View Full Version : MSI K8N neo2 e Vitesta DDR566
Gozilla!
18-03-2005, 00:12
Sono passato da una Asus A8V a questa MSI sperando di poter spremere a fondo le mie 2 Vitesta DDR566 da 512.
Ho provato molti bios, compreso l'1.41 che consigliano x le tccd ma non riesco ad andare oltre i 250mhz senza beccare errori in goldmemory, ho provato anche timings 3-4-4-8 con 2,85V e HTT a 3x. Fino a 280mhz però riesco ad entrare in Windows e completare 1mb al superpi. Dite che forse goldmemory scazza?
Le memorie le ho messe sui primi 2 slot, quelli vicini alla cpu x intenderci.
Le ho provate anche una alla volta e riescono a salire, in dual channel invece no :confused:
HELP!!:muro:
Gozilla!
18-03-2005, 15:57
UP :(
redturtle
18-03-2005, 17:06
Quasi tutti quelli che hanno le vitesta 566 su msi k8n neo2 hanno problemi con goldmemory .Ricordo di un altro che aveva errori esattamente alla stessa percentuale di avanzamento delle mie (33 % o giu' di lì se ricordo bene ).Sembra che la versione 6.64 di goldmemory abbia dei piccoli problemi con le memorie da "overclock".E' stata rilasciata la versione 6.68 che fissa questi problemi ,ma non si trova in giro da scaricare ,ma viene inviata gratuitamente agli utenti registrati in possesso di una versione precedente regolarmente acquistata.Per la cronaca io ho testato le mie vitesta anche con memtest x 86 per 5 passate (lo so' che non sono molte)pero' non ho ricevuto alcun errore e da tre mesi a questa parte ho avuto ad oggi una sola schermata blu' non riconducibile alle ram
Gozilla!
18-03-2005, 19:40
Allora non mi devo preoccupare degli errori che trova goldmemory? Appena arriva a 121/369 diventa tutto rosso! :mad:
Visto che abbiamo più o meno lo stesso sistema tu a quanto sei arrivato con le ram? Puoi postare timings, frequenza, versione bios ecc.? grazie :)
Dj Dexter
18-03-2005, 22:07
sorry, post sbagliato
capitan_crasy
18-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da Gozilla!
Sono passato da una Asus A8V a questa MSI sperando di poter spremere a fondo le mie 2 Vitesta DDR566 da 512.
Ho provato molti bios, compreso l'1.41 che consigliano x le tccd ma non riesco ad andare oltre i 250mhz senza beccare errori in goldmemory, ho provato anche timings 3-4-4-8 con 2,85V e HTT a 3x. Fino a 280mhz però riesco ad entrare in Windows e completare 1mb al superpi. Dite che forse goldmemory scazza?
Le memorie le ho messe sui primi 2 slot, quelli vicini alla cpu x intenderci.
Le ho provate anche una alla volta e riescono a salire, in dual channel invece no :confused:
HELP!!:muro:
qualche giorno fa è uscito un nuovo Bios versione 1.5...;)
Tetsujin
19-03-2005, 09:52
Ha provato il bios 1.36beta6 o beta5?
Gozilla!
19-03-2005, 11:04
Si, li ho provati un po tutti, potrebbe essere il controller memoria della cpu? Dovrei provare con le memorie in asincrono come si comporta, ma voi lo passate il goldmemory??
Tetsujin
19-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da Gozilla!
Si, li ho provati un po tutti, potrebbe essere il controller memoria della cpu? Dovrei provare con le memorie in asincrono come si comporta, ma voi lo passate il goldmemory??
boh guarda...io ho appena montato il sistema, prima venivo da Via, sono totalmente inesperto di nforce 3.
Appena faccio dei test, te li dico.
Una curiosità....a sistema default, se imposti le memorie a 200 2-2-2-5 a 2,85v ti da errori?
redturtle
19-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da Gozilla!
Allora non mi devo preoccupare degli errori che trova goldmemory? Appena arriva a 121/369 diventa tutto rosso! :mad:
Visto che abbiamo più o meno lo stesso sistema tu a quanto sei arrivato con le ram? Puoi postare timings, frequenza, versione bios ecc.? grazie :)
Anche a me trova gli errori a 121/369.Esattamente purtroppo.Ho il bios 1,41 mod.Ti posto alcuni risultati delle mie vitesta :
multi -- corev ---- FSB--- memvolts -- cpc --divmem -- timings --- channel--- ht
4 *** 1,45 *** 250(1) ** 2,65 *** 1T ** 200 *** 2,2,2,5 **** dual *** 3
7,5 ** 1,45 *** 287 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,5-3-3-6 *** dual ***3
9 *** 1,45 *** 267 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,5-3-3-6 *** dual ****3
9 *** 1,45 *** 215 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,2,2,5 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 215 *** 2,85 *** 1T *** 200 *** 2,2,2,5 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 225(1) * 2,85 *** 1T *** 200 *** 2,3,2,5 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 279 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,4,3,7 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 271 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,5-3-4-5 *** dual ****3
8,5 ** 1,45 *** 296 *** 2,85 *** 1T *** 200 *** 2,5-4-3-7 *** dual *** 3
Dove c'è scritto (1) non sono andato oltre perche' lo ritenevo inutile:non mi interessava.Non ho provato la stabilita' con prima ,ma solamente lo spi da 1 mega che per tutte le config esposte è stato concluso.
Ciao
Tetsujin
19-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da redturtle
Anche a me trova gli errori a 121/369.Esattamente purtroppo.Ho il bios 1,41 mod.Ti posto alcuni risultati delle mie vitesta :
multi -- corev ---- FSB--- memvolts -- cpc --divmem -- timings --- channel--- ht
4 *** 1,45 *** 250(1) ** 2,65 *** 1T ** 200 *** 2,2,2,5 **** dual *** 3
7,5 ** 1,45 *** 287 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,5-3-3-6 *** dual ***3
9 *** 1,45 *** 267 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,5-3-3-6 *** dual ****3
9 *** 1,45 *** 215 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,2,2,5 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 215 *** 2,85 *** 1T *** 200 *** 2,2,2,5 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 225(1) * 2,85 *** 1T *** 200 *** 2,3,2,5 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 279 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,4,3,7 **** dual **** 3
9 *** 1,45 *** 271 *** 2,65 *** 1T *** 200 *** 2,5-3-4-5 *** dual ****3
8,5 ** 1,45 *** 296 *** 2,85 *** 1T *** 200 *** 2,5-4-3-7 *** dual *** 3
Dove c'è scritto (1) non sono andato oltre perche' lo ritenevo inutile:non mi interessava.Non ho provato la stabilita' con prima ,ma solamente lo spi da 1 mega che per tutte le config esposte è stato concluso.
Ciao
cioè sei andato con le ram a 250 mhz 1T 2-2-2-5?
Non pensavo arrivassero a tanto, bene :D
redturtle
19-03-2005, 20:26
Esattamente 250 mhz in sincrono ma con il molti del processore a 4X.Da notare i volts delle ram che erano "solo" 2,65 v.In quel caso particolare ho provato anche i 260 ma ,se non ricordo male ,si è riavviato (caso unico).In pratica non ho provato le frequenze comprese tra 250 e 260....
Comunque ripeto:tutte le prove da me effettuate si limitano alla conclusione di un paio di spi da 1 mega con fsb modificato nella maggior parte dei casi da windows tramite clockgen.Inoltre rappresentano i valori limite delle mie ram (tranne nei casi segnalati con (1) ): 1 mhz in piu' e spi da errore.
killer978
19-03-2005, 21:34
Originariamente inviato da redturtle
Esattamente 250 mhz in sincrono ma con il molti del processore a 4X.Da notare i volts delle ram che erano "solo" 2,65 v.In quel caso particolare ho provato anche i 260 ma ,se non ricordo male ,si è riavviato (caso unico).In pratica non ho provato le frequenze comprese tra 250 e 260....
Comunque ripeto:tutte le prove da me effettuate si limitano alla conclusione di un paio di spi da 1 mega con fsb modificato nella maggior parte dei casi da windows tramite clockgen.Inoltre rappresentano i valori limite delle mie ram (tranne nei casi segnalati con (1) ): 1 mhz in piu' e spi da errore.
Io ho MSI K8N e 2x512 di Vitesta 566 con il primo 3200 che ho avuto non andavo oltre i 260 con GM 6,64 mentre adesso col nuovo procio sono arrivato a 292 senza errori con Cas 2,5 4 3 7 e Vdimm 2,7V!
Ricordatevi che su A64 le memorie dipendono moooooooolto dal procio;)
Gozilla!
20-03-2005, 11:51
Sono riuscito a fare 34 secondi all'spi
280x9 3xhtt 2,5-3-3-6-1t vdimm=2,70 vcore=1,65
Ho passato anche i 2MB, ma come hai fatto 9x279 a soli 1,45V??
Ho provato anche 10x260 ma la cpu non ce la fa a completare spi e non posso salire oltre 1,65V :(
Con lo Zalman 7000CU non supero i 45° sotto stress!:eek:
Insomma devo credere a GM 6.64 che giò dai 250 mi trova errori??
mi uppo mi interessa sta cosa...ho provato a cercare sul mulo il nuovo GM ma nn si trova:rolleyes: :D
Originariamente inviato da kekkus
mi uppo mi interessa sta cosa...ho provato a cercare sul mulo il nuovo GM ma nn si trova:rolleyes: :D
:sofico:
Originariamente inviato da Rez
:sofico:
:asd: :fiufiu: :sofico:
redturtle
20-03-2005, 20:24
Gia'...tutti curiosi di vedere soltanto se esiste solamente..... :oink: cmq esiste : http://www.goldmemory.cz/index.php
Originariamente inviato da redturtle
Gia'...tutti curiosi di vedere soltanto se esiste solamente..... :oink: cmq esiste : http://www.goldmemory.cz/index.php
ma lo so ke esiste sul sito, io lo cercavo sul mulo:oink:
redturtle
20-03-2005, 20:34
Avevo capito....è una settimana che monitorizzo anche io..... :oink:
Free Gordon
20-03-2005, 21:20
Originariamente inviato da redturtle
Esattamente 250 mhz in sincrono ma con il molti del processore a 4X.Da notare i volts delle ram che erano "solo" 2,65 v.In quel caso particolare ho provato anche i 260 ma ,se non ricordo male ,si è riavviato (caso unico).In pratica non ho provato le frequenze comprese tra 250 e 260....
Comunque ripeto:tutte le prove da me effettuate si limitano alla conclusione di un paio di spi da 1 mega con fsb modificato nella maggior parte dei casi da windows tramite clockgen.Inoltre rappresentano i valori limite delle mie ram (tranne nei casi segnalati con (1) ): 1 mhz in piu' e spi da errore.
Con il molti a 4X le tue ram non erano a 250 ma molto più in basso.
E' dovuto al memory controller dell'A64, stavi a 1000/5=200mhz ;)
redturtle
20-03-2005, 21:50
Cioe' ??? Spiegami sta cosa perche' cpu-z nella scheda memory indicava 250 Mhz....vi assicuro che sono in buona fede su questo.Tra l'altro il test successivo l'ho fatto con gli stessi identici valori ma a 260 Mhz e il pc si è riavviato (unico caso in cui si è verificato il riavvio),per cui ero sicuro di essere a 250 ma se hai la pazienza di spiegarmi cosa è successo....te ne sono grato
Free Gordon
20-03-2005, 22:12
Con un molti così basso il mem controller non è in gradi di applicarti il divisore appropriato (cioè 4), te ne mette uno più alto (sempre intero ovviamente).
Mi pare che il minimo sia 5, per cui era a 1000/5= 200mhz
A 2.6v@200mhz@5222 sei troppo basso di voltaggio, sia che hai bh-5, sia che hai tccd.
Per i bh-5 generalmente ci vogliono 2.75v per i quei timings a 200mhz, per i tccd ce ne voglio altrettanti, se non 2.85
Cmq... ogni ram fa storia a parte ;) , ma prendere i 250 (5222) con dei tccd a 2.6v sarebbe davvero da record interplanetario! :D
Originariamente inviato da Free Gordon
Con un molti così basso il mem controller non è in gradi di applicarti il divisore appropriato (cioè 4), te ne mette uno più alto (sempre intero ovviamente).
Mi pare che il minimo sia 5, per cui era a 1000/5= 200mhz
A 2.6v@200mhz@5222 sei troppo basso di voltaggio, sia che hai bh-5, sia che hai tccd.
Per i bh-5 generalmente ci vogliono 2.75v per i quei timings a 200mhz, per i tccd ce ne voglio altrettanti, se non 2.85
Cmq... ogni ram fa storia a parte ;) , ma prendere i 250 (5222) con dei tccd a 2.6v sarebbe davvero da record interplanetario! :D
quoto sul molti, ma le mie geil vanno a 200mhz 2225 1T con 2.55volts verificato con diverse passate a GOLDMEMORY...addirittura nn ho errori fino a 211mhz 5222 sempre 2.55volts
redturtle
20-03-2005, 22:59
Originariamente inviato da Free Gordon
Con un molti così basso il mem controller non è in gradi di applicarti il divisore appropriato (cioè 4), te ne mette uno più alto (sempre intero ovviamente).
Mi pare che il minimo sia 5, per cui era a 1000/5= 200mhz
A 2.6v@200mhz@5222 sei troppo basso di voltaggio, sia che hai bh-5, sia che hai tccd.
Per i bh-5 generalmente ci vogliono 2.75v per i quei timings a 200mhz, per i tccd ce ne voglio altrettanti, se non 2.85
Cmq... ogni ram fa storia a parte ;) , ma prendere i 250 (5222) con dei tccd a 2.6v sarebbe davvero da record interplanetario! :D
Allora cpu-z (e clockgen anche) scazza alla grande perche' dice fsb/4 e indicano 250,8 (ho fatto refresh.Probabilmente questi programmi non sono in grado di leggere il divisore reale applicato dal controller della memoria.
http://img66.exs.cx/img66/4261/screen65xx.th.jpg (http://img66.exs.cx/my.php?loc=img66&image=screen65xx.jpg)
Originariamente inviato da redturtle
Allora cpu-z (e clockgen anche) scazza alla grande perche' dice fsb/4 e indicano 250,8 (ho fatto refresh.Probabilmente questi programmi non sono in grado di leggere il divisore reale applicato dal controller della memoria.
http://img66.exs.cx/img66/4261/screen65xx.th.jpg (http://img66.exs.cx/my.php?loc=img66&image=screen65xx.jpg)
certo, tenere 250mhz e 2225 mi sembra impossibile:eek:
redturtle
20-03-2005, 23:15
kekkus ne sono quasi convinto anche io perche' cmq riflettendoci questo risultato stonerebbe troppo col 215 ottenuto a 9X .
Comunque l'immagine che ho postato dimostra la mia buona fede.....al limite chiamatemi niubbo :oink: ma non pataccaro
p.s. i risultati delle ram ,che ho raccolto nell'arco di un paio di mesi ,non li ho postati per fare lo sborone ma semplicemente perche' me li avevano chiesti.Sinceramente pensavo fossero normalissimi risultati,diciamo nella media.Se mi dite che quel risultato particolare è impossibile perche' troppo elevato vorra' dire che cpu-z e clockgen non riescono a leggere correttamente i divisori del controller della cpu in particolari condizioni tipo moltiplicatori bassi ,come dice freeman.Io mi ero limitato a riportare soltanto i valori indicati da queste utilities.Cio' che leggevo ho scritto.
Originariamente inviato da redturtle
kekkus ne sono quasi convinto anche io perche' cmq riflettendoci questo risultato stonerebbe troppo col 215 ottenuto a 9X .
Comunque l'immagine che ho postato dimostra la mia buona fede.....al limite chiamatemi niubbo :oink: ma non pataccaro
p.s. i risultati delle ram ,che ho raccolto nell'arco di un paio di mesi ,non li ho postati per fare lo sborone ma semplicemente perche' me li avevano chiesti.Sinceramente pensavo fossero normalissimi risultati,diciamo nella media.Se mi dite che quel risultato particolare è impossibile perche' troppo elevato vorra' dire che cpu-z e clockgen non riescono a leggere correttamente i divisori del controller della cpu in particolari condizioni tipo moltiplicatori bassi ,come dice freeman.Io mi ero limitato a riportare soltanto i valori indicati da queste utilities.Cio' che leggevo ho scritto.
nessuno aveva pensato ke fossi uno sborone...cmq se vai nel bios ti accorgi ke il min molti ke puoi settare è 5x, il 4x nn esiste, xcui ci sarà un motivo no?:p
Free Gordon
20-03-2005, 23:26
Originariamente inviato da kekkus
quoto sul molti, ma le mie geil vanno a 200mhz 2225 1T con 2.55volts verificato con diverse passate a GOLDMEMORY...addirittura nn ho errori fino a 211mhz 5222 sempre 2.55volts
Ottimi voltaggi! ;)
Le mie a meno di 2.7 non tengono nulla (come la media dei tccd) in fondo.
Però ho avuto delle V-data (OEM) che da DDR400, occavano fino a DRR576 con soli 2.6v! :D
Free Gordon
20-03-2005, 23:27
Originariamente inviato da redturtle
kekkus ne sono quasi convinto anche io perche' cmq riflettendoci questo risultato stonerebbe troppo col 215 ottenuto a 9X .
Comunque l'immagine che ho postato dimostra la mia buona fede.....al limite chiamatemi niubbo :oink: ma non pataccaro
Non t'ho mica detto che sei un patacca :D ti ho solo informato su una cosa che non sapevi. :)
Originariamente inviato da Free Gordon
Ottimi voltaggi! ;)
Le mie a meno di 2.7 non tengono nulla (come la media dei tccd) in fondo.
Però ho avuto delle V-data (OEM) che da DDR400, occavano fino a DRR576 con soli 2.6v! :D
:eekk: :eekk: :eekk: :sbavvv: questo si ke si kiama:ciapet: :sofico: :D
redturtle
20-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da kekkus
nessuno aveva pensato ke fossi uno sborone...cmq se vai nel bios ti accorgi ke il min molti ke puoi settare è 5x, il 4x nn esiste, xcui ci sarà un motivo no?:p
freman ha voglia di prendere per il ( | ) mi sa....
kekkus ma di quale molti parli???Se intendi il cpu ratio nel mio bios arriva sino a 4X.
Vabbe' vado a nanna
Free Gordon
20-03-2005, 23:40
un pochino effettivamente... :D
Originariamente inviato da redturtle
freman ha voglia di prendere per il ( | ) mi sa....
kekkus ma di quale molti parli???Se intendi il cpu ratio nel mio bios arriva sino a 4X.
Vabbe' vado a nanna
il molti della cpu a me pare ke arrivi a 5x da bios e nn 4x...magari mi sbaglio, ma credo ke sia 5x...
Originariamente inviato da Free Gordon
un pochino effettivamente... :D
gordon con le tue ram fino a quanto sei riuscito a spingerti?
timing e voltaggio?
Originariamente inviato da kekkus
il molti della cpu a me pare ke arrivi a 5x da bios e nn 4x...magari mi sbaglio, ma credo ke sia 5x...
no 4x è il minimo ;)
Originariamente inviato da Rez
no 4x è il minimo ;)
ah allora c'ho guardato male...boh kissà ke mi sono fumato:D :muro: :oink:
Originariamente inviato da kekkus
ah allora c'ho guardato male...boh kissà ke mi sono fumato:D :muro: :oink:
sicuramente roba bona :D
Gozilla!
21-03-2005, 00:02
Io ho l'ultimo bios ufficiale (1.50 ) e ho i molti 4x e 4.5x.
Comunque comincio a vedere una bella differenza tra questa MSI e la A8V deluxe che avevo prima, con quella a 1T non facevo nemmeno i 200mhz, ora sono a 280.
Ho provato i 2-2-2-5-1T, sono arrivato a 209 con 2.7V, a 210 non finisce l'spi.
Stessi risultati a 2.85V :(
Originariamente inviato da Gozilla!
Io ho l'ultimo bios ufficiale (1.50 ) e ho i molti 4x e 4.5x.
Comunque comincio a vedere una bella differenza tra questa MSI e la A8V deluxe che avevo prima, con quella a 1T non facevo nemmeno i 200mhz, ora sono a 280.
Ho provato i 2-2-2-5-1T, sono arrivato a 209 con 2.7V, a 210 non finisce l'spi.
Stessi risultati a 2.85V :(
con le vitesta?
Free Gordon
21-03-2005, 00:24
non è un problema di molti, ma di divisori :D
Gozilla!
21-03-2005, 00:25
Si, come da titolo :p
Tetsujin
21-03-2005, 00:27
Originariamente inviato da Free Gordon
Con un molti così basso il mem controller non è in gradi di applicarti il divisore appropriato (cioè 4), te ne mette uno più alto (sempre intero ovviamente).
Mi pare che il minimo sia 5, per cui era a 1000/5= 200mhz
scusa se te lo chiedo..ma puoi spiegarmi meglio sta cosa?
ma tu parli del molti ht oppure del molti che moltiplicato per l'htt da la frequenza del processore?
Originariamente inviato da Free Gordon
non è un problema di molti, ma di divisori :D
argh ke complicata sta faccenda:muro: :p
PS: un pò rimpiango l'athlon xp:cry:
redturtle
21-03-2005, 11:21
Originariamente inviato da Free Gordon
non è un problema di molti, ma di divisori :D
arieccomi:freeman,tornando al discorso di ieri sera, ho capito cosa stavi dicendo e io sono convinto che tu abbia ragione ,ma pero' tu non ti sbilanci nell'affermare che sia clockgen che cpu-z scazzano nell'indicazione della frequenza delle memorie quiando il molti della cpu è basso: addirittura cpu-z specifica fsb/4 .Sei d'accordo su questo punto (cioe' che l'indicazione data da queste utilities in quel caso particolare è errata)???
redturtle
21-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da Gozilla!
Io ho l'ultimo bios ufficiale (1.50 ) e ho i molti 4x e 4.5x.
Comunque comincio a vedere una bella differenza tra questa MSI e la A8V deluxe che avevo prima, con quella a 1T non facevo nemmeno i 200mhz, ora sono a 280.
Ho provato i 2-2-2-5-1T, sono arrivato a 209 con 2.7V, a 210 non finisce l'spi.
Stessi risultati a 2.85V :(
Vai tranquillo che è una gran mobo ....e le vitesta sono buone ram.Io con il molti a 9X (max per il mio 3000+winch) arrivo a 2,65 volts fino a 215 senza che spi dia errore.Ho provato gli stessi settaggi variando il vdimm portandolo a 2,85,ma ottengo lo stesso risultato (215) con la differenza che spi nel primo caso da errore all'inizio ,mentre nel secondo quasi alla fine.Non so spiegare questa piccola differenza di prestazioni con le tue:magari è il bios (io ho l'1.41mod che dicevano che fosse piu' compatibile con i TCCD) oppure è semplicemente che le mie ram sono ben areate (ho una papst da 12 cm sulla fiancata laterale che gli spara aria in quella direzione) oppure sono semplicemente piccole differenze dovute alle ram stesse.
Gozilla!
21-03-2005, 13:01
Comunque per queste memorie consigliano di tenerle a 2,85V, perchè tenerle a 2,7 o meno?
Free Gordon
21-03-2005, 21:24
Originariamente inviato da redturtle
arieccomi:freeman,tornando al discorso di ieri sera, ho capito cosa stavi dicendo e io sono convinto che tu abbia ragione ,ma pero' tu non ti sbilanci nell'affermare che sia clockgen che cpu-z scazzano nell'indicazione della frequenza delle memorie quiando il molti della cpu è basso: addirittura cpu-z specifica fsb/4 .Sei d'accordo su questo punto (cioe' che l'indicazione data da queste utilities in quel caso particolare è errata)???
Non è il molti che è sbagliato, è il divisore che è diverso..
Al min il mem controller riesce a dividere per 5, mi pare che stia lì il problema.
damascato
10-05-2005, 10:23
Mi sono arrivate ieri le Vitesta 566. Le monto su Neo2... pessima impressione!
Ho un 3200+ 0448 SPAW che mi sta a 2500 @1,4v (250x10 con gskill zx) e pur abbassando il molti e HTT (a 3x), il computer mi si impalla alla grande anche a 270 di bus (con memorie a 3-4-4-8 a 2,85v)...
...possibile? Sensato? Può essere il memory controller dell'A64 spanato?
O devo cominciare a pentirmi di aver venduto le Gskill ZX che mi stavano bene a 250?
Mah....
DATEMI QCHE CONSIGLIO, DAI!!! Il bios della MB è l'1.5 ufficiale.
damascato
17-05-2005, 11:09
up!
damascato
23-06-2005, 22:45
up!
damascato
24-06-2005, 11:33
up!
agathodaimon
24-06-2005, 12:01
io con il bios 1.36 e un SanDiego 3700+ , con le vitesta mi trovo molto bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.