View Full Version : Water cooling ad OLIO?!
Per un po' ho usato un sistema a liquido per raffreddare il proc (un sistema comprato su un sito ma di fattura mooolto casereccia!!) mi sono trovato bene fin a che no è saltato disfandomi mezzo PC!!! :mad: :mad: :mad:
Lasciamo perdere i dettagli anche se sono comici (tragici per me!)
Adesso mi sono procurato un bel radiatore in rame e alluminio(gentilmente offerto da un vecchio condizionatore) il waterblock in rame è quello di prima e pure la pompa (una pompa per acquari ad immersione) e l'idea è di rimettere in piedi la baracca cercando di evitare gli errori del passato:
Mettendo l'acqua nel circuito avevo problemi di ossidazione di alcuni elementi senza contare il fatto che a lungo andare l'acqua si sporcava e sostituirla era un macello! :(
Nel nuovo sistema potrebbe essere un'idea metterci dell'olio motore.....
Che mi dite?!
E' sicuramente più denso dell'acqua, va bene lo stesso per la pompa?
Le prestazioni a livello di dissipazione cambiano di molto rispetto all'acqua? :confused: :confused: :confused:
THANKZ!!!
Uhm...il radiatore è in rame o in alluminio?Se le serpentine sono in alluminio non va bene...
Per quanto riguarda l'olio...se è denso la pompa sarebbe più sollecitata del dovuto in quanto deve muovere un liquido più viscoso dell'acqua...
Come rendimento termico serverebbe sapere qualcosina in più...ma in generale l'acqua è ottima come dissipazione...:D
Allora: il radiatore è con serpentina in rame e alette in alluminio
X l'olio niente di speciale: un bel 15W-40W per motori (quello che metto nella macchina per intenderci!)
Il vantaggio è che oltre ad essere innocuo per tutto il sistema a livello di corrosioni, ossidazioni ecc è pure inalterabile, almeno in un circuito di questo tipo... almeno credo che non sarà mai necessario cambiarlo... :rolleyes: :D
lukeskywalker
18-03-2005, 16:52
lascia proprio perdere.
le pompe sono fatte per l'acqua non per l'olio che ha una viscosità decisamente superiore.
Stivmaister
18-03-2005, 18:26
Originariamente inviato da lukeskywalker
lascia proprio perdere.
le pompe sono fatte per l'acqua non per l'olio che ha una viscosità decisamente superiore.
Esatto!!!
Ci sono state molti utenti che si chiedevano quale olio era meglio x sostituire l'acqua!!!
Ma alla fine, che passa l'acqua non c'è nulla!!!
Perchè non provi con l'acqua distillata, poi ci aggiungi un 2% di alcool!!!
Poi quel raddy che usi non è il massimo x un impianto a liquido!!! In quanto ha delle pessime portate!!!
Fidati, xchè ne ho uno uguale al tuo!!!
xchè non spieghi i problemi che ti sono capitati, magari possiamo aiutarti di + a risolvere definitivamente il tuo problema!!!
Stivmaister
come mai sei sempre cosi gasato? :)
scusate l'OT :D
Stivmaister
18-03-2005, 18:44
Originariamente inviato da royal
Stivmaister
come mai sei sempre cosi gasato? :)
scusate l'OT :D
Spero solo che stavi scherzando!!!
Invece di cambiare il liquido perchè non cambi l'impianto visto che tu stesso dici che non è il massimo?
L'olio non va bene, troppo denso! Non capisco come possa 'sporcarsi' l'acqua, io dopo un anno avevo ancora l'acqua perfetta! Se usi acqua distillata (o deionizzata) non si possono avere formazioni di microorganismi, e nemmeno problemi di corrosione, nemmeno se ci fossero componenti ferrose! Mettere un pò di alcool non mi convince, ho visto i danni che può fare a pompe e guarnizioni.....anche se molti lo usano regolarmente senza problemi.
Se vuoi un consiglio trovati un radiatore 'buono', specifico per raffreddamenti pc, costruisci una sicura vaschetta per la pompa, e cura i raccordi....non avrai problemi!
Bye!
Originariamente inviato da Stivmaister
Spero solo che stavi scherzando!!!
di sicuro
però ti vedo sempre agitato nei tuoi post :)
Stivmaister
18-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da royal
di sicuro
però ti vedo sempre agitato nei tuoi post :)
Io??? :D
Mi sa che hai proprio sbagliato questa volta!!! ;)
Non capisco il motivo di come mai giudiki male i miei interventi!!!
Sinceramente sei il secondo in un anno e mezzo che sono registrato, ma soprattutto nel giro di poki giorni, che mi fa notare questa cosa!!!
Ma io cerco di rispondere sempre nel miglior modo possibile!!! :wtf:
Originariamente inviato da Stivmaister
Io??? :D
Mi sa che hai proprio sbagliato questa volta!!! ;)
Non capisco il motivo di come mai giudiki male i miei interventi!!!
Sinceramente sei il secondo in un anno e mezzo che sono registrato, ma soprattutto nel giro di poki giorni, che mi fa notare questa cosa!!!
Ma io cerco di rispondere sempre nel miglior modo possibile!!! :wtf:
Uella, ciao caro Stiv. :D
Penso che lui intendesse "gasato" non come offesa o simili.
Intendeva dire che sembri sempre un pò agitato quando scrivi i tuoi post.
Probabilmente perchè metti !!! ovunque. :D
Sono sicuro che non voleva offendere o darti dell'agitato.
:mano:
agathodaimon
18-03-2005, 19:51
credo che si riferisse al fatto che metti sempre almeno 3 punti esclamativi dopo ogni frase, come se urlassi in faccia alle persone :) In una conversazione normale, sarebbe maleducazione :)
Ovviamente è una mia supposizione ;)
Se non dovesse essere così, fate finta di niente e ignorate questo post :p
Senza offesa per nessuno ovviamente :D
Iantikas
18-03-2005, 20:06
\ot
...anke io credo ke intendesse dirlo a causa di tutte quelle miriadi di punti esclamativi...
...beh, io quando leggo (anke se nn ad alta voce) cerco di dare un'intonazione alle frasi tramite la punteggiatura il contenuto ed il contesto (come penso tutti cmq) e quando vedo sti post con 3000 punti esclamativi mi vien quasi "l'agitazione" pure a me ke leggo soltanto (alla fine quasi da rimaner col fiatone direi...)...
...cmq ognuno (soprattutto nei forum) è libero di scrivere nella maniere ke + gli aggrada...io x es. sto a rota con i puntini di sospensione...a volte ne metto veramente un infinità...:) ...
ot/
sarebbe utile saperne qualkosa di + sul tuo impianto e su ke tipo di problemi ti 6 dovuto scontrare...cmq lascia perdere l'olio...
Fabius_c
18-03-2005, 21:44
posso dire con certezza che stivmaister mette nei suoi messaggi tutto l'entusiasmo che ha per la passione che lo accomuna a tutti quelli che frequentano il forum.
Ognuno di noi trasferisce sul forum la propria personalità....... c'è chi accende flame in continuazione e chi invece trasmette in modo energico la propria passione il che è una gran bella cosa. ;) ;) ;)
A proposito...... Ciao Stivamister:D ::)
non si puo sostituire un liquido di raffreddamento con un altro qualsiasi:
oltre alla eccessiva viscosità (e non densità) che puo sforzare la pompa, devi considerare che l'olio motore potrebbe avere capacità termica (resistenza di una sostanza a cambiare la propria T) + bassa dell'acqua, e per ciò assorbire meno calore dal processore e restituirne meno all'ambiente esterno.
Una maggiore viscosità del liquido ne rallenterebbe moltissimo la velocità nei condotti
Ciao!;)
85kimeruccio
18-03-2005, 23:15
che dire.. quoto tutti.... ;) resta ad acqua
l'olio... :eek:
e poi quando l'aceto?
Originariamente inviato da Iantikas
\ot
...anke io credo ke intendesse dirlo a causa di tutte quelle miriadi di punti esclamativi...
...beh, io quando leggo (anke se nn ad alta voce) cerco di dare un'intonazione alle frasi tramite la punteggiatura il contenuto ed il contesto (come penso tutti cmq) e quando vedo sti post con 3000 punti esclamativi mi vien quasi "l'agitazione" pure a me ke leggo soltanto (alla fine quasi da rimaner col fiatone direi...)...
...cmq ognuno (soprattutto nei forum) è libero di scrivere nella maniere ke + gli aggrada...io x es. sto a rota con i puntini di sospensione...a volte ne metto veramente un infinità...:) ...
ot/
.
è proprio quello che volevo dire solo che ho stretto leggermente il concetto ;)
spero solo che stiv sia un po meno "agitato" nella vita reale e questo sia solo il suo modo di esprimersi nella grande rete ( modo che io rispetto senza alcun problema)
se non fosse cosi..prima o poi ti parte il cuore.. :D
cmq se ti sei sentito offeso,caro stiv..chiedo venia, la mia era solo una constatazione
Stivmaister
19-03-2005, 12:01
Originariamente inviato da xpiuma
Uella, ciao caro Stiv. :D
Penso che lui intendesse "gasato" non come offesa o simili.
Intendeva dire che sembri sempre un pò agitato quando scrivi i tuoi post.
Probabilmente perchè metti !!! ovunque. :D
Sono sicuro che non voleva offendere o darti dell'agitato.
:mano:
Originariamente inviato da Fabius_c
posso dire con certezza che stivmaister mette nei suoi messaggi tutto l'entusiasmo che ha per la passione che lo accomuna a tutti quelli che frequentano il forum.
Ognuno di noi trasferisce sul forum la propria personalità....... c'è chi accende flame in continuazione e chi invece trasmette in modo energico la propria passione il che è una gran bella cosa. ;) ;) ;)
A proposito...... Ciao Stivamister:D :)
Ciao ragazzi!!! :D
Avete proprio regione, ma la mia è solo un'abitudine quella di mettere 3 punti esclamativi alla fine di ogni frase.
Infatti come giustamente avete detto, ognuno ha il suo modo di scrivere e di esprimersi sui forum; c'è chi mette faccine a tutto spiano e chi invecie non mette nulla, ecc...ecc...
Originariamente inviato da royal
è proprio quello che volevo dire solo che ho stretto leggermente il concetto ;)
spero solo che stiv sia un po meno "agitato" nella vita reale e questo sia solo il suo modo di esprimersi nella grande rete ( modo che io rispetto senza alcun problema)
se non fosse cosi..prima o poi ti parte il cuore.. :D
cmq se ti sei sentito offeso,caro stiv..chiedo venia, la mia era solo una constatazione
Non sempre si riesce ad interpretare al meglio i post di tutti gli utenti, soprattutto x i vari modi di scrivere.
Stai tranquillo che non mi offendo, x così poko. ;)
Cmq ti posso assicurare che x farmi agitare ne deve passare di acqua sotto i ponti. :)
ok stiv
important'è che ci siamo capiti ;)
anch'io nella vita..sono molto calmo..forse troppo :O
All'inizio ho messo acqua distillata e un 4-5% di alcool, dopo qualche mese nella vasca si è sviluppata una sorta di strana mucillaggine (colonie batteriche?! ALIENI!?!?)
Visto il problema ho provato ad aggiungere una piccola dose di candeggina: la colonia batterica è schiattata all'istante e si è depositata sul fondo come uno strano deposito marroncino :cry:
Inutile dire che ho dovuto smontare tutto e rifare da capo!!!
poi visti i buoni risultati di prima ci ho dato dentro di candeggina...
beh... non fatelo!!! :eek:
Il cloro aggredisce l'alluminio fino a corroderlo completamente,
mi è venuto questo sospetto quando il waterblock ha ceduto ed ha inondato di acqua e candeggina al 45% il mio pc..:muro:
Non credo sia il caso di dire altro.... (SOB!)
Necromachine
19-03-2005, 14:03
In realtà per evitare il formarsi di alghe e porcherie varie, basta fare l'impianto a tenuta stagna e senz'aria (assolutamente sbagliatissimo come fanno alcuni tenere una vaschetta aperta :eek: ) utilizzando acqua distillata (quindi già "epurata"). Se l'acqua fosse a contatto con l'aria aperta, non ci sarebbe modo di evitare il proliferare di microorganismi (a meno di cambiare acqua spessissimo e utilizzare additivi dalla dubbia utilità e pericolosità, cosa abbastanza inutile amio parere ...).
Iantikas
19-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da demon77
All'inizio ho messo acqua distillata e un 4-5% di alcool, dopo qualche mese nella vasca si è sviluppata una sorta di strana mucillaggine (colonie batteriche?! ALIENI!?!?)
Visto il problema ho provato ad aggiungere una piccola dose di candeggina: la colonia batterica è schiattata all'istante e si è depositata sul fondo come uno strano deposito marroncino :cry:
Inutile dire che ho dovuto smontare tutto e rifare da capo!!!
poi visti i buoni risultati di prima ci ho dato dentro di candeggina...
beh... non fatelo!!! :eek:
Il cloro aggredisce l'alluminio fino a corroderlo completamente,
mi è venuto questo sospetto quando il waterblock ha ceduto ed ha inondato di acqua e candeggina al 45% il mio pc..:muro:
Non credo sia il caso di dire altro.... (SOB!)
porketta mi hai fatto skiattare dalle risate
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
...skerzi a parte...mi spiace...byez
Quindi vaschetta chiusa e acqua distillata.
Da profano Vi chiedo invece se il liquido usato nei radiatori delle auto possa essere una soluzione interessante da sperimentareo inutile e dannosa già in teoria.
85kimeruccio
19-03-2005, 17:07
ragazzi.. ma è fisicamente impossibile che si creino o si sviluppino microorganismi viventi nell'acqua distillata...
al massimo i microorganismi.. entrano.. sperano di viverci.. ma muoiono e lì restano ;)
Stivmaister
19-03-2005, 20:12
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ragazzi.. ma è fisicamente impossibile che si creino o si sviluppino microorganismi viventi nell'acqua distillata...
al massimo i microorganismi.. entrano.. sperano di viverci.. ma muoiono e lì restano ;)
Anche io ho sempre usato acqua distillata pura, ma hai visto anche tu le condizioni dei miei tubi dopo soli 2 mesi di utilizzo!!!
Quindi la soluzione migliore è quella di provare e riprovare!!!
Fino a che trovi la soluzione migliore!!!
e quindi come la mettiamo?
acqua distillata + cosa? alcol/conegrina/wisky? :sofico:
85kimeruccio
19-03-2005, 23:04
Originariamente inviato da Stivmaister
Anche io ho sempre usato acqua distillata pura, ma hai visto anche tu le condizioni dei miei tubi dopo soli 2 mesi di utilizzo!!!
Quindi la soluzione migliore è quella di provare e riprovare!!!
Fino a che trovi la soluzione migliore!!!
si.. lo so.. ma non pensare che erano microorganismi vivi... erano i resti di quei microorganismi probabilmente ;)
almeno da quello che ho studiato a scuola nella distillata pura non puo svilupparsi nulla.....
Stivmaister
20-03-2005, 11:21
Basterebbe uno 0,2% di amuchina!!!
Anche se si usa l'acqua del rubinetto!!!
Tanto non cambi assolutamente nulla, almeno......
Io con tutte le prove che ho fatto ho visto che non cambia nulla usare acqua distillata o acqua del rubinetto!!!
ci sono microorganismi che vivono in mar morto e altri che vivono in acque la cui concentrazione di zolfo ha dell'incredibile...
non sono un biologo, ma credo che nell'aria vi siano spore che se vengono a contatto con l'acqua distillata (per es, quando apriamo la bottiglia o quando la immettiamo nell'impianto) e possono dar vita ad una colonia di alche o roba simile!
Inoltre i tubi e i componenti dell'impianto non sono sterilizzati!
Quindi niente di piu facile che si crei una formazione vegetale all'interno dei tubi!
Io direi di usare adittivi specifici e non andare a caso!
Dovrebbero esserci dei liquidi colorati (la CM ne fa uno Blu) che prevengono questi inconvenienti!
Tra l'altro l'aggiunta di sostanze a caso potrebbe rendere l'acqua pericolosamente conduttrice di corrente! (l'acqua distillata è isolante, se vi si sciolgono sostanze diviene contuttrice), per cui in caso di perdita...:muro:
aleraimondi
20-03-2005, 12:28
Originariamente inviato da Nihira
ci sono microorganismi che vivono in mar morto e altri che vivono in acque la cui concentrazione di zolfo ha dell'incredibile...
non sono un biologo, ma credo che nell'aria vi siano spore che se vengono a contatto con l'acqua distillata (per es, quando apriamo la bottiglia o quando la immettiamo nell'impianto) e possono dar vita ad una colonia di alche o roba simile!
Inoltre i tubi e i componenti dell'impianto non sono sterilizzati!
Quindi niente di piu facile che si crei una formazione vegetale all'interno dei tubi!
Io direi di usare adittivi specifici e non andare a caso!
Dovrebbero esserci dei liquidi colorati (la CM ne fa uno Blu) che prevengono questi inconvenienti!
Tra l'altro l'aggiunta di sostanze a caso potrebbe rendere l'acqua pericolosamente conduttrice di corrente! (l'acqua distillata è isolante, se vi si sciolgono sostanze diviene contuttrice), per cui in caso di perdita...:muro:
guarda ti fugo ogni dubbio, sia che ci metti l'acqua distillata o la benzina se l'impianto perde gremi tutto. la distillata non è mai pura al 100% ergo conduce. quelli che hanno bruciato per le perdite usavano la distillata.
;)
85kimeruccio
20-03-2005, 18:20
vero.. ha ragione ;)
ps. il mio discorso era puramente teorico.. nella realtà un po cambia
Originariamente inviato da aleraimondi
guarda ti fugo ogni dubbio, sia che ci metti l'acqua distillata o la benzina se l'impianto perde gremi tutto. la distillata non è mai pura al 100% ergo conduce. quelli che hanno bruciato per le perdite usavano la distillata.
;)
dubito che con le tensioni basse che ci sono in un PC l'acqua distillata conduca corrente, anche se effettivamente non è pura al 100% in quanto è imposibile impedire il contatto con la anidride carbonica che ne varia il PH.
aleraimondi
20-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da Nihira
dubito che con le tensioni basse che ci sono in un PC l'acqua distillata conduca corrente, anche se effettivamente non è pura al 100% in quanto è imposibile impedire il contatto con la anidride carbonica che ne varia il PH.
e come spieghi il fatto della gente che grema l'HW usando la distillata? la distillata si usa principalmente per il fattore calcare, mettiti l'anima in pace, se bagni la mobo la bruci. c'era anche un 3d sondaggio sui guai causati dalle perdite
Iantikas
21-03-2005, 08:27
...e su vari siti se fai una piccola ricerca ci sono anke varie prove...anke la distillata conduce...quindi anke lei se ci son perdite il pc te lo manda in luoghi migliori...
...a proposito...è da un pò ke qua e là vedo prove di un certo "Fluid XP+"...sembra diverso dai vari additivi e prodotti commercializzati finora (ke mi sembran tante cavolate)...
...nelle foto a vederlo è identico all'acqua distillata...le temp sono identike...ma nn conduce elettricità e dovrebbe anke lubrificare...voi avete mai usato o visto all'opera sto prodotto???...io x ora, a parte i test letti, di proprio certo so solo ke costa un bordello:D ...
...byez
aleraimondi
21-03-2005, 10:14
mai sentito:confused:
ora ricerco...
aleraimondi
21-03-2005, 10:37
ho fatto una piccola ricerca sul fluid xp...ed è una figata! non conduttivo, lubrificante, non corrosivo, antialghe e biodegradabile. è appena più viscoso dell'acqua.
praticamente lo metti nell'impianto ed è garantito per 5 anni, praticamente zero cambi acqua e manutanzione!
contro: prezzo scandaloso, si parla di 50/100$ al gallone e dai test emerge che con 100w da dissipare perde circa 1grado scarso rispetto all'acqua. per chi non cerca il mhz in più può essere la soluzione definitiva:cool:
Iantikas
21-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da aleraimondi
ho fatto una piccola ricerca sul fluid xp...ed è una figata! non conduttivo, lubrificante, non corrosivo, antialghe e biodegradabile. è appena più viscoso dell'acqua.
praticamente lo metti nell'impianto ed è garantito per 5 anni, praticamente zero cambi acqua e manutanzione!
contro: prezzo scandaloso, si parla di 50/100$ al gallone e dai test emerge che con 100w da dissipare perde circa 1grado scarso rispetto all'acqua. per chi non cerca il mhz in più può essere la soluzione definitiva:cool:
nn so se questa l'hai già letta ma tra tutte le rece ke ho trovato la reputo la migliore... http://www.cooling-masters.com/articles-27-0.html ...
...mi attira un casino...se nn fosse ke me ne servirebbero almeno 2,5 litri :muro: :muro: :muro:
...byez
ma che siamo impazziti??
ma che se la tengano..
Scusate se mi ripeto, ma può funzionare il liquido usato nei radiatori delle auto?
OK, allora non laverò la mia MOBO neanche con acqua distillata!:D
quella nei radiatori è semplice acqua con un adittivo antighiaccio!
Non escludo che sia semplice acqua + antigelo, ma allora non sarebbe eccessivo definirla
liquido refrigerante antigelo
basterebbe appunto liquidi antigelo
inolte in estate (quando il rischio gelo non c'è) non vi è alcun vantaggio rispetto alla semplice acqua?
Iantikas
21-03-2005, 12:12
nei radiatori delle makkine gira semplice acqua...mai capitato di fare "un'aggiuntina" da una fontana???...
...mettere il liquido antigelo nn'è un obbligo...dato ke dalle mie parti è gia tanto scendere sotto i 10° (a parte casi di necessità) nn lo metto mai...byez
So bene che si possa usare della semplice acqua, ma pensavo che i liquidi refrigeranti fossero soluzione leggermente più evolute e che quindi potessero tornare utili nel raffreddamento del pc.
Comunque mantengo forti dubbi che nei radiatori - perlomeno quelli dei veicoli più sportivi o da gara - circoli solo semplice H2O.
Non annoio oltre scusate
Stivmaister
21-03-2005, 13:26
Secondo me è una stupidata quella del liquido antigelo x i radiatori delle auto!!!
Io sinceramente non l'ho mai provato, quindi non saprei con precisione.......
Ma se ci pensate un'attimo, a cosa serve?
E' solo acqua + antigelo!!!
Secondo voi serve l'antigelo nel pc?
D'inverno avete l'acqua che scende sotti lo 0°C?
Magari!!! :p :sofico:
L'antigelo serve solo x non fare ghiacciare l'acqua, ma in un pc non serve a nulla!!!
Quindi se cercate un'additivo dovete mettere quelli giusti, ma anche quelli impiastrano appena i tubi e il resto dell'impianto x i residui che lasciano!!!
Questo lo diko con certezza in quanto l'ho potuto provare!!!
lukeskywalker
21-03-2005, 13:52
queste sono le classiche discussioni generate dalle malsane idee che ci frullano per la testa prima dell'inizio di ogni estate.:D
l'argomento antigelo-paraflu-olioaglioepeperoncino quali degni sostituti dell'acqua è stato già trattato diverse volte.
le conclusioni comprovate sia da tesi teoriche che dalla pratica sono che l'acqua demineralizzata (o nei migliori dei casi distillata) è l'elemento più idoneo a circolare nei nostri impianti di raffreddamento a liquido.;)
saluti
X l'antigelo concordo sul fatto che sia inutile, le sue funzioni sono solo quelle di non far gelare l'acqua a temperature sotto zero e di alzarne in punto di ebollizione attorno ai 130 se nn sbaglio...
Nel pc è inutile, soprattutto per evitare alghe e simili visto che nel motore ci sono condizioni un tantino diverse! ;)
Piuttosto... e se si usasse alcool denaturato puro o in soluzione a percentuali alte?? Magari avendo cura di chiudere la vaschetta in modo più possibile ermetico????
Come viscosità non ha problemi, non corrode o ossida e come conducibilità dovrebbe calzare... vero che bolle a temp più basse ma tanto le temp in gioco sono ben lontane dalla soglia!
Che ne dite? :confused: :confused: :confused:
Necromachine
21-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da demon77
(...)
Piuttosto... e se si usasse alcool denaturato puro o in soluzione a percentuali alte?? Magari avendo cura di chiudere la vaschetta in modo più possibile ermetico????
Come viscosità non ha problemi, non corrode o ossida e come conducibilità dovrebbe calzare... vero che bolle a temp più basse ma tanto le temp in gioco sono ben lontane dalla soglia!
Che ne dite? :confused: :confused: :confused:
L'alcool non ha assolutamente la stessa capacità di assorbire calore dell'acqua, oltretutto credo che un 100% di alcool farebbe molto male alla pompa!!
aleraimondi
21-03-2005, 16:25
ho visto pompe corrose da alte percentuali di alcol nell'acqua, e non percentuali di 50%, ma più basse.
lukeskywalker
21-03-2005, 17:18
l'alcol va bene se refrigeri a sottozero per benchare.
Iantikas
21-03-2005, 23:00
l'alcool conduce molto molto molto meno dell'acqua...se usato in percentuali già superiori al 5% a lungo andare corrode la pompa...se ne mette un 2-3% di solito e se si usa acqua distillata in un sistema kiuso x benino nn serve assolutamente a niente IMHO...byez
alcool al 100% è assurdo dal momento che bolle intorno ai 65°C e inoltre non capisco l'ostinazione a voler mettere l'alcol in % + o meno elevate! Usate acqua demineralizzata e cambiatela di tanto in tanto!
al massimo userei liquidi fatti a posta per Water Cooler, prezzo permettendo!
85kimeruccio
22-03-2005, 13:03
Originariamente inviato da lukeskywalker
queste sono le classiche discussioni generate dalle malsane idee che ci frullano per la testa prima dell'inizio di ogni estate.:D
l'argomento antigelo-paraflu-olioaglioepeperoncino quali degni sostituti dell'acqua è stato già trattato diverse volte.
le conclusioni comprovate sia da tesi teoriche che dalla pratica sono che l'acqua demineralizzata (o nei migliori dei casi distillata) è l'elemento più idoneo a circolare nei nostri impianti di raffreddamento a liquido.;)
saluti
vero.. ma qua non lo vuole capire nessuno.. siccome le dicussioni si susseguono da tempo.. ovunque....
qua oramai devi avere paura a dire le cose se no i niubbi ti propongono al ban perche sei il professorino di turno.. (è riferita ad una discuss di tempo fa)
Originariamente inviato da aleraimondi
ho visto pompe corrose da alte percentuali di alcol nell'acqua, e non percentuali di 50%, ma più basse.
casi sporadici.... di cerco 2% non ha quegli effetti ;)
aleraimondi
22-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da 85kimeruccio
qua oramai devi avere paura a dire le cose se no i niubbi ti propongono al ban perche sei il professorino di turno.. (è riferita ad una discuss di tempo fa)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
:D :D :D
io non c'ero:D
si ovvio che la corrosione della pompa avviene con alte percentuali, aol 2% zero problemi, ma più su parlavano di 100% di alcol, è per quello che mi preoccupo:D
85kimeruccio
22-03-2005, 15:47
beh se per dei test non ci dovrebbero essere problemi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.