PDA

View Full Version : NTFS o FAT32 su portatili ASUS


aivolo
17-03-2005, 18:16
Originariamente il mio portatile (A4744KLH) è stato formattato dal produttore con FAT32, ma è disponibile una utility per passare a NTFS.
Io ho attuato la conversione, ma ora il NB è lentissimo in avvio. Ho anche ripristanato tutto, ma ho piaceolmante scoperto che non mi è data la possibilità di scegliere come formattare il disco.
C'è qualcuno che mi sa dire se c'è qualche soluzione o se è un problema comune a tutti i NB anche non ASUS?
Grazie mille!

Arajein
17-03-2005, 19:55
non vorrei dirti una cavolata, ma non so quanto sia positivo convertire in ntfs con il sistema operativo installato... forse sarebbe meglio convertire, formattare e reinstallare tutto.
per formattare in ntfs dovresti ripartire da zero, e formattare utilizzando il cd di windows... prima di cominciare l'installazione scegli la partizione e formatti con file system ntfs (ovviamente il cd di windows deve avere il boot e devi settare nel bios il boot da cd-rom)

correggetemi se ho detto una stupidata! :D

orlando_b
17-03-2005, 21:05
esperti dicono che convertire da fat32 non è consigliabile. sempre meglio formattare prima in ntfs

aivolo
17-03-2005, 21:27
Il fatto è che ho già riformattato con il CD di ripristino, ma non mi dà la possibilità di scegliere come formattare, fa tutto direttamente in FAT32.
Ora non so se devo fare qualcosa di particolare.

KLAX
17-03-2005, 21:29
Xkè nn provi a mettere una versione di Win diversa da quella che ti hanno dato loro????

aivolo
17-03-2005, 21:35
Non la ho... purtroppo!
E a dire il vero sto aspettando di poter mettere le mani sulla versione a 64 bit di Win, quindi per ora mi sembra inutile comprarne una a 32 bit.

Wip3out
17-03-2005, 21:35
Dopo la conversione in NTFS la MFT è schifosamente frammentata, questa è la causa delle scarsissime prestazioni. Scarica Diskeeper o Perfect Disk e deframmenta completamente il disco, compresa una deframmentazione prima dell'avvio (Boot defrag per Diskeeper e Offline defrag per Perfect Disk).

Wip

orlando_b
17-03-2005, 21:36
non vorrei dire una scemata, non sono esperto di dischi di ripristino ma secondo me dovresti formattare con una versione completa di win

aivolo
17-03-2005, 21:37
GRAZIE!!! Ora provo.
Ma la deframmentazione del disco prima dell'avvio verrà poi fatta sempre o solo al primo riavvio?

Wip3out
17-03-2005, 21:53
Con entrambi i sw basta farla una volta. Dopo solo deframmentazioni normali

Wip

Maverick488
18-03-2005, 09:52
Originariamente inviato da Wip3out
Con entrambi i sw basta farla una volta. Dopo solo deframmentazioni normali

Wip

Ti conviene mettere un win diverso e FAT32 "è piu delicata" xo per un notebook è la migliore


ciao

KLAX
18-03-2005, 10:31
xkè fat32 x un note sarebbe migliore???

Wip3out
18-03-2005, 13:13
Perché è un pelino più performante se ben mantenuta. Ma NTFS offre più garanzie per la sicurezza dei dati (anche in caso di crash del sistema essendo un FileSystem Journaled) e volendo può anche garantire più riservatezza (criptazione dei dati).
Inoltre NTFS soffre meno la frammentazione e gestisce file di dimensioni superiori ai 2Gb

Wip

Maverick488
18-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Wip3out
Perché è un pelino più performante se ben mantenuta. Ma NTFS offre più garanzie per la sicurezza dei dati (anche in caso di crash del sistema essendo un FileSystem Journaled) e volendo può anche garantire più riservatezza (criptazione dei dati).
Inoltre NTFS soffre meno la frammentazione e gestisce file di dimensioni superiori ai 2Gb

Wip


confermo che le parole di wip sn le stesse che avrei detto

lognomo33
18-03-2005, 16:26
se non ricordo male da 4GB,non da2...

riaw
18-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da lognomo33
se non ricordo male da 4GB,non da2...


esatto.

aivolo
18-03-2005, 20:48
Non so cosa dire, ora ho riformattato tutto, e ho anche usato DIKEEPER, ma dopo aver installato NIS 2005 il NB riprende a rallentare in avvio.
In ogni caso preferisco avere un NB più lento in avvio, ma più sicuro!!

Wip3out
18-03-2005, 21:54
Beh, che discorsi! Ovvio che con NIS2005 (che ho anch'io) l'avvio è assai più lento di prima...

Wip

Maverick488
19-03-2005, 07:54
Originariamente inviato da aivolo

In ogni caso preferisco avere un NB più lento in avvio, ma più sicuro!!


certo che definire sicuro un notebook cn il NIS installato è una grossa .....!!!

Comunque ti posso confermare che tutti i programmi che iniziano con NORTON rallentano brutalmente il notebook e PC!



ciao

MAVE

aivolo
19-03-2005, 11:28
Originariamente inviato da Maverick488
certo che definire sicuro un notebook cn il NIS installato è una grossa .....!!!

Comunque ti posso confermare che tutti i programmi che iniziano con NORTON rallentano brutalmente il notebook e PC!


Posto che NORTON rallenta un casino, per la sicurezza cosa consilgi?

Maverick488
19-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da aivolo
Posto che NORTON rallenta un casino, per la sicurezza cosa consilgi?


Guarda tutti mi hanno dato del pazzo... io ho su NOD32 come antivirus e il firewall del SP2 e basta... e t giuro che a me nn entra nulla... bhe tranne i cookie ma con ad-aware elimino tutto...

io ti consiglio il nod32 ma se vuoi tenere il norton è meglio la versione del 2003... era l'unica che funzionava


ciao

lognomo33
19-03-2005, 13:05
Vi racconto una cosa..
L'altro giorno sono andato all'esercitazione di informatica del corso di laurea ke sto frequentando..quaranta p4 3,06ghz ht..1024ram..uno spettacolo..dopo l'accensione c'era però un pc che dopo2 minuti ancora aveva la schermata di inizio di winxp..mentre tutti gli altri gia facevano da un bel pezzo le loro cose..e indovinate perkè???
Norton installato!!!Oddio..non avevo mai visto un oc in avvio cosi lento..

Wip3out
19-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da lognomo33
Vi racconto una cosa..
L'altro giorno sono andato all'esercitazione di informatica del corso di laurea ke sto frequentando..quaranta p4 3,06ghz ht..1024ram..uno spettacolo..dopo l'accensione c'era però un pc che dopo2 minuti ancora aveva la schermata di inizio di winxp..mentre tutti gli altri gia facevano da un bel pezzo le loro cose..e indovinate perkè???
Norton installato!!!Oddio..non avevo mai visto un oc in avvio cosi lento..

E vedrai era sicuramente tutta colpa di Norton, si si...ma per piacere daiiiiiiiii...rieccoci di nuovo a tirare m...a per partito preso. Norton in tutte le sue forme è pesante e si sa. Ma un'accensione del genere non è colpa di Symantec, ma del coyote prprietario del NB in questione.
Io per ora ho sempre usato Norton dal 2002 al 2005 (attuale) solo xké essendomici trovato bene e non avendo mai avuto problemi preferisco non cambiare ciò che conosco con ciò che non conosco. Norton fa perfettamente il suo lavoro. Ho provato una demo di Kaspersky (che cmq nei test è quello che vince quasi sempre come virus rilevati. insieme ad F-Secure) ma non ha rilevato niente più di Norton. Ai miei amici che possono usare sw free ho sempre consigliato AVG o Avast...per ora...

Ciao

Wip

lognomo33
19-03-2005, 17:48
senti..sono pc per esercitazioni...con solo il sistema operativo firewall
e antivirus installati..e l'unico che ha fatto tutto questo casino è stato quello con norton..2+2..

Wip3out
19-03-2005, 18:04
2+2=3

Io avevo un COmpaq con Athlon 1,2 Ghz e 284mb di sdram, NIS 2004 e svariati processi aggiuntivi in avvio e l'ultimo processo finiva di caricarlo dopo poco più di un minuto e mezzo dopo l'accensione.
Ora ho un Banias 1,6 con 512 di ddr, NIS 2005 e sempre altri svariati programmi in autoavvio (complessivamente ottengo 40 processi) e dopo poco più di un minuto carica l'ultimo processo.

Nota che per avvio completo non intendo la comparsa del Desktop (che allora si attestava sui 35secondi il vecchio e 20 quello di ora), ma il caricamente effettivo dell'ultimo processo in avvio, ovvero quando finalmente l'HD smette di caricare.

Wip

HALFWAY
19-03-2005, 18:08
Ciao,
Anche io tempo fa ho avuto il problema del passaggio da fat a ntfs. Prima ho provato a convertire ma purtroppo il risultato non è troppo buono.
Ho riformattato, ripartizionato e installato winxp pro.

Per il problema dell'installazione:
Scarica tutti i driver fondamentali dal sito asus, poi fatti prestare un cd di win (xp o home in base a quello che hai) e all'installazione metti la cdkey scritta sul "coupon" che trovi insieme ai cd di ripristino e alla documentazione del notebook.

Per La sicurezza:
BASTA UN FIREWALL!!!!!
Scarica "Sygate Personal Firewall", è gratis e funziona davvero da Dio!
Per i cookies ed per evitare vari problemi di spyware basta che inizi ad usare Firefox al posto di Internet Explorer.
Se unisci Sygate e Mozilla Firefox ottieni un sistema che non si inchioda nemmeno per finta! E lo dico per esperienza, non parlo per "sentito dire".

Ciao!
Ciao!

orlando_b
19-03-2005, 19:26
visto che tra due mesi mi scade l'abbonamento a norton... che faccio lo rinnovo a compro qualcos'altro?? che ne dite di nod32? con il portatile mi collego a internet solo per scaricare qualche aggiornamento. navigazione zero.

Wip3out
19-03-2005, 19:54
Secondo quanto riportato da esperienze (non mie) e dai siti specializzati NOD32 è un buon prodotto come riconoscimento virus (non eccelso però) ed ha il grande vantaggio di essere leggerissimo per il sistema (parlo non tanto di occupazione di ram che non conosco, ma piuttosto proprio di risorse CPU durante il suo lavoro).

Vedi tu. Con Norton fin'ora come ti sei trovato?

Wip

orlando_b
19-03-2005, 20:15
il portatile con norton ce l'ho da un mese e non lo uso tantissimo (comunque non mi sembra che sia così lento). avevo norton 2002 su desktop e mi ci sono trovato sempre bene. adesso su due desktop ho panda platinum. questo si che rallenta tutto. sia in fase di avvio che di spegnimento. secondo me si parla troppo male di norton che, in fondo, il suo dovere lo fa sempre.

Maverick488
20-03-2005, 00:19
Come ho gia detto a wip in altra sede io ribadisco X MIA ESPERIENZA che purtroppo norton nn è piu come una volta... secondo me il 2003 era l'unico che funzionava bene poi purtroppo è andato un po a decadere... io attualmente ho nod32 + firewall del sp2 e devo dire che mi trovo molto bene e nn mi è mai entrato nulla tranne i cookie <- basta cambiare le impostazione del browser...

Cmq l'antivirus è un softwere soggettivo alla persona che lo usa... certo che se il "coyote" che sta usando il PC va su siti dove ogni 10 parole c'è scritto "clicca qui se vuoi vincere" o "Cliccami qui per sex" e via dicendo.... bhe si puo avere qualsiasi antivirus qualsiasi tipo di firewall gateway e via dicendo MA è INUTILE TANTO QUALCOSA ENTRA UGUALMENTE e poi non si puo dare colpa all'antivirus che non funzione o al negoziante che te lha venduto ma bisogna farsi un bel esame di coscienza e dire MIA CULPA!!! :D

IL COMPUTER NON è INTELLIGENTE ESEGUE CIO CHE GLI SI DICI DI FARE!!!

Come quello che un po di tempo fa al telegiornale ha detto che il suo PC SI è ACCESO DA SOLO E HA NAVIGATO X TUTTA NOTTE!!! ma dai...
1) il PC non si accende da solo e se lo fa è xke è settato il WAKE-UP on modem
2) HA fatto la cagata in internet e ha sollevato il polverone x vedere se riusciva a non pagare la bolletta
3) CAVOLINA tutti sanno ke la cara e bene amata telekom spara dei segnali sulla linea telefonica in modo tale ke tutti gli "sfigati" che hanno il wake-up attivo gli si accende il PC e se va bene rimane li altrimenti cominciano a bruciare le porte!!!

la stessa cosa è x l'antivirus uno puo dare consigli



scusate per lo sfogo ma nn ce la facevo piu


ciao

mave

aivolo
20-03-2005, 11:12
Se devo essere sincero all'idea di formattare di nuovo mi viene mal di pancia..... CHE BALLE!!!!

Per quanto riguarda NIS 2005 io lo ho su due desktop, e su nessuno crea un rallentamento così vistoso (uno dei desktop ha praticamente le stesse caratteristiche del portatile).

Ma indicativamente i vostri portatili in quanto si caricano? Non sono esperto, ma credo sia normale che ci impieghino un po' più del desktop, no?

Wip3out
20-03-2005, 14:13
Si, è abbastanza normale. Colpa dell'HD...

Wip

lognomo33
20-03-2005, 15:04
Si..decisamente piu lenti dei desktop(componenti piu lenti..)..