View Full Version : Nuovi dettagli sulle future cpu Pentium Dual Core
Redazione di Hardware Upg
19-03-2005, 08:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14251.html
Confermato per il secondo trimestre 2005 il debutto delle nuove cpu Intel Pentium con architettura Dual Core, già anticipate in occasione dell'IDF Spring a inizio Marzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Angelogeom
19-03-2005, 09:06
3 Ghz ??? Scusate ma Intel non avrebbe sviluppato la sua così tanto acclamata tecnologia "mobile" per i processori Dual Core?
Bha....
Ki mi fa chiarezza ?
Originariamente inviato da Angelogeom
3 Ghz ??? Scusate ma Intel non avrebbe sviluppato la sua così tanto acclamata tecnologia "mobile" per i processori Dual Core?
Sono basti sul core Prescott, non Banias, Dothan o Yonah.
Piuttosto i prezzi.... per 400MHz (2x di moltiplicatore) raddoppiano il prezzo!?!?! :eek:
CiccoMan
19-03-2005, 09:31
Intel prevede tuttavia di lanciare, nel corso del secondo trimestre dell'anno, anche un processore single Core della serie 6x0:
ecco, ora si che sono confuso... volevo aspettare il dual core, ma mi sa che i single core continueranno a stare in giro ancora per un pezzo... mi sa che mi faccio a64 + dfi nf4 e il dual lo faccio aspettare ancora un'altro annetto:rolleyes:
cmq per giudicare i prezzi bisognerebbe avere sottomano le prestazioni... chissà che lotta con i dualcore amd:D
sempre riguardo a questo argomento
http://www.theinquirer.net/?article=21930
Bene, così uno che si è preso da poco una mobo skt 775, a partire da Giugno non potrà + passare al Dual Core senza dover cambiare nuovamente mobo... :grrr:
Dumah Brazorf
19-03-2005, 10:06
Ma il bus a 1066MHz? Ah, già, un'altro chipset...
Ciao.
CiccoMan
19-03-2005, 10:40
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma il bus a 1066MHz? Ah, già, un'altro chipset...
Ciao.
no, il bus 1066 è già supportato dall'i925xe. Cmq credo che ne passerà di tempo prima che le cpu dual core lo adottino...
Michelangelo_C
19-03-2005, 10:52
Originariamente inviato da FAM
Piuttosto i prezzi.... per 400MHz (2x di moltiplicatore) raddoppiano il prezzo!?!?! :eek:
Si, la cosa è scandalosa, ma come al solito: da anni (forse da sempre) per avere qualche centinaio di MHz in più il prezzo lievita esageratamente..lo stesso fa anche AMD, se pur forse con un po' più di moderazione. Comunque non mi sembra tanto 240$ per un dual core 2800 (per ogni core, giusto?) subito al momento del lancio, mi aspettavo molto di più. Il trucco sta nel prendere sempre il processore con frequenza un po' minore e prezzo dimezzato, così fai un bell'acquisto. E poi un dual 2800 non credo sia tanto peggio di un 3200, considerando che forse può esserci anche un margine di overclock; l'importante alla fine è comprare un procio con una buona architettura, non con il massimo dei MHz, altrimenti se è quelli che vuoi è logico che intel ti spenna, sapendo che sei disposto a cifre esagerate fer qualche MHz.
L'unica cosa che non capisco è perchè non abbiano dato suppotro all' HT anche ai non Extreme, secondo me era l'unica vera carta in più di Intel su AMD, una volta sistemata via hw o sw il problema che sembravano aver riscontrato con win xp.
PentiumII
19-03-2005, 10:55
Che fregata che bisogna cambiare mobo...
Ma per la controparte amd, quando introdurrà cpu dual core su socket 939, secondo voi saranno supportate queste cpu sulle mobo 939 attuali?
Intanto, le CPU Dual Core di Intel non andranno nemmeno con il 925... :rolleyes:
Ma queste news aggiungono poco di quel che già si sapeva. Noto con ironia che le DDR2 continueranno a rivelarsi abbastanza inutili ancora per un po': il bus a 1066 MHz ha ancora veramente da veni'...
piottanacifra
19-03-2005, 10:59
X213
Punto primo comprare una mobo con 775 non e' una grande idea.
Punto secondo sperare che Intel usi un chipset e socket per tre mesi di fila e come sperare che gli asini volino. :D
Punto terzo.......non comprare INTEL!!
Punto quarto........suicidati(informaticamente)con la tua fiammante mobo 775!!!! :D
!!!!
Punto sesto.........suicidati(fisicamente) con la tua fiammante mobo 775!!!! :D
Punto settimo basta con aumentare o continuare le vendite di un azienda,che ormai e' ridotta a raccapezzare i suoi processori, perche' la concorrenza continua inperterrita a costruire cpu sempre migliori e poco costose.
Punto ottavo i pentium 4 bidoni erano e bidodi resteranno per parecchio tempo(finche non cambia e punti sul PentiumM).
Punto nono......basta me so rotto,sapete e' che intel i vaffa te li tira fuori con continuita' e armonia. :D :D :D
SalutTT & BaZZ
P.S.Scusate se ho scatenato un putiferio,ma qualcuno doveva farlo.
Un esempio lo da la pubblicita della Stefanenko sullo Yogurt.........ma apprite gli oocchi. :D
piottanacifra
19-03-2005, 11:02
XPentiumII
La risposta e' si,basta un aggiornamento del bios e un alimentezione adeguata,sia alimentatore che skeda madre.
Salutt & Bazz
Megasoft
19-03-2005, 11:29
PiottanaCifra, questo tuo modo di fare non mi piace affatto...prima di giudicare guarda, osserva. Dai per scontata la superiorità AMD quando non è affatto vero. Se non hai conoscenze zittisciti e basta ;)
Ah, e se vuoi conferme cerca in giro delle recensioni di confronto :)
grendinger
19-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da trecca
sempre riguardo a questo argomento
http://www.theinquirer.net/?article=21930
Grazie Trecca... :mano:
Ripreso dall'articolo:
"We learned that existing single core CPUs, such as 570 and 670, both clocked at 3.8 GHz might end up much faster for current games and benchmarks."
:rolleyes:
Staremo a vedere se il branco correrà a comprarsi i DC ignorando di brutto situazioni come quella citata...
Secondo me c'è da scommetterci :D
AMD è in "ritardo", ma stando così le cose paradossalmente potrebbe avere dei vantaggi dall' introduzione dei DC di Intel, visto che i suoi processori saranno ben più performanti (almeno sul fronte game) pur essendo ancora SC... e poi a quanto si legge i primi DC di AMD potranno essere montati su alcune delle attuali mb sk939 semplicemente aggiornando il BIOS...
Ah, la sigla "D" sui nuovi Pentium sta per "Different"! Fantastico :asd:
grendinger
19-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da Megasoft
PiottanaCifra, questo tuo modo di fare non mi piace affatto...prima di giudicare guarda, osserva. Dai per scontata la superiorità AMD quando non è affatto vero. Se non hai conoscenze zittisciti e basta ;)
Ah, e se vuoi conferme cerca in giro delle recensioni di confronto :)
Forse il suo modo di fare sarà non condivisibile, ma non sono neanche condivisibili le fette di salame che hai tu sugli occhi.
Come hai detto leggi in giro senza avere "Intel" stampato in fronte e forse capirai, forse...
N.B. Il mio primo uP AMD l'ho preso 'sta settimana, finora solo Intel (ultimo il NW 2400), tanto per fugare possibili dubbi sul mio "schieramento"!
Ciauz
Megasoft
19-03-2005, 11:42
no guarda la situazione è la stessa. Dato che anche AMD proporrà processori con inferiori frequenze e Dual Core e di conseguenza questi andranno più lenti dei rispettivi Single core ma a frequenze più elevate.
bhe a questo punto la vera solo è l'extreme edition.. in più ha solamente l'HT!! nn ha nemmeno il bus a 1066!
piottanacifra
19-03-2005, 12:59
XMegasoft
Guarda e osserva cosa?
La tua visione del mercato informatico e' un po' limitata.
Dire che AMD al momento non e' superiore ,e' come dire che gli asini non solo volano,ma nessuno li vede finche non ci sbatte il naso.
Come fai ha dire che io non ho conoscenze?
Mi conosci?
Oppure te la detto la vergine maria dell'informatica?
Confronti ne ho visti a quintalate e dicono quasi tutti la stessa cosa(tranne qualche sito di parte rinomato),AMD e'avanti e non di poco, sia tecnologicamente che prestazionalmente.
Salutt & Bazz
P.S.Nella mia vita ne ho montati tantissimi di computer,sia INTEl che AMD e devo dire che il processore Hammer(e le sue evoluzioni) e' il piu' riuscito nella storia X-86.
Michelangelo_C
19-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da grendinger
Forse il suo modo di fare sarà non condivisibile, ma non sono neanche condivisibili le fette di salame che hai tu sugli occhi.
Come hai detto leggi in giro senza avere "Intel" stampato in fronte e forse capirai, forse...
Grande, questa ci voleva proprio :p . Chi dice che Intel va meglio di AMD o ha le vere fette di salame negli occhi (non sugli occhi,per quelle bisogna proprio operarsi), oppure adopera specifici tipi di software in modo intensivo, tra i pochi software che operano meglio su intel. Del resto l'unica cosa che possono avere i pentium rispetto agli athlon è l'HT, per il resto l'architettura AMD è estremamente superiore (pieno supporto 64 bit, controller memoria integrato, Hyper Transport) e evoluta, non c'è paragone:i processori Intel si si evolvono solo in frequenza (con pipeline più lunghe e inefficienti per i problemi di previsine) e cache, poi apparte HT e poco altro non mi pare che ci sia una grande evoluzione.
Senza fare il tifo per alcuno, al momento AMD rulez ;)
Bisogna essere proprio dei pirla per comprare cpu di una società che ogni volta che vuoi upgradare il processore ti costringe anche a cambiare scheda madre perchè vomita chipset uno dietro l'altro.
Ma DAVVERO dei pirla.
My humble opinion. :)
Mi faccio una mobo 939 che mi consente di montare A64 [i processori ad oggi più performanti sul mercato] e poi, a fine anno, sempre sulla stessa mobo posso installare un Athlon Dual Core.
E sono a posto, con la stessa mobo, per quanto? Un anno e mezzo? Due?
grendinger
19-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da Megasoft
no guarda la situazione è la stessa. Dato che anche AMD proporrà processori con inferiori frequenze e Dual Core e di conseguenza questi andranno più lenti dei rispettivi Single core ma a frequenze più elevate.
E chi ha parlato dei DC di AMD?
Attualmente non ce n'è proprio tra A64 e Prescott, guarda, tutto un altro pianeta...
E poi, ripeto, leggi un po' in giro:
AMD, on the other hand, might not face such a big problem as it will start at 2.4GHz with its dual core chips which is the shipping speed of its flagship 4000+ now.
(ripreso dall'articolo segnalato da Trecca)
AMD farà debuttare i DC con la stessa frequenza operativa dell'A64 4000+, cioè il top di gamma (prima di passare su FX, ovviamente).
Quindi la tua affermazione è del tutto infondata.
In proposito c'è anche un articolo proprio su HWUP:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1193/index.html
...forse ti è sfuggito...
Poi per carità, se tu sei convinto che Intel è stata, è e sempre sarà migliore di AMD, padronissimo di pensarlo.
Io nel mio piccolo cerco di essere obiettivo.
E, dovendo cambiare pc, ho puntato su un A64 (non potevo aspettare l'uscita dei DC anche di AMD e i relativi confronti) xchè, obiettivamente, sono molto più performanti dei Pentium4 (oltre che 64 bit ready ecc. ecc.) .
E, ripeto, è la mia prima volta con AMD.
Ciauz
Cerchiamo di limitare i flame ;)
Free Gordon
19-03-2005, 14:21
AMD rulez :D ,
cmq Intel con l'HT si è salvati molto il cu..o e con Pentium M (Dothan) ha tirato fuori un'architettura davvero ottima e paragonabile a quella AMD.
Fatto sta che le cpu dual core di AMD andranno sulle maggiori mobo 939 (sulla DFI nf4 sono già state testate con risultati positivi) per cui bisogna ammettere che AMD si trova di nuovo davanti ad Intel, sopratutto in correttezza nei confronti dei suoi utenti e non è poco...
Michelangelo_C
19-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da Free Gordon
AMD rulez :D ,
cmq Intel con l'HT si è salvati molto il cu..o e con Pentium M (Dothan) ha tirato fuori un'architettura davvero ottima e paragonabile a quella AMD.
Se proprio vogliamo essere precisi, più che paragonabile in fattura direi paragonabile in quanto buona CPU: infatti intel ha fatto un buon processore per mobile, ma ciò non significa che abbia colmato il gap in ambito desktop; come credo volevi evidenziare te, sparare merda su Intel non è corretto, in quanto qualche cosa di buono l'hanno fatta pure loro, ma dire che in ambito desktop sono davanti ad AMD è davvero avere il salame negli occhi (poi vedi anche gli asini che volano)..:p
F1R3BL4D3
19-03-2005, 14:57
Ma quando impareranno.....va bene AMD non fa beneficenza di certo, però le sue scelte sono molto più "rispettose" per l'intelligenza dell'utenza (rima rulez), vedasi compatibilità DC con 939...
zephyr83
19-03-2005, 15:18
la politica di intel è altamente discutibile, anche a me fa rabbia sta storia del cambio di scheda madre ogni volta e sn perfettamente consapevole che adesso amd è meglio di intel in ambito desktop. Però c'è anche da pensare che intel nn fa solo processori per giocare e deve mantenere i numerosi progetti che sviluppa in vari ambiti (nn solo computer per giocare). è sempre impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie e fa molti studi (altro che AMD) e questo costa tanto.....purtroppo per mantenersi e GUADAGNARE fa così, sfrtuttando il settore più redditizio. Sicuramente quando amd inizierà a impensierire veramente intel conquistando più quote di mercato intel sfornerà qualcosa di ottimo (come il penitum m) riportandosi ai livelli di amd o superandola. Cmq amd nn chiede di cambiare scheda madre (anche se in passato l'ha fatto più volte) però se uno vuole mettere su pci express e ddr2 si attacca! Fortuna che i costruttori di schede video vanno avanti ancora anche con l'agp e che le ddr2 nn sn diffuse.....certo in questo modo nn si favorisce il "progresso". Se si fosse data più importanza a queste memorie lo sviluppo sarebbe stato migliore e come si è visto si possono anche ottenere ddr2 con letenze nn troppo alte e prestazioni migliori delle ddr1 (senza esagerare troppo con le frequenze).
Alcuni proprio nn li capisco, fanno ragionamenti molto limitati, scommetto sperano veramente che intel fallisca così dopo AMD si comporterà come fa adesso intel e senza pensare agli altri settori dove intel da un contribuito importante nn solo per la produzione di processori!
la concorrenza è un bene e speriamo che amd continui così.....e speriamo che intel migliori anche i processori per giocare così accontente tutti i ragazzini che nn fanno altro tutto il giorno!
Megasoft
19-03-2005, 15:23
http://www6.tomshardware.com/cpu/20040419/cpu-scaling-14.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030923&page=athlon_64-49
sembra che in questi test, un sito rispettabilissimo ha detto che a volte prevale l'uno e a volte l'altro ma non ci sono vincitori assoluti, ne vinti... (recensioni più nuove non ne ho trovate, ma i risultati sarebbero sempre quelli). Nel gaming AMD vince, editing video vince Intel...
Poi su questo forum non ci sono solo fan della AMD, ma sopratutto coloro che attaccano Intel e quelli che non hanno ancora imparato come si deve stare su un forum vista la maleducazione e l'impertinenza con la quale si sono comportati, ma questo è un'altro discorso...
Michelangelo_C
19-03-2005, 15:52
Originariamente inviato da zephyr83
Sicuramente quando amd inizierà a impensierire veramente intel conquistando più quote di mercato intel sfornerà qualcosa di ottimo (come il penitum m) riportandosi ai livelli di amd o superandola.
Ma scusa, ti sembra normale che una casa produttrice faccia apposta a fare CPU inferiori tecnologicamente a quanto il mercato (AMD) ha da offrire e a quanto anche la tecnologia permetterebbe di fare??:muro:
A me sembra assurdo pensarlo: se intel ne avesse la possibilità farebbe uscire un processore in grago di surclassare AMD, invece non lo fa..secondo te è perchè aspetta che AMD conquisti quote di mercato? E le maggiori vendite che intel farebbe in questo periodo con una nuova CPU strabiliante che fanno, le buttano via?:wtf:
Probabilmente intendevi che Intel al momento non ha bisogno di investire in processori dall' architettura più avanzata, in quanto bene o male riesce a vendere ugualmente campando di rendita dal passato.. quindi la sua strategia sarebbe quella di risparmiare tempo e sodi adesso per poi concentrarsi su una nuova CPU desktop in futuro, quando la situazione vendite si sia fatta più critica.. Secondo me questo discorso non sta in piedi (anche se non si può escludere), per le ragioni citate prima; intel ci prova eccome a essere la prima in ambito desktop, solo che non ci riesce al momento, surclassata dalle novità tecnologiche di AMD ;) . Questi sono fatti, non astrazioni.
Andreakk73
19-03-2005, 15:58
E' stato confermato che le precedenti famiglie di chipset, modelli 915 e 925, a dispetto dello stesso Socket utilizzato per il processore non potranno supportare le nuove cpu Dual Core.
"INTEL" non si smentisce mai!!! :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Megasoft
http://www6.tomshardware.com/cpu/20040419/cpu-scaling-14.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030923&page=athlon_64-49
un sito rispettabilissimo
:rolleyes: :D
Proprio quello sei andati a prendere ? Un paio di anni fa THG tolse dal suo set di benchmark 4 applicazioni appartenenti a 4 generi diversi in cui AMD era in testa...e le sostitui con 6 applicazioni in cui Intel dominava nettamente... Poco più di un anno fa sulla recensione/confronto fra P4 EE e A64 FX fece competere anche un P4 EE overclckato a 3.8 Ghz...poi il tutto venne corretto e definito "errore" (come è possibile un errore del genere su tutti i grafici ?)
Comunque se ti posso consigliare dei siti veramente imparziali:
http://www.anandtech.com
http://www.hardocp.com
http://www.aceshardware.com
http://arstechnica.com
(tanto per citarne alcuni)
Ma non importa che tu vada così lontano: http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/index.html
Sul fatto delle prestazioni ti do ragione...in alcuni campi va meglio il P4 in altri l'Athlon 64...ma il numero di applicazioni in cui il P4 va meglio si è nettamente assottigliato...soprattutto con i nuovi P4 con 2 Mb di L2, vista la maggiore latenza...
Henkatto
19-03-2005, 16:31
Non dite baggianate in generale per favore...
non vi schierate inutilmente, con la scomparsa degli athlon xp, i migliori processori degli ultimi 4 anni siamo ina fasa di transizione.... brutta, una cosa vale l'altra, tra 12 mesi è tutto vecchissimo. la mossa di intel contro gli amd64 sono i 600, estensioni a 64, appena montati su tante worksttion, delle belle macchine.... w la concorrenza, ma oggi è un caos, e nessuno ha ragione.... basti pensare all'inutile socket 754 di amd, una genialata... per non parlare delle cazzate... intel....
Megasoft
19-03-2005, 16:43
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2353&p=5
Ecco un sito da te consigliato che continua a dire ciò che dico dall'inizio del post con toni gentili ed educati. NON C'E VINCITORE :cool:
Comunque il mio quote era relativo al solo "sito attendibilissimo"...sulle conclusioni sono d'accordo...
grendinger
19-03-2005, 17:01
Originariamente inviato da Megasoft
http://www6.tomshardware.com/cpu/20040419/cpu-scaling-14.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20030923&page=athlon_64-49
sembra che in questi test, un sito rispettabilissimo ha detto che a volte prevale l'uno e a volte l'altro ma non ci sono vincitori assoluti, ne vinti... (recensioni più nuove non ne ho trovate, ma i risultati sarebbero sempre quelli). Nel gaming AMD vince, editing video vince Intel...
Poi su questo forum non ci sono solo fan della AMD, ma sopratutto coloro che attaccano Intel e quelli che non hanno ancora imparato come si deve stare su un forum vista la maleducazione e l'impertinenza con la quale si sono comportati, ma questo è un'altro discorso...
Scusa ma:
- il primo articolo e' dell'aprile 2004 e confronta il P4 EE 3,4 con l'A64 FX (51 e 53), quindi non esattamente dei processori commerciali;
- il secondo addirittura e' del sttembre 2003 e confronta il P4 EE 3,2 con l'A64 FX51 (e per 'sti due vale il discorso di cui sopra), l'A64 3200+ (altro target) e l'XP 3200+ (ancora altro target).
D'accordo, hai detto di non averne trovati di piu' recenti, ma questi proprio non sono piu' attuali.
Non ti risulta che nel frattempo ci sia stato qualche cambiamento?
E comunque, citando proprio dagli articoli:
Conclusion
The Athlon64 FX's integrated memory controller repeatedly showed off its strengths. Whenever users want to play 3D games (Comanche, Serious Sam, Splinter Cell, Unreal Tournament 2003, Wolfenstein Enemy Territory, and X2), the Pentium 4 Extreme Edition is only runner-up. Also, the FX holds a sizeable lead when it comes to data compression with WinRAR, compilation of a C++ project with Visual Studio.net and Mathematica. Even during testing at high clock rates, these strengths were quite obvious.
On the other hand, we should also point out the advantages of the Pentium 4 EE. Even though it cannot keep pace with the measured memory performance of the FX, there are many applications that benefit from a large cache, the high clock rate, and, especially, from Hyper Threading: 3D Studio Max, Cinema 4D, Cool Edit Pro, XMPEG with DivX, MainConcept MPEG Encoder, TMPGEnc, SYSmark 2004 and Microsoft's Movie Maker.
Quindi, come piu' volte evidenziato, senza l'HT e una cache enorme (sul P4 EE c'e' anche la L3, visto che de facto e' uno Xeon rimarcato...) i P4 proprio non ce la farebbero!
Ancora:
Meanwhile, AMD will bank on Socket 939, which includes the faster HyperTransport bus, while also eliminating the slightly slower registered DIMMs and looking to a future that holds in store 64 Bit operating systems and software.
All'epoca del test l'HyperTransport era ancora solo a 800MHz mentre adesso e' a 1GHz.
Ancora:
Siccome Intel aveva intuito quale potesse essere il risultato di uno scontro tra Athlon 64 e P4, ha introdotto, alcuni giorni fa, all'IDF (Intel Develpoer Forum 2003) a San Jose, il suo "P4 Extreme". Noi eravamo là: il processore non è altro che uno Xeon rimarchiato P4, completo di una cache L3 di 2 MB, funzionante ora con un FSB di 800 mhz (200 Mhz reali) a 3.2 Ghz. Per raggiungere una velocità di clock più elevata, il controller ECC integrato nella CPU è stato disabilitato. Alcune ore prima della creazione di questo articolo, l'Athlon 64 era davanti al P4 Standard Edition. L'arrivo del P4 Extreme ha alquanto rovinato il lancio della CPU AMD. Ora, l'ultima CPU Intel risulta vincente in molti benchmark. E' da consideare corretto l'atteggiamento di Intel nel fare questi cambiamenti poco prima del lancio dell'Athlon 64? Noi lo vediamo come un comportamento abbastanza infantile di un monopolista che non vuole accettare una sconfitta.
Questo e' il commento del giornalista del sito da te stesso definito "rispettabilissimo" alla fine dell'articolo.
Tira un po' tu le somme.
Infine, scusa ma:
Originariamente inviato da Megasoft
PiottanaCifra, questo tuo modo di fare non mi piace affatto...prima di giudicare guarda, osserva. Dai per scontata la superiorità AMD quando non è affatto vero. Se non hai conoscenze zittisciti e basta ;)
Ah, e se vuoi conferme cerca in giro delle recensioni di confronto :)
Ti riquoto xche' se dai del maleducato e dell'impertinente agli altri, verifica almeno prima di non essere incorso nello stesso comportamento che stigmatizzi tanto.
Ciauz
Andreakk73
19-03-2005, 17:08
Sono andato a rivedere i bench e oltre a riconfermare secondo le mie modeste conoscenze che AMD UN Pò IN VANTAGGIO è. Ma la cosa che mi lascia più perplesso è come si fa a pagare un prox più di un'altro che in teoria dovrebbe essere meglio e poi in alcuni casi va anche di meno come il P4 3.73EE nei confronti del P4 3.46EE. Ma, contenti loro, ma voglio ricordare ancora una volta la mia imparzialità in quanto possessore di entrambe le case. P4 NW3000, A64 3400+. :)
L'HyperTransport da 800 a 1 Ghz da vantaggi pari a ZERO... Lo puoi mettere anche a 1.6 Ghz...ma i vantaggi saranno talmente piccoli da non essere misurabili...
Comunque cerchiamo di non giudicare gli altri...non siamo qui per questo, ma per parlare di processori...
Originariamente inviato da Andreakk73
Sono andato a rivedere i bench e oltre a riconfermare secondo le mie modeste conoscenze che AMD UN Pò IN VANTAGGIO è.
Dipende comunque per cosa lo usi... IMHO AMD è in vantaggio per un PC ad uso generico e gaming... Per chi fa viedo editing o molte conversioni video è sicuramente meglio Intel...
grendinger
19-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da cionci
L'HyperTransport da 800 a 1 Ghz da vantaggi pari a ZERO... Lo puoi mettere anche a 1.6 Ghz...ma i vantaggi saranno talmente piccoli da non essere misurabili...
Comunque cerchiamo di non giudicare gli altri...non siamo qui per questo, ma per parlare di processori...
Quella nota era per evidenziare il fatto che l'articolo e' vecchio.
Quanto al fatto che non dia vantaggi, mah, se fosse vero, xche' l'avrebbero incrementato allora?
Per sport?
Spiegami la tua affermazione.
Quanto al resto... va un po' a vedere chi ha sparato la prima salva...
Non mi interessa flammare, ma o si bacchettano tutti indistintamente oppure si lascia la possibilita' di rispondere, ovviamente senza offendere (questo non sta bene neanche a me!).
Ciauz.
Infatti volevo bacchettare tutti con la mia affermazione di prima ;)
L'HyperTransport a 800 Mhz è più che sufficiente a far transistare tutti dati necessari dalle periferiche del PC alla memoria o alla CPU...
Sul link HyperTransport non transitano i dati del collegamento CPU-Memoria...di conseguenza aumentare la freqeunza del link HyperTransport non è paragonabile ad aumentare il clock di un sistema a front side bus come il P4 o l'Athlon Socket A... Infatti sul Front Side Bus transitano anche i dati scambiati fra CPU e memoria...che fino ad adesso era il maggiore elemento che contribuiva a saturare il bus...
grendinger
19-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da cionci
Infatti volevo bacchettare tutti con la mia affermazione di prima ;)
Ok :mano:
L'HyperTransport a 800 Mhz è più che sufficiente a far transistare tutti dati necessari dalle periferiche del PC alla memoria o alla CPU...
Sul link HyperTransport non transitano i dati del collegamento CPU-Memoria...di conseguenza aumentare la freqeunza del link HyperTransport non è paragonabile ad aumentare il clock di un sistema a front side bus come il P4 o l'Athlon Socket A... Infatti sul Front Side Bus transitano anche i dati scambiati fra CPU e memoria...che fino ad adesso era il maggiore elemento che contribuiva a saturare il bus...
Grazie per avermi rinfrescato la DDR, oops, volevo dire la memoria.
:D
Thanx
Ciauz
zephyr83
19-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Ma scusa, ti sembra normale che una casa produttrice faccia apposta a fare CPU inferiori tecnologicamente a quanto il mercato (AMD) ha da offrire e a quanto anche la tecnologia permetterebbe di fare??:muro:
A me sembra assurdo pensarlo: se intel ne avesse la possibilità farebbe uscire un processore in grago di surclassare AMD, invece non lo fa..secondo te è perchè aspetta che AMD conquisti quote di mercato? E le maggiori vendite che intel farebbe in questo periodo con una nuova CPU strabiliante che fanno, le buttano via?:wtf:
Probabilmente intendevi che Intel al momento non ha bisogno di investire in processori dall' architettura più avanzata, in quanto bene o male riesce a vendere ugualmente campando di rendita dal passato.. quindi la sua strategia sarebbe quella di risparmiare tempo e sodi adesso per poi concentrarsi su una nuova CPU desktop in futuro, quando la situazione vendite si sia fatta più critica.. Secondo me questo discorso non sta in piedi (anche se non si può escludere), per le ragioni citate prima; intel ci prova eccome a essere la prima in ambito desktop, solo che non ci riesce al momento, surclassata dalle novità tecnologiche di AMD ;) . Questi sono fatti, non astrazioni.
vedo che hai capito benissimo quello che intendevo e sicuramente è così! Anche se il processore fosse migliore di quello di amd credi che le vendite sarebbero tanto migliori? Sviluppare un processore nn è una cosa semplice e bisogna nvestire risorse e tempo. AMD pensa quasi solamente a questo, intel ha tanti altri progetti. Nn è che da un giorno all'altro può tirare un processore migliore. AMD ha lavorato bene e ha superato intel che ha preferito cercare ti tenere il passo a costo zero migliorando leggermente quello che aveva. Tanto vende uguale e guadagna senza spendere troppo.....ovviamente spende in altro tipo processori per notebook (amd era parechcio indietro e sicuramente sta rincorrendo intel), palmari e compagnia (anche cellulari, i futuri nokia smartphone monteranno degli Xscale), altri progetti di tutt'altro genere. La concorrenza è un bene e bisognerebbe cercare di ampliare un po' più la mente per fare ragionamenti sensati ogni tanto e nn chiacchiere da bar.
Andreakk73
19-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da cionci
Infatti volevo bacchettare tutti con la mia affermazione di prima ;)
L'HyperTransport a 800 Mhz è più che sufficiente a far transistare tutti dati necessari dalle periferiche del PC alla memoria o alla CPU...
Sul link HyperTransport non transitano i dati del collegamento CPU-Memoria...di conseguenza aumentare la freqeunza del link HyperTransport non è paragonabile ad aumentare il clock di un sistema a front side bus come il P4 o l'Athlon Socket A... Infatti sul Front Side Bus transitano anche i dati scambiati fra CPU e memoria...che fino ad adesso era il maggiore elemento che contribuiva a saturare il bus...
SCUSATE la mia ingnoranza ma allora a che cavolo serve l' HyperTransport? :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
grendinger
19-03-2005, 18:27
Originariamente inviato da zephyr83
vedo che hai capito benissimo quello che intendevo e sicuramente è così! Anche se il processore fosse migliore di quello di amd credi che le vendite sarebbero tanto migliori? Sviluppare un processore nn è una cosa semplice e bisogna nvestire risorse e tempo. AMD pensa quasi solamente a questo, intel ha tanti altri progetti. Nn è che da un giorno all'altro può tirare un processore migliore. AMD ha lavorato bene e ha superato intel che ha preferito cercare ti tenere il passo a costo zero migliorando leggermente quello che aveva. Tanto vende uguale e guadagna senza spendere troppo.....ovviamente spende in altro tipo processori per notebook (amd era parechcio indietro e sicuramente sta rincorrendo intel), palmari e compagnia (anche cellulari, i futuri nokia smartphone monteranno degli Xscale), altri progetti di tutt'altro genere.
Ok, Intel e' impegnata su piu' fronti e questo e' innegabile, pero' non e' che tutte le risorse vengano indirizzate "a turno" sui vari progetti. Cioe' ci sara' sicuramente una sezione composta da n ingegneri e n progettisti (e chi altro non so) che si occupa esclusivamente dello sviluppo dei processori, e altre sezioni che sviluppano autonomamente gli altri progetti. Quindi la sezione uP ha solo il compito di sfornare la miglior CPU che gli riesce; con i Prescott hanno fatto un buco nell'acqua e successivamente hanno solo tappato le falle. Ora Intel vende lo stesso enormi volumi di uP solo xche' la stragrande maggioranza della gente non segue "tecnicamente" l'argomento, ma conoscendo il brand vi si affida (lo facevo anch'io, anni fa...). Da un punto di vista "tecnico" avrebbe potuto riprogettare il P4 daccapo, ma chiaramente da un punto di vista commerciale sarebbe stato un suicidio, e quindi su coi MHz (che alla gente piacciono tanto) ecc. ecc. Secondo me allora la scusa del molteplice impegno e', appunto,solo una scusa, il fatto di vivere di rendita ed aspettare le prossime generazioni di CPU per (tentare di) bastonare AMD e' forse piu' vicino al vero.
La concorrenza è un bene e bisognerebbe cercare di ampliare un po' più la mente per fare ragionamenti sensati ogni tanto e nn chiacchiere da bar.
Ehm, cioe'? :wtf:
Ciauz
grendinger
19-03-2005, 18:33
Originariamente inviato da Andreakk73
SCUSATE la mia ingnoranza ma allora a che cavolo serve l' HyperTransport? :rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
Ecco qua:
http://www.hypertransport.org/tech/index.cfm
;)
Ciauz
zephyr83
19-03-2005, 19:24
vetrofragile effettivamente il tuo ragionamento è giusto! In teoria dovrebbe essere così però nn penso che quelli di intel siano davvero così sprovveduti! Cmq staremo a vedere.........certamente con l'ht il consumo sarebbe aumentato ulteriormente.
zephyr83
19-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da grendinger
Ok, Intel e' impegnata su piu' fronti e questo e' innegabile, pero' non e' che tutte le risorse vengano indirizzate "a turno" sui vari progetti. Cioe' ci sara' sicuramente una sezione composta da n ingegneri e n progettisti (e chi altro non so) che si occupa esclusivamente dello sviluppo dei processori, e altre sezioni che sviluppano autonomamente gli altri progetti. Quindi la sezione uP ha solo il compito di sfornare la miglior CPU che gli riesce; con i Prescott hanno fatto un buco nell'acqua e successivamente hanno solo tappato le falle. Ora Intel vende lo stesso enormi volumi di uP solo xche' la stragrande maggioranza della gente non segue "tecnicamente" l'argomento, ma conoscendo il brand vi si affida (lo facevo anch'io, anni fa...). Da un punto di vista "tecnico" avrebbe potuto riprogettare il P4 daccapo, ma chiaramente da un punto di vista commerciale sarebbe stato un suicidio, e quindi su coi MHz (che alla gente piacciono tanto) ecc. ecc. Secondo me allora la scusa del molteplice impegno e', appunto,solo una scusa, il fatto di vivere di rendita ed aspettare le prossime generazioni di CPU per (tentare di) bastonare AMD e' forse piu' vicino al vero.
Ehm, cioe'? :wtf:
Ciauz
Sicuramente ogni settore ha i propri ingegneri e sviluppatori però alcuni saranno più supportati e ci si dedicherà più tempo e risorse (denaro). Intel con i prescott ha sbagliato (è innegabile) ma rivedere tuto il progetto, anzi cambiarlo sarebbe stato troppo. visto che cmq le vendite vanno sempre bene e che il processore nn è tanto inferiore agli athlon come prestazioni si possono permettere di andare avanti così impegnando più risorse per altri progetti. magari lavorano più intensamente e velocemente nell'ambito palamari e se la prendono un po' più comoda nell'ambito desktop. In fondo il penitum M riesce a ottenere ottimi risultati a frequenze più basse e consumando di meno, quindi intel le capacità le ha. Visto che è un'azienda e pensa principalmente a fare soldi (e ne fa tanti) ci vende i prescott e ci costringe sempre a cambiare scheda madre. Purtroppo per noi comsumatori è così! Però visto che c'è concorrenza, per meglio dire AMD, possiamo scegliere. Tanto la maggior parte degli utenti se ne fregano se va meglio uno o l'altro, nn sfrutteranno mai tutta la potenza del proprio processore. Quelli più esigenti sn più informati e possono fare la scelta migliore. Qui però certi discorsi sn assurdi, davvero chiacchiere da bar. Alcuni vorrebbero davvero dare fuoco a intel! Leggendo certi interventi intel farebbe schifo e nn saprebbe fare processori! Assurdo, spero che nessuno di questi che fanno sti discorsi abbiano 20 anni o più altrimenti la cosa è preoccupante
grendinger
19-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da zephyr83
Sicuramente ogni settore ha i propri ingegneri e sviluppatori però alcuni saranno più supportati e ci si dedicherà più tempo e risorse (denaro). Intel con i prescott ha sbagliato (è innegabile) ma rivedere tuto il progetto, anzi cambiarlo sarebbe stato troppo. visto che cmq le vendite vanno sempre bene e che il processore nn è tanto inferiore agli athlon come prestazioni si possono permettere di andare avanti così impegnando più risorse per altri progetti. magari lavorano più intensamente e velocemente nell'ambito palamari e se la prendono un po' più comoda nell'ambito desktop. In fondo il penitum M riesce a ottenere ottimi risultati a frequenze più basse e consumando di meno, quindi intel le capacità le ha. Visto che è un'azienda e pensa principalmente a fare soldi (e ne fa tanti) ci vende i prescott e ci costringe sempre a cambiare scheda madre. Purtroppo per noi comsumatori è così! Però visto che c'è concorrenza, per meglio dire AMD, possiamo scegliere. Tanto la maggior parte degli utenti se ne fregano se va meglio uno o l'altro, nn sfrutteranno mai tutta la potenza del proprio processore. Quelli più esigenti sn più informati e possono fare la scelta migliore. Qui però certi discorsi sn assurdi, davvero chiacchiere da bar. Alcuni vorrebbero davvero dare fuoco a intel! Leggendo certi interventi intel farebbe schifo e nn saprebbe fare processori! Assurdo, spero che nessuno di questi che fanno sti discorsi abbiano 20 anni o più altrimenti la cosa è preoccupante
Alla fine, lima tu che limo io, siamo arrivati a un punto d'intesa :mano:
Quanto agli interventi dei "fanboy" che trolleggiano inneggiando a questo o a quello :rolleyes: che ci vuoi fare, eliminarli fisicamente non si puo'...
L'importante e che sia la possibilita' di intendersi tra "civili" :sperem:
Ciauz
Andreakk73
19-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da zephyr83
vetrofragile effettivamente il tuo ragionamento è giusto! In teoria dovrebbe essere così però nn penso che quelli di intel siano davvero così sprovveduti! Cmq staremo a vedere.........certamente con l'ht il consumo sarebbe aumentato ulteriormente.
Vetrofragile ha ragione, non saranno stupidi alla Intel e questo non si discute ma non si può altrettanto negare l'efficenza di un core prescott "modesta", figurati senza quella marcia in più che riusciva ad avere usando l'HT !:muro:
E poi un'architettura AMD penso che siamo tutti d'accordo che se confrontata ad una INTEL senza HT sia in vantaggio la prima, quindi mi viene da pensare che se verranno questi benedetti soft scritti per i dual core il divario dovrebbe aumentare ancora. Ricordo ancora che io non sono un tecnico e nemmeno un programmatore quindi queste cose che ho scritto sono solo delle idee cosi passate per la mente.:)
Michelangelo_C
20-03-2005, 00:30
Mi dà molto fastidio sentire commenti spavaldi di persone spudoratamente a favore di una o un'altra casa produttrice, come credo a molti.. tuttavia, mi dà ancora più noia sentire in continuazione dire a destra e a sinistra "te sei di parte!", "no, te lo sei di più!", ecc..
E' vero che qualche volta si incontrano persone chiaramente di parte, con negli occhi nemmeno i salami, ma i prosciutti.. però in questo forum non si può praticamente aprire bocca sbilanciandosi un po' che subito ti si avventa sopra qualcuno che ti accusa di essere un tifoso:rolleyes: . Io credo che in molti sostengano la propria opinione basata su delle conoscenze alle volte imprecise, cosa che può far risultare una considerazione logica una gran cagata: questo non mi pare essere un comportamento di parte, semmai solo un po' avventato nelle conclusioni (e chi non lo è, penso che ci siano davvero poche persone in questo forum che sanno tutto delle architetture hw dei prodotti attuali, e intendo proprio tutto, non solo quello che si legge in giro). Perciò, appurato che la differenza principale tra utenti è data dalle conoscenze maggiori o minori (a parte chi tifa), non mi sembra giusto che si sia subito pronti ad attaccare qualcuno solo perchè dà un giudizio un po' troppo avventato basato solo sulle proprie conoscenze. Ci si può benissio limitare a correggerlo, dicendogli in cosa sbaglia (con la dovuta educazione) in modo che la volta dopo abbia una conoscenza maggiore che lo porterà a sbagliare di meno. Ovviamente questa è un po' un'utopia, è chiaro che bisogna vedere caso per caso.. Per quanto mi riguarda cerco sempre di dare un giudizio obiettivo sui fatti (in base a quanto conosco), e sono aperto a chiarimenti sugli argomenti trattati, anche se alle volte può non sembrare dal modo in cui scrivo. E' proprio per questo che posto su questo forum, anche sbilanciandomi, proprio per vedere se le mie considerazioni sono condivise o meno. Spero di aver chiarito la situazione che stava un tantinello degenerando, pensateci bene tutti e ditemi se secondo voi ho detto qualcosa di sbagliato..:p
Armageddon84
20-03-2005, 02:01
Asus CT-479
http://www.hwupgrade.it/articoli/1191/3.html
e VIA C7
http://news.hwupgrade.it/14221.html
Direi un ottima possibilità di upgrade con schede madri socket 478.
Non mi pare che intel in questo caso voglia far cambiare per forza anche la mobo.
Originariamente inviato da Armageddon84
Asus CT-479
http://www.hwupgrade.it/articoli/1191/3.html
e VIA C7
http://news.hwupgrade.it/14221.html
Direi un ottima possibilità di upgrade con schede madri socket 478.
Non mi pare che intel in questo caso voglia far cambiare per forza anche la mobo.
Sono prodotti Intel o iniziativa di terze parti? :rolleyes:
La scheda Asus non è garantito che funzioni nemeno sulle mobo della stessa, il procio di VIA è il caso che ti vai a vedere le prestazioni dei C3 per capire che faresti un downgrade, oltre al fatto che già in frequenza è inferiore ai P4 per 478 :asd:.
Si, Intel gode nel far cambiare mobo.
Ma ricordiamoci che produce anche chipset, dovranno pur avere un minimo interesse commerciale che li spinge a volerli vendere no? (e qui non sò se ridere o piangere)
leoneazzurro
20-03-2005, 11:59
Originariamente inviato da vetrofragile
bhè.. la concorrenza a volte funziona e questo ne è l'esempio... se fosse per intel saremmo ancora al pentium 3! dio ti ringrazio per aver fatto comprare nel 1998 il progetto Alpha della digital ad amd ! (athlon slot A.. dice niente :P) :D :D :D :D :D
Ma no, magari! :rolleyes:
AMD ha solo comprato i diritti del bus EV6, utilizzato poi solo su tutti gli athlon (non solo slot A). Gli A64 utilizzano controller della memoria integrato e verso periferiche l'Hypertransport, che sono farina del sacco di AMD.
Purtroppo Alpha è finito nelle mani di chi aveva tutto l'interesse a farlo decedere, come purtroppo è successo (a parte forse Samsung, ma vabbè).
Armageddon84
20-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da FAM
Sono prodotti Intel o iniziativa di terze parti? :rolleyes:
La scheda Asus non è garantito che funzioni nemeno sulle mobo della stessa, il procio di VIA è il caso che ti vai a vedere le prestazioni dei C3 per capire che faresti un downgrade, oltre al fatto che già in frequenza è inferiore ai P4 per 478 :asd:.
Si, Intel gode nel far cambiare mobo.
Ma ricordiamoci che produce anche chipset, dovranno pur avere un minimo interesse commerciale che li spinge a volerli vendere no? (e qui non sò se ridere o piangere)
Il fatto che siano prodotti di terze parti non cambia niente all'utente finale, che può riutilizzare vecchie mobo e cmq intel deve dare il permesso.
La scheda asus se l'hanno fatta vuol dire che funziona e per i C7 non puoi basarti sulle prestazioni del C3, considerando che si tratta pure di un altra categoria, ad esempio ottima per un htpc silenzioso.
darkwings
20-03-2005, 15:53
Sarei curioso di vedere quante ne hanno vendute di schede 915 e 925 visto che gia le buttano.
Non mi va' di discutere su AMD o Intel, oggi voglio portare l'attenzione su un punto, quanto la politica di un azienda influisce ecologicamente???
La politica consumistica della roba usa e getta tanto amata dagli americani e dalle multinazionali va bene anche per noi??
Io sinceramente preferisco le aziende che ti danno la possibilita' di "scegliere", quale tecnologia adottare e quale no, e soprattutto quando.
Che senso sa' leggere su hupgrade quale tecnologia e' migliore se poi non puoi sceglierla?
Ho letto in un commento che la compatibilita' del socket ferma il progresso, dipende. La spesa tra upgradare una cpu e cambiare cpu mobo e memoria e' diversa, sarebbe curioso vedere se sono piu' le persone che si obbligano a spendere di piu' e quante non cambiano affatto perche' costa troppo.
Il progresso a casa mia e' effettivo quando e' diffuso, si sta' parlando di dual core, ma quanti hanno ancora windows 98 perche'non vogliono spendere???
So benissimo che la politica di Intel l'ha portata alle quote di mercato che ha, che ha spinto la tecnologia che faceva fatica a imporsi, ma anche che c'e' della gente che passa 8 ore al giorno a sciogliere cpu, mobo e altra roba per recuperare i metalli, usando dei solventi che inalati ti avvelenano lentamente il sangue, e chissa' come mai lo fanno in cina, forse perche' da noi sarebbe illegale perche' troppo pericoloso???.
C'e' modo e modo di fare le cose, e visto che siamo ad un livello prestazionale decente, a mio parere e' ora di far "progredire" anche il nostro metro di giudizio e di non fossilizzarsi su un numerino del 3dmark.
zephyr83
20-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da grendinger
Alla fine, lima tu che limo io, siamo arrivati a un punto d'intesa :mano:
Quanto agli interventi dei "fanboy" che trolleggiano inneggiando a questo o a quello :rolleyes: che ci vuoi fare, eliminarli fisicamente non si puo'...
L'importante e che sia la possibilita' di intendersi tra "civili" :sperem:
Ciauz
:mano: :cincin:
Aletrevi
20-03-2005, 20:43
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Mi dà molto fastidio sentire commenti spavaldi di persone spudoratamente a favore di una o un'altra casa produttrice, come credo a molti.. tuttavia, mi dà ancora più noia sentire in continuazione dire a destra e a sinistra "te sei di parte!", "no, te lo sei di più!", ecc..
E' vero che qualche volta si incontrano persone chiaramente di parte, con negli occhi nemmeno i salami, ma i prosciutti.. però in questo forum non si può praticamente aprire bocca sbilanciandosi un po' che subito ti si avventa sopra qualcuno che ti accusa di essere un tifoso:rolleyes: . Io credo che in molti sostengano la propria opinione basata su delle conoscenze alle volte imprecise, cosa che può far risultare una considerazione logica una gran cagata: questo non mi pare essere un comportamento di parte, semmai solo un po' avventato nelle conclusioni (e chi non lo è, penso che ci siano davvero poche persone in questo forum che sanno tutto delle architetture hw dei prodotti attuali, e intendo proprio tutto, non solo quello che si legge in giro). Perciò, appurato che la differenza principale tra utenti è data dalle conoscenze maggiori o minori (a parte chi tifa), non mi sembra giusto che si sia subito pronti ad attaccare qualcuno solo perchè dà un giudizio un po' troppo avventato basato solo sulle proprie conoscenze. Ci si può benissio limitare a correggerlo, dicendogli in cosa sbaglia (con la dovuta educazione) in modo che la volta dopo abbia una conoscenza maggiore che lo porterà a sbagliare di meno. Ovviamente questa è un po' un'utopia, è chiaro che bisogna vedere caso per caso.. Per quanto mi riguarda cerco sempre di dare un giudizio obiettivo sui fatti (in base a quanto conosco), e sono aperto a chiarimenti sugli argomenti trattati, anche se alle volte può non sembrare dal modo in cui scrivo. E' proprio per questo che posto su questo forum, anche sbilanciandomi, proprio per vedere se le mie considerazioni sono condivise o meno. Spero di aver chiarito la situazione che stava un tantinello degenerando, pensateci bene tutti e ditemi se secondo voi ho detto qualcosa di sbagliato..:p
Prima di tutto saluto tutti anche perche questo è il mio primo messaggio su qusto forum, e inizio subito con condividere il post di michelangelo.... ed è proprio per questo che scrivo pochi post,perche non o voglia di stare a litigare con la gente per delle opinioni disgiunte, dopo questa prima premessa vorrei esprimere il mio punto di vista, e ripeto è un punto di vista.
Secondo me non esiste la concorenza sul campo informatico, sia sui proci che schede video. Vi faccio solo un esempio, tornando molto indietro con gli anni si vede una supremazia alternata delle case produttrici, un'anno e piu performante AMD e l'altro INTEL, questo perche??? Ogni casa hanno dei piani specifici di studio,sviluppo e di distribuzione, guardiamo quando era uscito l'intel P4 con la tecnologia HT era riuscito a prendere dei punti, pero si sapeva già che era per poco, anche perche AMD si stava preparando da tempo per il 64Bit, è uscito ed ecco il sorpasso definitivo per quest'anno. non si sa che cosa a in casa intel per il futuro.... magari è gia pronto il nuovo procio da 5Ghz per l'uscita di quest'anno e AMD sta ottimizzanto il 6Ghz per l'uscita del prossimo.... e lo stesso discorso lo faccio per le schede video, solita domanta ATI o Nvidia, l'anno scorso era il momento di ATI e quest'anno è il momento di nvidia.
Il discorso che o fatto è solo e puramente un fattore comerciale non sto tirando conclusioni per AMD o per INTEL
Un consiglio posso darvelo?? attenzione a tutte e due sono solo aziende che cercano di spellarci vivi.... quindi se siete di parte AMD e dovete cambiare il procio sperate che sia il suo momento, e naturalmente questo discorso vale anche per INTEL, sperate che sia il momento di INTEL.
PS: Io non sono assolutamente di parte, scelgo nel momento che ne o bisogno e spero che sia quello giusto :rolleyes:
E ricordatevi che non esistono gegni che sanno tutto.... quindi ogni tanto sarebbe bello scambiarsi opinioni e conoscenze.....
By
:yeah: :yeah: :yeah:
Superboy
21-03-2005, 07:42
Sarà un poco banale come dici tu, ma sempre sopra al livello che medio che si vede in alcuni thread... ti fan passare la voglia di leggerlo anche se ne eri alquanto interessato :P
Wellcome :)
Ma le frequenze sono per core? cioe' ogni core funziona ad es. a 2.8 GHz?
Superboy
21-03-2005, 10:10
Certo! :)
Be' che dire fra 3 anni o più io mi prenderò un vecchio avanzo di magazzino dual core socket 939 con frequenze dell'ordine dei 6 Ghz, poi aggiornerò la bios della mia MSI e con pochi soldi andrò avanti altri 3 anni..mica male,eh?
(speriamo bene)
mah.. che dire, io non ho piu comprato proci Intel da quando mi hanno detto "col P4 vai piu veloce su internet".
Quando si dice "prendere per il c*** il cliente"..
zephyr83
27-03-2005, 00:38
Originariamente inviato da PLASMA
mah.. che dire, io non ho piu comprato proci Intel da quando mi hanno detto "col P4 vai piu veloce su internet".
Quando si dice "prendere per il c*** il cliente"..
Era il penitum 3! Perché amd nn prende per il sedere i proprio clienti? Solo la storia del nome con il + alla fine che faceva pensare alla frequenza.......e infatti praticamente la maggior parte degli utenti inesperti era convinto di questo.
Per nn parlare dello slogan per la funzionalità NX bit che faceva intendere che non bisognava più preoccuparsi dei virus:
Because I have an AMD64 processor, I no longer have do worry about viruses"
"Siccome ho un processore AMD64, non dovrò più preoccuparmi dei virus".
Megasoft
27-03-2005, 07:49
Originariamente inviato da zephyr83
Era il penitum 3! Perché amd nn prende per il sedere i proprio clienti? Solo la storia del nome con il + alla fine che faceva pensare alla frequenza.......e infatti praticamente la maggior parte degli utenti inesperti era convinto di questo.
Per nn parlare dello slogan per la funzionalità NX bit che faceva intendere che non bisognava più preoccuparsi dei virus:
Because I have an AMD64 processor, I no longer have do worry about viruses"
"Siccome ho un processore AMD64, non dovrò più preoccuparmi dei virus".
Ogni ditta fa del proprio meglio per vendere di più usando i preconcetti della gente.Non c'è ditta che si salvi o.o
cdimauro
31-03-2005, 08:27
Originariamente inviato da zephyr83
Era il penitum 3! Perché amd nn prende per il sedere i proprio clienti? Solo la storia del nome con il + alla fine che faceva pensare alla frequenza.......e infatti praticamente la maggior parte degli utenti inesperti era convinto di questo.
Quella del model number non è una presa in giro, ma un "punto di riferimento" per confrontarsi con i concorrenti nel mercato dei processori.
D'altra parte dovresti sapere che la frequenza del clock non è che UN parametro nella valutazione della "velocità" di un processore.
Secondo te un Celeron, un P4 Northwood e un Prescott alla stessa frequenza sono gli stessi? Eppure la frequenza è la stessa.
Per nn parlare dello slogan per la funzionalità NX bit che faceva intendere che non bisognava più preoccuparsi dei virus:
Because I have an AMD64 processor, I no longer have do worry about viruses"
"Siccome ho un processore AMD64, non dovrò più preoccuparmi dei virus".
Qui infatti ha sbagliato, ed è stata giustamente punita.
Penso che fare confronti su applicazioni reali sarebbe piu' corretto. Quasi mai leggo dati su server HTTP, ma solo mix di grafica o editing video. Con IIS 5.x Il Northwood 2.8/800 HT e' superiore ad ogni Prescott, nonostante la cache doppia. Magari in altre applicazioni la latenza conta poco. E proprio la scomparsa dei Northwood ed il flop Prescot, fanno vendere Xeon (ribassati e molto nel prezzo). I 64 bit li vedremo, mentre l' HT funziona gia' egregiamente. Se i Dual Core HT funzionano come il vecchio HT, cambiare scheda conviene comunque ed i prezzi non mi paiono folli. Io mi scandalizzo per i costi delle schede video, ma ognuno ha i suoi interessi, e quindi non vorrei fare polemica, ma solo scambiare esperienze utili.
Giulio
Dobermann75
05-04-2005, 22:13
Originariamente inviato da zephyr83
la politica di intel è altamente discutibile, anche a me fa rabbia sta storia del cambio di scheda madre ogni volta e sn perfettamente consapevole che adesso amd è meglio di intel in ambito desktop. Però c'è anche da pensare che intel nn fa solo processori per giocare e deve mantenere i numerosi progetti che sviluppa in vari ambiti (nn solo computer per giocare). è sempre impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie e fa molti studi (altro che AMD) e questo costa tanto.....purtroppo per mantenersi e GUADAGNARE fa così, sfrtuttando il settore più redditizio. Sicuramente quando amd inizierà a impensierire veramente intel conquistando più quote di mercato intel sfornerà qualcosa di ottimo (come il penitum m) riportandosi ai livelli di amd o superandola. Cmq amd nn chiede di cambiare scheda madre (anche se in passato l'ha fatto più volte) però se uno vuole mettere su pci express e ddr2 si attacca! Fortuna che i costruttori di schede video vanno avanti ancora anche con l'agp e che le ddr2 nn sn diffuse.....certo in questo modo nn si favorisce il "progresso". Se si fosse data più importanza a queste memorie lo sviluppo sarebbe stato migliore e come si è visto si possono anche ottenere ddr2 con letenze nn troppo alte e prestazioni migliori delle ddr1 (senza esagerare troppo con le frequenze).
Alcuni proprio nn li capisco, fanno ragionamenti molto limitati, scommetto sperano veramente che intel fallisca così dopo AMD si comporterà come fa adesso intel e senza pensare agli altri settori dove intel da un contribuito importante nn solo per la produzione di processori!
la concorrenza è un bene e speriamo che amd continui così.....e speriamo che intel migliori anche i processori per giocare così accontente tutti i ragazzini che nn fanno altro tutto il giorno!
1. Amd non è superiore ad Intel solo in ambito desktop...
2. quali sarebbero gli altri progetti??? :muro:
far fallire un'altra volta la Commodore in accordo con la Microsoft... ah si, adesso resta la Apple...
3. io Amd lo utilizzo anche per lavorare, ad esempio in ambito cad3d, gli Intel sono molto inferiori....
4. Il pci-exp lo trovi anche per Amd... chiaro che chi cambia mobo ora per avere un A64, ne prende una con skt 939, più avanti potrà cambiare solo il Cpu...
C'è poco da fare ora come ora, Amd ha prodotti superiori ad Intel,
qualche hanno fa invece no... dunque chi oggi continua a menarla che è meglio Intel sul lavoro e che Amd va bene solo per giocare, si arrampica solo sui vetri....
Poi se ad uno piace prenderla nel .... bhe auguri...
ciao
Dobby
zephyr83
25-05-2005, 22:15
1. Amd non è superiore ad Intel solo in ambito desktop...
2. quali sarebbero gli altri progetti??? :muro:
far fallire un'altra volta la Commodore in accordo con la Microsoft... ah si, adesso resta la Apple...
3. io Amd lo utilizzo anche per lavorare, ad esempio in ambito cad3d, gli Intel sono molto inferiori....
4. Il pci-exp lo trovi anche per Amd... chiaro che chi cambia mobo ora per avere un A64, ne prende una con skt 939, più avanti potrà cambiare solo il Cpu...
C'è poco da fare ora come ora, Amd ha prodotti superiori ad Intel,
qualche hanno fa invece no... dunque chi oggi continua a menarla che è meglio Intel sul lavoro e che Amd va bene solo per giocare, si arrampica solo sui vetri....
Poi se ad uno piace prenderla nel .... bhe auguri...
ciao
Dobby
1. bhe e in cosa sarebbe superiore! Nei server di fascia media? Nei notebook, palmari e cellulari amd cosa fa?
2. Intel n fa solo progetti e ha le mani in pasta in molti progetti e sviluppi.
3. Molto inferiori.....nn direi molto inferiore!
4. si adesso ci sn schede madri con pci-express e controller sata ma sn sempre uscite dopo quelle di intel.
Cmq qui nessuno la mena a parte te
Dobermann75
26-05-2005, 07:38
1. bhe e in cosa sarebbe superiore! Nei server di fascia media? Nei notebook, palmari e cellulari amd cosa fa?
nei notebook... ha ottime cpu, sicuramente per mobilità è preferibile intel...
per i server esistono gli opteron... per i palmari e i cellulari non ha niente: forse è questa la ragione percui ad oggi nei desktop e nei server è superiore amd, non perde di vista il suo core business investendo in altri segmenti...
2. Intel n fa solo progetti e ha le mani in pasta in molti progetti e sviluppi.
forse dovrebbe cambiare progettisti, visti i risultati...
3. Molto inferiori.....nn direi molto inferiore!
bhe ad oggi il P4 è inferiore all'Athlon64 su quasi tutte le applicazioni...
4. si adesso ci sn schede madri con pci-express e controller sata ma sn sempre uscite dopo quelle di intel.
Eh? guarda che ti stai sbagliando di grosso, innanzi tutto le schede pci-exp con supporto per cpu64bit sono arrivate prima x amd (per ovvi motivi) la funzione sli su mobo Intel sta uscendo adesso... x amd ormai sono 6 mesi che esiste...
Cmq qui nessuno la mena a parte te
Forse sei tu che te la meni.....
Per le soluzioni embedded e mobile AMD ha Geode e Alchemy...e non sono nemmemo male...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.