PDA

View Full Version : Monitor LCD da 4 ms da Viewsonic


Redazione di Hardware Upg
17-03-2005, 15:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14243.html

Viewsonic lancerà sul mercato una nuova famiglia di monitor LCD con un response time di 4 millisecondi

Click sul link per visualizzare la notizia.

rob-roy
17-03-2005, 15:50
4ms?? :eek:

Se non sbaglio i CRT sono equiparabili ad un 6ms....vuol dire che sono stati definitivamente battuti? :what:

Daytona
17-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da rob-roy
4ms?? :eek:

Se non sbaglio i CRT sono equiparabili ad un 6ms....vuol dire che sono stati definitivamente battuti? :what:
Se il "nero fosse nero" direi di si;)

1100000110100000
:)

FAM
17-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da rob-roy
Se non sbaglio i CRT sono equiparabili ad un 6ms....vuol dire che sono stati definitivamente battuti? :what:

Vale sempre il discorso che il response time è calcolato nel passaggio da bianco a nero... sulle scale di grigio o tra i vari colori è sempre molto peggio :(

Certo però che stanno migliorando davvero :eek:

Hal2001
17-03-2005, 16:01
Ad ogni modo ormai ci si può anche giocare. Peccato che io continui a preferire i crt ;)

Enzo78
17-03-2005, 16:03
Siete sicuri che i CRT siano 6ms e non 0.6ms?

Alberello69
17-03-2005, 16:07
scommetto che sono alla solita risoluzione di 1280x1024....quanto dovremo aspettare per vedere 17" a 1600x1200?

vink
17-03-2005, 16:08
Vediamo se quando faranno la prossima configurazione del mese se ne ricorderanno. Finora nemmeno l'ombra di monitor LCD.

Genesio
17-03-2005, 16:12
E' giusto, finchè l'LCD è un elemento d'arredo e non offre vantaggi nè di qualità nè di economicità rispetto a un crt, non ha senso che venga considerato una scelta migliore. Naturalmente tralasciando gli aspetti estetici.

DnA[TF]
17-03-2005, 16:14
io sto aspettando a prendermi un lcd ma molti anzi quasi tutti mi hanno consigliato un bel crt 17"(ho poco spazio nella scrivania) ... e poi 4ms dichiarati... chissa farà 20 come i soliti lcd... almeno penso... non sono un grande esperto

maxpower21
17-03-2005, 16:28
Da quello che si legge in giro, i pannelli con tecnologia TN del Samsung e dello Hyundai a 8ms (che sono lo stesso...) permettono già di giocare con assenza di scie. Il vero problema di questi monitor è l'angolo di visuale ristretto rispetto a pannelli PVA.

@Genesio: avere molto più spazio in una scrivania mi sembra abbastanza pratico :)
E gli LCD affaticano meno la vista rispetto ai CRT.
Io ho un CRT Philips da 19" ma sto valutando l'acquisto di un LCD. Aspettiamo a vedere cosa ci offre il mercato, di questo passo gli LCD si avvicineranno presto alle prestazioni dei CRT e i prezzi sono già scesi rispetto a tempo fa

Tefnut
17-03-2005, 16:37
idem.. da tempo sto aspettando un buon lcd.. che unisca un po' tutti i pregi :P
inoltre consideriamo la comodità nello spostamento.. soprattutto per chi va a lan e/o affini.
Ogniuno a le sue esigenze

Considerate che inoltre si potrebe tenere il monitor più indietro per chi come me ha la scrivania appoggiata al muro..

JohnPetrucci
17-03-2005, 16:40
Da più di un anno possiedo un Nec Lcd 1760NX tempo di latenza 16ms con schermo TN+Film, mai e dico mai avuto problemi di scie nei giochi, nemmeno negli fps più veloci.
Non ci sono scie nei Tn+film da 16ms pensa un pò in quelli attuali da 8ms o giù di li.
Se parliamo di angoli di visuale ridotti nei Tn+film, soprattutto verticali è un conto, ma non parlatemi di scie, quelle lasciamole ai tempi dei 25ms.
E parlo sempre di dati specificati dai produttori, che si sa non sono quasi mai attendibili.;)

gianlu75xp
17-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da maxpower21
Da quello che si legge in giro, i pannelli con tecnologia TN del Samsung e dello Hyundai a 8ms (che sono lo stesso...) permettono già di giocare con assenza di scie. Il vero problema di questi monitor è l'angolo di visuale ristretto rispetto a pannellii crt

Mah, a dir la verità e da aprile dello scorso anno che ho un Philips 170SF5S con response time <16 ms e non ho mai visto l'effetto scia, tanto nei giochi (sono un appassionato di fps, HL2, Doom 3, Call of Duty ecc) quanto nei dvd.... proprio zero.... prima avevo uno stupendo LG Flatron plus da 17'' e quindi il mio occhio, allenato a quello, non ha notato rallentamenti o altri difetti anche, come accennato, nelle applicazioni che fino a un anno e mezzo fa mettevano alla frusta i monitor lcd.

Ah.... un'altra cosa..... il response time dichiarato dalle case costruttrici non è mai effettivo, ci sono monitor con rt a 20 ms che si comportano meglio di altri con rt dichiarato a 12... non assumete a bontà del pannello solo il tempo di risposta, è un buon indicatore ma non l'unico per indirizzare il vostro possibile futuro acquisto ;)

Adric
17-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da maxpower21
E gli LCD affaticano meno la vista rispetto ai CRT.

Ci sono tante variabili che incidono nell'affaticamento visivo; la vista si puo' affaticare sia con i CRT che con gli LCD. Altrimenti non ci sarebbero anche coloro che affermano di avere mal di testa con gli LCD e non con i CRT.
La maggiore nitidezza e l'assenza di sfarfallio degli LCD è controbilanciata dal minore contrasto rispetto ai CRT e dalla loro luminosità, spesso eccessiva.
Inoltre il range di regolazione di luminosità e contrasto è spesso più ridotto sugli LCD rispetto ai CRT.
I progressi più spettacolari degli LCD di questi anni sono stati nei tempi di risposta, nei valori di contrasto ( i Samsung non fanno rimpiangere i CRT) e negli angoli di visione ; ma nella resa cromatica delle loro lampade di retroilluminazione e nell'interpolazione a risoluzioni differenti da quella nativa gli LCD sono ancora carenti.
I modelli sotto i 18' con angoli di visione perfetti sono ancora troppo pochi (Eizo L568 e Samsung 173P)
In definitiva meglio avere sia un CRT che un LCD, anche in base al tipo di applicazione.

zephyr83
17-03-2005, 17:10
io ho un lcd 17'' della Atlantis (marca italiana) con trempo di risposta Tr/Tf 4/12 ms e ste scie nn le vedo proprio. L'ho pagato 229 euro ed è perfetto! Un mio amico ha un 17'' hyundai e anche lui nessun problema di scia, ed è un giocatore abbastanza incallito. Forse alcui dovrebbero iniziare a provare qualche LCD e nn parlare solo per sentito dire e per luoghi comuni. E nn bisogna per forza comprare modelli costosissimi di marche rinomate. io per essere ho speso anche poco, ho risparimato spazio, va tutto alla perfezione e i miei occhi ringraziano!!!

Spectrum7glr
17-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da maxpower21
Da quello che si legge in giro, i pannelli con tecnologia TN del Samsung e dello Hyundai a 8ms (che sono lo stesso...) permettono già di giocare con assenza di scie. Il vero problema di questi monitor è l'angolo di visuale ristretto rispetto a pannelli PVA.




dimentichi il problema del numero di colori visualizzabili: i pannelli TN sono sì veloci ma (se non sbaglio) dovrebbero poter visualizzare solo 256k colori e questo lo paghi nella visione di DVD per cui non sono molto adatti.

sempre per tralasciare la fedeltà cromatica che è un problema fin'ora senza soluzione

Beppoland
17-03-2005, 17:12
io in uff ho un vp171b della viewsonic, lo ho pagato meno di un buon monitor da 17' e ne sono pienamente soddisfatto.Senzaltro il desing è eccezionale.http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/LCDProf/VP171b.htm

Wonder
17-03-2005, 17:28
4ms??

Se non sbaglio i CRT sono equiparabili ad un 6ms....vuol dire che sono stati definitivamente battuti?

Cose fondamentali in cui i CRT sono ancora preferibili, che forse non hai tenuto presente:
1 - Numero di colori visuzalizzati
2 - Durata nel tempo della cromia
3 - Angolo di visione
4 - Contrasto
5 - Risoluzione scalabile (gli LCD si vedono bene solo a quella massima, che per chi gioca è molto importante)

Matrixbob
17-03-2005, 18:13
A voi non vi capita mai di vedere delle strane odicelle sullo schermo lcd?!
Da cosa dipendono?!
Cattiva alimentazione del monitor (Philps 170X5)?!

LucaTortuga
17-03-2005, 18:14
Bah, mi sembrano i soliti discorsi da maniaci.. E' vero, lo siamo un po' tutti su vari aspetti dell'hardware, ma francamente gli LCD (ho un Sony preso 2 anni fa) vanno benissimo per tutto, tranne per fare grafica a livello professionale.
Ci ho sempre giocato, guardato DVD, mai visto scie; ma qualcuno le ha mai viste?? E se in un gioco devi abbassare la risoluzione perchè la scheda video non ce la fa, lo puoi fare tranquillamente, non si vede poi così male.. Il tutto IMHO, naturalmente. :)

maxpower21
17-03-2005, 18:23
Originariamente inviato da Spectrum7glr
dimentichi il problema del numero di colori visualizzabili: i pannelli TN sono sì veloci ma (se non sbaglio) dovrebbero poter visualizzare solo 256k colori e questo lo paghi nella visione di DVD per cui non sono molto adatti.

sempre per tralasciare la fedeltà cromatica che è un problema fin'ora senza soluzione
Mi sa che ti sbagli sul numero di colori. Sulla recensione del Samsung su Tom's Hardware parlano molto bene della fedeltà cromatica del pannello. Io non l'ho visto, ma mi sembra una fonte affidabile:)
Piuttosto parlano di una specie di "tremolio" durante la visione dei filmati, se ci si mette vicino al monitor, ma sul forum ho letto che chi ce l'ha non lo ha notato

Mephy72
17-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da Alberello69
scommetto che sono alla solita risoluzione di 1280x1024....quanto dovremo aspettare per vedere 17" a 1600x1200?

Azz hai visto un 17" a 1280x1024 .......fammi sapere al marca ed il miodello.

io sto aspettando un 19" a 1600x1200........:D

JohnPetrucci
17-03-2005, 18:40
Originariamente inviato da Matrixbob

A voi non vi capita mai di vedere delle strane odicelle sullo schermo lcd?!
Da cosa dipendono?!
Cattiva alimentazione del monitor (Philps 170X5)?!

Non mi è mai capitato di vedere robe strane sul mio lcd.
Mi spieghi meglio cosa intendi con "odicelle"?:D
Intendevi Ondicelle?
Cmq mai viste.
Potebbe essere la scheda video.

lepre84
17-03-2005, 19:09
"Azz hai visto un 17" a 1280x1024 .......fammi sapere al marca ed il miodello. "

tutti i 17" sono 1280x1024 -_-

Silver_1982
17-03-2005, 20:13
una curiosità.....ma c'è molta differenza da un pannello lcd per portatili ad un pannello fisso sempre lcd?o meglio i parametri sono + o - sullo stesso livello oppure c'è una categoria(mobile o fissa) che prevale?

Kanon
17-03-2005, 21:42
[quote]"Azz hai visto un 17" a 1280x1024 .......fammi sapere al marca ed il miodello. "

tutti i 17" sono 1280x1024 -_-[7quote]
il problema è che lo sono anche i 19'' a prezzo abbordabile...
Io proprio quest'anno ho intenzione di cambiare il mio 19'' crt (un onesto e modesto 1280x960 85hz) con un lcd. Effettivamente per un giocatore, 1280x1024 come risoluzione nativa non è male (specie per i giochi recenti, 1600x1200 è una risoluzione da SLI) ma sul desktop 1600x1200 farebbero comodo. Per il top del desk invece l'lcd mi risolverebbe un sacco di problemi di spazio :D (io sono uno di quelli che tiene la "coda" del monitor oltre la scrivania)

glicerina
17-03-2005, 21:56
Se non erro, un crt con refresh 100hz significa che disegna 100 volte l'immagine ogni secondo. Dato che un secondo è composto da 1000 millisecondi, allora detto monitor ha un response time da 1000/100=10ms, ovvero ogni immagine viene visualizzata per 10ms.
Sbaglio?
Se il mio ragionamento fila, il resp. time di un crt varia al variare di come è settato il refresh.


PS: sto rileggendo quello che ho scritto ma qualcosa non mi torna.... :confused:

piottanacifra
17-03-2005, 22:13
Xglicerina
Il tuo ragionamento fila.
Il cannone spara le immagini(luce colorata) ricostruendole dall'alto verso il basso al tot refresh che viene selezionato.
La tecnologia LDC e' diversa,non c'e' un cannone che ricostruisce le immagini un tot al secondo.
Sono celle liquide retro illuminate.
Salutt & Bazz

luke3
17-03-2005, 22:33
è assurdo paragonare il response time di un CRT con un LCD, secondo me il RT e solo nel mondo degli LCD , in un CRT non esiste, esiste solo il refrash ,cosa che non esiste (solo virtualmente) negli LCD.
Spero di essermi spiegato.

sinadex
17-03-2005, 22:38
Originariamente inviato da glicerina
Se non erro, un crt con refresh 100hz significa che disegna 100 volte l'immagine ogni secondo. Dato che un secondo è composto da 1000 millisecondi, allora detto monitor ha un response time da 1000/100=10ms, ovvero ogni immagine viene visualizzata per 10ms.
Sbaglio?
Se il mio ragionamento fila, il resp. time di un crt varia al variare di come è settato il refresh.


PS: sto rileggendo quello che ho scritto ma qualcosa non mi torna.... :confused: stai confondendo refresh e response time... il primo indica quante immagini al secondo visualizza il monitor (e quindi gni immagine per quanto tempo è visualizzata), ilm secondo valore indica quanto tempo ci mette un pixel a cambiare stato (da verde a blu per esempio)... i crt hanno tempi di risposta bassissimi, inferiore al millisecondo, cioè vuol dire che un pixel ci mette meno di 1ms a cambiare colore

Tanner
17-03-2005, 22:52
Scusate ma il famoso Samsung 173P non è inadatto per i videogame? Ho sentito dire qualcuno che sebbene sia di una qualità eccelsa, si nota troppo l'effetto scia.

Cmq dovrebbe essere davvero un ottimo LCD, se tutti ne parlano così bene.

Niiid
17-03-2005, 23:07
# 6 di : Alberello69 pubblicato il 17 Mar 2005, 17:07
scommetto che sono alla solita risoluzione di 1280x1024....quanto dovremo aspettare per vedere 17" a 1600x1200?

se permeti la domanda, e che cosa ci fai con un 17@ 1600x1200???giochi a nascondino con gli icon?

SSLazio83
17-03-2005, 23:42
ma gli lcd fanno meno male agli okki dei crt?

bejo
18-03-2005, 00:14
ho un crt sony f520 21'' da qualche anno (top dei crt).... e faccio il grafico!....
da qualche mese uso al lavoro due lcd hp da 20'' nei quali non ho mai giocato ma video e grafica 2d e 3d a mille...
risultato: prenderei a calci il sony :-)))
qualcuno non sa quello che dice come succede spesso qui :-)

Barone di Sengir
18-03-2005, 00:40
premetto che non sono un espero, ma paragonare il refresh al response time è veramente una boiata, mentre il crt rimanda per ogni ciclo (Hz) tutta l'immagine, l'lcd fa cambiare di colore ai pixel, questo comporta che: se l'immagine cambia rapidamente (vedi videogames) sono meglio i crt a alte frequenze (tipo i 100hz) mentre se l'immagine non cambia rapidamente (lavoro, navigazione, grafica) dovrebbero essere megli gli LCD.
in ogni caso io ho visto vari lcd ultimamemnte e, in ogni caso, compreso il mio portatile, l'immagine è mostruosamente + stabile e meno stancante che nei crt, nell'utilizzo prolungato, a mio avviso, sono avanti, e la cosa non è da poco...

DragonZ
18-03-2005, 01:50
un questo acer 17" lcd (come da sign) da qualche anno, neanche ricordo la data e mai avuti problemi di scie dopo tanto tempo di gioco (e neanch dopo poco:D) e i dvd si vedono bene... non trovo riscontro oggettivo nelle critiche verso gli lcd

P.S. la vista me la stanco molto di meno!

Alex72
18-03-2005, 07:31
Viste le ultime novità al Cebit credo che oramai i crt avranno vita brevissima. Pannelli PVA con overdrive 1500:1 di contrasto, RT 6 ms!!!
Forse siamo arrivati finalmente al LCD per tutte le salse!

glicerina
18-03-2005, 07:47
Originariamente inviato da sinadex
stai confondendo refresh e response time... il primo indica quante immagini al secondo visualizza il monitor (e quindi gni immagine per quanto tempo è visualizzata), ilm secondo valore indica quanto tempo ci mette un pixel a cambiare stato (da verde a blu per esempio)... i crt hanno tempi di risposta bassissimi, inferiore al millisecondo, cioè vuol dire che un pixel ci mette meno di 1ms a cambiare colore

Ecco cosa non mi tornava! :)
Grazie sinadex!

Sorlo
18-03-2005, 08:46
@ Tanner
In effetti il pannello del samsung 173P è di grande qualità ma poco "reattivo". Al cebit hanno appena mostrato il suo successore, il 173P+ (con overdrive), stessa qualità d'immagine ma zero scie nei giochi ( come l'Eizo che usa la stessa tecnologia ed è già stato recensito). Spero possa essere il primo lcd davvero adatto a tutti i palati

jgvnn
18-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da Daytona
1100000110100000
:)

C1A0 :-)

Giaki
18-03-2005, 09:28
Ma per gli oled, quanto si dovrà aspettare ancora?

Quelo76
18-03-2005, 10:12
Originariamente inviato da bejo
ho un crt sony f520 21'' da qualche anno (top dei crt).... e faccio il grafico!....
da qualche mese uso al lavoro due lcd hp da 20'' nei quali non ho mai giocato ma video e grafica 2d e 3d a mille...
risultato: prenderei a calci il sony :-)))
qualcuno non sa quello che dice come succede spesso qui :-)
nn è proprio così
dipende
se come grafico ti occupi anche delle stampe tradizionali, ti accorgerai che la resa cromatica nn ha paragoni tra lcd e crt, un crt al momento è molto + fedele come rispondenza tra i colori visualizzati a monitor e quelli che alla fine si stampano.
discorso diverso se ti occupi solo di web design, campo nel quale nn c'è bisogno di avere "fedeltà"

mdc
18-03-2005, 10:48
Noi stampiamo produciamo fumetti, riviste, DVD e cose del genere. da qualche tempo ai nostri grafici sono arrivati gli LCD della Apple e mi dicono che non danno problemi per i colori.

Marsangola
18-03-2005, 11:48
Qui non si sa mai a chi dar retta :mad: ... sto pensando di acquistare un 21" EIZO a 150 euro, ma a questo punto non so se sia una buona idea... Boh, vedremo

Ola

adynak
18-03-2005, 12:25
Penso che entro 6 mesi sul mercato saranno disponibili LCD di buona qualità (RT reale< 12ms, angolo di visione accettabile, soddisfacente resa cromatica, ecc).
A quel punto scegliere tra CRT e LCD sarà solo una questione di gusti ... chi usa il Pc x giocare il 99% delle volte o vedere DVD opterà ancora per un CRT; chi fa uso tipo office preferirà un LCD. Questo non vuol dire che con l'LCD non si può giocare oppure il CRT per uso office ti fa saltare gli occhi fuori dalle orbite: sono solo 2 tecnologie diverse con i propri pregi e difetti che, negli ultimi anni, hanno avuto un'ottimo miglioramento nelle caratteristiche e nel prezzo.

Besk
18-03-2005, 12:28
Quello che mi preoccupa maggiormente sono i pixel bruciati.
Se sei fortunatissimo te lo cambiano... altrimenti te lo tieni...

Mephy72
18-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da lepre84
"Azz hai visto un 17" a 1280x1024 .......fammi sapere al marca ed il miodello. "

tutti i 17" sono 1280x1024 -_-

eh si hai ragione confondevo con i 15 " .

C'e' ne sono 15" a 1280x1024 ??

Ciao

Adric
18-03-2005, 13:51
io sto aspettando un 19" a 1600x1200........
ti sono sfuggiti. Due anni fa tra i 19' LCD nativi a 1600x1200 c'erano il CTX PV910 e un modello LaCie; non hanno avuto successo. Aumentare la risoluzione a parità di dimensione significa diminuire la misura del pixel pitch e la necessità di ingrandire via software. Sconsigliabile. Infatti gli LCD dei portatili si vedono peggio di quelli da tavolo
C'e' ne sono 15" a 1280x1024 ?? da tavolo no. Eizo faceva dei 16' a 1280x1024, molto costosi.

Mephy72
18-03-2005, 15:30
Originariamente inviato da Adric
ti sono sfuggiti. Due anni fa tra i 19' LCD nativi a 1600x1200 c'erano il CTX PV910 e un modello LaCie; non hanno avuto successo. Aumentare la risoluzione a parità di dimensione significa diminuire la misura del pixel pitch e la necessità di ingrandire via software. Sconsigliabile. Infatti gli LCD dei portatili si vedono peggio Di quelli da tavolo
da tavolo no. Eizo faceva dei 16' a 1280x1024, molto costosi.
Grazie per le tue esaurienti risposte

Ciao :p

Mephy72
18-03-2005, 15:36
Ho visto dei portatili con dei display eccezionali ultimamente, mi sembra con definizioni fino a 1600x1200 , usano una tecnologia nuova ?

Adric
18-03-2005, 15:54
eccezionali da che punto di vista prestazionale; contrasto alto, angoli di visione pefetti, colori vivi o tempo di risposta fulmineo ?
che marca e modello di portatili ? :confused:

bejo
18-03-2005, 16:51
ti sbagli.... forse non hai provato le ultime lcd e stampanti usciti...
se ben regolati la resa cromatica non è assolutamente un problema!!!!

zephyr83
18-03-2005, 17:53
per i pixel bruciati ci sn gli standard e bisogna dividere i pixel dai sub pixel (3 subpixel formano un pixel). Un monitor di buona qualità prevede al massimo 5 subpixel bruciati e 1 pixel bruciato. Il mio monitor (ricordo atlantis, marca sicurametne nn famosa) ha la garanzia zero pixel per un anno.....cmq per ora nessun problema (toccatina)

Hal2001
18-03-2005, 20:31
Originariamente inviato da Marsangola
Qui non si sa mai a chi dar retta :mad: ... sto pensando di acquistare un 21" EIZO a 150 euro, ma a questo punto non so se sia una buona idea... Boh, vedremo

Se è in ottime condizioni, prendilo ;)

sinadex
18-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da Barone di Sengir
premetto che non sono un espero, ma paragonare il refresh al response time è veramente una boiata, mentre il crt rimanda per ogni ciclo (Hz) tutta l'immagine, l'lcd fa cambiare di colore ai pixel, questo comporta che: se l'immagine cambia rapidamente (vedi videogames) sono meglio i crt a alte frequenze (tipo i 100hz) mentre se l'immagine non cambia rapidamente (lavoro, navigazione, grafica) dovrebbero essere megli gli LCD.
in ogni caso io ho visto vari lcd ultimamemnte e, in ogni caso, compreso il mio portatile, l'immagine è mostruosamente + stabile e meno stancante che nei crt, nell'utilizzo prolungato, a mio avviso, sono avanti, e la cosa non è da poco... aggiungo: nei crt i pixel vengono colpiti da un fascio di elettroni che li eccita (più o meno a seconda dell'intensità del fascio) ed emettono luce, luce che però si affievolisce progressivamente una volta che il fascio elettronico è passato oltre. se passa troppo tempo prima che i pixel vengo eccitati nuovamente (frequenza di refresh troppo bassa), il calo di luminosità diventa evidente come sfarfallio... con powerstrip ho provato a mettere 50hz... :eek:

i pixel dei monitor lcd hanno sempre la stessa intensità fino a quando non gli viene mandato un segnale per cambiare di stato... la stabuilità è quindi assoluta

Mephy72
19-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da Adric
eccezionali da che punto di vista prestazionale; contrasto alto, angoli di visione pefetti, colori vivi o tempo di risposta fulmineo ?
che marca e modello di portatili ? :confused:

HP

Vai qui nell' area customize e vedi i tipi ti lcd che puoi mettere

http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?series_name=zv5000z_series&catLevel=2&category=notebooks/hp_pavilion&storeName=computer_store

vago
19-03-2005, 12:01
tutto dipende.
io ho 2 crt da 22 pollici, prcisamente il philips 202p40 e il mitshubishi 2070 e da un poco di tempo ho acquistato anche un samsung 913n.

i pro non li ha solo una categoria.

per giocare mi trovo decisamente meglio con il crt(anche se gioco poco..).avere la possibilita' di giocare a 2048*1536 ( 35 fps :( ) a css e' una gran cosa:D

mentre durante il giorno per navigare e scrivere mi trovo decisamente meglio con un lcda mio parere : pro lcd : consumo, radiazioni,peso(lan party:P) geometria
crt : colori, risoluzione, prezzo, " refresh"

bye

Spoiker
21-03-2005, 10:28
Ciao a tutti!
(sono nuovo e finalmente mi sono deciso a registrarmi dopo tanti mesi che vi seguo)..Personalmente ho un samsung lcd da 19 e se devo essere sincero all'inizio nei giochi un po' di scia la vedevo, ma ora ci sto facendo l'occhio..credo che comunque sia una cosa tollerabile e che non comprometta più di tanto la ludicità