View Full Version : Domanda su Pentium 4 2 GHz
Ciao vorrei sapere quanto raggiunge di temperatura la CPU Pentium 4 2 GHz. Non riesco a capire se sia questa che si eleva eccessivamente quando gioco a far cry tanto da farlo bloccare e obbligarmi a chiuderlo.
per cortesia mi sapete dare una risposta?
ciaoo
Necromachine
18-03-2005, 11:54
Beh ... scaricati Speedfan e vedi tutte le temperature (dipendentemente dai sensori disponibili sulla scheda madre).
Poi prova a sentire con mano se il dissipatore scotta o no (ovviamente devi farlo mentre stai giocando ...), se ti ustioni vuol dire che è la CPU che scalda troppo ... i P4 comunque quando si surriscaldano non si bloccano nè si bruciano, ma rallentano automaticamente la loro velocità (diventando anche estremamente lenti nei casi peggiori ... probabilmente è il tuo caso, la CPU ha qualche problema e diventa così calda da diventare un 486, rendendo qualsiasi gioco assolutamente ingiocabile).
Rimedi: prenditi una buona oretta, apri il case e spolvera con pennello e compressore tutto le spolverabile, soprattutto le VENTOLE e i dissipatori, pulisci bene il dissipatore delal CPU, smontalo e smonta anche la CPU, pulisci bene tutto dai residui della vecchia pasta, e rimonta tutto applicando della nuova pasta termica. Fai una bella spruzzata d'aria compressa nell'alimentatore, in modo da far uscire tutta la polvere che c'è dentro, e spolvera bene anche ventola e dissipatore della scheda video.
Poi il case come è messo ad aerazione? quante ventole ci sono? assolutamente consigliate almeno la ventola posteriore che espelle aria calda dal case, poi possibilmente la ventola anteriore che immette aria fresca.
ciao Necromachine
nel case c'è solo una ventola da 80 mm che espelle l'aria calda, chiaramente l'alimentatore ne ha una da 100 mm e poi quella autonoma della scheda video. Infatto stavo pensando di montarne un'altra da 80 che ne immette, specialmente nel periodo estivo penso che sia estremamente importante. Ho effettuato accuratamente una bella pulizia dalla polvere, ho rimosso la vecchia pasta e non ne ho rimessa altra perchè qualcuno mi ha detto che la differenza è pochissima (?!?). Ho fatto un benchmark con SiSoftSandra 2005 proprio in questo momento e mi consiglia di ridurre il Vcore ed anche i tempi di latenza. Mah si era settato tutto in automatico, io non ho overvoltato assolutamente niente. proverò anche questa soluzione.
riferirò poi.
ciaooo
a proposito qual'è il vcore del Pentium 4 Willamette a 2 GHz?
La latenza del bus PCI è troppo elevata: a quanto devo settarla?
Poi dice che il bios potrebbe essere in modalità Shadow...che vor dì?
ciaooo
Necromachine
18-03-2005, 13:32
Il Vcore del willamette è 1,75V, occhio che il 2000mhz willamette scalda parecchio. Il troppo calore è dovuto in parte anche al fatto che non è stata messa la pasta tra processore e dissipatore, è molto importante e ti abbasserà la temperatura di una buona quantità di gradi (la pasta va sempre mesa comunque), perciò vai nel primo negozio che trovi e investi 'sti 2 euro in un tubetto di pasta siliconica :D !! Prima di mettere la pasta nuova, pulisci bene con alcool e olio di gomito i residui della pasta vecchia!
Eventualemnte considerà la possibilità di eseguire una lappatura del dissipatore (operazione semplice che porta via una mezz'ora di tempo) in modo da migliorare ulteriormente lo scambio termico, troverai fior di guide nella sezione overclock e modding.
Lascia perdere quello che dice sandra, metti tutto in automatico e basta! non preoccuparti delle latenze del PCI (l'unica cosa importante è che la freq. PCI/AGP sia 33/66 mhz, per forza se il sistema è @default).
Il vcore non abbassarlo o rischi di trovarti una CPU instabile, lascialo @default.
Modalità shadow: non ricordo cosa voglia dire (mi pare che significhi che all'avvio il sistema carichi un'immagine del bios nelal ram in modo da avere un accesso più veloce a questo, ma non sono sicuro), ma non dovrebbe essere un'opzione importante, prova a metterlo anche su disabled.
Le ram come sono messe a frequenza/tipo (SDR-DDR?) ?
Originariamente inviato da Necromachine
Le ram come sono messe a frequenza/tipo (SDR-DDR?) ?
Avevo una DDR 512 PC 3200 settata in auto alla quale, pochi momenti fa, ho aggiunto una DDR 512 PC 2100. Ho constatato che la capacità viene sommata quindi ora ho 1024 ma non so a quale velocità ...credo 266 MHz. Vabbè se per caso va male la tolgo ma per ora ho visto che non ci sono sostanziali differenze.
ciaoo
[QUOTE]Originariamente inviato da MOTHIUM
guarda queste immagini e dimmi cosa ne pensi del basso voltaggio della CPU:
Sulla base di quanto mi hai detto circa l' instabilità della CPU con voltaggi + bassi, ho ricontrollato il VCore, e sembrandomi molto basso rispetto a quanto hai scritto, sono andato nel bios ed ho cercato qualche voce che mi permettesse di elevare il voltaggio. La più somigliante era " CPU VCore offset +0,1v" ma era disabilitata. Allora che fare? Ho letto il manuale della scheda madre che non dava molte informazioni, quindi l'ho abilitata ed ho riavviato. Con una utility della ASUS ho controllato il Vcore e risultava più alto dei precedenti, raggiunge quasi 16,0 volt. Ho fatto un benchmark con 3DMark 2005 ed ho ottenuto 2294 contro i precedenti che erano circa 1912. NB i driver della scheda video (Radeon x800Se) erano i catalyst 4.1 dati in dotazione alla scheda, quindi ho provveduto ad aggiornarli con i 5.3 ultima release dell'ATI ed ho ottenuto 2883. Dopo mezzora di gioco con Far Cry settato al max, temperatura della CPU 40° e senza nessun crash!! Possibile che tutto dipendesse da ciò? Meglio non cantare vittoria e ricontrollare tutto il sistema a mente fredda compresa la pulizia della CPU con l'aggiunta della pasta. Ora vedo nella sezione delle schede video se il risultato è buono.
grazie Necromachine
se hai suggerimenti benvengano!!
ciaooo
OverClocK79®
19-03-2005, 09:53
1.46 è bassino per un Willy
infatti come ti hanno detto dovrebbe stare a 1.75
è possibilissimo sia solo questo si
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
1.46 è bassino per un Willy
infatti come ti hanno detto dovrebbe stare a 1.75
è possibilissimo sia solo questo si
BYEZZZZZZZZZZZZ
Consigli per elevare il Vcore?
ciao..
OverClocK79®
19-03-2005, 10:38
FarCry magari si bloccava anke per via di driver vekki....
cmq dovresti andare dove la voce Vcore
0.1 è bloccata e cercare qlk altra voce magari da settare su MANUAL per impostare il vcore....
cerca all'interno del BIOS qlk skermata tipo di monitor dei voltaggi
dove è presente anke il vcore....che magari è già OK ma CPU-Z sbaglia a rilevarlo
ricorda in'oltre che un Vcore maggiore tende a consumare e scaldare maggiormente
BYEZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.