PDA

View Full Version : XP che si riavvia da solo


max60
18-03-2005, 10:33
Ciao a tutti, ho un problema strano e non capisco da cosa possa dipendere.
Ho appena sostituito l'HD del mio pc con uno più capiente (80gb).
L'ho formattato tutto FAT32, partizionato i 3 parti e installato W98se, XP SP1 e l'altra partizione per ora è vuota.
Sto usando sempre XP come s.o., e il mio problema è che a volte il pc si riavvia da solo.
Me lo ha fatto alcune volte già durante la copia dei files salvati dopo la formattazione, a volte durante l'installazione di software, e a volte anche con la semplice copia di qualche file da una parte all'altra del disco.
Il riavvio è immediato (il pc non rimane bloccato o con finestre strane) e quando riparte si avvia lo scandisk che però non trova nulla di strano.
L'ultima volta mi è successo ieri sera, mentre stavo copiando una cartella che fra l'altro è andata poi persa.
Potrebbe essere un problema dell'HD ?
C'è qualche software per verificarne l'integrità o eventuali malfunzionamenti ?
Potrei migliorare le cose convertendo il file system della partizione con XP da Fat32 a NFTS ?
Non ho ancora fatto un defrag perchè ho paura che se mi si bloccasse durante la riorganizzazione, potrei magari perdere tutto.
Secondo voi dovrei provare comunque ?
Ciao e grazie !

max60
29-03-2005, 12:25
Ho tolto l'opzione di riavvio automatico, ed ora esce la classica schermata blu, dove si dice che si è verificato un problema e Windows è stato arrestato ..... ecc, ecc.
Esce poi la seguente nota :
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
e di disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowring.
Cosa vuol dire ???
Ho cercato in internet ed è un problema che può dipendere da un'infinità di motivi, sia HW che SW.
Che posso fare ? :muro:

damascato
29-03-2005, 17:18
per esperienza ti direi che è la ram... cmq so che è un messaggio un po' generico, quello...

prova a dowclockare e vedi

max60
30-03-2005, 07:35
Ciao e grazie per la tua risposta.
Avevo letto anch'io su vari forum, che la ram in molti casi è responsabile di questo errore.
Proprio ieri sera ho scaricato memtest86 e l'ho lasciato girare per circa 2 ore : purtroppo (o per fortuna !) non mi ha segnalato però nessuna anomalia !
Una domanda : conosci quel programma ?
Io non ho ben capito quanto tempo deve restare attivo, perchè quando ha finito il ciclo di 8 test, ricomincia da capo.
Dopo 3 passate sempre senza errori l'ho fermato.
Ritornando al mio problema, ho notato che si manifesta apparentemente senza logica, in modo assolutamente casuale.
A volte semplicemente navigando in internet, a volte spostando files o cartelle, o ancora facendo una scansione del disco con l'antivirus.
Anzi quest'ultima attività è forse quella che riesco a ripetere, non sono mia riuscito a portarla a termine : il pc crasha sempre !
C'è qualche utility per testare il buo funzionamento del disco ?
Ho provato con Sisoft Sandra o Everest Home, ma anche qui senza riscontrare alcun errore :boh: .
Aggiungo inoltre che il sistema non è "overcloccato".

damascato
30-03-2005, 08:17
prova Goldmemory, sembra che sia il miglior diagnostico per la ram.

Oppure, se hai più banchi di ram, provali uno per volta e vedi come e se hai dei blocchi.

ciao :)