PDA

View Full Version : La campagna pubblicitaria più insulsa...


gpc
17-03-2005, 19:21
...me l'han fatta oggi per telefono.
Sono stato chiamato da una società della mia città (non dico il nome per pietà) che opera già da un annetto anche nella telefonia e voleva illustrarmi la meraviglia delle loro offerte.
Allora la tipa mi fa il solito "ah le nostre convenientissime offerte... lei può risparmiare fino al 40% sulla sua bolletta... :blah: ".
Io chiedo quindi "Potrebbe interessarmi, mi sa dire le tariffe per farmi un'idea?"
E lei "ah no, sa, per questo se vuole le fisso un appuntamento con un nostro rappresentate che verrà a farle una dimostrazione ( :what: cos'è? Un aspirapolvere?)"
Io le ho fatto presente che è un brutto momento e che non ho proprio tempo per un incontro, quindi le chiedo se l'offerta richiede la preselezione automatica oppure no, e lei mi ripete:
"Ah no, per queste cose deve parlare per forza col nostro rappresentante"
Al che mi sono scocciato e le ho detto che non avevo intenzione di perdere mezza giornata se non sapevo minimamente di cosa si trattava e ha mollato la pezza.
Ma insomma, dico io, si può fare una presentazione di un servizio senza dire nemmeno che servizio è? Ma dare a 'ste centraliniste uno straccio di depliant con la descrizione di cosa offrono? :rolleyes:
Bel modo di fare pubblicità, continuino così e non falliscono solo perchè si occupano di altro in regime di monopolio... :rolleyes:

UncleSam76
18-03-2005, 10:23
A dire il vero il meccanismo, un pò insulso, ha usa sua logica:

- una agenzia di zona di una società (telefonica, farmaceutica, ecc ecc, quindi raramente è la società stessa) si appoggia ad una società di telemarketing per fissare appuntamenti per i suoi agenti/rappresentanti (più vai, più visiti e incontri, più puoi concludere affari=provvigione=campare :D , ma almeno sai che vai in un azienda dove ti aspettano e dove sono disposti ad ascoltarti, senza girare porta a porta per le zone industriali-artigianali ecc)

- la società di telemarketing contatta le aziende per cercare di fissare un appuntamento, ma come puoi ben capire il loro ruolo è solo cercare il contatto, non promuovere il prodotto, ne le centraliniste possono imparare oggi le caratteristiche delle tariffe telefoniche, domani quelle del gas, dopodomani quelle di un farmaco..

- per ogni contatto "valido" fissato, la società di telemarketing riceve un compenso, una parte viene girata alla centralinista (da qui spesso fenomeni di falsi appuntamenti, insistenza eccessiva ecc)

- fissato l'appuntamento, ti arriva il rappresentante "a domicilio": se ci pensi, al di là della scocciatura iniziale di aver quasi fissato un appuntamento "al buio", ciò permette ad entrambi (tu e il rappresentante) di arrivare all'appuntamento già preparati sulla controparte e la sua esigenza/offerta, sfruttando il poco tempo a disposizione per parlare e riflettere di persona (quindi niente conclusione di contratti "al buio" via telefono)


Ciao!

gpc
18-03-2005, 11:13
Certo, sono d'accordo, ma come puoi pensare che una persona sia interessata ad un qualcosa che alla fine non viene minimamente descritto.
Praticamente mi hanno detto "abbiamo un servizio di telefonia, vuole che mandiamo qualcuno a descriverglielo?"... su cosa ti basi per dire sì o no? Su nulla! Perchè non ti dicono niente...
Credo che dire le tariffe sia il minimo da fare quando si fa una pubblicità di questo tipo...

deadmaster
19-03-2005, 14:41
Anke a me è capitato!

Sono ragazzi che vengono assunti a tempo determinato dalle aziende per effettuare dimostrazioni a domicilio

Allora + dimostrazioni fanno + c'è la possibilità di essere assunti a tempo indeterminato.

il fatto è che se lo spiegano x telefono è inutile che vengono a casa a farti la prova visto che si tratta di telefono

in questo caso secondo me non si trattava di prova ma di trattativa:D :D :D