PDA

View Full Version : Overclock: Mi fareste un grande favore?


beog
19-03-2005, 08:52
Ciao, ho provato senza successo a chiedere delucidazioni dai cugini delle MotherBoard e delle ram... ma senza successo, quindi provo ad appellarmi a voi.
Ho un Winchester 3200+ nuovo nuovo montato su una DFI LanFesta nF4 Ultra-D con 1Gb di GEIL PC3200 Ultra-X(dettagli) (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1844&id_categoria=10&id_sottocategoria=97).
Ora io vorrei portare la RAM a 250Mhz .. possibilmente.
Ho già provato a portarla a 220Mhz con 3.1V con timings 2-2-2-5.
Quando provo a mettere FSB a 230Mhz dopo un po' partono schermate blu di win ecc. ecc. torno a 220 tutto ok.
Cosa posso fare?
Il venditore mi ha detto che dovrei arrivare a quei 250.

Ma come? Sbaglio qualcosa nelle impostazioni? Vi metto il resoconto di CPU-Z così magari voi ci capite qualcosa:



Name AMD Athlon 64 3200+
Code Name Winchester
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
Family / Model / Stepping F F 0
Extended Family / Model F 1F
Brand ID 4
Package Socket 939
Core Stepping DH8-D0
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64
CPU Clock Speed 2200.2 MHz
Clock multiplier x 10.0
HTT Bus Frequency 220.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2200.2 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer DFI Corp,LTD
Motherboard model LP NF4 Series, 1.0
BIOS vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS revision 6.00 PG
BIOS release date 03/10/2005
Chipset nVidia nForce4 rev. A3
Southbridge nVidia nForce4 LPC rev. A3
Sensor chip IT 8712
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1024 MBytes
DRAM Frequency 220.0 MHz
FSB: DRAM CPU/10
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 2 clocks
RAS# Precharge 2 clocks
Cycle Time (TRAS) 5 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 13 clocks
DRAM Idle Timer 256 clocks
# of memory modules 2
Module 0 GEIL DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 GEIL DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes



Grazie mille :D

OverClocK79®
19-03-2005, 09:00
hai provato a settare l'agp a 67/68Mhz
e poi salire?
hai provato inizialmente a salire con latenze del tipo 3338?

BYEZZZZZZZZZZZ

beog
19-03-2005, 09:07
mmh... no!
Calcola che sono molto niubbi.
Cmq non ho AGP ma ho PCI-E... cambio qualcosa?
Tra l'altro sempre il venditore mi ha detto testuali parole:

Possono essere o Samsung tccd (2,5 3 3 7 fino almeno a 260) o winbond utt (2 2 2 5 fino almeno a 250)


Cmq proverò a partire con 3-3-3-7, con Tensione lascio 3.1V?

OverClocK79®
19-03-2005, 09:11
:ronf: scusa sabato mattina.....
dopo venerdi di festa...
ho detto na cazzata :D
NF4 ovviamente è PCI-E

cancella il primo consiglio prova il secondo
ossia rilassare i timings...e provare
come tensione e quei timings basta anke un 2.7/2.8

BYEZZZZZZZZZZZZZ

beog
19-03-2005, 09:37
Quindi se ho capito bene tu dici di cambiare solo questo:

CAS# Latency 3.0 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
VDram 2.8V
FSB 250Mhz

Basta!. ok, tra 2 min provo!
Grazie

beee
19-03-2005, 10:25
Originariamente inviato da beog
Quindi se ho capito bene tu dici di cambiare solo questo:

CAS# Latency 3.0 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
VDram 2.8V
FSB 250Mhz

Basta!. ok, tra 2 min provo!
Grazie

Lo saprai gia, ma te lo dico lo stesso: abbassa il molti del processore a 6-7x, così potrai vedere quanto salgono le ram senza preoccuparti del processore.
Bye!

beog
19-03-2005, 10:38
si si, ma grazie lo stesso dello scrupolo...
saperlo è un conto ricordarselo è un altro!! ;)

Però in futuro spero di spingerlo un po sto processore... vederlo a 25°C mi da fastidio... ero abituato con un Athlon 1200 che andava a 50-60°C a riposo!

Grazie ancora.

OverClocK79®
19-03-2005, 10:47
abbassa anke l'HTT da 5X a 4X

BYEZZZZZZZZZZZ

beog
19-03-2005, 10:57
emh... io non posso modificarel'HTT rispetto alla ram, almeno non credo.
Nel Bios non c'è secondo me. Spero qualcuno abbia la mia scheda madre così magari può smentirmi.
L'HTT è sempre = al FSB, e la velocità della ram è come quella dell'HTT a meno di moltiplicatori di 1/2 e allora prende il divisore superiore es:

FSB 220Mhz x 9.5 ottengo:

HTT 220
CPU 2090
RAM 209 (2090/10)

OverClocK79®
19-03-2005, 11:11
si potrebbe mettere tranquillamente HTT a 250 e ram a 200 con i divisori.....

cmq nn è quello che intendo
l'htt solitamente a 1000mhz (2000 full duplex)
è ottenuto con 200mhzx5
a me basta che setti per esempio un 200x4 così quando sei a 250 sei 250x4 ossia sempre 1000

BYEZZZZZZZZZZZZ

beog
19-03-2005, 11:34
emh... sei molto gentile.
Ma putroppo io col mio bios non è che riesco a capire come fare..
il manuale descrive così le opzioni:
-opzione:CPU VID Control
-descrizione:Cpu vid control options

grazie al...la mamma di chi ha fatto il manuale.

Quindi se c'è qualcuno che mi spiega come funzia sto Award "Genie" Bios per impostare l'HTT mi farebbe un grosso favore.

Ciao, grazie :D

beog
19-03-2005, 12:14
Protrebbe essere che l'HTT venga chiamato LDT LTD ... qualcosa del genere?
Spero di si.

Allora ora sto andando a 250Mhz * 8
con HTT a 250 * 4 (sempre che sia giusto aver cambiato l'opzione LDt sul bios)
a 3.1V
e con timings 3-3-3-5
Ho provato anche a portarli a 2-2-2-5 o 2-3-2-5 ma nel primo caso nn parte win, nel secondo mi dice che gli manca un driver!
Ho riportato a 3-3-3-5 e ora funzia.
Ma secondo voi nn riesco a abbassarli questi timings?

Grazie, ciao

PS per scrupolo di riposto la diagnosi attuale di CPUZ


CPU(s)
Name AMD Athlon 64 3200+
Code Name Winchester
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
Family / Model / Stepping F F 0
Extended Family / Model F 1F
Brand ID 4
Package Socket 939
Core Stepping DH8-D0
Technology 0.09 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64
CPU Clock Speed 2000.6 MHz
Clock multiplier x 8.0
HTT Bus Frequency 250.1 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2000.6 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer DFI Corp,LTD
Motherboard model LP NF4 Series, 1.0
BIOS vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS revision 6.00 PG
BIOS release date 03/10/2005
Chipset nVidia nForce4 rev. A3
Southbridge nVidia nForce4 LPC rev. A3
Sensor chip IT 8712
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1024 MBytes
DRAM Frequency 250.1 MHz
FSB/DRAM CPU/8
CAS# Latency 3.0 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 5 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 14 clocks
DRAM Idle Timer 256 clocks
# of memory modules 2
Module 0 GEIL DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 GEIL DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes

beog
19-03-2005, 16:34
Ho provato a portare i timings a 2-2-5-3 e funziona a 250Mhz, poi ho provato a portare il mio Winchester a 2500Mhz ma nn c'è stato verso si bloccava su "Verify DMI Pool Data".. che roba è?

rip82
19-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da beog
Ho provato a portare i timings a 2-2-5-3 e funziona a 250Mhz, poi ho provato a portare il mio Winchester a 2500Mhz ma nn c'è stato verso si bloccava su "Verify DMI Pool Data".. che roba è?
Prima di portarci il processore testa a dovere le memorie, con Goldmemory, Memtest, Prime95 (che a me piace tanto :p ) oppure S&M.

beog
19-03-2005, 17:51
io avevo già provato le memorie con memtest.
Ma non so leggere il risultato,
quando vedo "error 0" è apposto? e basta?
Perchè mi dici di controllare con memtest? per vedere se ci sono errori?

rip82
20-03-2005, 01:50
Originariamente inviato da beog
io avevo già provato le memorie con memtest.
Ma non so leggere il risultato,
quando vedo "error 0" è apposto? e basta?
Perchè mi dici di controllare con memtest? per vedere se ci sono errori?
Si, per valutare l'effettiva stabilita' delle memorie.

MaxArt
20-03-2005, 03:31
Originariamente inviato da OverClocK79®
:ronf: scusa sabato mattina.....
dopo venerdi di festa...
ho detto na cazzata :D
NF4 ovviamente è PCI-EE perché, il PCI non può comunque andare fuori specifica? :)

OverClocK79®
20-03-2005, 11:42
era + che altro per la ronfata sull'AGP e NF4 :D

bYEZZZZZZZZZZZZ

beog
20-03-2005, 12:06
ma ho speranze per 250 2-2-2-5?

OverClocK79®
20-03-2005, 12:09
l'importante è il primo numero....
il resto non cambia + di tanto....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

beog
20-03-2005, 12:43
che sarebbe il cas latency giusto?

Poi per overclock il proc? Arrivo a 2500 con il Winchester? a 1.4V?
Ho provato a farlo partire a 250*10 ma mi si impallava quando mi dice Verify DMI pool data (cos'è?).
Devo lasciare a x4 l'HTT?

MaxArt
20-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da beog
che sarebbe il cas latency giusto?Sì.

Poi per overclock il proc? Arrivo a 2500 con il Winchester? a 1.4V?C'è possibilità, ma se ti si impalla prova ad alzare un pochetto.

Devo lasciare a x4 l'HTT? Sarebbe opportuno metterlo a 5x.

MiNGoZZi, Ci SeI?
20-03-2005, 15:16
a dire il vero l'htt se si fa overclock dpvrebbe stare a 4x... credo...