View Full Version : eBay: ho una domanda da farvi...
E' qualche anno che non compro nulla su eBay e quindi magari mi sfugge qualche programma che viene utilizzato per aggiudicarsi le aste... mi e' successa questa cosa: portatile vaio puntato da una persona, faccio una offerta e come do la conferma, mi dice che un altro utente ha offerto esattamente 1 euro piu' di me, rifaccio l'offerta e succede la stessa cosa, provo ancora e ricapita... vado a vedere chi e' l'utente e si tratta sempre di quello che lo stava puntando prima di me.
La cosa strana e' che nello storico delle offerte, risultano solo le mie come piu' recenti, tranne l'ultima che mi supera di solo 1 euro ed e' appunto dell'utente che puntava quell'oggetto prima di me.
Sapete di cosa si tratti?
si chiama prezzo di riserva: se l'asta parte da un euro, io posso puntare fin da subito, supponiamo 100 euro. L'offerta visualizzata sarà sempre 1 euro, ma se tu, ad esempio, offri 5, apparirà che la tua offerta è stata superata dalla mia, che automaticamente verrà settata a 6, e così via, finchè non superi i miei 100 euro.
BadMirror
18-03-2005, 13:23
Ci sono delle opzioni di puntata automatica se non erro, tu dai un limite di cifra e fino a che quella non è raggiunta il sistema rilancia per te automaticamente a ogni offerta di altri utenti.
:)
ah questo non lo sapevo... ma queste opzioni di rilancio automatico sono previste dal sistema di eBay oppure vanno fatte tramite qualche programma esterno? perche' io avevo trovato il link di un sito che permetteva di fare una offerta all'ultimo minuto dell'asta impostando un tetto massimo.
BadMirror
18-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da Madmind
ah questo non lo sapevo... ma queste opzioni di rilancio automatico sono previste dal sistema di eBay oppure vanno fatte tramite qualche programma esterno? perche' io avevo trovato il link di un sito che permetteva di fare una offerta all'ultimo minuto dell'asta impostando un tetto massimo.
Mi pare esistano entrambe le cose, mi pare perchè non l'ho mai usata, traffico raramente su ebay ;)
gabriele81
18-03-2005, 14:00
E' il rilancio automatico di ebay. In pratica funziona così: una persona fa una offerta massima per un oggetto, ma se al momento è quello che ha offerto di più il prezzo corrente è 1€ (o 50 centesimi o come ha impostato il venditore) superiore al prezzo di prima.
Facendo un esempio è più chiaro: per un oggetto una persona offre 20€, in seguito un'altra persona offre 50€. Dopo la seconda offerta il prezzo visualizzato sarà 21€. Se tu offri per esempio 25€ il sistema ti dirà che un altro utente ha superato la tua offerta, e porterà il prezzo a 26€. Se offri 35€ lo stesso, e il prezzo diventerà 36€. Finchè tu non offri più di 50€ si continua così, aumentando ogni volta il prezzo, e ovviamente non sai qual'è l'offerta massima fatta dall'altro utente.
Quindi se quello ha fatto un'offerta massima molto alta puoi rilanciare quanto ti pare ma finchè non la superi non ti aggiudichi l'oggetto.
massimo78
18-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da Madmind
E' qualche anno che non compro nulla su eBay e quindi magari mi sfugge qualche programma che viene utilizzato per aggiudicarsi le aste... mi e' successa questa cosa: portatile vaio puntato da una persona, faccio una offerta e come do la conferma, mi dice che un altro utente ha offerto esattamente 1 euro piu' di me, rifaccio l'offerta e succede la stessa cosa, provo ancora e ricapita... vado a vedere chi e' l'utente e si tratta sempre di quello che lo stava puntando prima di me.
La cosa strana e' che nello storico delle offerte, risultano solo le mie come piu' recenti, tranne l'ultima che mi supera di solo 1 euro ed e' appunto dell'utente che puntava quell'oggetto prima di me.
Sapete di cosa si tratti?
non c'è nessun programma, semplicemente non hai capito come funzionano le aste.
Facciamo finta :
Vendo cellulare nokia lo faccio partire da 1 euro, ne abbiamo che :
- Prezzo di partenza = 1,00€
arrivi tu , e dici al sistema che sei disposto a pagare fino a 8 euro.
a questo punto sul sito viene scritto :
- Prezzo = 1,00€ ultima offerta Madmind
perchè secondo te ? :confused:
semplice! perchè il prezzo di partenza era 1 euro, tu non hai lanciato 8 euro, hai detto che sei disposto a "rilanciare" fino a 8 euro, al resto ci pensa il server. Tuttavia a chi legge, non è dovuto sapere quanto tu sei disposto a spendere altrimenti ti supererebbero.
Da questo si ha che se arrivo io e punto 5 euro , il sistema mi dice :
Ok hai fatto la tua offerta, però ci sta Madmind che ha rilanciato 1 euro + di te.
e il prezzo magicamente sale a 6 euro.
Se io lancio 10 euro, mi dice "ok bravo sei l'attuale maggiore offerente".
e il prezzo finisce a 9,00€ (1 euro + di quanto avevi puntato tu prima che eri l'ex maggiore offerente).
Se arriva un tizio e punta 100,00€ il prezzo rimarrà + basso fino a che la gente continua a rilanciare facendolo salire, e fino a che non scade il tempo dell'asta.
tutto chiaro ? ;)
massimo78
18-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da Viking
si chiama prezzo di riserva: se l'asta parte da un euro, io posso puntare fin da subito, supponiamo 100 euro. L'offerta visualizzata sarà sempre 1 euro, ma se tu, ad esempio, offri 5, apparirà che la tua offerta è stata superata dalla mia, che automaticamente verrà settata a 6, e così via, finchè non superi i miei 100 euro.
è così, però il "prezzo di riserva" non centra nulla con questa cosa che si chiama rilancio automatico.
il prezzo di riserva viene fissato dal venditore (se vuole farlo) al momento dell'apertura asta.
Se hai un oggetto che vuoi farlo partire da 1,00€ ma vuoi assicurarti che non venga venduto a meno di 15,00€ allora metti:
- prezzo base : 1,00€
- prezzo di riserva : 15,00€
e a fine asta , se ha superato i 15,00€ il prezzo di riserva è superato e tu puoi aggiudicartelo. Se al contrario non è stato superato, l'esito dell'asta dipende dal venditore il quale non è più vincolato a cedertelo.
sì rettifico, volevo dire rilancio automatico e non p.d.r. ;)
E' deformazione professionale (economista): in effetti il rilancio automatico implicitamente implica l'imposizione di un prezzo di riserva, ma stavolta da parte dell'acquirente e non del venditore.
Originariamente inviato da massimo78
è così, però il "prezzo di riserva" non centra nulla con questa cosa che si chiama rilancio automatico.
il prezzo di riserva viene fissato dal venditore (se vuole farlo) al momento dell'apertura asta.
Se hai un oggetto che vuoi farlo partire da 1,00€ ma vuoi assicurarti che non venga venduto a meno di 15,00€ allora metti:
- prezzo base : 1,00€
- prezzo di riserva : 15,00€
e a fine asta , se ha superato i 15,00€ il prezzo di riserva è superato e tu puoi aggiudicartelo. Se al contrario non è stato superato, l'esito dell'asta dipende dal venditore il quale non è più vincolato a cedertelo.
Originariamente inviato da Viking
si chiama prezzo di riserva: se l'asta parte da un euro, io posso puntare fin da subito, supponiamo 100 euro. L'offerta visualizzata sarà sempre 1 euro, ma se tu, ad esempio, offri 5, apparirà che la tua offerta è stata superata dalla mia, che automaticamente verrà settata a 6, e così via, finchè non superi i miei 100 euro.
No non si chiama prezzo di riserva.
Il prezzo di riserva è un opzione del venditore, se l'attiva e seleziona che sò... 100 euro, se a fine asta qualcuno non ha offerto più di 100 euro il venditore può non spedire nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.