View Full Version : Quale scheda madre per Winchester?
illidan2000
18-03-2005, 21:17
Ho letto qualche pagina sull'Asus A8N-sli,ma non l'ho ancora capito!
Cos'ha la DFI in più?
quanto costa?
F1R3BL4D3
18-03-2005, 21:26
La scelta della scheda madre dipende dal suo utilizzo, prima di scegliere decidi cosa vuoi farci, se non OC vanno bene tutte, se vuoi OC direi che MSI e DFI offrono qualcosina in più (non che Asus sia una schifezza).....
andriandri
18-03-2005, 22:26
Anche io sto per comprare un sistema winchester. :yeah:
nel mio caso ho intenzione di effettuare un overclock abbastanza spinto ma a daily use...un 3200+ testato a 2600Mhz effettivi, raffreddato a liquido.
ho intenzione di usare il pc per anche per videogiochi....e sopratutto una resa estetica d'impatto.... quindi la scelta ricade su una s.madre con chip nvdia NFORCE4, e della DFI, poi ti spiego perchè.
la DFI ha innanzitutto una qualità costruttiva superiore, non che la Asus non sia ottima, anzi, ma la dfi utilizza componenti e progetto che garantisce prestazioni e soprattutto overclock molto piu spinti, ma davvero molto. Se devi overclockare il winchester, cosa in cui tale cpu ha davvero un gran talento, la DFI è la scelta migliore. La differenza sta nei componeti selezionati e fuori dalla norma, che uniti a un progetto specifico, permettono nativamente, e resistono, a voltaggi e tensioni piu alte (non solo su cpu, ma praticamnte su tutto, ram e bus soprattutto) necessarie all'overclock, mentre una Asus a quei valori si blocca per crisi o per sicurezza. La dfi porta infatti anche dei piccoli dissipatori in allumnio su alcuni condensatori di alimentazione della cpu. Inltre i bios della dfi permettono settaggi di ogni valore, che per conoscerli tutti bisognerebbe essere ingegneri specializzati in schede madri. Quindi massima ottimizzazione ai fini di overclock.
Nel complesso ne risulta una cura, rifinitura e qualità molto al di sopra della media (di cui gia la stessa asus è) per un utilizzo al di sopra della media.
La sola incognita è la durata.....ste schede esistono da poco (prima schede da fuori specifica non esistevano, e la dfi produceva quasi solo componenti per terze parti, e non schede proprie) e ai regimi assurdi in cui possono lavorare non so se possono durare una vita, almeno a quelle prestazioni......la mia asus 440b lavora 12-14ore al giorno da 7 anni, ormai con software sproporzionati alle sue capacità, mai una piega. Tuttavia oggi una motherboard ha vita per 2-3 anni, poi non esistono piu cpu adattabili, e se sei uno che overclocka, non penso ti tieni un pc per piu di due anni, se invece non ovclockki, penso possano durare una vita, quindi il problema non si pone!!!!
Se l'overclock non ti interessa la Asus va benissimo.
Anzi, per certi versi offre una serie di funzioni proprietarie che nessuna altra casa puo vantare. Il piu delle volte però sono solo accessori comodi ma poco utili, se non come lustro sulla confezione. :read:
Unica nota negativa la compatibilità con ram non certificate e soprattutto: evita come la peste i primi modelli e i primi bios....:nonsifa:......la asus ci mette un po a collaudare le schede.....però le sforna per prime. Con dfi stai tranquillo, escono solo, quasi :tie:, prodotti perfetti, migliorabili ma mai difettati, e compatibili con tutto!!!!!
La DFI inoltre ha una cura per l'estetica impareggiabile, infatti tutti i componenti in plastica, compresi cavi, sono in materiale uv-reactive, attualmente giallo, che risplende se esposto a neon di wood (ultravioletto), quindi destinata a case con finestra o trasparenti (non a caso si chiama "lanparty"). Anche questo puo non interessare affatto, altrimenti è il massimo per i modders.
Un punto di incontro è la MSI.... la qualità è eccelsa, per un uso normale è il top assoluto. Ma per uso fuori specifica è al di sotto della DFI, ma si verifica solo su overclock notevoli da tenere fissi o a fini di record, :winner: in cui pochi centesimi di volt sono la differenza. Per il resto è la migliore....eccetto per il prezzo che è sopra la media, e per l'estetica, usa troppi colori, che stonano fra loro. La affidabilità dei primi modelli è ottima, salvo eccezioni.
Ci sarebbe la Abit, ma per winchester si è un po adombrata. Con il barton era sul podio.
mettiamola così:
la Asus è la BMW.....solida, prestante e affidabile. In strada è una sicurezza, batte le altre e dura una vita, corredata di tutti i confort.
la MSI è la Ferrari...anzi una Aston Martin...sportivissima ed elegante, ricca di confort, e solo per ricconi...in autostrada stai sempre in corsia di sorpasso. :sborone:
la DFI è la Lamborghini.....prestazioni estreme ed estetica racing...per far scendere in pista la cpu...:cool:
.....poi vedi tu dove deve andare il tuo winchester, al mio piace correre im pista...e gli regalo la dfi lanparty nf4 ultra.....
ma mi raccomando......alimentatore acceso anche di giorno, e dissipatore in testa alla cpu, sempre!!! :D :D :D
Anche io sto per comprare un sistema winchester.
nel mio caso ho intenzione di effettuare un overclock abbastanza spinto ma a daily use...un 3200+ testato a 2600Mhz effettivi, raffreddato a liquido.
ho intenzione di usare il pc per anche per videogiochi....e sopratutto una resa estetica d'impatto.... quindi la scelta ricade su una s.madre con chip nvdia NFORCE4, e della DFI, poi ti spiego perchè.
la DFI ha innanzitutto una qualità costruttiva superiore, non che la Asus non sia ottima, anzi, ma la dfi utilizza componenti e progetto che garantisce prestazioni e soprattutto overclock molto piu spinti, ma davvero molto. Se devi overclockare il winchester, cosa in cui tale cpu ha davvero un gran talento, la DFI è la scelta migliore. La differenza sta nei componeti selezionati e fuori dalla norma, che uniti a un progetto specifico, permettono nativamente, e resistono, a voltaggi e tensioni piu alte (non solo su cpu, ma praticamnte su tutto, ram e bus soprattutto) necessarie all'overclock, mentre una Asus a quei valori si blocca per crisi o per sicurezza. La dfi porta infatti anche dei piccoli dissipatori in allumnio su alcuni condensatori di alimentazione della cpu. Inltre i bios della dfi permettono settaggi di ogni valore, che per conoscerli tutti bisognerebbe essere ingegneri specializzati in schede madri. Quindi massima ottimizzazione ai fini di overclock.
Nel complesso ne risulta una cura, rifinitura e qualità molto al di sopra della media (di cui gia la stessa asus è) per un utilizzo al di sopra della media.
La sola incognita è la durata.....ste schede esistono da poco (prima schede da fuori specifica non esistevano, e la dfi produceva quasi solo componenti per terze parti, e non schede proprie) e ai regimi assurdi in cui possono lavorare non so se possono durare una vita, almeno a quelle prestazioni......la mia asus 440b lavora 12-14ore al giorno da 7 anni, ormai con software sproporzionati alle sue capacità, mai una piega. Tuttavia oggi una motherboard ha vita per 2-3 anni, poi non esistono piu cpu adattabili, e se sei uno che overclocka, non penso ti tieni un pc per piu di due anni, se invece non ovclockki, penso possano durare una vita, quindi il problema non si pone!!!!
Se l'overclock non ti interessa la Asus va benissimo.
Anzi, per certi versi offre una serie di funzioni proprietarie che nessuna altra casa puo vantare. Il piu delle volte però sono solo accessori comodi ma poco utili, se non come lustro sulla confezione.
Unica nota negativa la compatibilità con ram non certificate e soprattutto: evita come la peste i primi modelli e i primi bios..........la asus ci mette un po a collaudare le schede.....però le sforna per prime. Con dfi stai tranquillo, escono solo, quasi , prodotti perfetti, migliorabili ma mai difettati, e compatibili con tutto!!!!!
La DFI inoltre ha una cura per l'estetica impareggiabile, infatti tutti i componenti in plastica, compresi cavi, sono in materiale uv-reactive, attualmente giallo, che risplende se esposto a neon di wood (ultravioletto), quindi destinata a case con finestra o trasparenti (non a caso si chiama "lanparty"). Anche questo puo non interessare affatto, altrimenti è il massimo per i modders.
Un punto di incontro è la MSI.... la qualità è eccelsa, per un uso normale è il top assoluto. Ma per uso fuori specifica è al di sotto della DFI, ma si verifica solo su overclock notevoli da tenere fissi o a fini di record, in cui pochi centesimi di volt sono la differenza. Per il resto è la migliore....eccetto per il prezzo che è sopra la media, e per l'estetica, usa troppi colori, che stonano fra loro. La affidabilità dei primi modelli è ottima, salvo eccezioni.
Ci sarebbe la Abit, ma per winchester si è un po adombrata. Con il barton era sul podio.
mettiamola così:
la Asus è la BMW.....solida, prestante e affidabile. In strada è una sicurezza, batte le altre e dura una vita, corredata di tutti i confort.
la MSI è la Ferrari...anzi una Aston Martin...sportivissima ed elegante, ricca di confort, e solo per ricconi...in autostrada stai sempre in corsia di sorpasso.
la DFI è la Lamborghini.....prestazioni estreme ed estetica racing...per far scendere in pista la cpu...
.....poi vedi tu dove deve andare il tuo winchester, al mio piace correre im pista...e gli regalo la dfi lanparty nf4 ultra.....
ma mi raccomando......alimentatore acceso anche di giorno, e dissipatore in testa alla cpu, sempre!!!
Cavoli...che argoomentazioni...:ave: :ave: :ave:
andriandri
19-03-2005, 18:33
[QUOTE] Cavoli...che argoomentazioni...
Grazie grazie.....troppo buono......è che sto da 6 mesi ad aspettare un pc nuovo dopo 7 anni di p2.......e ho studiato un po.....visto che temo me ne durerà altri sette!!!!!!
illidan2000
04-05-2005, 14:01
MSI Neo Platinum 2 + Processore 3000+@4300+ (2600 garantiti) più ventola ignota secondo voi quanto potrebbero costare?
Mi è stata fatta già una offerta
Uhmmm guarda ke la msi neo2 platinum è come chipset nforce3 ultra e non nforce4 (in pratica al posto del pci-e ha ancora lo slot agp),è cmq 1 ottima skeda ma con nforce4 vai meglio.
Le skede ke ti ha consigliato andri sono ottime ma io vorrei aggiungere a queste la epox 9npa ultra o sli (a seconda se tu vuoi nforce4 ultra o sli) ke è la seconda mobo + performante in overclock dopo dfi e costa meno di tutte le altre. Vista la colorazione verde io la potrei paragonare a 1 jaguar :D .
Cmq la neo2 plat costa sui 120€ e il 3000+ sta intorno ai 130-140€...
CiauzZ
illidan2000
04-05-2005, 18:53
Uhmmm guarda ke la msi neo2 platinum è come chipset nforce3 ultra e non nforce4 (in pratica al posto del pci-e ha ancora lo slot agp),è cmq 1 ottima skeda ma con nforce4 vai meglio.
Le skede ke ti ha consigliato andri sono ottime ma io vorrei aggiungere a queste la epox 9npa ultra o sli (a seconda se tu vuoi nforce4 ultra o sli) ke è la seconda mobo + performante in overclock dopo dfi e costa meno di tutte le altre. Vista la colorazione verde io la potrei paragonare a 1 jaguar :D .
Cmq la neo2 plat costa sui 120€ e il 3000+ sta intorno ai 130-140€...
CiauzZ
Se solo nForce4 avesse AGP....come la scheda che ho appena comprato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.