,ma quando chiudiamo a me mi si stringe il cuore dal dolore di non poter essere accando a lei...

c'è fiducia cmq, almeno da parte mia....però è doloroso

ergo: è bellissimo e doloroso al tempo stesso.......è AMORE :)
:mano:

Nicky
19-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da Merkat
Io avevo una ragazza a Noale dove abita mia zia...ci vado ogni estate per 15 giorni circa...(io sono di taranto)...ma tutti gli altri giorni dell'anno non le ero fedele...non potevo stare senza f..a per 350 gioni...indi per cui.

Vedere una ragazza solo 15 giorni d'estate, me la chiami una storia? :confused:

In quel caso se lei credeva che ci fosse qualcosa di più di una tresca estiva non era molto sveglia.
Grazie al cavolo che se non vedi la persona per 350 giorni all'anno allora tanto vale lasciar perdere.

Per quanto riguarda un rapporto serio, non butti via un sacco di soldi e tempo per viaggi [faticosi, tra l'altro] ogni week-end o appena hai tempo...
Se hai voglia di prendere per il culo qualcuno ti cerchi un pollo nei pressi di dove abiti; altrimenti sei un tantino masochista.

Per quanto riguarda la fedeltà: se non credi al rapporto puoi essere infedele anche abitando nella stessa città, no?
Ci sono tante occasioni: la vicina di casa, piuttosto che la compagna di scuola/università, piuttosto che la tipa conosciuta in discoteca/al pub

Sheerqueenie
19-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da signo3d
:mano:

GRAZIE signo3d

nEA
19-03-2005, 19:24
Originariamente inviato da golftdi
io stò con una ragazza che abita a 80km da me e non la vedo spesso..diciamo 1-2 volte alla settimana...
è 2 anni che stiamo insieme e non la lascerei per nulla al mondo
purtoppo non ci possiamo vedere di + ma confidiamo che in futuro la situazione cambi...
ah io ho 25 anni e lei 21
se le cose le vuoi fare le fai...
certo non è semplice ma se uno tiene all'altro si fa questo e altro...imho
rinunciare ad un amore solo perchè vi separa la distanza non vale la pena
se va male puoi sempre dire di non aver lasciato niente di intentato no?


mai lasciare nulla di intentato, ovvio, ma le storie a distanza sono molto provanti.

se ci fai troppo l'abitudine rischi di scoppiare quando magari finalmente ci si avvicina stabilmente.
se invece non riesci ad abituarti all'idea di non poter guardare lui/lei negli occhi, di non poter chiamare l'altro/a per un caffè di lì a mezzora eccecc alla fine ti sfianchi.

senza contare che a distanza una coppia non ha modo di provare certe situazioni, problemi, confronti che invece accadono quando si è a più stretto contatto e che permettono anche di "provare" la coppia.

Il rapporto a distanza gioca molto sulla passione.
il periodo iniziale di delirio amoroso per il partner è allungato anche dal fatto che non lo vedi spesso, quando finalmente ne hai l'occasione è come se fosse sempre il primo appuntamento e il cuore "sciopa", è come se fosse un lungo corteggiamento anche se più "faticoso"...quando però il normale periodo di innamoramento finisce vengono fuori dolori...

Ci sono state e ci saranno sicuramente coppie che sono riuscite a superare tutto ciò in modo brillante, ma per una di esse che ce la fa altre 100 mollano il colpo...

(parlo cmq avendo avuto una storia cominciata a ts e finita a distanza e altre due relazioni a distanza tra i 500 gli 900 km per intenderci)

Nicky
19-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da nEA


Ci sono state e ci saranno sicuramente coppie che sono riuscite a superare tutto ciò in modo brillante, ma per una di esse che ce la fa altre 100 mollano il colpo...


Come d'altronde per tutte le altre storie :D

Forse sbaglio io, ma ho la convinzione che le storie d'amore siano sempre una "scommessa"
Quindi distanza o meno, tanto vale buttarsi.. se poi dovesse finire amen.

perla01
19-03-2005, 20:05
DECISAMENTE NO!!!!!!!!

Scusa il maiuscolo ma ci voleva proprio. E' ovvio che dipende dai casi, ma per far funzionare un rapporto a distanza ci vuole una grande fiducia, stima e soprattutto sincerità.
Quando manca solo una di queste tre cose da parte di uno dei due, il rapporto è destinato a finire.

E poi c'è il fattore dell'età, a 20 anni non si può dire di amare una ragazza o un ragazzo perchè si è troppo giovani e le cose cambiano facilmente perchè si cresce e si matura...
Sono i primi amori ed è ovvio che si considerano unici, ma fare dei sacrifici enormi, tipo la distanza penso che sia troppo per chiunque.

Ci sono passata anche io, e anche se troppo tardi (nel senso che ormai mi ero perdutamentamente innamorata), ho capito che la libertà di un giovane di 20 è più importante di qualsiasi cosa, anche dell'amore.
E' ovvio che questo non significa che l'amore è finito, anzi rimarrà sempre, perchè cmq è stato importante per me.

Questa è un'esperienza di vita, che nel mio caso è stata a senso unico, quindi è ovvio che è finita ma per te magari non sarà così, quindi perchè non provarci? :)

Leicorsair
19-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da Sheerqueenie
come non mancare in questa discusssione che mi tocca da vicino!

sto sperimentando anche io l'amore a distanza! sono già 2 anni ...

aspetti positivi: tutti!

aspetti negativi: mi manca da morire quando non parlo con lei,non chatto non video chatto!

solo ultimamente la cosa sembra essere + sopportabile grazie al connubbio MSN MESSENGER+SKYPE!

qualità audio di skype, e il buon video di msn messenger!

durante la videochat è tutto bellissimo,ma quando chiudiamo a me mi si stringe il cuore dal dolore di non poter essere accando a lei...

c'è fiducia cmq, almeno da parte mia....però è doloroso

ergo: è bellissimo e doloroso al tempo stesso.......è AMORE :)


Quoto pure le virgole!!Hai colto l'essenza del vero amore...pensavo di essere l'unica privilegiata in questo forum!tutti quelli che dicono di no dicono tante cavolate! Sto col mio ragazzo da 2anni, viviamo 1000km lontani..è una storia bellissima..mi fido ciecamente di lui e non potrei desiderare una persona migliore accanto a me...e quando è iniziata avevo 23anni. Ci vediamo pochissimo, soffriamo come cani ma tiriamo avanti in attesa di finire l'università...IL MIO PERSONALE CONSIGLIO è SEMPRE DI PROVARCI...a livello affettivo non cambia assolutamente nulla...

nEA
19-03-2005, 20:44
Originariamente inviato da Nicky
Come d'altronde per tutte le altre storie :D

Forse sbaglio io, ma ho la convinzione che le storie d'amore siano sempre una "scommessa"
Quindi distanza o meno, tanto vale buttarsi.. se poi dovesse finire amen.


l'inizio di ogni rapporto è una scommessa...i rapporti a distanza hanno anche una grande componente di scommessa con se stessi..

Leicorsair
19-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da perla01


ho capito che la libertà di un giovane di 20 è più importante di qualsiasi cosa, anche dell'amore.
E' ovvio che questo non significa che l'amore è finito, anzi rimarrà sempre, perchè cmq è stato importante per me.


scusa ma questa è una grande cavolata!se sei più attaccato alla libertà che alla persona che dici di amare non è vero amore...quando ami non puoi fare a meno dell'altra persona e te ne freghi di tutto il resto..e parlo anche dei rapporti a distanza...

Sheerqueenie
19-03-2005, 21:06
Originariamente inviato da Leicorsair
Quoto pure le virgole!!Hai colto l'essenza del vero amore...pensavo di essere l'unica privilegiata in questo forum!tutti quelli che dicono di no dicono tante cavolate! Sto col mio ragazzo da 2anni, viviamo 1000km lontani..è una storia bellissima..mi fido ciecamente di lui e non potrei desiderare una persona migliore accanto a me...e quando è iniziata avevo 23anni. Ci vediamo pochissimo, soffriamo come cani ma tiriamo avanti in attesa di finire l'università...IL MIO PERSONALE CONSIGLIO è SEMPRE DI PROVARCI...a livello affettivo non cambia assolutamente nulla...


grazie tante ! ora glielo faccio leggere a lei,così almeno capisce un pò di + quanto la amo :)

grazie davvero

pippo76
19-03-2005, 21:26
Originariamente inviato da Nicky
Non possono durare in eterno, ma se la distanza è temporanea [e si hanno occasioni per vedersi] perchè no?
Nel mio caso la storia va avanti da un anno e mezzo..e nonostante le "modalità" di viverla siano differenti dalle storie "comuni" credo che nella "sostanza" le cose non cambino poi molto.

Sicuramente alla base ci vuole molta fiducia e una gelosia moderata.
concordo! cmq la mia è durata!;)

perla01
19-03-2005, 21:36
Originariamente inviato da Leicorsair
scusa ma questa è una grande cavolata!se sei più attaccato alla libertà che alla persona che dici di amare non è vero amore...quando ami non puoi fare a meno dell'altra persona e te ne freghi di tutto il resto..e parlo anche dei rapporti a distanza...


Infatti se leggi quello che ho scritto dopo, il problema non è il mio, dato che l'amore c'era anche se la distanza era tanta, ma lui per una serie di motivi che non ti sto a dire ha preferito concludere il rapporto.
E' ovvio che per lui non c'era amore altrimenti continuava anche se sarebbe stato doloroso per alcuni versi, dall'altra parte sarebbe stato cmq bellissimo.

Scoperchiatore
19-03-2005, 22:08
Originariamente inviato da perla01
Infatti se leggi quello che ho scritto dopo, il problema non è il mio, dato che l'amore c'era anche se la distanza era tanta, ma lui per una serie di motivi che non ti sto a dire ha preferito concludere il rapporto.
E' ovvio che per lui non c'era amore altrimenti continuava anche se sarebbe stato doloroso per alcuni versi, dall'altra parte sarebbe stato cmq bellissimo.

Allora in questo caso non è la distanza il problema ma i reciproci sentimenti. Come nel 90% delle storie che finiscono.

Secondo me la distanza fa capire meglio se una storia è destinata a finire, e per questo motivo molte storie a distanza finiscono.

Mentre stando vicini, si ha più la tendenza a continuare i rapporti per "abitudine" e i risultati sono quelle storie che si trascinano da anni senza un perchè, che si sarebbero dovute chiudere molto prima, e che sono moltissime, almeno fra i miei amici.

Irek
19-03-2005, 22:48
Per quel che mi riguarda l'amore a distanza funziona eccome.Io son quasi 4 anni che sto con la mia ragazza.Lei vive a 230km da me,facciamo in modo di vederci ogni domenica o quasi e tutto va bene.E'chiaro che il problema principale è il fatto di vedersi poco e di non poter stare assieme tutte le volte che si vuole,ma si sa dall'inizio che sarà così quindi ci si adegua.Domani passerò la giornata con lei dopo che non ci vediamo da lunedì,per Pasqua lei verrà da me e staremo insieme 2-3 giorni.La cosa più snervante alla fine della fiera è affrontare il viaggio in macchina....soprattutto il ritorno,all'andata sai che la vedrai quindi è bello viaggiare con questo pensiero.Ormai sia io sia la mia(vecchia)auto sappiamo la strada a memoria.....A4 maledetta autostrada zeppa di traffico!Ma chi se ne frega....io la amo e lei ama me quindi tutto il resto non conta nulla!

Hal2001
19-03-2005, 23:46
Si, funziona finché non ti svegli :)

Sgarboman
20-03-2005, 00:11
Conosco una persona che ti direbbe che è melgio stare lontani e vedersi 2 volte al mese, perchè sennò ci si stufa... :nono:

Bilancino
20-03-2005, 00:13
Può andare bene per avere più storie parallele in piedi........:D

Ciao

nEA
20-03-2005, 00:52
Originariamente inviato da Irek
Per quel che mi riguarda l'amore a distanza funziona eccome.Io son quasi 4 anni che sto con la mia ragazza.Lei vive a 230km da me,facciamo in modo di vederci ogni domenica o quasi e tutto va bene.E'chiaro che il problema principale è il fatto di vedersi poco e di non poter stare assieme tutte le volte che si vuole,ma si sa dall'inizio che sarà così quindi ci si adegua.Domani passerò la giornata con lei dopo che non ci vediamo da lunedì,per Pasqua lei verrà da me e staremo insieme 2-3 giorni.La cosa più snervante alla fine della fiera è affrontare il viaggio in macchina....soprattutto il ritorno,all'andata sai che la vedrai quindi è bello viaggiare con questo pensiero.Ormai sia io sia la mia(vecchia)auto sappiamo la strada a memoria.....A4 maledetta autostrada zeppa di traffico!Ma chi se ne frega....io la amo e lei ama me quindi tutto il resto non conta nulla!


fortunato..230km son quasi niente...

MaPPaZZo
20-03-2005, 01:26
il mio è durato 3 anni fin quando siamo stati vicini...da quando c siamo allontanati solo 4 mesi....

c siamo allontanati di 600Km e ci vedevamo ogni 2 settimane....per 4 giorni...:oink:

perla01
20-03-2005, 07:15
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Allora in questo caso non è la distanza il problema ma i reciproci sentimenti. Come nel 90% delle storie che finiscono.

Secondo me la distanza fa capire meglio se una storia è destinata a finire, e per questo motivo molte storie a distanza finiscono.

Mentre stando vicini, si ha più la tendenza a continuare i rapporti per "abitudine" e i risultati sono quelle storie che si trascinano da anni senza un perchè, che si sarebbero dovute chiudere molto prima, e che sono moltissime, almeno fra i miei amici.


Beh anche tu hai ragione. :( Ma sono convita, che se fossimo stati più vicini le cose sarebbero andate diversamente. Anche perchè all'inizio la situazione era diversa, era lui quello preso da me.... ma poi le cose cambiano per tanti motivi e ci si ritrova a soffrire da soli.
Ma sono contenta lo stesso, è stata una bella storia ed è proprio per questo che mi è difficile da dimenticare, anche se a dir la verità non voglio dimenticare perchè sò che una parte di me l'amerà per sempre! ;)

swarzy85
20-03-2005, 09:00
se è innamorata veramente non c'è distanza che tenga, te lo dico per esperienza personale....purtroppo

Nicky
20-03-2005, 10:02
Originariamente inviato da Hal2001
Si, funziona finché non ti svegli :)

Non ho capito il senso di questa frase..

Leicorsair
20-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da perla01
Infatti se leggi quello che ho scritto dopo, il problema non è il mio, dato che l'amore c'era anche se la distanza era tanta, ma lui per una serie di motivi che non ti sto a dire ha preferito concludere il rapporto.
E' ovvio che per lui non c'era amore altrimenti continuava anche se sarebbe stato doloroso per alcuni versi, dall'altra parte sarebbe stato cmq bellissimo.


infatti dicevo che il suo non era vero amore!

Leicorsair
20-03-2005, 11:20
Originariamente inviato da Sheerqueenie
grazie tante ! ora glielo faccio leggere a lei,così almeno capisce un pò di + quanto la amo :)

grazie davvero


scusa ma il programma di videochiamata che dicevi funziona bene?! noi usiamo un programma che il più delle volte non va....

ps:scusate la divagazione! è solo una breve parentesi..

MaPPaZZo
20-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da Nicky
Non ho capito il senso di questa frase..


:muro:

nel senso che una storia a distanza funziona solo nei sogni!:D

alexis1980
20-03-2005, 12:11
Per come sono protettivo e passionale io, chiaramente no...:(

Nicky
20-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da MaPPaZZo
nel senso che una storia a distanza funziona solo nei sogni!:D

Allora spero di non svegliarmi mai più :)

A me sembra semplicemente che le persone vogliano la vita troppo facile e, spesso, non sappiano "sacrificarsi" un pochino per qualcosa a cui tengono.

Per quanto mi riguarda so [e sono una persona con i piedi per terra] che ora è amore e che la storia funziona bene.
So anche c'è il rischio che finisca, ma se così dovesse essere non sarà per la distanza ma solo perchè non ci amiamo più o le nostre differenze caratteriali diventano insopportabili [cose che accadono anche nelle storie più comuni, insomma]

signo3d
20-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da Sheerqueenie
GRAZIE signo3d
Di niente. Ho solo messo la faccina e nn ho detto niente xke potrei dire tanta di quella roba ora che nn ho iniziato...ma sappi che approvo al 1000% il tuo ragionamento,potra essere sbagliato per alcuni....ma sai xke(e chi ha provato storie a distanza me lo confermera)?!?! Xke nn ci son mai passati....o se ci son passati nn son stati veramente innamorati dell'altra persona!!
IO ho provato tante di quelle emozioni che....bah ora nn voglio parlare! Il punto cmq è che la cosa.....come tutte le storie d'amore del mondo....puo funzionare se lo si vuole,xke senno la distanza (a meno che chiaro te nn stai in svezia e lei in ecuador :D ) come problema è cmq risolvibile! Dite xke nn si puo vedere la persona negli occhi o nn la si puo vedere quando si vuole e che se nn ce fiducia è quindi è un casino etc etc! BE...se uno per un qulasiasi motivo nn ci crede nella storia,si puo esssere anche vicini di casa,ma nn funzionera mai!!

Cmq....tutto chiaramente imho. Io ci credo e basta,perche ho provato delle emozioni bellissime.....forse,le piu belle!!
Un bacio Fra :flower:

Originariamente inviato da perla01
DECISAMENTE NO!!!!!!!!

Scusa il maiuscolo ma ci voleva proprio. E' ovvio che dipende dai casi, ma per far funzionare un rapporto a distanza ci vuole una grande fiducia, stima e soprattutto sincerità.
Quando manca solo una di queste tre cose da parte di uno dei due, il rapporto è destinato a finire.

E poi c'è il fattore dell'età, a 20 anni non si può dire di amare una ragazza o un ragazzo perchè si è troppo giovani e le cose cambiano facilmente perchè si cresce e si matura...
Sono i primi amori ed è ovvio che si considerano unici, ma fare dei sacrifici enormi, tipo la distanza penso che sia troppo per chiunque.

Ci sono passata anche io, e anche se troppo tardi (nel senso che ormai mi ero perdutamentamente innamorata), ho capito che la libertà di un giovane di 20 è più importante di qualsiasi cosa, anche dell'amore.
E' ovvio che questo non significa che l'amore è finito, anzi rimarrà sempre, perchè cmq è stato importante per me.

Questa è un'esperienza di vita, che nel mio caso è stata a senso unico, quindi è ovvio che è finita ma per te magari non sarà così, quindi perchè non provarci? :)
Sinceramente nn capisco il tuo DECISAMENTE NO e il fatto che poi dici che dipende dalle persone.....!??
Dici xke ci vuole fiducia etc etc....ma ci sono persone e persone,e chi ha la forza e (passatemi il termine) le palle per farlo....la fiducia la trova...qualsiasi siano le difficoltà...distanza inclusa ;)

nEA
20-03-2005, 12:47
Originariamente inviato da Nicky
A me sembra semplicemente che le persone vogliano la vita troppo facile e, spesso, non sappiano "sacrificarsi" un pochino per qualcosa a cui tengono.



Non serve mica trovarsi il ragazzo a 700 km di distanza per dover affrontare sacrifici.

Semplicemente non tutti hanno la stessa forza, non tutti hanno gli stessi bisogni.

C'è chi riesce a gestire bene la mancanza dell'altro e chi invece è più bisognoso si averlo vicino e questo in un rapporto a distanza può creare grossi problemi.

signo3d
20-03-2005, 12:52
Originariamente inviato da nEA
Non serve mica trovarsi il ragazzo a 700 km di distanza per dover affrontare sacrifici.

Semplicemente non tutti hanno la stessa forza, non tutti hanno gli stessi bisogni.

C'è chi riesce a gestire bene la mancanza dell'altro e chi invece è più bisognoso si averlo vicino e questo in un rapporto a distanza può creare grossi problemi.
Giustissimo anche questo,come gia rimarcato da tutti...dipende dalle persone :)

Nicky
20-03-2005, 12:57
Originariamente inviato da nEA
Non serve mica trovarsi il ragazzo a 700 km di distanza per dover affrontare sacrifici.

Era una constatazione generale, non solo rivolta alle storie a distanza.
Quello che vedo intorno a me è la poca voglia di rinunciare ad alcune cose e vedere il rapporto amoroso prima di tutto come una cosa egoistica.
Ovviamente non è un'accusa a nessuno in particolare, è una mia personalissima idea/constatazione


Semplicemente non tutti hanno la stessa forza, non tutti hanno gli stessi bisogni.

C'è chi riesce a gestire bene la mancanza dell'altro e chi invece è più bisognoso si averlo vicino e questo in un rapporto a distanza può creare grossi problemi.

Bhe ma se non provi una cosa, non puoi dirlo a priori.
Lasciar perdere tutto, senza fare nemmeno un tentativo, per me, vuol dire che non si è convinti di quella persona e della storia.

D'altro canto se non si è convinti di una storia, quella finirà quasi sicuramente, perchè parte già da presupposti poco solidi...anche se si è vicini di casa.

Prima di conoscere Cla ero convintissima che un rapporto a distanza non avrebbe mai funzionato, eppure quando mi son trovata in mezzo alla situazione non ho lavorato troppo con la mente sui se e sui ma.

Comunque potrei sbagliarmi, è solo che quando credo in qualcosa tendo a difenderla con le unghie e con i denti. ^_^

nEA
20-03-2005, 13:19
ma fai più che bene Nicky.
Pur avendo avuto esperienze negative in questo senso (rapporti a distanza) anche io dico che bisogna cmq tentare, come per qualsiasi storia!
E' innegabile però che si va incontro a problemi di non poco conto, che sono personali, emotivi, economici e chissà che altro...
Per questo dicevo che in fondo è anche una scommessa con se stessi una storia a distanza.
in fondo aiuta anche a conoscersi meglio.

aracnox
20-03-2005, 13:29
no

Leicorsair
20-03-2005, 13:47
Originariamente inviato da signo3d
Di niente. Ho solo messo la faccina e nn ho detto niente xke potrei dire tanta di quella roba ora che nn ho iniziato...ma sappi che approvo al 1000% il tuo ragionamento,potra essere sbagliato per alcuni....ma sai xke(e chi ha provato storie a distanza me lo confermera)?!?! Xke nn ci son mai passati....o se ci son passati nn son stati veramente innamorati dell'altra persona!!
IO ho provato tante di quelle emozioni che....bah ora nn voglio parlare! Il punto cmq è che la cosa.....come tutte le storie d'amore del mondo....puo funzionare se lo si vuole,xke senno la distanza (a meno che chiaro te nn stai in svezia e lei in ecuador :D ) come problema è cmq risolvibile! Dite xke nn si puo vedere la persona negli occhi o nn la si puo vedere quando si vuole e che se nn ce fiducia è quindi è un casino etc etc! BE...se uno per un qulasiasi motivo nn ci crede nella storia,si puo esssere anche vicini di casa,ma nn funzionera mai!!

Cmq....tutto chiaramente imho. Io ci credo e basta,perche ho provato delle emozioni bellissime.....forse,le piu belle!!
Un bacio Fra :flower:





Te lo confermo io!!solo chi ci è passato ed era veramente innamorato può capirlo..

zelin83
20-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da P3 1GHZ
ciao raga, per una ragazza e un ragazzo di 20 anni, l'amore a distanza può "reggere"?
prendete ad esempio il fatto che si vedano solo nel fine settimana, può reggere a lungo?
ve lo chiedo perchè vorrei provarci con una ragazza molto carina però lei è legata in questo senso.
Voi cosa ne pensate?
tra i miei amici sento pareri molto discordanti


sono convinta del fatto che se due persone si amano veramente tutto è possibile

Irenina
20-03-2005, 19:06
Secondo me funziona a patto che prima o poi si giunga ad avvicinarsi.
Diversamente finisce.

perla01
20-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da signo3d

Sinceramente nn capisco il tuo DECISAMENTE NO e il fatto che poi dici che dipende dalle persone.....!??
Dici xke ci vuole fiducia etc etc....ma ci sono persone e persone,e chi ha la forza e (passatemi il termine) le palle per farlo....la fiducia la trova...qualsiasi siano le difficoltà...distanza inclusa ;)


Ho detto decisamente no perchè sinceramente non sono per i rapporti a lunga distanza, perchè sono una ragazza che le piace il contatto fisico, stare insieme con la persona che ama, parlarci guardandola negli occhi, toccarla ecc :)
Poi è normale che se ti capita una situazione del genere e ti innamori la vivi e fai di tutto affinchè questo rapporto funzioni, esattamente come ho fatto io.... ma purtroppo le cose non vanno mai come vorresti....

signo3d
20-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da perla01
Ho detto decisamente no perchè sinceramente non sono per i rapporti a lunga distanza, perchè sono una ragazza che le piace il contatto fisico, stare insieme con la persona che ama, parlarci guardandola negli occhi, toccarla ecc :)
Poi è normale che se ti capita una situazione del genere e ti innamori la vivi e fai di tutto affinchè questo rapporto funzioni, esattamente come ho fatto io.... ma purtroppo le cose non vanno mai come vorresti....
Ok capito :)

LeEzSwEeTfAiRy
20-03-2005, 19:43
Originariamente inviato da Thunderman
Dipende dalle persone che sono impegnate in questo tipo di rapporto, è una cosa soggettiva che varia da persona a persona.
Se entrambe le si impenano seriamente penso che l cosa possa funzionare.

Quoto col caro vecchio Tandy :D

Io ho avuto ragazzi parecchio lontani, che vedevo una - due volte al mese. Ora il mio ragazzo lo vedo solo una volta alla settimana, ma tra sms e telefono sopperiamo al meglio :)

masand
20-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da MaPPaZZo
:muro:

nel senso che una storia a distanza funziona solo nei sogni!:D


Ciao a tutti...

beh, nel mio caso... ora sono sposato dopo una storia a distanza...

Secondo me il fulcro non è la distanza e, azzardo a dire, nemmeno il sentimento che si prova, ma la propensione a riuscire a gestire una storia del genere.

Semplicemente c'è chi ci riesce e chi no.

Un saluto a tutti...

masand

freddy30
20-03-2005, 22:26
NO NON FUNZIONA NON HO DUBBI E LO DICO GRIDANDO!

*Marilù*
20-03-2005, 22:34
Originariamente inviato da Nicky
Non possono durare in eterno, ma se la distanza è temporanea [e si hanno occasioni per vedersi] perchè no?
Nel mio caso la storia va avanti da un anno e mezzo..e nonostante le "modalità" di viverla siano differenti dalle storie "comuni" credo che nella "sostanza" le cose non cambino poi molto.

Sicuramente alla base ci vuole molta fiducia e una gelosia moderata.

Ti quoto.. vivo un'esperienza simile..

Sheerqueenie
21-03-2005, 10:18
Originariamente inviato da Leicorsair
scusa ma il programma di videochiamata che dicevi funziona bene?! noi usiamo un programma che il più delle volte non va....

ps:scusate la divagazione! è solo una breve parentesi..


scusate anche ame per la divagazione:

ti consiglio di fare così: INSTALLATI SKYPE e msn!

con msn avvii il video,mentre con skype avvi l'audio!

l'audio di skype io lo sento superiore all'audio di qualsiasi altro programma....

pensa che per me è meglio parlare con skype che col cell...
ovviamente con lei :)

è come se fossi lì con lei!

infatti da un pò di tempo la distanza non mi pesa per niente,ma proprio zero!

WOWOWO

Scoperchiatore
21-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da freddy30
NO NON FUNZIONA NON HO DUBBI E LO DICO GRIDANDO!

Ovviamente quelli che si sono sposati dopo una storia a distanza non erano mai innamorati, quindi :D

Oltre a mrsand porto l'esempio dei miei genitori. Sono stati fidanzati a distanza otto anni prima di sposarsi. Roma - Noto [Siracusa] credo che siano 1200 km ;)

Semplicemente non sentivano un bisogno irrefrenabile di vedersi ogni secondo, sono tizi strani, e vedono le storie d'amore così :D

Io più che altro analizzerei, come ha detto mrsand, quando la distanza influisce in maniera cruciale sul rapporto.

fabius00
21-03-2005, 11:11
io non la reggerei ma non penso di escluderla

marco1474
21-03-2005, 11:48
Fino ad un mese e mezzo fa, avrei detto: IMPOSSIBILE!!!

Ora ne sto vivendo una (distanza ravvicinata :) ) e devo dire che non è affatto facile per un tipo passionale come me.....ma se c'è rispetto reciproco, ci si riesce.......... Rispetto ad una storia normale è sicuramente + dispendiosa perche si spendono veramente una barca di soldi x sentirsi o vedersi che potrebbero essere spesi per costruire qualcosa di pratico, ma tolto questo ripeto: ci si riesce. :)

Poi è ovvio che dipende molto dalle situazioni e dale persone, ma dire in modo certo che è impossibile, è un errore.....ne ho avuto la prova su me stesso. :)

paolosan888
21-03-2005, 12:05
Sono con una ragazza da 3 anni e mezzo...

Lei è molto lontana, sta dall'altro capo del mondo, ci dividono circa 15.000 km... +7 ore di fuso orario

Di solito la vedevo una volta all'anno per circa un mese e mezzo... nel periodo estivo, quando avevamo vacanza entrambi.

Dopo 3 anni e passa posso dire con certezza che non è semplice mantenere un buon rapporto. pur sentendoci tutti giorni, vedendoci con webcam, ecc... sono troppe le cose che non abbiamo vissuto insieme.

Complice il fatto che lei ha un caratterino abbastanza particolare, abbiamo sempre litigato per delle cavolate, cose che nella vita di tutti i giorni non si darebbe peso. Tutte le cose piccole vengono amplificate, a causa della distanza.

Proprio ieri dopo un altro diverbio abbiamo deciso di lasciarci consensualmente... siamo giunti alla conclusione che non ci conosciamo abbastanza bene per continuare la storia, che i nostri caratteri sono troppo diversi...

E forse è meglio cosi

hikari84
21-03-2005, 12:09
Non è questione di funzionare o meno... è che bisogna prendere delle decisioni. Se ti piace una persona e abita lontano ma già sai che non sei per storie di questo tipo, ok basta non la inizi nemmeno.
Inutile iniziarla se sai che non potrà funzionare.
Ma questo vale per tutte le altre storie, vicine o lontane. Se due si lasciano, che c'entra se l'abbiano fatto a 5 o 500 km di distanza?

marco1474
21-03-2005, 12:14
Originariamente inviato da hikari84
Non è questione di funzionare o meno... è che bisogna prendere delle decisioni. Se ti piace una persona e abita lontano ma già sai che non sei per storie di questo tipo, ok basta non la inizi nemmeno.
Inutile iniziarla se sai che non potrà funzionare.
Ma questo vale per tutte le altre storie, vicine o lontane. Se due si lasciano, che c'entra se l'abbiano fatto a 5 o 500 km di distanza?


Puoi anche accettarla perche comunque sai che è solo una situazione temporanea.....:) Se 2 persone si amano ma abitano lontani, devono comunque trovare il modo di finire sotto lo stesso tetto prima o poi....:) Quindi perche non provare?

hikari84
21-03-2005, 12:14
Originariamente inviato da paolosan888
Complice il fatto che lei ha un caratterino abbastanza particolare, abbiamo sempre litigato per delle cavolate, cose che nella vita di tutti i giorni non si darebbe peso. Tutte le cose piccole vengono amplificate, a causa della distanza.

Perdonami, ma non sono d'accordo. Vabbè forse nel tuo caso è diverso, ma personalmente non cambio mai il mio carattere, sia sentendolo solo a telefono o standoci insieme una settimana.

hikari84
21-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da marco1474
Puoi anche accettarla perche comunque sai che è solo una situazione temporanea.....:) Se 2 persone si amano ma abitano lontani, devono comunque trovare il modo di finire sotto lo stesso tetto prima o poi....:) Quindi perche non provare?

Ma è chiaro che deve essere una cosa temporanea... Cmq ci sono situazioni e situazioni... vuoi per la scuola da finire, vuoi per aspettare la maggiore età... sono cmq storie che si prolungano. Ma prima di tutto questo bisogna chiarire le cose. Che vuol dire provare? "Massì proviamo vediamo che succede"?

Nicky
21-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da paolosan888

E forse è meglio cosi

Bhe 15.000 km sono anche troppi...quando avete occasioni di vedervi?
Secondo me questo è un fattore importante nelle storie a distanza, la possibilità di essere vicini più volte e non una ogni anno.

paolosan888
21-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da hikari84
Perdonami, ma non sono d'accordo. Vabbè forse nel tuo caso è diverso, ma personalmente non cambio mai il mio carattere, sia sentendolo solo a telefono o standoci insieme una settimana.


Quello che intendevo dire è che magari nella vita insieme ci si perdonerebbe subito... mentre nel mio caso no.

A parte tutto comunque lei oggettivamente ha un carattere molto difficile. Mio errore grandissimo è stato assecondarla sempre, e sacrificare la mia vita sociale e non solo per lei... All'inizio complice l'entusiasmo e la passione ero come cecato... però col tempo i nodi vengono al pettine...

Se potessi tornare indietro sinceramente avrei troncato molto prima

Nicky
21-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da hikari84
Che vuol dire provare? "Massì proviamo vediamo che succede"?

Bhe volenti o nolenti è quello che succede in tutte le storie, vicine o lontane che siano.
Non si ha mai la certezza che una cosa funzioni, sicuramente però bisogna essere convinti della persona con cui si sta e del rapporto

paolosan888
21-03-2005, 12:23
Originariamente inviato da Nicky
Bhe 15.000 km sono anche troppi...quando avete occasioni di vedervi?
Secondo me questo è un fattore importante nelle storie a distanza, la possibilità di essere vicini più volte e non una ogni anno.


avevamo deciso di sposarci e abitare insieme quest'anno....

ma proprio per questo forse sono scaturite riflessioni che in passato non abbiamo mai fatto.

la cosa piu triste comunque è pensare l'ultima volta che l'ho vista dal vivo... e che forse non la vedrò mai piu, a prescindere da tutto

Nicky
21-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da paolosan888
avevamo deciso di sposarci e abitare insieme quest'anno....

ma proprio per questo forse sono scaturite riflessioni che in passato non abbiamo mai fatto.

la cosa piu triste comunque è pensare l'ultima volta che l'ho vista dal vivo... e che forse non la vedrò mai piu, a prescindere da tutto

Bhe mi dispiace per come è andata.. l'importante è averci riflettuto bene, forse se aveste fatto il "grande passo" vi sareste pentiti ulteriormente.

Comunque per quanto io difenda le storie a distanza, son convinta che il divario chilometrico non debba essere enorme da impedire a due di vedersi..

freddy30
21-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ovviamente quelli che si sono sposati dopo una storia a distanza non erano mai innamorati, quindi :D

Oltre a mrsand porto l'esempio dei miei genitori. Sono stati fidanzati a distanza otto anni prima di sposarsi. Roma - Noto [Siracusa] credo che siano 1200 km ;)

Semplicemente non sentivano un bisogno irrefrenabile di vedersi ogni secondo, sono tizi strani, e vedono le storie d'amore così :D

Io più che altro analizzerei, come ha detto mrsand, quando la distanza influisce in maniera cruciale sul rapporto.


secondo me in passato era anche piu' facile...oggi per assurdo risulta piu' ingestibile un rapporto a distanza...se da un lato i mezzi di comunicazione e il miglioramento delle condizioni sociali aiutano, la contrapposizione tra la vita (frenetica) di oggi e quella degli anni passati rendono il rapporto molto piu' complesso.
Ovviamente e' soggettiva come cosa, ma io personalmente ne sono rimasto molto scottato ed ancora oggi "a distanza"( ahaahahhahahah so comico :D )di piu' di un anno ne pago le conseguenze.
Per me Historia magistra vitae o anche moglie e buoi dei paesi tuoi!;)


p.s. uno dei genitori di scop e' mio conterraneo :D :D :D

marco1474
21-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da hikari84
Che vuol dire provare? "Massì proviamo vediamo che succede"?

Originariamente inviato da Nicky
Bhe volenti o nolenti è quello che succede in tutte le storie, vicine o lontane che siano.
Non si ha mai la certezza che una cosa funzioni, sicuramente però bisogna essere convinti della persona con cui si sta e del rapporto

Quoto :)

perla01
21-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da paolosan888
Sono con una ragazza da 3 anni e mezzo...

Lei è molto lontana, sta dall'altro capo del mondo, ci dividono circa 15.000 km... +7 ore di fuso orario

Di solito la vedevo una volta all'anno per circa un mese e mezzo... nel periodo estivo, quando avevamo vacanza entrambi.

Dopo 3 anni e passa posso dire con certezza che non è semplice mantenere un buon rapporto. pur sentendoci tutti giorni, vedendoci con webcam, ecc... sono troppe le cose che non abbiamo vissuto insieme.

Complice il fatto che lei ha un caratterino abbastanza particolare, abbiamo sempre litigato per delle cavolate, cose che nella vita di tutti i giorni non si darebbe peso. Tutte le cose piccole vengono amplificate, a causa della distanza.

Proprio ieri dopo un altro diverbio abbiamo deciso di lasciarci consensualmente... siamo giunti alla conclusione che non ci conosciamo abbastanza bene per continuare la storia, che i nostri caratteri sono troppo diversi...

E forse è meglio cosi

Ecco, secondo la mia opinione (dato che l'ho vissuta anche io) tu sei l'unico che capisce meglio cosa significa avere un rapporto a distanza!
Mi spiego meglio: avere un ragazzo o una ragazza distanti a qualche centinaia di km è molto diverso che averli all'estero, perchè è ovvio che cercare di far funzionare un rapporto a parole o attraverso una webcam è difficilissimo soprattutto se si è coscienti che non ci si vedrà per molti mesi, senza poi parlare del costo delle telefonate qualora non si ha internet.
Mentre avere un ragazzo/a in Italia è più facile organizzare un incontro anche se magari non così frequentemente come si vorrebbe.

Ed è proprio per questo che l'80% dei rapporti a distanza sono destinati a finire! :(
Mi dispiace molto per te.... ti capisco ;)

dbpass
21-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da Hal2001
Si, funziona finché non ti svegli :)


ehehe quoto a sto giro ci sta tutto

hikari84
21-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da squall01
Dipende da quanto ce l'hai lungo.

Si vabbè ma questo anche con i rapporti vicini. :D

-Crissina-
21-03-2005, 17:03
Sicuramente è difficile...ami una persona e vorresti averla sempre accanto...
ma per amore si fa.
Per quanto mi riguarda cercherò di risolvere il problema distanza il prima possibile trasferendomi nella sua città :)

alphacentaury79
21-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da -Crissina-
Sicuramente è difficile...ami una persona e vorresti averla sempre accanto...
ma per amore si fa.
Per quanto mi riguarda cercherò di risolvere il problema distanza il prima possibile trasferendomi nella sua città :)


Io sono la prova è da più di 6 anni e mezzo che stiamo insieme io e la mia ragazza ci sono stati alcuni problemi ma subito risolti.(abitiamo a circa 50KM di distanza) mi piacerebbe andare da lei la sera ma non riesco mai causa lavoro:muro: :muro:


Se vi volete bene la cosa è possibilissima;)

-Crissina-
21-03-2005, 18:08
Originariamente inviato da alphacentaury79
Io sono la prova è da più di 6 anni e mezzo che stiamo insieme io e la mia ragazza ci sono stati alcuni problemi ma subito risolti.(abitiamo a circa 50KM di distanza) mi piacerebbe andare da lei la sera ma non riesco mai causa lavoro:muro: :muro:


Se vi volete bene la cosa è possibilissima;)
eh, magari fossero solo 50...qui si parla di Roma-Firenze :(
Comunque quoto: non c'è niente di impossibile :)

signo3d
21-03-2005, 19:38
Originariamente inviato da -Crissina-
eh, magari fossero solo 50...qui si parla di Roma-Firenze :(
Comunque quoto: non c'è niente di impossibile :)
Roma-pesaro....io 20 anni lei 22.....e all'inizio nn o avuto le palle per prendere la situazione sul serio (tanto immaginavo....300km.....lo studio e quindi nn una mucchia di soldi...la cosa nn funzionera)!

E invece sapete xke nn ha funzionato!?? Xke nn ho avuto il coraggio....nn ci credevo...nonostante tutto ogni tanto ci sentiamo xke le voglio un bene dell'anima...per questo dico che se lo si vuole veramente niente e impossibile ;) (tranne vincere al superenalotto :mc: :D )!!

Nicky
21-03-2005, 19:49
State facendo una sfida a suon di chilometri? :D
Milano - Roma: 630 :D

Vedremo il prossimo concorrente..

signo3d
21-03-2005, 19:54
Originariamente inviato da Nicky
State facendo una sfida a suon di chilometri? :D
Milano - Roma: 630 :D

Vedremo il prossimo concorrente..
Il bello e che le citta cambiano....ma roma ce sempre :D

masand
21-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da Nicky
State facendo una sfida a suon di chilometri? :D
Milano - Roma: 630 :D

Vedremo il prossimo concorrente..

Nicky,

ti batto, Anagni - Torino :sofico:

A occhio e croce credo siano 700Km. o giù di lì.

Per rispondere a chi ha scritto che chi è lontano non si ama... beh, non credo sia vero, altrimenti non staresti/vivresti in quella situazione.

Io con la mia attuale moglie ci vedevamo "spesso" (per chi è a quella distanza), 3 volte al mese.

Andavo sempre io, anche perché lavoravo e lei studiava.

Dio solo sa quanto mi mancava e per assurdo non tanto, come si è portati a pensare, la sera a casa, ma magari fuori quando vedevo le altre coppie che si abbracciavano.

Ma per il momento era così e il sentimento che provavo per lei era tale che mi faceva scordare "la distanza". Mi bastava sentirla un pochino al tel... La "droga" della distanza.

Poi si è laureata, ha subito trovato lavoro qui. E ora siamo insieme.

Un saluto a tutti...

masand

Nicky
21-03-2005, 20:10
Originariamente inviato da masand
Nicky,

ti batto, Anagni - Torino :sofico:

A occhio e croce credo siano 700Km. o giù di lì.
Per rispondere a chi ha scritto che chi è lontano non si ama... beh, non credo sia vero, altrimenti non staresti/vivresti in quella situazione.
Io con la mia attuale moglie ci vedevamo "spesso" (per chi è a quella distanza), 3 volte al mese.
Andavo sempre io, anche perché lavoravo e lei studiava.
Dio solo sa quanto mi mancava e per assurdo non tanto, come si è portati a pensare, la sera a casa, ma magari fuori quando vedevo le altre coppie che si abbracciavano.
Ma per il momento era così e il sentimento che provavo per lei era tale che mi faceva scordare "la distanza". Mi bastava sentirla un pochino al tel... La "droga" della distanza.


Mi ci rivedo in toto...sarebbe bello avere la vostra stessa "fortuna" :)

[io lavoro e lui studia, tra l'altro :D]

Fabryzius
21-03-2005, 20:39
Io è 8 mesi che mi vedo con una ragazza solo nei weekend, e neanche quasi tutti, molto spesso capita che per un problema o un altro non si ci veda, però stò bene così...anzi, credo che se la potessi vedere tutt i giorni sarebbe già finita da un pezzo la storia

signo3d
21-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da Fabryzius
Io è 8 mesi che mi vedo con una ragazza solo nei weekend, e neanche quasi tutti, molto spesso capita che per un problema o un altro non si ci veda, però stò bene così...anzi, credo che se la potessi vedere tutt i giorni sarebbe già finita da un pezzo la storia
In parte infatti credo ke possa essere vero....la distanza a volte è un ostacolo...ma in certe situazioni puo essere un vantaggio x alcune cose....come a tenere piu forte certi sentimenti e a nn dar peso a certe stronzate che verrebbero fuori nel vedersi tutti i giorni...certo che alcune volte anche se t puoi fidare cecamente di una persona...nn sapere cosa fa tutte le sere etc etc mette una certa paranoia....ma forse son prorpio queste le situazione in cui la fiducia e la regina del rapporto :)

(ok ok la frase è un po cosi a spero si capisca :) )

masand
22-03-2005, 07:59
Originariamente inviato da Nicky
Mi ci rivedo in toto...sarebbe bello avere la vostra stessa "fortuna" :)

[io lavoro e lui studia, tra l'altro :D]

Come hai evidenziatodalle virgolette, non è fortuna...

Basta volerlo e soprattutto amarsi :-)

Ma sei tu di Milano e lui di Roma o il contrario?

E' proprio vero, come qualcuno ha detto, cambiano le città, ma Roma o comunque il centro lazio è sempre presente :-)

Poi quasi sempre le donzelle sono a MI, TO, PD, VE...

Il nord è un grande esportatore di fanciulle :-)

Buona giornata a tutti

masand

Nicky
22-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da masand
Come hai evidenziatodalle virgolette, non è fortuna...

Basta volerlo e soprattutto amarsi :-)

Ma sei tu di Milano e lui di Roma o il contrario?

E' proprio vero, come qualcuno ha detto, cambiano le città, ma Roma o comunque il centro lazio è sempre presente :-)

Poi quasi sempre le donzelle sono a MI, TO, PD, VE...

Il nord è un grande esportatore di fanciulle :-)

Buona giornata a tutti

masand

Io sono di Milano e lui è di Roma..ci siamo conosciuti qui su hwupgrade :D

Roma è presente perchè ci sono tante bellissime persone.. :)

crespo80
22-03-2005, 09:07
Originariamente inviato da nEA
se non si fa qualcosa per unirsi nella stessa città entro breve, assolutamente no.

lo dico per esperienza vissuta e anche vedendo storie di mie amiche.

un rapporto a distanza sfianca terribilmente, può durare uno, due o anche tre anni , nelle migliori delle ipotesi ma dopo ogni piccolo problema viene ingrandito dal fatto di non poterlo risolvere a 4 occhi, la mancanza di vicinanza fisica si fa sentire (vuoi mette uscire insieme anche solo per un film piuttosto che stare 2 ore al telefono?!), la stanchezza di doversi muovere durante week end e feste diventa pesante...
Allora vuoi dirmi che la mia storia sta per finire? :cry:
Stiamo per arrivare ai tre anni
:D

Sheerqueenie
22-03-2005, 09:35
Originariamente inviato da filippom
Messina - Padova è abbastanza?

REGGIO CALABRIA-->RIETI!

me sà che sto vincendo io :)

dbpass
22-03-2005, 10:18
Bologna-Tunisia

hai perso!

:)

Sheerqueenie
22-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da dbpass
Bologna-Tunisia

hai perso!

:)

ALLORA VUOI LA GUERRA!

stessa relazione: LONDRA-->RIETI!

emm: però sono stato a londra per 2 giorni soli..

PERò VINCO :):D

dbpass
22-03-2005, 10:30
ma la mia ora vive in Congo :)

hai perso ancora!

:)

marKolino
22-03-2005, 10:32
...nessuno con la ragazza che vive su marte? :)

hikari84
22-03-2005, 10:33
Originariamente inviato da marKolino
...nessuno con la ragazza che vive su marte? :)

Ciao. :D

E tu? :asd:

Leicorsair
22-03-2005, 11:03
Pescara-Capo d'Orlando (Messina): 1000Km! ma credo non ci sia più lotta!


THE WINNER IS.........?!?!?!?!

Northern Antarctica
22-03-2005, 11:07
Salerno - Budapest, prima della caduta del Muro (1985) - niente telefono, impossibilità di andarci, solo lettere. Non poteva durare. :)

Leicorsair
22-03-2005, 11:08
Originariamente inviato da alphacentaury79
Io sono la prova è da più di 6 anni e mezzo che stiamo insieme io e la mia ragazza ci sono stati alcuni problemi ma subito risolti.(abitiamo a circa 50KM di distanza) mi piacerebbe andare da lei la sera ma non riesco mai causa lavoro:muro: :muro:


Se vi volete bene la cosa è possibilissima;)


Con tutto il rispetto per la tua storia che ha valore come tutte le altre, 50km non sono un problema!!

per stargli a 50km falsificherei pure il certificato di residenza!

Bako
22-03-2005, 14:59
Partecipo perchè mi sento chiamato in causa (pensare che stavo cercando info su come configurare il router per Skype...).

Nel mio caso la distanza ha funzionato senza problemi (svariate migliaia di chilometri). Siamo stati assieme per quasi 4 anni (lei aveva 24 anni, io 26), poi siamo convolati a nozze. Oggi viviamo qui in Italia e occasionalmente chattiamo (lei sul portatile, io sul fisso) anche se siamo nella stessa stanza. Un messaggino su ICQ, una mail... Giusto per farci due risate e ricrodare gli anni "pasati", sicuramente molto difficili ma alla fine di grande soddisfazione. Dimenticavo: ci siamo conosciuti per caso su ICQ (nel senso che lei aveva appena installato il programam e cercava gente per chiachierare, mi ha preso a caso nella massa).

Mi permetto di dire quali secondo me devono essere i requisiti "necessari" per poter sostenere un rapporto del genere (senza per forza pensare al matrimonio, s'intende). È una lista modificabile e personalissima, senza pretese.

1# Serietà e fedeltà
La serietà è abbastanza scontata: non si gioca con i sentimenti, non si dice "ti voglio bene/ti amo" nella speranza di vedere una tetta via webcam. Lo si dice se lo si pensa, e basta. Può sembrare assurdo ma ci si innamora anche a distanza. Basta essere sinceri e non prendersi in giro.
La fedeltà invece non è scontata, proprio a causa dei chilometri. Dipende molto dall'età e dalle "voglie", questo va detto (un conto è avere la fidanzatina a 18 anni che abita in capo al mondo, un conto è fare progetti a 40 anni) ma in linea di massima se scatta il tradimento deve scattare anche l'abbandono della fanciulla (o del fanciullo) online. Per me questa è una condizione essenziale.

2# Pazienza
Molto importante. Bisogna saper aspettare. I tempi giusti, le vacanze, la "disponibilità economica", eccetera. Bisogna imparare a convivere con i fusi orari (all'inizio mi collegavo alle 3 del mattino per vederla via cam in ufficio. Io avevo una linea isdn, lei un modem 28.800). Se la cam mostra immagini lente e confuse, se l'audio cade o si sente male, se la linea è occupata (analogica) o lenta (isdn scarso o adsl scarso), ... bisogna portare pazienza. Un consiglio: dopo due o tre tentativi di connessione lasciate perdere, finireste per litigare e basta :)

3# Comprensione
Il fuso orario può creare complicazioni con gli appuntamenti. Per esempio a me capitava d itornare a casa dopo una serata e magari dovevo aspettare altre 2 ore perchè lei era ancora al lavoro. Oppure ancora io dovevo rientrare dal lavoro ma causa traffico ritardavo e lei non sapeva dove fossi. Chilometri e fuso orario si traducono in impossibilità di organizzare appuntamenti precisi al minuto.

4# Determinazione e coraggio
Si può fare, basta essere certi dei propri sentimenti. Non è facile, questo no. Però è fattibile. Se dall'altra parte siete convinti che ci sia la persona giusta, la persona che sentite essere "la prescelta"... allora c'è poco da dire. Andate avanti. Io ci ho messo appunto quasi 4 anni per portarmela in Italia, poi ce l'ho fatta. Lei ha lasciato tutto: lavoro (dottoressa con studio privato), amici (tantissimi) e parenti (tantissimi). Alla domanda "perchè lo fai" lei risponde sempre allo stesso modo: "perchè lo amo". Che altro dire? La decisione sul "chi si deve spostare" va presa con calma e ponderata in base a vari fattori: soldi, casa, lavoro, eventuale crescita dei figli, ... Nel nostro caso lei era dell'idea (e anche io) che l'Italia fosse il posto giusto. Ci vuole comunque molto coraggio.

Va detto che in 4 anni ci siamo visti ogni santo giorno, forse giusto qualcuno in occasione di blackout e problemi simili. Con il tempo ci siamo fati le linee veloci (ADSL) e la videoconferenza è stata un gioco da ragazzi. A volte lasciavamo la cam accesa per "vedere" la casa anche senza nessuno dentro. Ci dava una sensazione comunque piacevole, quasi una specie di "partecipazione". A volte passava sua madre, a volte il cane, ... Insomma sembrava quasi di essere li (quasi! :)).

Quanto ci siamo visti? Tanto (per modo di dire). Ogni 3 mesi esatti partivamo per vederci (una volta andavo io, una volta veniva lei). Quindi un totale di 4 volte all'anno. Ogni volta ci si fermava un minimo di 20 giorni e un massimo di 30 circa. Io abitavo da solo e il mio lavoro (senza un capo, diciamo) mi dava massima libertà. Lei ha invece perso 3 lavori di fila prechè non maturava le ferie necessarie ma voleva comunque partire... facendosi ovviamente sgamare dai capoccia (che la siluravano). Qui ha poi trovato lavoro quasi subito per fortuna.

Le ho chiesto di sposarmi via Netmeeting, lo ammetto. Altro modo non c'era. Il matrimonio (celebrato nel suo paese) è stato perfetto. Sono partito da solo con il mio abito e qualche giorno dopo mi hanno raggiunto padre e madre. Sono venuti anche alcuni amici italiani (non lo avrei mai sperato, lo confesso, eppure...).

Che altro dire... Ah si, il suo paese: Brasile. No, non immaginatevi la classica carioca con le pime di struzzo. È di origine italiana (ceppo europeo). Lo dico solo perchè nel 99% dei casi appena nomino il paese vedo delle facce tipo "aaaah maialazzo...". Tutto li :).

P.S.

Ho una foto scattata in macchina appena usciti dalla chiesa, ve la mostro perchè trovo giusto dare una "fisicità" ad una storia che in fondo potrebbe apparirvi abbastanza surreale, diciamo "virtuale" seppur conclusasi con un matrimonio :)

http://img166.exs.cx/img166/4329/casamento4ys.th.jpg (http://img166.exs.cx/my.php?loc=img166&image=casamento4ys.jpg)

Northern Antarctica
22-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da Bako

....

Che altro dire... Ah si, il suo paese: Brasile. No, non immaginatevi la classica carioca con le pime di struzzo. È di origine italiana (ceppo europeo). Lo dico solo perchè nel 99% dei casi appena nomino il paese vedo delle facce tipo "aaaah maialazzo...". Tutto li :).

...

io dico che sei un esempio per tutti quelli che hanno postato sinora, complimenti :)

Brasile? scommetto Rio Grande do Sul, lì vivono molti italobrasiliani :)

Bako
22-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Brasile? scommetto Rio Grande do Sul, lì vivono molti italobrasiliani :) No! Belo Horizonte, poco sopra Rio de Janeiro (poco per modo di dire). Vedi mappetta http://www.psg.com/~walter/brazilbk.gif :)

juninho85
22-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da Bako
Partecipo perchè mi sento chiamato in causa (pensare che stavo cercando info su come configurare il router per Skype...).

Nel mio caso la distanza ha funzionato senza problemi (svariate migliaia di chilometri). Siamo stati assieme per quasi 4 anni (lei aveva 24 anni, io 26), poi siamo convolati a nozze. Oggi viviamo qui in Italia e occasionalmente chattiamo (lei sul portatile, io sul fisso) anche se siamo nella stessa stanza. Un messaggino su ICQ, una mail... Giusto per farci due risate e ricrodare gli anni "pasati", sicuramente molto difficili ma alla fine di grande soddisfazione. Dimenticavo: ci siamo conosciuti per caso su ICQ (nel senso che lei aveva appena installato il programam e cercava gente per chiachierare, mi ha preso a caso nella massa).

Mi permetto di dire quali secondo me devono essere i requisiti "necessari" per poter sostenere un rapporto del genere (senza per forza pensare al matrimonio, s'intende). È una lista modificabile e personalissima, senza pretese.

1# Serietà e fedeltà
La serietà è abbastanza scontata: non si gioca con i sentimenti, non si dice "ti voglio bene/ti amo" nella speranza di vedere una tetta via webcam. Lo si dice se lo si pensa, e basta. Può sembrare assurdo ma ci si innamora anche a distanza. Basta essere sinceri e non prendersi in giro.
La fedeltà invece non è scontata, proprio a causa dei chilometri. Dipende molto dall'età e dalle "voglie", questo va detto (un conto è avere la fidanzatina a 18 anni che abita in capo al mondo, un conto è fare progetti a 40 anni) ma in linea di massima se scatta il tradimento deve scattare anche l'abbandono della fanciulla (o del fanciullo) online. Per me questa è una condizione essenziale.

2# Pazienza
Molto importante. Bisogna saper aspettare. I tempi giusti, le vacanze, la "disponibilità economica", eccetera. Bisogna imparare a convivere con i fusi orari (all'inizio mi collegavo alle 3 del mattino per vederla via cam in ufficio. Io avevo una linea isdn, lei un modem 28.800). Se la cam mostra immagini lente e confuse, se l'audio cade o si sente male, se la linea è occupata (analogica) o lenta (isdn scarso o adsl scarso), ... bisogna portare pazienza. Un consiglio: dopo due o tre tentativi di connessione lasciate perdere, finireste per litigare e basta :)

3# Comprensione
Il fuso orario può creare complicazioni con gli appuntamenti. Per esempio a me capitava d itornare a casa dopo una serata e magari dovevo aspettare altre 2 ore perchè lei era ancora al lavoro. Oppure ancora io dovevo rientrare dal lavoro ma causa traffico ritardavo e lei non sapeva dove fossi. Chilometri e fuso orario si traducono in impossibilità di organizzare appuntamenti precisi al minuto.

4# Determinazione e coraggio
Si può fare, basta essere certi dei propri sentimenti. Non è facile, questo no. Però è fattibile. Se dall'altra parte siete convinti che ci sia la persona giusta, la persona che sentite essere "la prescelta"... allora c'è poco da dire. Andate avanti. Io ci ho messo appunto quasi 4 anni per portarmela in Italia, poi ce l'ho fatta. Lei ha lasciato tutto: lavoro (dottoressa con studio privato), amici (tantissimi) e parenti (tantissimi). Alla domanda "perchè lo fai" lei risponde sempre allo stesso modo: "perchè lo amo". Che altro dire? La decisione sul "chi si deve spostare" va presa con calma e ponderata in base a vari fattori: soldi, casa, lavoro, eventuale crescita dei figli, ... Nel nostro caso lei era dell'idea (e anche io) che l'Italia fosse il posto giusto. Ci vuole comunque molto coraggio.

Va detto che in 4 anni ci siamo visti ogni santo giorno, forse giusto qualcuno in occasione di blackout e problemi simili. Con il tempo ci siamo fati le linee veloci (ADSL) e la videoconferenza è stata un gioco da ragazzi. A volte lasciavamo la cam accesa per "vedere" la casa anche senza nessuno dentro. Ci dava una sensazione comunque piacevole, quasi una specie di "partecipazione". A volte passava sua madre, a volte il cane, ... Insomma sembrava quasi di essere li (quasi! :)).

Quanto ci siamo visti? Tanto (per modo di dire). Ogni 3 mesi esatti partivamo per vederci (una volta andavo io, una volta veniva lei). Quindi un totale di 4 volte all'anno. Ogni volta ci si fermava un minimo di 20 giorni e un massimo di 30 circa. Io abitavo da solo e il mio lavoro (senza un capo, diciamo) mi dava massima libertà. Lei ha invece perso 3 lavori di fila prechè non maturava le ferie necessarie ma voleva comunque partire... facendosi ovviamente sgamare dai capoccia (che la siluravano). Qui ha poi trovato lavoro quasi subito per fortuna.

Le ho chiesto di sposarmi via Netmeeting, lo ammetto. Altro modo non c'era. Il matrimonio (celebrato nel suo paese) è stato perfetto. Sono partito da solo con il mio abito e qualche giorno dopo mi hanno raggiunto padre e madre. Sono venuti anche alcuni amici italiani (non lo avrei mai sperato, lo confesso, eppure...).

Che altro dire... Ah si, il suo paese: Brasile. No, non immaginatevi la classica carioca con le pime di struzzo. È di origine italiana (ceppo europeo). Lo dico solo perchè nel 99% dei casi appena nomino il paese vedo delle facce tipo "aaaah maialazzo...". Tutto li :).

P.S.

Ho una foto scattata in macchina appena usciti dalla chiesa, ve la mostro perchè trovo giusto dare una "fisicità" ad una storia che in fondo potrebbe apparirvi abbastanza surreale, diciamo "virtuale" seppur conclusasi con un matrimonio :)

http://img166.exs.cx/img166/4329/casamento4ys.th.jpg (http://img166.exs.cx/my.php?loc=img166&image=casamento4ys.jpg)
un grande,complimentoni anche perche la brasileira sembra una bella donna;)

**millix**
22-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da Bako
Partecipo perchè mi sento chiamato in causa (pensare che stavo cercando info su come configurare il router per Skype...).

Nel mio caso la distanza ha funzionato senza problemi (svariate migliaia di chilometri). Siamo stati assieme per quasi 4 anni (lei aveva 24 anni, io 26), poi siamo convolati a nozze. Oggi viviamo qui in Italia e occasionalmente chattiamo (lei sul portatile, io sul fisso) anche se siamo nella stessa stanza. Un messaggino su ICQ, una mail... Giusto per farci due risate e ricrodare gli anni "pasati", sicuramente molto difficili ma alla fine di grande soddisfazione. Dimenticavo: ci siamo conosciuti per caso su ICQ (nel senso che lei aveva appena installato il programam e cercava gente per chiachierare, mi ha preso a caso nella massa).

Mi permetto di dire quali secondo me devono essere i requisiti "necessari" per poter sostenere un rapporto del genere (senza per forza pensare al matrimonio, s'intende). È una lista modificabile e personalissima, senza pretese.

1# Serietà e fedeltà
La serietà è abbastanza scontata: non si gioca con i sentimenti, non si dice "ti voglio bene/ti amo" nella speranza di vedere una tetta via webcam. Lo si dice se lo si pensa, e basta. Può sembrare assurdo ma ci si innamora anche a distanza. Basta essere sinceri e non prendersi in giro.
La fedeltà invece non è scontata, proprio a causa dei chilometri. Dipende molto dall'età e dalle "voglie", questo va detto (un conto è avere la fidanzatina a 18 anni che abita in capo al mondo, un conto è fare progetti a 40 anni) ma in linea di massima se scatta il tradimento deve scattare anche l'abbandono della fanciulla (o del fanciullo) online. Per me questa è una condizione essenziale.

2# Pazienza
Molto importante. Bisogna saper aspettare. I tempi giusti, le vacanze, la "disponibilità economica", eccetera. Bisogna imparare a convivere con i fusi orari (all'inizio mi collegavo alle 3 del mattino per vederla via cam in ufficio. Io avevo una linea isdn, lei un modem 28.800). Se la cam mostra immagini lente e confuse, se l'audio cade o si sente male, se la linea è occupata (analogica) o lenta (isdn scarso o adsl scarso), ... bisogna portare pazienza. Un consiglio: dopo due o tre tentativi di connessione lasciate perdere, finireste per litigare e basta :)

3# Comprensione
Il fuso orario può creare complicazioni con gli appuntamenti. Per esempio a me capitava d itornare a casa dopo una serata e magari dovevo aspettare altre 2 ore perchè lei era ancora al lavoro. Oppure ancora io dovevo rientrare dal lavoro ma causa traffico ritardavo e lei non sapeva dove fossi. Chilometri e fuso orario si traducono in impossibilità di organizzare appuntamenti precisi al minuto.

4# Determinazione e coraggio
Si può fare, basta essere certi dei propri sentimenti. Non è facile, questo no. Però è fattibile. Se dall'altra parte siete convinti che ci sia la persona giusta, la persona che sentite essere "la prescelta"... allora c'è poco da dire. Andate avanti. Io ci ho messo appunto quasi 4 anni per portarmela in Italia, poi ce l'ho fatta. Lei ha lasciato tutto: lavoro (dottoressa con studio privato), amici (tantissimi) e parenti (tantissimi). Alla domanda "perchè lo fai" lei risponde sempre allo stesso modo: "perchè lo amo". Che altro dire? La decisione sul "chi si deve spostare" va presa con calma e ponderata in base a vari fattori: soldi, casa, lavoro, eventuale crescita dei figli, ... Nel nostro caso lei era dell'idea (e anche io) che l'Italia fosse il posto giusto. Ci vuole comunque molto coraggio.

Va detto che in 4 anni ci siamo visti ogni santo giorno, forse giusto qualcuno in occasione di blackout e problemi simili. Con il tempo ci siamo fati le linee veloci (ADSL) e la videoconferenza è stata un gioco da ragazzi. A volte lasciavamo la cam accesa per "vedere" la casa anche senza nessuno dentro. Ci dava una sensazione comunque piacevole, quasi una specie di "partecipazione". A volte passava sua madre, a volte il cane, ... Insomma sembrava quasi di essere li (quasi! :)).

Quanto ci siamo visti? Tanto (per modo di dire). Ogni 3 mesi esatti partivamo per vederci (una volta andavo io, una volta veniva lei). Quindi un totale di 4 volte all'anno. Ogni volta ci si fermava un minimo di 20 giorni e un massimo di 30 circa. Io abitavo da solo e il mio lavoro (senza un capo, diciamo) mi dava massima libertà. Lei ha invece perso 3 lavori di fila prechè non maturava le ferie necessarie ma voleva comunque partire... facendosi ovviamente sgamare dai capoccia (che la siluravano). Qui ha poi trovato lavoro quasi subito per fortuna.

Le ho chiesto di sposarmi via Netmeeting, lo ammetto. Altro modo non c'era. Il matrimonio (celebrato nel suo paese) è stato perfetto. Sono partito da solo con il mio abito e qualche giorno dopo mi hanno raggiunto padre e madre. Sono venuti anche alcuni amici italiani (non lo avrei mai sperato, lo confesso, eppure...).

Che altro dire... Ah si, il suo paese: Brasile. No, non immaginatevi la classica carioca con le pime di struzzo. È di origine italiana (ceppo europeo). Lo dico solo perchè nel 99% dei casi appena nomino il paese vedo delle facce tipo "aaaah maialazzo...". Tutto li :).

P.S.

Ho una foto scattata in macchina appena usciti dalla chiesa, ve la mostro perchè trovo giusto dare una "fisicità" ad una storia che in fondo potrebbe apparirvi abbastanza surreale, diciamo "virtuale" seppur conclusasi con un matrimonio :)

http://img166.exs.cx/img166/4329/casamento4ys.th.jpg (http://img166.exs.cx/my.php?loc=img166&image=casamento4ys.jpg)

Che dire?
Si, surreale ...
Ho letto tutto in un fiato il tuo post ... e riesco solo a farti ... anzi, no, a farVi i miei complimenti ...

Hai detto una cosa sacrosanta: se due persone sentono di esserci non c'è altro che si possa fare se non portare avanti la storia.
Credo sia ESSENZIALE crederci. Null'altro che crederci.
E' vero, i problemi ci sono, veri, concreti ma quando mi capita di immaginare di stare un giorno non tanto senza sentirlo o avere notizie di lui, quanto pensare di non avere più la libertà di pensarlo (scusate la pessima ripetizione), di non vederlo più ... beh, no ...
Non potrei mai rinunciare a vivere una situazione che mi fa star bene per la distanza ... finirà quando o da parte mia o da parte sua o da parte di entrambi sentiremo di "non sentirci più" ...

Complimenti ancora.

Dovresti scrivere più spesso.

:)

felixmarra
22-03-2005, 15:33
Bako... che dirti...
buttandola sullo scherzo hai avuto un bel :ciapet: :D

Auguri per tutto!

Bako
22-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da juninho85
un grande,complimentoni anche perche la brasileira sembra una bella donna;) Lo è... ma in verità l'aspetto estetico è venuto fuori dopo qualche mese di chiacchierate (passavamo ore a scrivere in inglese, lei non parlava ancora l'italiano e sulla tastiera ci perdeva tanto di quel tempo per trovare le lettere...!). Effettivamente devo dire che un "riscontro positivo" anche nell'aspetto estetico è stata una botta di fortuna non indifferente
:).

Hal2001
22-03-2005, 15:56
Hai scritto il perfetto manuale per relazioni on-line.
Bisogna farlo leggere a Bilancino. Da quanto sei sposato?

Bako
22-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da **millix**
Hai detto una cosa sacrosanta: se due persone sentono di esserci non c'è altro che si possa fare se non portare avanti la storia. Credo sia ESSENZIALE crederci. Null'altro che crederci.
Il fatto di vivere per conto mio (all'epoca) e soprattutto il fatto che sua madre a 60 anni fosse comunque mentalmente aperta come poche persone al mondo... ha aiutato non poco. Forse abitando con i miei non sarebbe stata così facile (mia madre, come tutte le madri di figli unici, era molto molto gelosa... e poi suvvia "una brasiliana conosciuta su internet, la terra dei pedofili e delle persone ambigue!"...). Sua madre, per esempio, è stata capace di accogliere in casa sua uno sconosciuto (il sottoscritto) di cui aveva pochissime informazioni. Si è fidata della figlia, in parole povere. Difficile trovare una madre così disponibile (da noi poi...). Il primo viaggio che feci in Brasile fu una sorpresa per lei e per mia moglie. Chiamai un venerdì per dire che sarei partito il giorno dopo. Nessuno sapeva niente, per la verità manco io. Feci una corsa in aereoporto e presi il primo biglietto disponibile (AirFrance, la bellezza di Lire 2.300.000... mazzata sui denti colossale). Il primo bacio schioccò all'uscita del gate 3, dopo 22 ore di viaggio e un'ansia che cresceva poco alla volta, trasformandosi in una specie di "panico" nel momento in cui le porte del gate si aprirono e la vidi per la prima volta "dal vivo". lo ricordo come se fosse stato ieri, quello che provai in quel momento è difficile da spiegare a parole.

Bako
22-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da Hal2001
[QUOTE]Hai scritto il perfetto manuale per relazioni on-line.Non immagini quanta gente si sia sposata tramite ICQ... Se cerchi le "ICQ wedding pages" lo vedrai subito. Impressionante. Bisogna farlo leggere a Bilancino. Da quanto sei sposato? 9 mesi ad aprile

juninho85
22-03-2005, 16:12
Originariamente inviato da Bako

ripeto sei il mio idolo:ave:

**millix**
22-03-2005, 16:13
Originariamente inviato da Bako
...quello che provai in quel momento è difficile da spiegare a parole.

Già:)

A prescindere dalla storia d'amore, dal clima di favola che si riceve nel leggere quanto hai scritto, sento di dovervi fare i complimenti per la tenacia, la determinazione e la forza che vi ha portato ad oggi ...

Vi faccio davvero un mondo di auguri:)

perla01
22-03-2005, 16:31
Originariamente inviato da Bako

1# Serietà e fedeltà

2# Pazienza

3# Comprensione

4# Determinazione e coraggio

Che altro dire... Ah si, il suo paese: Brasile. No, non immaginatevi la classica carioca con le pime di struzzo. È di origine italiana (ceppo europeo). Lo dico solo perchè nel 99% dei casi appena nomino il paese vedo delle facce tipo "aaaah maialazzo...". Tutto li :).



Mi sono commossa, è una delle più belle storie che ho sentito!!!
E' bello vedere che in internet ci sono persone eccezionali che non pensano solo al sesso.
Complimenti, hai dato una lezione a tutti noi.
TANTISSIMI AUGURI A TE E ALLA TUA DOLCE META' :)

Cmq anche la mia storia era fuori Italia ma in Europa.... ma è evidente che non era destino :)

:)

Sheerqueenie
22-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da Bako
Partecipo perchè mi sento chiamato in causa (pensare che stavo cercando info su come configurare il router per Skype...).

[/URL]


tu sei grande!
sei mitico!
anche io sto facendo questo!
sono a 2 anni già! :)

mi sposterei dall'aoggi al domani,senza battere ciglio!

quando c'è un legame forte non c'è nulla che possa ostacolare!

ps: oggi però con una adsl da un mega si vede benissimo, infatti in cam e con audio diskype sembra essere vicino a lei wow,una cosa fantastica

Ma Sara
22-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da squall01
Dipende da quanto ce l'hai lungo.

Sheerqueenie
22-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da perla01
Mi sono commossa, è una delle più belle storie che ho sentito!!!
E' bello vedere che in internet ci sono persone eccezionali che non pensano solo al sesso.
Complimenti, hai dato una lezione a tutti noi.

Cmq anche la mia storia era fuori Italia ma in Europa.... ma è evidente che non era destino :)
ohi perlao1?
potresti aprire skype?
grassie :)

Nevermind
22-03-2005, 16:38
Direi di si nonosatnte la distanza io e la mia bimba ci amiamo sempre + :D :D

Certo che però fare quasi 15 km in macchina è proprio faticoso ci vuole costanza :asd: :sofico:

Saluti.

perla01
22-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ohi perlao1?
potresti aprire skype?
grassie :)


Sto a lavoro adesso e ovviamente non posso mettermi a chiaccherare su skype purtroppo.

Torno in serata e lo aprirò ;)
Baccccci

Nicky
22-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da Bako


http://img166.exs.cx/img166/4329/casamento4ys.th.jpg (http://img166.exs.cx/my.php?loc=img166&image=casamento4ys.jpg)

Complimenti, tua moglie è molto bella :)

Dopo tutti i commenti negativi che rischiano di scoraggiare leggere post positivi fa tanto tanto bene al cuore :D

signo3d
22-03-2005, 19:31
Complimentoni Bako.....credo e sopratutto spero che sarai da esempio per molte persone che nn avendo il coraggio di intraprendere relazioni che possano pensare essere diffiicili troveranno la forza di farlo con tutto loro stessi!! :)

Ac242
22-03-2005, 20:34
e in culo il romanticismo, scusatemi il post terra terra, se volete passate oltre

dunque, perchè una storia a distanza non puo' funzionare:
non è vero che non puo' funzionare, la distanza è un filtro per la realta' dei sentimenti, ma non si realizza in un unico caso: relazione parassitaria:O
cosa è la relazione parassitaria? la relazione parassitaria è quel tipo di relazione il cui fine è la relazione stessa
sintomi della relazione parassitaria: i sintomi della relazione parassitaria sono vari e variegati, ma si riassumono nelle seguenti sintomatologie d'animo:
-va tutto male perchè non ci sei tu
-non mi chiama nessuno meno male che mi chiami tu
-mi capisci solo tu
-non mi importa niente degli altri mi importi solo tu
-nella mia vita ci sei solo tu (che è MOLTO diverso dal nella mia vita la cosa importante sei tu)
-cosa esco a fare se non ci sei tu
-cosa lo faccio a fare se non ci sei tu

i due affetti da relazione parassitaria si identificano per un costante stato di depressione quando si trovano separati, depressione che è un simbolo di espressione sociale piu' che un reale stato psicologico, che muta in uno stato euforico quando i due contagiati si riuniscono in presenza di individui estranei, in cui l'eccitazione perdurera' per tutta la permanenza in societa', mentre nel caso in cui l'unione avvenga i privato l'euforia sara' di brevissima durata, come di riflesso sara' il rapporto carnale che ne scaturira' (cosa diffusa ma non imprescindibile)

sintomatologia a lungo termine e conseguenze: se la relazione parassitaria non viene curata come di dovere le conseguenze possono essere le seguenti:
-matrimonio prematuro
-considerazione del rito del matrimonio come massima felicita' terrena con conseguente desiderio inconscio di ripeterne il piu' possibile
-figli, pero' viziati
-crollo di qualsiasi interesse
-dedizione onirica al lavoro
-teledipendenza
-obesita'
-brutale arresto culturale

sono quindi lampanti i danni che possono scaturire da un simile rapporto, danni non solo per l'individuo ma per la societa' intera e tutti i suoi individui
http://www.activitaly.it/immaginicinema/kubrick/immagini/dr_stranamore.jpg


Come far funzionare una relazione a distanza:

se io sintomi di cui sopra sono presenti solo in minima parte oppure del tutto assenti, basta tenere conto che una relazione, qualunque essa sia, per avere una realta' prorpia deve avere uno scopo che non sia la relazione stessa, se valutate che per gli scopi che avete intenzione di raggiungere la distanza non è un parametro pregiudicantenon vi è nulla che vi possa indebolire, mentre se pensate che il vostro fine sia il sesso allora puoi anche infilare il tuo pene nel tostapane, stando attento a non infilare il pane nel tostapene che fa un poco schifo

penso non ci sia altro da aggiungere

stralunato_81
22-03-2005, 20:41
Purtroppo no, non funziona..

Scoperchiatore
22-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Ac242
e in culo il romanticismo, scusatemi il post terra terra, se volete passate oltre

dunque, perchè una storia a distanza non puo' funzionare:
non è vero che non puo' funzionare, la distanza è un filtro per la realta' dei sentimenti, ma non si realizza in un unico caso: relazione parassitaria:O
cosa è la relazione parassitaria? la relazione parassitaria è quel tipo di relazione il cui fine è la relazione stessa
sintomi della relazione parassitaria: i sintomi della relazione parassitaria sono vari e variegati, ma si riassumono nelle seguenti sintomatologie d'animo:
-va tutto male perchè non ci sei tu
-non mi chiama nessuno meno male che mi chiami tu
-mi capisci solo tu
-non mi importa niente degli altri mi importi solo tu
-nella mia vita ci sei solo tu (che è MOLTO diverso dal nella mia vita la cosa importante sei tu)
-cosa esco a fare se non ci sei tu
-cosa lo faccio a fare se non ci sei tu

i due affetti da relazione parassitaria si identificano per un costante stato di depressione quando si trovano separati, depressione che è un simbolo di espressione sociale piu' che un reale stato psicologico, che muta in uno stato euforico quando i due contagiati si riuniscono in presenza di individui estranei, in cui l'eccitazione perdurera' per tutta la permanenza in societa', mentre nel caso in cui l'unione avvenga i privato l'euforia sara' di brevissima durata, come di riflesso sara' il rapporto carnale che ne scaturira' (cosa diffusa ma non imprescindibile)

sintomatologia a lungo termine e conseguenze: se la relazione parassitaria non viene curata come di dovere le conseguenze possono essere le seguenti:
-matrimonio prematuro
-considerazione del rito del matrimonio come massima felicita' terrena con conseguente desiderio inconscio di ripeterne il piu' possibile
-figli, pero' viziati
-crollo di qualsiasi interesse
-dedizione onirica al lavoro
-teledipendenza
-obesita'
-brutale arresto culturale

sono quindi lampanti i danni che possono scaturire da un simile rapporto, danni non solo per l'individuo ma per la societa' intera e tutti i suoi individui
http://www.activitaly.it/immaginicinema/kubrick/immagini/dr_stranamore.jpg


Come far funzionare una relazione a distanza:

se io sintomi di cui sopra sono presenti solo in minima parte oppure del tutto assenti, basta tenere conto che una relazione, qualunque essa sia, per avere una realta' prorpia deve avere uno scopo che non sia la relazione stessa, se valutate che per gli scopi che avete intenzione di raggiungere la distanza non è un parametro pregiudicantenon vi è nulla che vi possa indebolire, mentre se pensate che il vostro fine sia il sesso allora puoi anche infilare il tuo pene nel tostapane, stando attento a non infilare il pane nel tostapene che fa un poco schifo

penso non ci sia altro da aggiungere


:rotfl::rotfl::rotfl:

Sono d'accordo, e rilancio dicendo che una relazione parassitaria non funziona praticamente mai a lungo termine ;)

Cmq, alla fine dice che può funzionare, anzi, dice anche che la distanza non può essere un problema se non ti annulli per la relazione...

Ac242
22-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da Bako
Non immagini quanta gente si sia sposata tramite ICQ... Se cerchi le "ICQ wedding pages" lo vedrai subito. Impressionante

non ci vedo nulla di anormale, la distanza è un grosso coadiuvante, sopratutto, in quei casi in cui le basi relazionali sono del tutto assenti

non volgio insinuare nulla su di bako, non ne ho gli strumenti e la loro storia sembra estremamente felice, a dimostrazione del fatto che la distanza, l'astrazione, superano direttamente tutte quelle barriere che "a pelle" sembrano insormontabili

solo immaginando ci si crea un ideale estetico, che spesso crolla, quasi sempre, ma con la stessa frequenza, diventa invece un parametro trascurabile, donando ai fatti veri la loro reale importanza, non è del corpo l'amore, ma dello spirito, e l'astrazione mediatica in questo senso non puo' che aiutare

se volgiamo prendere il mio caso personale, io immagino perla come una bellissima ragazza anche se magari è una buzzicona, immagino mstella alto e imponente e aerodinamico :D , cemb lo vedo basso ma non troppo leggermente sovrappeso e via dicendo, poco importa, sono tutte persone che considero amiche, ma solo in questo contesto, e ho la presunzione di considerarli tali semplicemente perchè, sebbene la base sia di ersone reali, loro non esistono, sono solo il frutto della mia immaginazione, esattamente come lo è qualsiasi cosa che non ha tangibilita' corporale

il grossissimo rischio in questo caso è la scissione dell'identificazione, capita mai di avere amici su internet con cui parlate tranquilli ma dal vero non riuscite a scambiarci due parole? trasportate questo in un cosntesto piu' intimo, non per forza affettivo ma piu' intimo, diventerebbe tragico

Scoperchiatore
22-03-2005, 20:57
Complimenti a Bako.

Praticamente una favola :)

Nicky
22-03-2005, 21:17
Originariamente inviato da Ac242
cut

Effettivamente anche tu hai ragione...

Bisogna dire che nei casi di conoscenze online, imho, non bisogna farsi strane idee prima di incontrare la persona che ci ha "colpito" in qualche modo.
Tenere i piedi ben saldi a terra è una cosa importante, nei rapporti internettiani così come nelle storie normali...idealizzare le persone non è mai un bene.

Diciamo che comunque il web ha la caratteristica positiva di farti incontrare persone che normalmente non potresti incrociare e che, magari, hanno interessi simili ai tuoi.
Nel mio caso di "amici"/conoscenti ne ho anche troppi, ma ho iniziato a chiudermi e a frequentare spesso il forum perchè non li trovavo più molto stimolanti..eravamo troppo diversi.
Qui ho conosciuto persone molto simpatiche tra cui Scoperchiatore.
Tramite monitor non mi piaceva, o meglio eravamo solo amici e non c'era nessun altro interesse..poi mi è capitato di andare a roma ed è scoccato qualcosa. Se non mi fossi iscritta qui, ora forse sarei con un altro :p

Bako
22-03-2005, 21:20
Online come offline si trova gente strana. Online come offline un matrimonio (o una relazione) possono finire bene o male (o malissimo). Non è che i rapporti "dal vivo" siano una garanzia, anzi :). La mia storia era giusto per dare un contributo, perchè dire "no, le storie a distanza non funzionano" è esattamente come dire "si, i rapporti dal vivo funzionano", secondo me ;)

MILANOgirl
22-03-2005, 21:22
nn funziona l'amore dal vivo..figuriamoci quello a distanza... :(

fabio80
22-03-2005, 21:26
Originariamente inviato da MILANOgirl
nn funziona l'amore dal vivo..figuriamoci quello a distanza... :(


te sbagli candeggio :D

MILANOgirl
22-03-2005, 21:27
Originariamente inviato da fabio80
te sbagli candeggio :D

e tu che ne sai?

mah.. :rolleyes:

misterx
22-03-2005, 21:28
Originariamente inviato da P3 1GHZ
ciao raga, per una ragazza e un ragazzo di 20 anni, l'amore a distanza può "reggere"?
prendete ad esempio il fatto che si vedano solo nel fine settimana, può reggere a lungo?
ve lo chiedo perchè vorrei provarci con una ragazza molto carina però lei è legata in questo senso.
Voi cosa ne pensate?
tra i miei amici sento pareri molto discordanti


e perchè no ?

conosco delle coppie che sonon rimaste fidanzate per 10 anni e poi si sono sposate

si amano tutt'ora

perla01
23-03-2005, 08:08
Originariamente inviato da Ac242

...se volgiamo prendere il mio caso personale, io immagino perla come una bellissima ragazza anche se magari è una buzzicona...




Grazie per "bellissima ragazza" :smack: per "buzzicona" non lo sono davvero, tranquillo!

Sono una ragazza molto semplice che ama amare ed essere amata!

Un bacio ;)

Ac242
23-03-2005, 10:36
Originariamente inviato da Nicky
Bisogna dire che nei casi di conoscenze online, imho, non bisogna farsi strane idee prima di incontrare la persona che ci ha "colpito" in qualche modo.
idealizzare le persone non è mai un bene.


quello che volevo dire è che non è necessario materializzare le conoscenze, idealizzare puo' essere un esercizio estremamente utile alla creativita' e all'imaginazione, è un esercizio utile e salutare che preserva, relativamente, dai rischi
chiaramente non ci si puo' aspettare che un rapporto di questo tipo possa sostituire o funzionare come un rapporto normale, ogni mezzo va sfruttato per le proprie caratteristiche, non per fargli fare quello che dovrebbe essere compito di altre cose

Originariamente inviato da Nicky

ho iniziato a chiudermi e a frequentare spesso il forum perchè non li trovavo più molto stimolanti..eravamo troppo diversi.
Qui ho conosciuto persone molto simpatiche tra cui Scoperchiatore.
Tramite monitor non mi piaceva, poi mi è capitato di andare a roma ed è scoccato qualcosa.

:D :D :D :D
scusami ma questa parte è bellissima, non che voglia mettere in discussione nulla, per carita', il fatto è che sto cercando di immaginare come avrei reagito se avessi conosciuto una ragazza che si facesse chiamare triturabatacchi o sventramerluzzi

per il resto tu hai usato l'astrazione in una maniera, e la realta' in un'altra, il che è molto importante, sei riuscita in una scissione non sempre facile, e questo molti lo dimenticano, due rapporti ti hanno dato due cose diverse, nonostante uno sia stata la conseguenza dell'altro
se pero' ci hai guadagnato qualcosa lo hai anche perso, pensa a bako, che ogni tanto si mette a chattare per scherzo con la moglie, il loro rapporto ha avuto una partenza che aveva un fine, quello della materialita', tant'è che si è realizzato e senza di questa non sarebbe mai giunto al proprio scopo (30 giorni di fila ogni due mesi sono piu' tempo di quanto ne passino molte coppie di connazionali, io stesso che porto avanti una relazione da quattro anni non ho mai passato peridoi cosi' lunghi in coppia), la distanza non era costante ma solo un passaggio

siamo abituati a pensare che il contesto in cui agiamo sia sempre lo stesso, e quando è solo simulato,come all'interno di una comunita' virtuale, pensiamo che il suo fine, la sua realizzazione massima, sia quella di materializzarsi in un contesto piu' tangibile; io credo invece che la tangibilita' sia un parametro che compete ad altre cose, è giusto sfruttare un un contesto virtuale per esplorare dall'interno noi stessi e chi conosciamo, senza per forza di cose andare all'esterno ma godendo di quello che un rapporto cosi' etereo puo' dare a conoscenze di qualsiasi tipo

Nicky
23-03-2005, 10:42
Originariamente inviato da Ac242
quello che volevo dire è che non è necessario materializzare le conoscenze, idealizzare puo' essere un esercizio estremamente utile alla creativita' e all'imaginazione, è un esercizio utile e salutare che preserva, relativamente, dai rischi
chiaramente non ci si puo' aspettare che un rapporto di questo tipo possa sostituire o funzionare come un rapporto normale, ogni mezzo va sfruttato per le proprie caratteristiche, non per fargli fare quello che dovrebbe essere compito di altre cose

Su questo sono pienamente d'accordo.



:D :D :D :D
scusami ma questa parte è bellissima, non che voglia mettere in discussione nulla, per carita', il fatto è che sto cercando di immaginare come avrei reagito se avessi conosciuto una ragazza che si facesse chiamare triturabatacchi o sventramerluzzi

Figurati :D:D
E' un nickname bizzarro, lo so..
Dopo un po' ci fai l'abitudine :p


siamo abituati a pensare che il contesto in cui agiamo sia sempre lo stesso, e quando è solo simulato,come all'interno di una comunita' virtuale, pensiamo che il suo fine, la sua realizzazione massima, sia quella di materializzarsi in un contesto piu' tangibile; io credo invece che la tangibilita' sia un parametro che compete ad altre cose, è giusto sfruttare un un contesto virtuale per esplorare dall'interno noi stessi e chi conosciamo, senza per forza di cose andare all'esterno ma godendo di quello che un rapporto cosi' etereo puo' dare a conoscenze di qualsiasi tipo

Interessante.
Cavolo mi piace molto leggerti :)

Bako
23-03-2005, 11:00
Originariamente inviato da Ac242
pensa a bako, che ogni tanto si mette a chattare per scherzo con la moglie, il loro rapporto ha avuto una partenza che aveva un fine, quello della materialita', tant'è che si è realizzato e senza di questa non sarebbe mai giunto al proprio scopo (30 giorni di fila ogni due mesi sono piu' tempo di quanto ne passino molte coppie di connazionali, io stesso che porto avanti una relazione da quattro anni non ho mai passato peridoi cosi' lunghi in coppia), la distanza non era costante ma solo un passaggioDiciamo 20-30 giorni ma ogni 3 mesi, perchè se ci fossimo visti ogni 2 non so come avremmo fatto con i soldi (ci sono periodi dell'anno in cui il biglietto aereo costa uno sproposito). Quello che hai detto è in effetti vero, se non ti poni un fine, se non hai un obiettivo da raggiungere (sia esso il matrimonio, la convivenza o anche una frequentazione per passioni comuni tipo sport o hobby vari) il rischio è quello di crearsi un mondo immaginario che va avanti automaticamente quasi per inerzia.

Analizzando la mia storia pre-matrimoniale ammetto che i primi mesi non erano paragonabili alle fasi successive del rapporto "online". I primi tempi si parlava molto ma io di certo neanche per scherzo ipotizzavo un trasferimento, una convivenza o un matrimonio (o tutte e tre le cose). Si parlava, si stava bene, insomma era tutto ok. Ma 10.000 chilometri non erano pochi, alla nostra età di certo non avrei mai pensato a sviluppi più approfonditi (oltre la forte amicizia, comunque basata sulla reciproca fiducia e fedeltà come dicevo all'inizio, anche se i primi tempi non ci definivamo una "coppia", questo va detto).

Cosa successe poi, cosa mi fece cambiare idea? Non lo so. Passato il tempo capii e mi convinsi che non c'era nulla di male nel provare "amore" per qualcuno, anche a distanza. Di ragazze "offline" ne avevo avute, non era la classica cottarella (anzi, ero nel mio periodo super-cinico in tal senso). Tra l'altro quando conobbi mia moglie non avevo alcun interesse verso storielle, flirt e cose del genere (interesse o tempo, non lo so... il lavoro mi assorbiva il 99% del tempo, notti comprese... classica vita da single lol).

Fatto sta che parla oggi, parla domani... mi rendo conto che questa persona mi capisce e mi interpreta meglio di qualunque altra donna conosciuta prima. Lo stesso accade per lei. La chimica forse corre anche sul filo, non saprei dire. Un anno prima di sposarla decisi comunque di fidanzarmi "ufficialmente" secondo le usanze del suo paese. Partii per il Brasile e chiesi "la mano" a suo padre (tra l'altro un colonnello dell'esercito, quindi potete immaginare ansia e tensione da parte mia...). Avuto l'ok ci scambiammo due fedi, che infilammo nell'anulare della mano destra (usanze...). Un anno dopo, quando ci fu il matrimonio, le stesse fedi vennero sfilate dal dito, siglate con data e nome e infilate nella mano sinistra. Nell'anno di fidanzamento io giravo con l'anello nella mano destra. Vi lascio immaginare come mi guardavano colleghi, clienti, amici... e non vi descrivo la faccia di mia madre quando mi vide tornare con la fede "da fidanzatino". Anche quella è una scena che non dimenticherò mai, poco ma sicuro!

Tutto questo per dire una cosa: Ac242 ha perfettamente ragione. Finchè non si esce dallo schema "virtuale" la distanza è pericolosa. Se invece scatta qualcosa, si capisce che le possibilità per un futuro in coppia ci sono (non solo matrimonio, intendiamoci) allora ben vengano internet, webcam, netmeeting e tutto il resto. Ma tenendo bene a mente che si tratta solo di un "passaggio", direi un termine veramente azzeccato.

Leicorsair
23-03-2005, 13:26
Bako posso chiederti una cosa?! è cambiato qualcosa nel vostro rapporto dopo il matrimonio? qualcosa che non immaginavi prima e che non ti è piaciuto scoprire? vivere insieme non è come parlare, sia pure ininterrottamente, a 10.000km di distanza...

Bako
23-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da Leicorsair
Bako posso chiederti una cosa?! è cambiato qualcosa nel vostro rapporto dopo il matrimonio? qualcosa che non immaginavi prima e che non ti è piaciuto scoprire? vivere insieme non è come parlare, sia pure ininterrottamente, a 10.000km di distanza... Parlare non basterebbe, è vero. Nel mio caso però credo di aver frequentato la mia attuale moglie molto più "intensamente" rispetto a qualsiasi altra storia con altre ragazze (nella mia città). Passare ogni volta un mese intero (o poco meno) magari la prima volta la vivi come una vacanza. Poi le cose cambiano, senti che l'incontro successivo è un riavvicinamento da "vivere" non per andare al cinema, andare fuori a cena o andare in spiaggia. È un modo per frequentare l'altra persona nel suo ambiente e quindi vederla come è realmente: non in un contesto vacanziero, weekend-ale o cose simili. Proprio nel suo ambiente naturale, fatto di lavoro (e relativi problemi, malumori, ...), di colleghi (e relativo ambito sociale), di amici e tante altre cose. A conti fatti conosci veramente la persona in questo modo. Molto ma molto di più rispetto ai casi di frequentazione più classica (ci vediamo per il weekend o per un cine, tanto per dire). Un mese di fila, ripetuto più volte nel tempo (circa 4 anni) vuol dire entrare nella persona e capire il suo mondo, i suoi spazi, le sue reazioni nelle occasioni più strane.

Rispondo alla tua domanda: in realtà (seppur con una esperienza legata a 8 mesi di convivenza, al momento) tutto si è rivelato estremamente facile. Vivere assieme è stata una cosa direi naturale. Abbiamo scoperto poco alla volta nuovi aspetti e nuove qualità che sicuramente qualunque coppia scopre quando si decide di convivere. Il rapporto è migliorato (sono sparite le gelosie, per esempio, così come tutti i timori e le ansie legate al chilometraggio). L'affetto è cresciuto molto, la voglia di fare, di crescere assieme... sono tutte cose che immaginavamo già ma che solo ora viviamo, sentiamo e soprattutto desideriamo tutti e due. Quindi tutto bene, nessuna sorpresa (se non in senso positivo :)).

Come dici tu, vivere assieme non è come parlare. Quello che fa funzionare la convivenza è purtroppo quasi sempre una incognita. Finchè non ti ritrovi nella situazione non lo puoi sapere. Piccole manie, piccoli fastidi, le decisioni di tutti i giorni, le spese, i problemi della casa, gli impegni, gli appuntamenti, ... Sono tutti elementi tipici della vita quotidiana ma che non conosci mai, anche se domani andrai a vivere con una persona che conosci da 20 anni. È solo condividendo lo stesso ambiente per qualche mese che scoprirai effettivamente come ci si trovia "in due sotto lo stesso tetto". Certo ci devono essere delle basi comuni, prima di fare il passo decisivo. Come gestire la casa, come dividere (o come NON dividere) le spese, come gestire la cucina, come organizzare le pulizie, come occuparsi (chi e quando) della cena. Credo che dopo un bel po' di tempo passato a parlarne (dal vivo o anche via internet) sia difficile trovarsi delle sorprese!

Athlon64-FX53
23-03-2005, 14:56
L'amore a distanza funziona? Dipende dalle persone... persone gelose a distanza si massacrano, persone menefreghiste a distanza si lasciano, persone troppo libertine a distanza si cornificano.

Ci vogliono testa, cuore e spirito di sacrificio... sentire forte dentro di sè il concetto di fedeltà (per me un valore)... ed avere un gran rispetto per il/la partner.

Leicorsair
24-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da Bako
Parlare non basterebbe, è vero. Nel mio caso però credo di aver frequentato la mia attuale moglie molto più "intensamente" rispetto a qualsiasi altra storia con altre ragazze (nella mia città). Passare ogni volta un mese intero (o poco meno) magari la prima volta la vivi come una vacanza. Poi le cose cambiano, senti che l'incontro successivo è un riavvicinamento da "vivere" non per andare al cinema, andare fuori a cena o andare in spiaggia. È un modo per frequentare l'altra persona nel suo ambiente e quindi vederla come è realmente: non in un contesto vacanziero, weekend-ale o cose simili. Proprio nel suo ambiente naturale, fatto di lavoro (e relativi problemi, malumori, ...), di colleghi (e relativo ambito sociale), di amici e tante altre cose. A conti fatti conosci veramente la persona in questo modo. Molto ma molto di più rispetto ai casi di frequentazione più classica (ci vediamo per il weekend o per un cine, tanto per dire). Un mese di fila, ripetuto più volte nel tempo (circa 4 anni) vuol dire entrare nella persona e capire il suo mondo, i suoi spazi, le sue reazioni nelle occasioni più strane.

Rispondo alla tua domanda: in realtà (seppur con una esperienza legata a 8 mesi di convivenza, al momento) tutto si è rivelato estremamente facile. Vivere assieme è stata una cosa direi naturale. Abbiamo scoperto poco alla volta nuovi aspetti e nuove qualità che sicuramente qualunque coppia scopre quando si decide di convivere. Il rapporto è migliorato (sono sparite le gelosie, per esempio, così come tutti i timori e le ansie legate al chilometraggio). L'affetto è cresciuto molto, la voglia di fare, di crescere assieme... sono tutte cose che immaginavamo già ma che solo ora viviamo, sentiamo e soprattutto desideriamo tutti e due. Quindi tutto bene, nessuna sorpresa (se non in senso positivo :)).

Come dici tu, vivere assieme non è come parlare. Quello che fa funzionare la convivenza è purtroppo quasi sempre una incognita. Finchè non ti ritrovi nella situazione non lo puoi sapere. Piccole manie, piccoli fastidi, le decisioni di tutti i giorni, le spese, i problemi della casa, gli impegni, gli appuntamenti, ... Sono tutti elementi tipici della vita quotidiana ma che non conosci mai, anche se domani andrai a vivere con una persona che conosci da 20 anni. È solo condividendo lo stesso ambiente per qualche mese che scoprirai effettivamente come ci si trovia "in due sotto lo stesso tetto". Certo ci devono essere delle basi comuni, prima di fare il passo decisivo. Come gestire la casa, come dividere (o come NON dividere) le spese, come gestire la cucina, come organizzare le pulizie, come occuparsi (chi e quando) della cena. Credo che dopo un bel po' di tempo passato a parlarne (dal vivo o anche via internet) sia difficile trovarsi delle sorprese!


proprio la risposta che mi aspettavo di avere! anche se in un contesto "nazionale", anch'io vivo una storia simile alla tua del periodo pre-matrimonio. La penso allo stesso modo ma non ho potuto ancora toccare con mano, per questo volevo una conferma da chi vive questa esperienza e ne sa senz'altro più di me...:)

percio GRAZIE!!;)

Bako
24-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da Leicorsair
proprio la risposta che mi aspettavo di avere! anche se in un contesto "nazionale", anch'io vivo una storia simile alla tua del periodo pre-matrimonio. La penso allo stesso modo ma non ho potuto ancora toccare con mano, per questo volevo una conferma da chi vive questa esperienza e ne sa senz'altro più di me...:) percio GRAZIE!!;) Guarda io e mia moglie lo diciamo sempre: superati 4 anni via "internet" stare assieme è veramente fin troppo facile. Molto spesso sento discorsi che tendono a fare del terrorismo ma credo dipenda più che altro dal "chi" hai davanti a te. Se la persona con cui stai è quella che ami e la conosci bene, è impossibile che in casa "si trasformi". Certo, magari scopri che non sopporta vedere i tuoi calzini sparsi per l'appartamento (abitudine che avevo io quando stavo da solo, per esempio). Oppure non ama molto tenere le stesse lenzuola croccanti per 6 mesi (altra mia abitudine). Magari lei ama farsi una doccia ogni tanto...mentre tu preferisci uno substrato muschioso sulla tua pelle (ecco, di muovo il mio caso)... Però spesso conviene fermarsi a riflettere e chiedersi chi dei due abbia ragione: è giusto lasciare i calzini sulla lampada o forse ha ragione lei? È giusto dormire nelle lenzuola della stagione scorsa... o forse con la propria compagna può aver senso cambiarle più spesso? La tazza con il Nesquick incrostata da 3 giorni e dimenticata sotto 4 strati di pentole... forse ha ragione lei se dice "lavale o almeno dai una passatina con l'acqua...".

Ovviamente il discorso vale anche al contrario: a me personalmente infastidisce un po' quando torna dal lavoro e passa da "donna elegante" a "donna di casa" spargendo TUTTI i pezzi per la casa: scarpe in salotto, calze sul tappeto, camicia sul bar, borsa sul divano, gonna/pantaloni in corridoio. Peggio che mai quando dopo aver fatto la doccia si scorda di levare il mezzo chilo di capelli che la volta successiva fa da tappo di cemento. Però sono fesserie (anche se non è facile correggerle ;)). Non si litiga per queste cose, ne la vita di coppia risente delle piccole manie quotidiane. Anzi, credo siano molto utili per i piccoli ricattini morali che ogni tanto ci fanno dire "senti tu li lasci i capelli nella doccia? Ecco, allora io mentre mangio cospargo il letto di pezzi di cracker... va bene?!?!" ;)

Leicorsair
24-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da Bako
Guarda io e mia moglie lo diciamo sempre: superati 4 anni via "internet" stare assieme è veramente fin troppo facile. Molto spesso sento discorsi che tendono a fare del terrorismo ma credo dipenda più che altro dal "chi" hai davanti a te. Se la persona con cui stai è quella che ami e la conosci bene, è impossibile che in casa "si trasformi". Certo, magari scopri che non sopporta vedere i tuoi calzini sparsi per l'appartamento (abitudine che avevo io quando stavo da solo, per esempio). Oppure non ama molto tenere le stesse lenzuola croccanti per 6 mesi (altra mia abitudine). Magari lei ama farsi una doccia ogni tanto...mentre tu preferisci uno substrato muschioso sulla tua pelle (ecco, di muovo il mio caso)... Però spesso conviene fermarsi a riflettere e chiedersi chi dei due abbia ragione: è giusto lasciare i calzini sulla lampada o forse ha ragione lei? È giusto dormire nelle lenzuola della stagione scorsa... o forse con la propria compagna può aver senso cambiarle più spesso? La tazza con il Nesquick incrostata da 3 giorni e dimenticata sotto 4 strati di pentole... forse ha ragione lei se dice "lavale o almeno dai una passatina con l'acqua...".

Ovviamente il discorso vale anche al contrario: a me personalmente infastidisce un po' quando torna dal lavoro e passa da "donna elegante" a "donna di casa" spargendo TUTTI i pezzi per la casa: scarpe in salotto, calze sul tappeto, camicia sul bar, borsa sul divano, gonna/pantaloni in corridoio. Peggio che mai quando dopo aver fatto la doccia si scorda di levare il mezzo chilo di capelli che la volta successiva fa da tappo di cemento. Però sono fesserie (anche se non è facile correggerle ;)). Non si litiga per queste cose, ne la vita di coppia risente delle piccole manie quotidiane. Anzi, credo siano molto utili per i piccoli ricattini morali che ogni tanto ci fanno dire "senti tu li lasci i capelli nella doccia? Ecco, allora io mentre mangio cospargo il letto di pezzi di cracker... va bene?!?!" ;)


non me ne parlare...non sai quanto mi mancano tutte le cose che dici...

aleraimondi
24-03-2005, 17:58
l'amore a distanza? se pensassi che funzionasse sarei a roma. laura un bacio

Irenina
24-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da Bako
Ovviamente il discorso vale anche al contrario: a me personalmente infastidisce un po' quando torna dal lavoro e passa da "donna elegante" a "donna di casa" spargendo TUTTI i pezzi per la casa: scarpe in salotto, calze sul tappeto, camicia sul bar, borsa sul divano, gonna/pantaloni in corridoio. Peggio che mai quando dopo aver fatto la doccia si scorda di levare il mezzo chilo di capelli che la volta successiva fa da tappo di cemento. Però sono fesserie (anche se non è facile correggerle ;)). Non si litiga per queste cose, ne la vita di coppia risente delle piccole manie quotidiane. Anzi, credo siano molto utili per i piccoli ricattini morali che ogni tanto ci fanno dire "senti tu li lasci i capelli nella doccia? Ecco, allora io mentre mangio cospargo il letto di pezzi di cracker... va bene?!?!" ;)
Ma sì è giusto, un po' di tolleranza reciproca, altrimenti davvero alla fine ci si piglia per i capelli.

Io che adesso si può dire sto convivendo con il fidanzato mi accorgo di suoi piccoli difetti che prima non sapevo... ogni tanto gli rogno ogni tanto lascio correre ... a volte gli dico "organizziamo una bella seduta di lotta nel fango in cui ci possiamo finalmente tirare reciprocamente calci e pugni?" ... almeno ci si sfoga e amici (e amanti) come prima.
Tenere dentro il risentimento fa male, è ovvio che l'altro è pieno di difetti, e poi anche io mi metto le dita nel naso o faccio i peti a letto :D

juninho85
25-03-2005, 07:22
Originariamente inviato da Irenina
faccio i peti a letto :D
:eek::sbonk:

perla01
25-03-2005, 09:24
Bako dopo tutto ciò che ho letto sulla tua storia, penso che sei una persona molto paziente, tollerante, fedele, non tanto geloso, che ama la libertà e soprattutto che rispetta la propria compagna...

Credo che se manca una sola di queste qualità è quasi impossibile riuscire a costruire un rapporto indipendentemente dalla distanza, anche se ovviamente la distanza influisce molto in un rapporto di coppia.

Non è facile capire la persona che ti sta di fronte senza guardarla negli occhi e senza avere un contatto fisico, spesso le parole non hanno valore, ed è per questo che sono convinta che gli occhi non mentono mai! :)

Bako
25-03-2005, 09:31
Originariamente inviato da perla01
Bako dopo tutto ciò che ho letto sulla tua storia, penso che sei una persona molto paziente, tollerante, fedele, non tanto geloso, che ama la libertà e soprattutto che rispetta la propria compagna...Mi riconosco nelle tue parole, direi!Credo che se manca una sola di queste qualità è quasi impossibile riuscire a costruire un rapporto indipendentemente dalla distanza, anche se ovviamente la distanza influisce molto in un rapporto di coppia.È vero. Diciamo che la distanza aiuta a fare qualche passo falso. Non vedi, non sai... non puoi controllare... In fondo sei lontano... E poi sei giovane... E poi tanto se non funziona "perchè non approfittare delle occasioni"? Un classico.Non è facile capire la persona che ti sta di fronte senza guardarla negli occhiOnline con la cam (e una linea decente) questo non è un problema. Ricordo infinite situazioni, letteralmente infinite... in cui non dovevamo neanche aprire la bocca per dirci qualcosa "via occhi" o "via espressioni facciali". Se la connessione è buona, con una webcam ci si vede e ci si parla come se si fosse nella stessa stanza. Certo manca il contatto fisico ma bisogna accettare la cosa. Io più che sentire la mancanza del contatto "ringraziavo" per la possibilità di vederla e sentirla ogni giorno senza spendere un centesimo e senza l'ansia degli scatti telefonici :).

perla01
25-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da Bako

Online con la cam (e una linea decente) questo non è un problema. Ricordo infinite situazioni, letteralmente infinite... in cui non dovevamo neanche aprire la bocca per dirci qualcosa "via occhi" o "via espressioni facciali". Se la connessione è buona, con una webcam ci si vede e ci si parla come se si fosse nella stessa stanza. Certo manca il contatto fisico ma bisogna accettare la cosa. Io più che sentire la mancanza del contatto "ringraziavo" per la possibilità di vederla e sentirla ogni giorno senza spendere un centesimo e senza l'ansia degli scatti telefonici :).

Non so cosa dire.... so solo che quando ricordo quei momenti mi si stringe il cuore.
Si anche a me bastava guardarlo per capire cosa pensava e cosa provava, ma solo Dio lo sa quanto avrei voluto stare con lui soprattutto nei momenti difficili... non dimenticherò mai quei momenti... e sono convinta che la fine del ns rapporto sia dipesa molto dalla distanza....

Bako
25-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da perla01
solo Dio lo sa quanto avrei voluto stare con lui soprattutto nei momenti difficili... non dimenticherò mai quei momenti... e sono convinta che la fine del ns rapporto sia dipesa molto dalla distanza.... So bene cosa intendi dire. Durante il nostro percorso "online" abbiamo attraversato vari momenti delicati e difficili da gestire. Tanto per cominciare un lutto. Poi i problemi al lavoro. Insomma so benissimo come ci si sente, purtroppo non è facile quando ci si infila in quelle situazioni. L'unica medicina è pensare al domani. Pensare che per ogni giorno nero ce ne sono 10 che funzionano e che poco alla volta accorciano il viaggio verso la meta finale. Meta che bisogna sempre avere, qualsiasi essa sia. Altrimenti si vive la storia come una lunga vacanza che prima o poi finirà. Ecco perchè a volte non funziona: forse non è sempre scontato (o possibile) pianificare un futuro in due.

Ac242
25-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da Bako
non ama molto tenere le stesse lenzuola croccanti per 6 mesi (altra mia abitudine). Magari lei ama farsi una doccia ogni tanto...mentre tu preferisci uno substrato muschioso sulla tua pelle (ecco, di muovo il mio caso)... Però spesso conviene fermarsi a riflettere e chiedersi chi dei due abbia ragione: è giusto lasciare i calzini sulla lampada o forse ha ragione lei? È giusto dormire nelle lenzuola della stagione scorsa... o forse con la propria compagna può aver senso cambiarle più spesso? La tazza con il Nesquick incrostata da 3 giorni e dimenticata sotto 4 strati di pentole

bako va bene tutto pero tu fai schifo;)

Bako
25-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da Ac242
bako va bene tutto pero tu fai schifo;) Lo ammetto lo ammetto... ma l'amore supera anche le barriere batteriologiche... :asd: :asd: :asd:

fabio80
25-03-2005, 11:50
mah, l'idea cheper vedere una si debba prendere l'autostrada o il treno mi ucciderebbe qualsiasi iniziativa... senza contare che la cosa diventa costosa non di poco e che essendo io abbastanza possessivo et geloso nel momento in cui una sta a x00 km da casa la prima cosa che mi viene in mente è che si stia facendo chissà chi...

quindi no, non può funzionare, decisamente

Bako
25-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da fabio80
nel momento in cui una sta a x00 km da casa la prima cosa che mi viene in mente è che si stia facendo chissà chi... quindi no, non può funzionare, decisamente Guarda è più facile che finisca per tradirti nel quotidiano (l'80% dei tradimenti avviene nell'ambito lavorativo, ad esempio) piuttosto che a tot-mila chilometri. In tal senso io sono sempre stato tranquillissimo, anche perchè se effettivamente non ce la fai e la tradisci... via webcam è un istante dirle "ciao". Non devi vederla, giustificarti, incrociarla per strada magari. Io se avessi tradito mia moglie (all'epoca neanche si parlava di fidanzamento) mi sarei sentito un cretino all'idea di spendere milioni all'anno per vederla. Per cosa poi, per fare sesso? Per parlare? Quando posso fare la stessa cosa a casa mia e investire quei soldi in altro modo? Credo che il punto sia proprio quello: gelosia e paura vengono fuori solo quando si è ancora nel limbo, a metà tra la cotta e l'innamoramento più (concedimi il termine) maturo. Nel senso che ad un certo punto ti rendi conto che la gelosia è proprio stupida e insensata. Se non ti fidi, se pensi che le corna siano in agguato.. tu continui imperterrito nella relazione? Io non lo farei.

Questo non vuole assolutamente dire "sicuramente non ci sarà MAI un tradimento", intendiamoci. Mai dire una cosa del genere, mai e poi mai lanciarsi in frasi del tipo "IMPOSSIBILE che mi tradisca". No, questo no. In una vita possono succedere mille cose per mille ragioni MA almeno all'inizio, in fase esplorativa... Le basi ci devono essere. Purtroppo la gelosia non la curi con le distanze brevi, anzi è proprio quando sei pronto a scommettere sulla fedeltà che magari nell'ombra succedono cose che non sai (un po' di sano pessimismo non fa mai male lol).

fabio80
25-03-2005, 12:32
ma come posso vedere ua persona via webcam, è fuori dal modno sta cosa.... a me piace guardare le persone in faccia, non dietro un monitor...

passi che uno mediamente hai suoi impegni e che ci si possa vedere un paio di volte la settimana, anche in condizioni di vicinanza... ma se mi prende la vogli ain mezz'ora la vedo, mica devo prendere treno o autostrada... a me sembra una cosa da masochisti, con tutto rispetto... già ci sono abbastanza cazzi in condizioni normali, ci manca pure che uno si vada a complicare la vita sottoil profilo logistico

Bako
25-03-2005, 12:57
Originariamente inviato da fabio80
ma come posso vedere ua persona via webcam, è fuori dal modno sta cosa.... a me piace guardare le persone in faccia, non dietro un monitor...Questo è vero, non è facile assolutamente. In verità credo si possa fare solo se non hai alternative: o così o niente. Per esempio se io fossi fidanzato con una fanciulla e questa avesse duemila impegni (sport, studio, musica, ...) e vederla quotidianamente fosse complicato... potrei ricorrere a telefono e/o webcam. Però mi farebbe inca//are la cosa. Stai con me? Allora trova del tempo per me, fai dei sacrifici. Funziona così. Non che "io faccio le mie cose e POI vieni tu, alla sera, con la tua cam". Questo scenario non lo potrei neanche concepire.

Però... Immagina una situazione diversa. Hai la tua vita normale, i tuoi giri normali, le tue donzelle "normal" (offline). Una sera vieni agganciato da una tizia e inizi a chiacchierare (attenzione ho detto chiacchierare, quindi niente balle aggiuntive tipo "da dove digiti, sei maschio o femmina, fammela vedè"). Come probabilmente già saprai, le relazioni online (amicizia o altro) iniziano quasi sempre così, per scherzo, per perdere tempo, per sfizio. È proprio il quotidiano parlare che trasforma poco alla volta le cose. Per esempio a me di mia moglie piaceva molto il "cervello", il fatto che mi facesse ridere, che fosse brillante, che fosse piena di cose da fare, che fosse una dottoressa attenta ai bambini e tante altre cose. Non cercavo altro, visto che stava a 10.000 e rotti chilometri.

Le cose vanno avanti e senza neanche rendertene conto passano i mesi. Nel frattempo durante la vita di tutti i giorni incontri anche altre ragazze ("offline" però) interessanti che ci provano, o con le quali potresti provarci tu. Però non succede nulla. Perchè? Perchè... non si sa, c'è una specie di coinvolgimento con l'altra persona e preferisci aspettare a vedere cosa riserva la settimana successiva. che poi diventa un mese. Poi 6 mesi. Poi un anno. Nel mentre ti accorgi che le donne attorno a te non ti interessano proprio, che andare a una festa "senza quella tizia online" non ti interessa, vorresti ci fosse lei. Non c'è, quindi non ci vai. Ti secca è ovvio, ma non ci vai.

Un bel giorno conosci "dal vivo" questa ragazza. Dopo il primo incontro, in cui hai fatto esperimenti sul campo (fisicamente palrando insomma) o te ne torni a casa deluso, disilluso, amareggiato oppure torni sapendo che la chimica ha fatto il suo dovere. Questo per me è sufficiente. Preferisco aver investito un anno via webcam per poi trovare la donna della mia vita, piuttosto che girare per locali a fare "il figo" con gli amici e cose del genere (ovviamente esagero un po' :)).

È così che riesci a portare avanti la relazione: è nata su internet, quindi va vanti su internet e sai che al momento non hai alternative. Punto e basta. Probabilmente se io l'avessi conosciuta dal vivo e dopo due anni di relazione fosse partita... non so, magari avrei vissuto la distanza come una castrazione, indubbiamente. Però partendo già dal presupposto che "o così o niente"... cerchi di apprezzare più che puoi il "così".a me sembra una cosa da masochisti, con tutto rispetto... Se nasce online riesci a portarla avanti senza troppe castrazioni (tranne quelle fisiche, purtroppo, quello dipende molto da persona a persona). Se nasce offline e poi diventa online allora si, probabilmente è molto meno fattibile.già ci sono abbastanza cazzi in condizioni normali, ci manca pure che uno si vada a complicare la vita sottoil profilo logistico Mah ti dirò questo: l'aver superato tanto tempo lontani ci permette ora di essere molto forti per certi aspetti. Certe sicurezze e certi sentimenti nel nostro caso sono ormai "di cemento", proprio perchè siamo usciti indenni da questa chiamiamola "prova". Molti dicono che la vita in due è difficile, che è diverso, che qui e che la. Per noi è stato banale, quasi ridicolo dopo le ore... le tante ore passate ad aspettarci l'un l'altro nella speranza di poter un giorni stringerci senza dover accendere un PC. Oggi come oggi guardiamo al passato con grande fierezza, non lo nascondo, e con grande soddisfazione. Io la vivo come una prova superata, per amore e per non so cosa. Devi trovare una persona veramente incredibile per farcela. Se ce la fai, se arrivi indenne al traguardo, se hai superato l'ostacolo della distanza... il cuore ti esplode dentro. Vale la pena, è un sacrificio (a volte difficilissimo) che vale davvero la pena per quanto ti arricchisce.

P.s. credo che la chiave stia tutta nell'interpretazione della distanza. Se la vivi come una castrazione continua allora non vale la pena andare avanti. Se invece la sopporti, vivendola come un momento di passaggio inevitabile (più o meno lungo) che però porterà i sui frutti... Allora ce la fai.

Nicky
25-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da Bako

P.s. credo che la chiave stia tutta nell'interpretazione della distanza. Se la vivi come una castrazione continua allora non vale la pena andare avanti. Se invece la sopporti, vivendola come un momento di passaggio inevitabile (più o meno lungo) che però porterà i sui frutti... Allora ce la fai.

Sono d'accordo..

fabio80
25-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da Bako


P.s. credo che la chiave stia tutta nell'interpretazione della distanza. Se la vivi come una castrazione continua allora non vale la pena andare avanti. Se invece la sopporti, vivendola come un momento di passaggio inevitabile (più o meno lungo) che però porterà i sui frutti... Allora ce la fai.


è esattamente così, con più che ora come ora la mia disposizione a fare sacrifici per una donna è irrevocabilmente nulla, ma anche se non lo fosse direi che è decisamente troppo seccante.

ti dirò di più: quelle persone che vedo su msn o forum, finchè non le vedo dal vivo, non posso dire di conoscerle per il io metro di giudizio. dietro un monitor, o un ccd, è troppo facile recitare la parte dell'uomo/donna perfetta.

Bako
25-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da fabio80
finchè non le vedo dal vivo, non posso dire di conoscerle per il io metro di giudizio. dietro un monitor, o un ccd, è troppo facile recitare la parte dell'uomo/donna perfetta. Vero ma tieni presente che con una cam (e con l'audio) le cose cambiano completamente. Se parli e vedi con una certa regolarità... è molto difficile che la persona dall'altra parte ti stia ingannando. Se il dialogo resta confinato ad una chat testuale sono invece d'accordo, va tutto bene finchè si ride e scherza ma mai infilarsi in storie "solo testo".

PaTLaBoR
25-03-2005, 16:53
Esatto! dipende da LEI....
Tutte le mie storie a distanza sono morte proprio a causa della controparte, si stufava della distanza, non sopportavano l'idea di avermi lontano etc etc, (anch'io per carità, però resistevo...) e quindi alla fine crollavano.

Io in tutta sincerità, te lo sconsiglio proprio....... ma veramente di qchuore :D

Bako
25-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Io in tutta sincerità, te lo sconsiglio proprio....... ma veramente di qchuore :D Non dici a me... vero? :D

PaTLaBoR
25-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da Bako
Non dici a me... vero? :D

no quotavo il secondo intervento :fagiano: , sbagliai :D

Athlon64-FX53
25-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Esatto! dipende da LEI....
Tutte le mie storie a distanza sono morte proprio a causa della controparte, si stufava della distanza, non sopportavano l'idea di avermi lontano etc etc, (anch'io per carità, però resistevo...) e quindi alla fine crollavano.

Io in tutta sincerità, te lo sconsiglio proprio....... ma veramente di qchuore :D

Pat... te lo dico da amico... il problema è che avevano già un altro manico su cui aggrapparsi... ecco perchè la scusa della distanza :O

Leicorsair
26-03-2005, 10:05
Originariamente inviato da fabio80
è esattamente così, con più che ora come ora la mia disposizione a fare sacrifici per una donna è irrevocabilmente nulla, ma anche se non lo fosse direi che è decisamente troppo seccante.

ti dirò di più: quelle persone che vedo su msn o forum, finchè non le vedo dal vivo, non posso dire di conoscerle per il io metro di giudizio. dietro un monitor, o un ccd, è troppo facile recitare la parte dell'uomo/donna perfetta.


parli così perchè non ti sei mai innamorato "a distanza"...se solo provassi questa esperienza ti accorgeresti che è tutto meraviglioso, pure prendere il treno! anch'io la pensavo così e ora mi faccio 14ore di treno per vederlo senza alcuna fatica e nessun rimpianto...