PDA

View Full Version : hyperthreading mi fa andare a 50% come disattivarlo?


ranocchioxx
18-03-2005, 10:55
ho notato che lanciando GT-Power sul mio nuovo pc che monta un P4 3GHz con hyperthreading la cpu mi lavora a 50%.
su gli altri pc andava sempre al 100%
Quindi ora volevo disattivare la modalità hyperthreading per far lavorare la cpu al100% cosa devo fare?

In alternativa dovrei riuscire a far usare a Gt-Power tutte e due le cpu ma li proprio non so da dove iniziare e non penso che nessuno sappia usarlo!!!

aiutatemi!

OverClocK79®
18-03-2005, 11:46
tranquillo lascialo così è normale e non è che vai + lento visto che il carico è distribuito sulle 2 CPU virtuali
50/50 fa sempre 100

quindi lascialo così

BYEZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
18-03-2005, 12:20
Anche se vedi che la CPU va al 50%, in realtà sta già andando al massimo di come potrebbe andare. Il fatto è che il sistema operativo suppone che le due CPU (logiche, nel tuo caso) abbiano la stessa capacità elaborativa, mentre in realtà le cose stanno diversamente. E' per questo che l'indicatore di risorse ti segna il 50%: rileva che una CPU è a pieno carico, l'altra in idle e per questo dice che della potenza complessiva ne stai sfruttando solo la metà. Ma con l'HT attivato, in realtà, quella CPU a pieno carico si prende già tutta la potenza disponibile, o quasi.
Spero sia chiaro :)

ranocchioxx
18-03-2005, 12:54
bella ragazzi mi ero preoccupato per niente

grazie e ciao ciao

socio
18-03-2005, 20:26
In questa discussione riguardante l'hyperthreading aggiungo alcuni dubbi... nel pc con sistema operativo winxp preinstallato mi sono accorto che da bios l'hyperthreading è disabilitato di default...premettendo che non uso software ottimizzati per sfruttare al meglio tale feature, riconoscerà due cpu logiche abilitandolo e se cosi non fosse esiste un metodo, senza reinstallare win per attivarlo?

MaxArt
18-03-2005, 21:58
Abilitalo senza scrupoli. A meno che non si tratti di un Celeron o un Prescott con bus a 533 MHz...

socio
18-03-2005, 22:31
Originariamente inviato da MaxArt
Abilitalo senza scrupoli. A meno che non si tratti di un Celeron o un Prescott con bus a 533 MHz...

la cosa importante è sapere se verrà riconosciuto senza dover reinstallare xp....è uno xeon 3.6GHz che naturalmente non ho qui:rolleyes:

MaxArt
18-03-2005, 23:05
Non ci sarà necessità di reinstallare alcunché. Con Windows 2000, invece, era necessario averlo attivato al momento dell'installazione, cosicché s'intallasse il kernel per multiprocessor.

socio
18-03-2005, 23:12
Originariamente inviato da MaxArt
Non ci sarà necessità di reinstallare alcunché. Con Windows 2000, invece, era necessario averlo attivato al momento dell'installazione, cosicché s'intallasse il kernel per multiprocessor.
quest'informazione è sicuramente una buona notizia anche se sono scettico su i reali vantaggi che hyperthreading mi potrà dare ;)

ilpratti
19-03-2005, 12:10
Scusate,
Io ho un pentium 4 2,00 GHz Noethwood. Come faccio a sapere se il mio procio supporta l'hyperthreading ??
Se lo supporta, come faccio a saper se è attivato??

Inoltre io visualizzo "utilizzo CPU= 100%" quando il procio lavora.

Grazie a tutti

Berno
19-03-2005, 12:47
Il tuo processore non ha l'ht...

MaxArt
20-03-2005, 01:42
Originariamente inviato da ilpratti
Io ho un pentium 4 2,00 GHz Noethwood. Come faccio a sapere se il mio procio supporta l'hyperthreading ??Ti fai dire quali Northwood supportano l'Hyperthreading. E sono per la precisione il P4 3.06 GHz (il primo in assoluto), e tutti i Northwood con bus a 800 MHz, il cui modello più "basso" era quello a 2.4 GHz. Ergo: il tuo processore non supporta l'HT.