View Full Version : Bitsetting....
Ho un nec 3520A ed ho messo il firmware 1.U6 dove si dice che il bitsetting è automatico.... come faccio a vedere se è attivato? poi come faccio a vedere se ad un DL è stato cambiato il bitsetting? altra domanda, mi sono fatto un backup della triologia del signore degli anelli su dei Ridata double layer ma ci sono dei problemini durante la riproduzione. nel passaggio da una scena all'altra si blocca due tre secondi a volte passa ad unìaltra scena, a volte il menù non mi fa entrare nei sotto menù. se ho detto qualche castroneria scusatemi ma in qst materia non sono molto ferrato :) :) :) :) :)
Originariamente inviato da osok70
Ho un nec 3520A ed ho messo il firmware 1.U6 dove si dice che il bitsetting è automatico.... come faccio a vedere se è attivato? poi come faccio a vedere se ad un DL è stato cambiato il bitsetting? altra domanda, mi sono fatto un backup della triologia del signore degli anelli su dei Ridata double layer ma ci sono dei problemini durante la riproduzione. nel passaggio da una scena all'altra si blocca due tre secondi a volte passa ad unìaltra scena, a volte il menù non mi fa entrare nei sotto menù. se ho detto qualche castroneria scusatemi ma in qst materia non sono molto ferrato :) :) :) :) :)
Bitsetting in Automatico ????? :what:
..solitamente si imposta..... comunque, vedi qui (http://www.dvdplusrw.org/Article.asp?mid=0&sid=2&aid=44) sia per le informazioni, sia per il programma DVDBitSetter.
Per il problema legato al DVD che hai "assemblato", bisogna che spieghi tutta la procedura, da te, eseguita.
ciao
Originariamente inviato da osok70
un'aiutino? ;)
Hai letto sopra????
23:28 tutti e due..... non potevo leggere:) cmq ho fatto delle ricerche ed ho scaricato DVDInfo. analizzando un back up di un film su DL mi dice : Book Tipe = DVDROM. io non ho settato nulla e probabilmente il bitsettig va in automatico avendo aggiornato il firmware del mio 3520A. Poi per i piccoli problemi riscontrati non vorrei dipendesse dal supporto e cioè i Ridata 8.5 DL. Sono dei RITEK in pratica. Proverò dei Verbatim......
La procedura dici? niente, ho fatto un'immagine con DVD Shrink 3.2 senza compressione e poi l'ho salvata su Hd in quanto non avevo supporti da 8,5 in casa. oggi mi sono arrivati i supporti ed ho masterizzato sempre con DVD Shrink 3.2 che usa Nero in pratica.
Originariamente inviato da osok70
. io non ho settato nulla e probabilmente il bitsettig va in automatico
E' così il bitsetting in alcuni masterizzatori con determinati firmware non ha bisogno d'essere settato è in automatico.
Vedo che hai trovato anche il modo di verificarlo.
Originariamente inviato da osok70
firmware del mio 3520A. Poi per i piccoli problemi riscontrati non vorrei dipendesse dal supporto e cioè i Ridata 8.5 DL. Sono dei RITEK in pratica. Proverò dei Verbatim......
Anche lì hai già capito...
sono i supporti che purtroppo pare non siano eccelsi, vai con i Verbatim.
Originariamente inviato da osok70
La procedura dici? niente, ho fatto un'immagine con DVD Shrink 3.2 senza compressione e poi l'ho salvata su Hd in quanto non avevo supporti da 8,5
Se posso darti un consiglio sulla procedura:
utilizza DvdDecrypter mode iso>read salvi su hd;
mode iso>write (avendo cura di prelevare il file MDF e non il file immagine).
Questa procedura serve a far si che venga correttamente individuato il salto di strato dei DL, cosa che con altri software non sempre riesce bene.
ciao
Y4mon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.