noodles
17-03-2005, 17:56
Salve, sto realizzando un programma che necessita pero' l'inserimento in input di una funzione matematica; il programma dovrà essere in grado di utilizzare tale funzione.
Avevo pensato di includere un file esterno *.h contenente una sola funzione che preso in input un valore x restituisce f(x). Quindi il 1° programma leggeva la funzione inserita dall'utente come stringa, poi apriva il file *.h e scriveva ad esempio:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
float funz(int x)
{
return x*x*x-3*x+;
}
Poi si faceva partire il 2° programma che includeva il suddetto file *.h e faceva il suo sporco lavoro con la funzione inserita dall'utente.
Naturalmente (per voi), questo metodo rozzissimo non funziona, dovrei ogni volta ricompilare il 2° programma, visto che una volta incluso il *.h, quest'ultimo viene incorporato nell'eseguibile.
Quindi, come posso risolvere questo (forse banale) problema?
Perdonate la profonda ignoranza:(
Grazie
Avevo pensato di includere un file esterno *.h contenente una sola funzione che preso in input un valore x restituisce f(x). Quindi il 1° programma leggeva la funzione inserita dall'utente come stringa, poi apriva il file *.h e scriveva ad esempio:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
float funz(int x)
{
return x*x*x-3*x+;
}
Poi si faceva partire il 2° programma che includeva il suddetto file *.h e faceva il suo sporco lavoro con la funzione inserita dall'utente.
Naturalmente (per voi), questo metodo rozzissimo non funziona, dovrei ogni volta ricompilare il 2° programma, visto che una volta incluso il *.h, quest'ultimo viene incorporato nell'eseguibile.
Quindi, come posso risolvere questo (forse banale) problema?
Perdonate la profonda ignoranza:(
Grazie