View Full Version : VPN (for dummies)
Ciao a tutti,
devo creare una VPN, (tra 2 lan attraverso ADSL) ho letto i thread già aperti a riguardo ma non ho trovato le info che cerco quindi ne apro uno nuovo...
Per prima cosa vorrei chiarirmi un dubbio:
attraverso varie informazioni mi sono fatto questa idea ma correggetemi se sbaglio:
Le VPN possono essere fatte via software o via hardware.
Via software si può sfruttare ad esempio Windows o openVPN ma si riesce a far funzionare da server UN computer e gli altri da client...
conseguenza i client non si vedono tra loro
Via hardware (se non ho capito male, attraverso i ruter che offrono anche VPN), connettendo due router/VPN tra loro, non c'è bisogno di configurare windows da server e si riesce a vedere tutti i PC delle 2 LAN come se fossero sulla stessa rete....
Forse ho detto un mucchio di stupidaggini :)
Attendo riscontri!
grazie
Alessandro
Aspetto risposte...
grazie
Alessandro
Io ed un mio amco abbiamo creato una rete VPN tra il mio ed il suo pc tramite la rete ADSL.
Per fare ciò abbiamo utilizzato openvpn.
Per maggiori informazioni puoi vedere www.openvpn.net
ciao ciao
:)
Originariamente inviato da Merluz
Io ed un mio amco abbiamo creato una rete VPN tra il mio ed il suo pc tramite la rete ADSL.
Per fare ciò abbiamo utilizzato openvpn.
Per maggiori informazioni puoi vedere www.openvpn.net
ciao ciao
:)
io sono il suo amico.
Quando io mi collego vedo tutta la sua lan e viceversa lui.
ciao ciao
Originariamente inviato da Poix81
io sono il suo amico.
Quando io mi collego vedo tutta la sua lan e viceversa lui.
ciao ciao
E anche il mio amico poix81 è arrivato
miao miao :D :D :D
Scusate se mi intrometto:D
Una volta stabilita una Vpn tramite router, come faccio ad accedere alla Lan remota?devo digitare un ip? Se si, quale(nel senso, quello del router ecc....)?
Grazie:cool:
una volta creata la VPN le due LAN sono unite e questo e' del tutto trasparente per l'utente.
ciao ciao
Cioè se vado in risorse di rete, visualizzo tutti i pc insieme?I locali+i remoti come se fossero tutti nella stessa lan?
ciao
Originariamente inviato da Peiones
Cioè se vado in risorse di rete, visualizzo tutti i pc insieme?I locali+i remoti come se fossero tutti nella stessa lan?
ciao
certamente
Grazie per le risposte!
riguardo ai "2 tipi di VPN"? siete d'accordo con me che ne esistono di hardware e di software?
voi da quel che ho capito avete usate una software... cioè i vostri router sono "normali" ovvero non offrono collegamenti vpn giusto?
Alessandro
Grazie mille!:)
Originariamente inviato da Poix81
certamente
esatto, SW.
Questo collegamente e' stato realizzato solo per fare delle prove...
ciao ciao
Ma è possibile realizzarla in modo HW?
e se sì la via giusta è quella di comprare due router/VPN?
ps ho letto la pagina di openvpn ma tra i requisiti si chiede che il client sia win 2000 o superiore... io la devo fare tra un win 98 ed un xp
grazie
Alessandro
potresti farla in HW con due ZyWall2!
Dicono che siano ottimi!
ciao caio
Li prenderò in considerazione!
Dubbio n°2:
visto che la vpn che voglio realizzare viaggia su adsl, sono soggetto alla congestione come se mi collegassi ad un sito internet oppure essendo una connessione
sede <----> ISP <----> sede
viaggià un po' meglio?
grazie
Alessandro
a dire il vero con una ADLS con 256kbps in UP navigare nelle risorse di rete risulta essere molto lento
Originariamente inviato da Poix81
a dire il vero con una ADLS con 256kbps in UP navigare nelle risorse di rete risulta essere molto lento
cofermo è un pò lenta !!
capisco...
allora quale può essere una soluzione per permettere ad una sede di accedere al database di un'altra? ...
con un budget al di sotto dei 100€/mese (x sede)
grazie ragazzi!
Alessandro
Originariamente inviato da AleBraz
capisco...
allora quale può essere una soluzione per permettere ad una sede di accedere al database di un'altra? ...
con un budget al di sotto dei 100€/mese (x sede)
grazie ragazzi!
Alessandro
dovrebbe costare sui 200 euro.
ciao ciao
Scusa,
intendevo che tipo di connessione mi consigliate...
meglio una nominalmente più veloce ma con MRU più bassa o viceversa?
Alessandro
il problema e' la banda in UP. guarda quelle che ti offrono 512kps
ciao caio
Infatti stavo guardando proprio quelle....
ma meglio una
1280/512 con MRU di 200 (tutto in kbps)
o una
2048/256 con MRU 256 (tutto in kbps)
?
Alessandro
per la VPN direi la prima.
Ma esattamente a cosa ti serve?
Dunque...
devo collegare tra loro due stabilimenti di un'azienda.
In uno stabilimento c'è un database e l'altro deve accedervi.
Devo ancora fare delle prove per vedere di preciso che velocità mi serve ma direi che sicuramente non meno di 512.
Il problema è che nessuno dà la sicurezza che la 512 in UP vada effettivamente a 512...
Alessandro
Psychnology
25-04-2005, 19:20
ciao ragazzi,spero possiate aiutarmi!
io voglio collegare due pc, un portatile e un fisso, mediante vpn. Entrambi montano winfdows professional quindi sono predisposti alla vpn senza software agginuntivo.
Uno dei due pc accede alla rete mediante modem telefonico umts, l'altro mediante adsl ed è dietro router/firewall usrobotics.
Io ho seguito ilchiaro tutorial di swzone, tuttavia quando provo a chiamare il computer server (il fisso dietro router) dal mio portatile, tutto si ferma alla verifica del nome utente e password.
Notare che:
- uso un ip dinamico appoggiandomi a www.no-ip.org
- ho aperto le porte del firewall integrato nel router usrobotics
Nome utente e pw sembrano corretti.
Non riesco proprio. Non so se possa centrare l'assegnazione di un indirizzo ip nella rete privata virtuale, però anche qui le ho provate tutte. Ho messo come indirizzo sia 10.0.0.5 (esempio) che 192.168.1.5 (quello del pc fisso in lan) ma nisba.
Vi prego, è uregente!!!
Grazie :)
una volta creata la VPN le due LAN sono unite e questo e' del tutto trasparente per l'utente.
ciao ciao
Con il software openvpn avete creato una Vpn che vi permette di sfogliare la rete remota da Risorse di rete senza utilizzare un server Wins? Oppure ho capito male io?
Database poco pesante una 256K va benino.
La sede dove si trova il database server dovrebbe avere una connessione da 512 in UP.
Valuta se vale la pena di crittografare i dati che dovranno transitare fra le due sedi(la VPN serve proprio per questo,per condividere le risorse,ci sono metodi più efficaci..)
Ti consiglio di crearti con dei vecchi PC i Router che ti serviranno per effettuare le connessioni VPN,costano meno e sono molto ma molto più efficaci dei router tipo zixwall e simili.
Per quanto riguarda openVPN,dite che mi permette di vedere le risorse di rete anche dei PC sui quali non sta girando?
Salave Raga,
ho 2 Router ZyXell Prestige 652H. Devo creare una vpn tra 2 LAN, connesse tra loro tramite adsl.
Ciò che volevo sapere, è: per avere un Vpn Bidirezionale intendo cioè poter inviare dati dalla Lan A alla Lan B e vice versa), devo configurare entrambi i router, o ne basta 1 solo? (scusate se la domanda può sembrare idiota... :stordita:
Ancora.
Una volta connessi e configurati i 2 router, per fa apparire i pc della Lan A nelle risorse di rete della LAn B, devo fare qualche operazione particolare?O si vedono in automatico?
Ultima cosina: Gli Ip privati delle due lan, devono essere della stessa classe oppure possono essere anche di classi differenti? (Esempio: IP lan A- 192.168.0.1-2-3 ecc...; IP lan B 172.36.23.1-2-3 ecc..)
Grazie mille!
Pejo :cool:
Psychnology
02-05-2005, 20:06
Salave Raga,
ho 2 Router ZyXell Prestige 652H. Devo creare una vpn tra 2 LAN, connesse tra loro tramite adsl.
Ciò che volevo sapere, è: per avere un Vpn Bidirezionale intendo cioè poter inviare dati dalla Lan A alla Lan B e vice versa), devo configurare entrambi i router, o ne basta 1 solo? (scusate se la domanda può sembrare idiota... :stordita:
Ancora.
Una volta connessi e configurati i 2 router, per fa apparire i pc della Lan A nelle risorse di rete della LAn B, devo fare qualche operazione particolare?O si vedono in automatico?
Ultima cosina: Gli Ip privati delle due lan, devono essere della stessa classe oppure possono essere anche di classi differenti? (Esempio: IP lan A- 192.168.0.1-2-3 ecc...; IP lan B 172.36.23.1-2-3 ecc..)
Grazie mille!
Pejo :cool:
Ipotizzo:
1) si, i due computer devono essere entrambi configurati per ricevere ed iniziare connessioni vpn quindi doppio wizard per entrambi;
2) dovrebbero vedersi in automatico, credo che dovrai abilitare la condivisione delle cartelle che ti interessano;
3)
2) gli ip privati delle due lan possono essere diversi, anzi forse è meglio che lo siano (non so perchè :D )
Ok grazie. :)
Un ultima cosa: quando lancio il wizard x attivare la Vpn, alla schermata SELEZIONE SERVER VPN, che ip ci devo mettere?? :confused:
Ipotizzo:
1) si, i due computer devono essere entrambi configurati per ricevere ed iniziare connessioni vpn quindi doppio wizard per entrambi;
2) dovrebbero vedersi in automatico, credo che dovrai abilitare la condivisione delle cartelle che ti interessano;
3)
2) gli ip privati delle due lan possono essere diversi, anzi forse è meglio che lo siano (non so perchè :D )
Psychnology
02-05-2005, 20:40
il tuo indirizzo ip oppure il tuo domain name.
Se non hai un indirizzo ip statico (quello che ti danno le varie alice tiscali libero ecc... è dinamico nella offerta base) devi sottoscrivere un servizio gratuito che associ il tuo indirizzo ip dinamico a un domain name statico e installare un piccolo programmino che rilevi in tempo quasi reale il cambiamento del tuo indirizzo ip dinamico (di solito cambia ogni 24 ore).
Io uso www.no-ip.com. Da li poi ti scarichi il programmino no-ip duc ed è fatta.
Ok, ma io ho una classe di 8 IP pubblici.
quale ci devo mettere, quello di Wan del router remoto?
il tuo indirizzo ip oppure il tuo domain name.
Se non hai un indirizzo ip statico (quello che ti danno le varie alice tiscali libero ecc... è dinamico nella offerta base) devi sottoscrivere un servizio gratuito che associ il tuo indirizzo ip dinamico a un domain name statico e installare un piccolo programmino che rilevi in tempo quasi reale il cambiamento del tuo indirizzo ip dinamico (di solito cambia ogni 24 ore).
Io uso www.no-ip.com. Da li poi ti scarichi il programmino no-ip duc ed è fatta.
Psychnology
02-05-2005, 20:50
beh, non so che router tu abbia, se fa da vpn server o da vpn passthrough, sono due cose diverse. Penso che nel primo caso metti l'indirizzo ip del router, nel secondo apri le porte sul router e metti l'indirizzo ip interno del pc (192.168.1.29 tanto per intendersi...)
Ho 2 ZyXell Prestige 652H
Psychnology
05-05-2005, 11:49
non è che potreste darmi un consiglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=932465
Riporto questo tread perchè ho la stessa esigenza e gli stessi Router.
Ho trovato sul sito della Zyxel la creazione della vpn hardware:
http://www.zyxel.com/support/supportnote/p652/index_f.php
Ho configurato con esattezza gli stessi parametri... e ora?? non so come vedere nè entrare nell'altra lan. Sotto risorse di rete non c'è niente e se faccio un ping nel prompt di msdos con l'indirizzo ip di una macchina dell'altra rete non mi risponde.
Come indirizzi ip ho usato: su una 192.168.1.x e sull'altra 192.168.2.x
Gli ip dell'adsl sono dinamici ma una volta segnati e inseriti non dovrebbero creare particolari problemi.
Qualcuno ha qualche dritta? :mc:
Paolosnz
20-06-2005, 15:06
con la vpn posso gestire un pc da remoto tipo termina server? o solo le risorse tipo un pc condiviso in rete?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.