View Full Version : domanda debian
Dato che linux mi sta inscimmiando, penso di accellerare la formattazione del mio possente pc.
solo che quasi quasi non monto una distro user friendly ma ne monto una teoricamente user aggressiv.
Premessa:
P3 650, 128 mb pc133, 10 gb hd, chip vga 3d savage 32 mb.
Il mio pc è piuttosto vecchio, vorrei una distribuzione piuttosto leggera come spazio su hd (2/2.5 gb max), altamente stabile e sicura.
Per il discorso "altamente stabile e sicura" mi è venuto in mente subito debian, a detta di molti "la migliore", ma non conosco lo sfruttamento di risorse che fa.
Insomma, se avete dei consigli, ben vengano!
Originariamente inviato da gefri
Il mio pc è piuttosto vecchio, vorrei una distribuzione piuttosto leggera come spazio su hd (2/2.5 gb max), altamente stabile e sicura.
Per il discorso "altamente stabile e sicura" mi è venuto in mente subito debian, a detta di molti "la migliore", ma non conosco lo sfruttamento di risorse che fa.
Insomma, se avete dei consigli, ben vengano!
Debian Sarge netinstall:
http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/sarge_d-i/i386/rc2/sarge-i386-netinst.iso
è l'installazione di base.
Fai una prova... ;)
scusate, dimenticavo, è importante che cmq includa un ambiente grafico, possibilmente kde!
se questa sarge netinstall lo include, la provo subito :D
Originariamente inviato da gefri
scusate, dimenticavo, è importante che cmq includa un ambiente grafico, possibilmente kde!
se questa sarge netinstall lo include, la provo subito :D
No. :p
vabbuò, installarlo poi non dovrebbe essere molto difficile vero? solo una cosa però: non riesco a trovare una iso o qualcosa di simile per kde: trovo una decina di file vari... è normale?
cmq, non è un problema se l'os alla fine mi prende quel gigabyte, non è che impazzisco ad installare poi tutto quello che mi serve su una distribuzione così piccola?
Ho appena finito di installare sarge (partendo dal cd di woody) con gnome e kernel 2.6.8 su un PIII katmai 550, 320mb di ram e 2 hd da 20gb. Te la consiglio vivamente in quanto è veramente veloce e stabilissima.
Se hai bisogno di info su come installarla chiedi pure
Ciao:)
128MB di ram mi sembrano un po' pochini per KDE o Gnome. Prova qualcosa di più leggero tipo xfce. Puoi fare una ricerca su www.distrowatch.org e vedere quali distro lo includono già, se vuoi evitare di scaricarlo in seguito.
k, però volevo chiedervi anche, mepis, com'è?
popi pang volevo chiederti, cosa vuol dinstallare sarge dal cd di woody? non sono due versioni diverse di debian (la stabile e la testing)? cosa devo scaricare per installare sarge (che anche se è testing dicono che sia stabile)?
per l'ambiente grafico, darò un'occhiata a questo xce! :)
MEPIS è una delle distro che solitamente consiglio ma è troppo pesante per 128 MB. Solo per installarla dovresti avviarla prima come LiveCD... ti lascio immaginare la velocità!
Credo che la scelta più indicata sia proprio la Sarge e poi ti scarichi xfce
ultima cosa; visto che ho bisogno di consigli idiot proof, dove posso scaricare la SARGE e quali cd devo scaricare?
Originariamente inviato da gefri
ultima cosa; visto che ho bisogno di consigli idiot proof, dove posso scaricare la SARGE e quali cd devo scaricare?
Scarica il primo cd.
ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sarge/
stamattina ho installato la Knoppix 3.8 su di un Pc come il tio e va. Certo, non è un fulmine di guerra, ma va. Facendo si che al boot non mi carichi un sacco di roba che non mi serve, penso che vada abbastanza bene ... Funziona pure il 3D della scheda video ATI RAGE 128 PRO. (con la S3 guarda in /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt che c'è un parametro da passargli al boot. Invece la Simply Mepis non sono riuscito ad installarla perchè a metà si bloccava (non ho insistito più di tanto ...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.