PDA

View Full Version : Cherry os l'emula Mac


lorepunk
17-03-2005, 15:04
www.cherryos.com finalmente è arrivato lo sto provando se sembra funzionare meglio di pear pc...anche se pieno di bug e manca l'audio per ora

Leron
17-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da lorepunk
www.cherryos.com finalmente è arrivato lo sto provando se sembra funzionare meglio di pear pc...anche se pieno di bug e manca l'audio per ora
a me pearpc non partiva neanche...

lorepunk
17-03-2005, 22:22
questo sembra funzionare...ho molti problemi nell'installazione perchè non è previsto l'inserimento di altri cd oltre il primo...cerchero di trovare una soluzione

Leron
17-03-2005, 22:26
niente, mi si blocca appena carica la "mela" all'inizio


sia con il portatile che con il fisso

vabbè poco male

lorepunk
17-03-2005, 22:35
devi riavviare credo anche a me lo faceva....

lorepunk
17-03-2005, 22:37
:)

Leron
17-03-2005, 22:45
in effetti non avevo riavviato :)

domani provo ;)

lorepunk
17-03-2005, 22:47
notte :)

cdimauro
18-03-2005, 11:32
E' basato su PearPC, ma dicono che non ha nulla a che spartire... :mc:

Leron
18-03-2005, 11:43
niente, mi si blocca

Hal2001
18-03-2005, 11:45
Una domanda veloce: occorre una partizione tutta sua visto che è emulato dentro windows?

Leron
18-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da Hal2001
Una domanda veloce: occorre una partizione tutta sua visto che è emulato dentro windows?
simula una partizione hfs all'interno di un file di TOT GB

in pratica è una cosa simile al file di swap di xp

Hal2001
18-03-2005, 12:25
Perfetto era come pensavo. Requisiti minimi? Altrimenti neanche provo con una Epia.. :D

Leron
18-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da Hal2001
Perfetto era come pensavo. Requisiti minimi? Altrimenti neanche provo con una Epia.. :D
per andare decentemente dire 1GB di ram

Hal2001
18-03-2005, 12:29
Ho mezzo gigabyte, ma intendevo dire in quanto a potenza elaborativa, e del comparto video. Sono molto carenti.

lorepunk
18-03-2005, 13:03
uffa non riesco a fare l'installazione in italiano di panther perchè richiede il cd 2 e non ce possibilità di inserirlo al momento dell'installazione....farò un installazione di base in inglese sperando che non richieda altri cd

cdimauro
18-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da Hal2001
Perfetto era come pensavo. Requisiti minimi? Altrimenti neanche provo con una Epia.. :D
Allora non ci provare... :asd: :)

lorepunk
18-03-2005, 13:10
il problema è che anche se inserisco il cd2 di panther dopo aver gia installato la parte del cd 1....al momento dell'avvio mi dice che è inserito il cd 1 e non il 2

Hal2001
18-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da cdimauro
Allora non ci provare... :asd: :)

Ed invece ora ci provo :p

Criceto
18-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da cdimauro
Allora non ci provare... :asd: :)

Tu stai attento a provare OS-X... potresti non tornare più indietro! ;-)

Criceto
18-03-2005, 14:44
Comunque un emulatore, meglio se imperfetto, è una buona cosa per il Mac.

Permette ai più smanettoni (ma un po' tirati coi dindi) di provare il MacOS e alla fine di realizzare la superiorità dell'OS della mela e quindi "convertirsi".

Anche io ho "scoperto" il Mac con un emulatore che girava sull'Atari...
C'era ancora il System 5, però!!

Hal2001
18-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Hal2001
Ed invece ora ci provo :p

"Preparing Installation.." bloccato, non prosegue ne da errori, il thread del programma benché assorba quasi il 100% delle risorse cpu, risponde. Ho aspettato tutta un'intera ora prima di congelare CherryOS (funzione pausa) e poi chiuderlo.
Cosa può essere?

Leron
18-03-2005, 17:34
Originariamente inviato da Hal2001
"Preparing Installation.." bloccato, non prosegue ne da errori, il thread del programma benché assorba quasi il 100% delle risorse cpu, risponde. Ho aspettato tutta un'intera ora prima di congelare CherryOS (funzione pausa) e poi chiuderlo.
Cosa può essere?
idem

Hal2001
18-03-2005, 17:38
Originariamente inviato da Leron
idem

Anche a te? Andiamo bene.. :rolleyes:

xpiuma
18-03-2005, 19:24
Ciao a tutti, ho provato oggi per la prima volta questo Cherry.

Dopo i disastrosi tentativi con pearPC pensavo già al peggio, ma questo è molto più semplice ed intuitivo.

Io sono (sarò) uno switcher, dato che dopo pasqua penso proprio di ordinare il PB, ma volevo provare un pò OS prima di prendere il portatile.

Mi sono fatto prestare i CD di panther da un amico che ha il mac ed ho provato ad installare...

Bè, mi chiede il CD2, ma anche se lo metto... nisba...

Chi diceva che installandolo in inglese invece che in ITA funzionava l'ha poi testato?

Hal2001
18-03-2005, 20:08
Dopo quanto te lo dice di mettere il secondo cd?

xpiuma
18-03-2005, 20:11
Finisce di installare il primo CD.

Poi dice che tra 15 secondi si riavvierà.

Si riavvia.

Mi chiede il secondo CD.

Lo metto...

Non gliene frega niente... :(

Hal2001
18-03-2005, 20:28
Ti chiedevo dal momento che parte l'installazione, quanto tempo dopo finisce per chiederti di inserire il secondo cd.
Strano ad ogni modo, se parte l'installazione dovrebbe continuare. Mica è masteriz.. ops stampato male? :p

xpiuma
18-03-2005, 20:33
Originariamente inviato da Hal2001
Ti chiedevo dal momento che parte l'installazione, quanto tempo dopo finisce per chiederti di inserire il secondo cd.
Strano ad ogni modo, se parte l'installazione dovrebbe continuare. Mica è masteriz.. ops stampato male? :p

CI mette circa 40 minuti, ma c'è la barra sotto che scorre e che indica il tempo (+ o - giusto).

Ah, il CD è stampato bene, stampato originalmente. ;)

Hal2001
18-03-2005, 20:51
Durante l'installazione prima di copiare i file dal primo cd, ti compaiono schermate che chiedono lingua o altre cose? Da me non ci arriva a quella fase..

lorepunk
19-03-2005, 01:56
in inglese non lho provato ancora non ho avuto tempo oggi lo provero domani...farò un installazione con quasi nulla in modo da non usufruire di altri cd...credo infatti che l'aggiornamento in ita venga fatto attraverso il 2°cd

strano che comunque a molti neanche parta :confused:

lorepunk
19-03-2005, 02:12
Ripreso dalla FAQ del sito

19. I'm trying to install but I cannot get to Disk 2 - Help?

19. You will not be able to install Panther with CD's you download from the Internet - nor will you be able to install from the recovery disks you acquire from a Macintosh Computer or from the Panther update diskettes. To successfully install OSX on top of CherryOS you will need original installation disks from Apple computer.

Hal2001
19-03-2005, 02:14
LOL

xpiuma
19-03-2005, 08:50
Originariamente inviato da lorepunk
Ripreso dalla FAQ del sito

19. I'm trying to install but I cannot get to Disk 2 - Help?

19. You will not be able to install Panther with CD's you download from the Internet - nor will you be able to install from the recovery disks you acquire from a Macintosh Computer or from the Panther update diskettes. To successfully install OSX on top of CherryOS you will need original installation disks from Apple computer.

Bè, anche con CD ORIGINALI non funge...

Ho provato però a togliere tutte le componenti prima dell'installazione (x Hal: si, prima dell'installazione mi chiede cosa installare).

Bè... Adesso funge!!! :sofico:

E' in inglese e non c'è installato niente se non safari e mail, però funziona. :D

Con un P4 2.8GHz e 512 di ram funziona decentemente, va un pò lento certe volte, ma tutto sommato è utilizzabile. ;)

Criceto
19-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da Hal2001
LOL

Quella frase ha senso: i CD di installazione forniti con i Mac spesso e volentieri sono personalizzati e funzionano solo con quel modello. Invece il Panther che si acquista è generico per tutti i Mac. Insomma sono 2 cose diverse.

Leron
19-03-2005, 09:25
Originariamente inviato da Hal2001
Ti chiedevo dal momento che parte l'installazione, quanto tempo dopo finisce per chiederti di inserire il secondo cd.
Strano ad ogni modo, se parte l'installazione dovrebbe continuare. Mica è masteriz.. ops stampato male? :p
nel mio caso non arrivo neache al tuo punto: mi compare la mela grigia su sfondo bianco, poi il cursore di caricamento fa un paio di giri e si blocca

i cd sono originali, comprati per l'iMac 800

xpiuma
19-03-2005, 09:25
Ce l'ho fatta!!!!

Bello, sto usando per la prima volta OS X...

Per configurare la rete ho impiegato 8 secondi... altro che winzoz.

Inizio a capire ciò che priva sognavo solamente. Un altro mondo.. :eek:

Ecco qui il mio cherry e la discussione. :p

http://img161.exs.cx/img161/7185/cherry5jk.th.jpg (http://img161.exs.cx/my.php?loc=img161&image=cherry5jk.jpg)

xpiuma
19-03-2005, 10:49
Originariamente inviato da Leron
nel mio caso non arrivo neache al tuo punto: mi compare la mela grigia su sfondo bianco, poi il cursore di caricamento fa un paio di giri e si blocca

i cd sono originali, comprati per l'iMac 800

Prova a farti un immagine del CD, e poi all'installazione digli di caricare quella e non il CD.

Oppure se hai più lettori cambia posto al cd.
Sul mio PC OS X ne vede solo 1 e non 2.

;)


P.S.
OS X è una figata...
Dove sono stato io tutto questo tempo?

Ho appena scaricato l'aggiornamento alla 10.3.8.
Bè, finito di scaricare mi è comparso un HD virtuale (DMG) e clikkandoci sopra è partita l'istallaz. FANTASTICO il sistema di gestione di ste cose.
Capisco che per voi siano cose normali.. Ma io devo ancora abituarmici. :D

Ahhh, winzoz... vade retro!!!

P.P.S. Sto postando dall'emulatore, le pagine sono moooolto lente a caricarsi, anche se i download vanno tranquillamente ad oltre 100k (fibra). Dite che il problema è nell'emulaz di safari?

Leron
19-03-2005, 10:57
non userei safari ma camino o firefox, decisamente più avanzati

PS: cosa uso per fare le iso dei cd di osx?

lorepunk
19-03-2005, 11:22
riuscito finalmente panther (light) in inglese....sono felice che alcuni abbiano aperto gli occhi su mac os :)

Leron
19-03-2005, 11:26
Originariamente inviato da lorepunk
riuscito finalmente panther (light) in inglese....sono felice che alcuni abbiano aperto gli occhi su mac os :)
beh, io macos lo uso da 12 anni :D


ora voglio solo soddisfare un po' di curiosità e vedere come va emulato :D (nell'attesa che mi riportino l'iMac)

lorepunk
19-03-2005, 11:29
ho avuto la fortuna di conoscere il mac fin da piccolo dal primo apple classic per poi passare al primo powerbook e in fine al iMac...ormai un po vecchio per far girare decentemente mac os x...speravo uscisse un emulatore per win per vedere di nuovo l'os x in azione

Leron
19-03-2005, 11:36
niente, non parte con nessuno dei miei 2 pc:muro: :muro: :muro: :muro:

lorepunk
19-03-2005, 12:01
pear pc è molto più lento comunque...quanti mhz vi emula come processore? a me indica 195 mhz G4 con 1gb ram

xpiuma
19-03-2005, 12:15
Con un P4 2.8 mi dice:

916MHz PowerPC G4
512MB

lorepunk
19-03-2005, 12:17
si ora lo da anche a me :)

ad un avvio non me li aveva dati...

ora sto provando a creare una connessione

lorepunk
19-03-2005, 12:20
non riesco neanche a fargli leggere un cd...strano

KVL
19-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da Leron
niente, non parte con nessuno dei miei 2 pc:muro: :muro: :muro: :muro:

Siamo in 2

Ma come fate voi?

Nuovo profilo -> gli date un HDD virtuale -> una ISO del CD e poi? A me non parte nulla!!!

lorepunk
19-03-2005, 13:30
non so che dirvi...a me parte benissimo

KVL
19-03-2005, 13:44
Risolto.

Per Leron: forse hai lo stesso mio problema: l'unità ottica!

L'unico SW per PC in grado di riconoscere HFS è Nero Burning, quindi io ho semplicemente fatto una ISO da MAC, rimasterizzata a 8x TAO su PC, e tutto funziona!!!

KvL

lorepunk
19-03-2005, 13:48
come si fa per creare la connessione? ho seguito le istruzioni del pdf ma nulla da fare ...mi da che la scheda è collegata da mac ma se avvio il browser non naviga

Crystal1988
19-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da KVL
Risolto.

Per Leron: forse hai lo stesso mio problema: l'unità ottica!

L'unico SW per PC in grado di riconoscere HFS è Nero Burning, quindi io ho semplicemente fatto una ISO da MAC, rimasterizzata a 8x TAO su PC, e tutto funziona!!!

KvL

ma per me che non posso fare l'immagine da MAC perché mio fratello non mi fa toccare il powerbook... ma ho i cd originali...
Cosa devo fare? Ho fatto le immagini con isobuster ma chiaramente non funzionano...
Aspetto delucidazioni.
Grazie

Leron
19-03-2005, 18:29
Originariamente inviato da KVL
Risolto.

Per Leron: forse hai lo stesso mio problema: l'unità ottica!

L'unico SW per PC in grado di riconoscere HFS è Nero Burning, quindi io ho semplicemente fatto una ISO da MAC, rimasterizzata a 8x TAO su PC, e tutto funziona!!!

KvL
no, ho fatto le iso ma non va comunque: il cursore fa 2 giri e poi si congela (e mi spara a 100% la cpu)

Leron
19-03-2005, 18:29
Originariamente inviato da Crystal1988
ma per me che non posso fare l'immagine da MAC perché mio fratello non mi fa toccare il powerbook... ma ho i cd originali...
Cosa devo fare? Ho fatto le immagini con isobuster ma chiaramente non funzionano...
Aspetto delucidazioni.
Grazie
con isobuster fai i BIN

poi con bintoiso li trasformi in ISO

così funzionano

Crystal1988
19-03-2005, 19:05
che me li fa già direttamente in iso... però qui parliamo di dvd e non di cd...

Leron
19-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da Crystal1988
che me li fa già direttamente in iso... però qui parliamo di dvd e non di cd...
a me non li prendeva se li facevo direttamente in iso :boh:

cmq come non detto, io ho la versione cd

Crystal1988
19-03-2005, 19:33
ma come si fa con isobuster a fare i bin? con i dvd non riesco!

cescopag
20-03-2005, 11:23
anche a voi scatta il mouse?

lorepunk
20-03-2005, 12:22
penso che sia normale visto ancora lo stato embrionale del programma....comunque non provate a settare il monitor da mac su altre dimensioni, mi è successo che non mi riconosce più il profilo e non mi permette più di riavviare

Crystal1988
20-03-2005, 13:40
posso usare direttamente i dvd originali invece di fare le immagini?
Ma qualcuno ha provato con i dvd invece che i cd?

Leron
20-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da Crystal1988
posso usare direttamente i dvd originali invece di fare le immagini?
Ma qualcuno ha provato con i dvd invece che i cd?
si, puoi usare anche i cd originali

io non ho provato i dvd, ho solo la versione cd di panther

Crystal1988
20-03-2005, 19:02
cioè rimane la mela e le barre circolari che girano a vuoto... mi sa che non supporta i dvd sto sherryOS!:cry:

cdimauro
22-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da Hal2001
Ed invece ora ci provo :p
Lo puoi usare al processo di Biscardi per la moviola... ;)

Hal2001
22-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da cdimauro
Lo puoi usare al processo di Biscardi per la moviola... ;)

:D

Comunque non è partito, a me interessava provarlo, mica renderlo fruibile.

lorepunk
29-03-2005, 21:37
è uscita la nuova versione 1.2....sulla carta dicono sia superiore....a me sembra uguale al vecchio

max84
09-04-2005, 00:07
da dove si scarica? nella home page c'è scritto:

Cherry Open Source Project

Site Under Construction

Hal2001
09-04-2005, 01:38
Originariamente inviato da max84
da dove si scarica? nella home page c'è scritto:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=52272

Il controverso emulatore di Mac, di cui è stata temporaneamente sospesa la vendita, verrà rilasciato a maggio come progetto open source. Che c'entrino qualcosa le minacce legali provenienti dagli autori del rivale PearPC?

max84
09-04-2005, 03:37
edit: l'ho trovato. [:rolleyes:]

Stargatto
09-04-2005, 05:42
Originariamente inviato da Hal2001
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52272

Il controverso emulatore di Mac, di cui è stata temporaneamente sospesa la vendita, verrà rilasciato a maggio come progetto open source. Che c'entrino qualcosa le minacce legali provenienti dagli autori del rivale PearPC?

sembra molto probabile..

max84
09-04-2005, 21:48
non riesco a capire perchè non viene riconosciuta la partizione su cui voglio installare l'OSX.


in pratica l'emulazione funziona (o almeno sembra funzionare tutto correttamente); dal cherry ho creato un HD virtuale da 10GB e fino a qui tutto bene.

quando giungo alla schermata dove è richiesto di specificare la destinazione per l'installazione del SO, apro l'utility per formattare/partizionare l'HD.

ho provato a formattarlo ed a partizionarlo in tutti i modi che mi venivano in mente:
1. mac os esteso (journaled)
2. mac os esteso
3. mac os standard
4. file system unix
5. free space
ho anche creato due partizioni, sia con lo stesso file system, sia con file system differenti, ma quando arrivo alla schermata nella quale si richiede in qualche disco/partizione procedere con l'installazione, di fianco ad ogni HD c'è un punto esclamativo e l'installazione non prosegue.

la cosa strana (almeno per me) è che ogni partizione viene riconosciuta come funzionante e senza problemi. infatti, dopo avere creato ogni partizione, ho eseguito il comando per eseguirne la verifica e tutte le verifiche hanno riportato esito positivo.

...però al lato pratico l' OSX non si installa...


:confused:

lorepunk
10-04-2005, 12:56
quelli di pear pc sono dei rosiconi...cherryos è un emulatore funzionante e molto più veloce di pear pc

max84
10-04-2005, 14:04
da max84
non riesco a capire perchè non viene riconosciuta la partizione su cui voglio installare l'OSX.


in pratica l'emulazione funziona (o almeno sembra funzionare tutto correttamente); dal cherry ho creato un HD virtuale da 10GB e fino a qui tutto bene.

quando giungo alla schermata dove è richiesto di specificare la destinazione per l'installazione del SO, apro l'utility per formattare/partizionare l'HD.

ho provato a formattarlo ed a partizionarlo in tutti i modi che mi venivano in mente:
1. mac os esteso (journaled)
2. mac os esteso
3. mac os standard
4. file system unix
5. free space
ho anche creato due partizioni, sia con lo stesso file system, sia con file system differenti, ma quando arrivo alla schermata nella quale si richiede in qualche disco/partizione procedere con l'installazione, di fianco ad ogni HD c'è un punto esclamativo e l'installazione non prosegue.

la cosa strana (almeno per me) è che ogni partizione viene riconosciuta come funzionante e senza problemi. infatti, dopo avere creato ogni partizione, ho eseguito il comando per eseguirne la verifica e tutte le verifiche hanno riportato esito positivo.

...però al lato pratico l' OSX non si installa...


:confused:


:(

jiadin
13-04-2005, 22:57
io ho usato le ISO, ma come si fa a mettere la seconda? :(
volevo almeno provare...!

Private
15-04-2005, 14:07
Niente.
Ho provato la 1.0 e la 1.2 con i cd originali di Panther. Viene fuori un messaggio che dice che avrei sbagliato le impostzioni.
Mah!! :rolleyes:

Peccato :cry:

Jayant
23-04-2005, 11:09
ho provato sto cherryOs con una iso del Mac Os tiger 10.4, inizia la schermata grigia con la mela con il cerchietto che gira, ma dopo un po la mela diventa un divieto......e nn va avanti :mc:
....qualcuno sa aiutarmi?

djalexp
24-04-2005, 14:39
Ho le immagini in formato .toast del panther 10.3
Esiste un modo per convertirle in ISO? ho provato a rinominarle ma non me le accetta!
Ho provato anche l'installazione dai cd originali, ma è lentissimo! Ci mette 7 ore ad installarsi!

ermyluc
28-04-2005, 09:35
..io l'ho installato lasciando tutto in inglese e togliendo qualsiasi strumento aggiuntivo ed ha funzionato (mi sembra siano 985 mb) di installazione.
Il problema è ora capire come fare a far funzionare il cd-rom o partizioni condivise...
Ciao!

djalexp
28-04-2005, 10:20
anche io sono riuscito ad installarlo da cd..solo che al primo avvio mi chiede il CD2, lo inserisco nel lettore ed è come se nn l'avessi inserito...
Ho provato anche riavviando la Virtual machine piu volte...ma niente da fare, il cd2 nn lo vede!!

ermyluc
28-04-2005, 12:42
..prova a rileggerti tutto il topic e vedrai di trovare risposta!

enry05
02-05-2005, 19:06
mi linkate da dove scaricarlo? please :D !
grazie mille

Jayant
02-05-2005, 19:12
sono riuscito!!!Ho messo lingua inglese e pacchetto minimo :)

lorepunk
11-05-2005, 00:46
http://cherryos.com/

:cry:

steus
13-05-2005, 18:31
io ho provato appena adesso pearpc ma appena avvio il .exe mi esce una finestra dos e si chiude immediatamente :confused: :confused:

jiadin
13-05-2005, 19:49
ho provato oggi con cherry os, pacchetto mininimo e inglese... cmq non ho capito come settare la connessione, anche se devo dire che non è utilizzabilissimo perchè è un po' lento e va in modo scattoso(tipo win quando non installi i driver video) ho un giga di ram athlon 3200+ e winxpsp2..!
cmq sono un po' disorientato, cioè mi viene difficile trovare le applicazioni, acnhe se no so quante ce ne siano con il pacchetto minimo..!

djalexp
13-05-2005, 21:00
http://cherryos.com/

:cry:

Ma come? non lo fanno piu?
evidentemente avranno avuto qualche rogna..forse la storia di pearpc è vera!
Gran peccato, era un bell'emulatore...

steus
14-05-2005, 17:25
scusate ma l'ultima versione di cherryos che è uscita qual'è?
ho provato a intallare tiger sulla 1.2 ma appena esce la mela che carica subito dopo esce l'immagine del accesso vietato.
dite che devo per forza masterizzare la iso?

cosa può essere? tnx

cescopag
14-05-2005, 17:55
speriamo almeno sullo sviluppo di pearpc ...

steus
15-05-2005, 12:14
ho provato pure a burnare il cd1 di panther ma come con tiger, mi da questo problema quando carica x l'istallazione:

http://img233.echo.cx/img233/9381/osx5th.th.jpg (http://img233.echo.cx/my.php?image=osx5th.jpg)
prima viene fuori la mela, poi questo. cosa può essere??

umount
17-05-2005, 14:50
stessa cosa anche a me??? sia con il cd che con le immagini. io ho la 1.0.1.
in alternativa dice "there's an error in your profile"
qualcuno sa come aiutarmi/ci??? :mc:

Pintax
17-05-2005, 21:18
Praticamente per ovviare al problema del cd 2
bisogna installarlo minimamente e con lingua inglese?

adesso provo!

Pintax
17-05-2005, 22:25
C'è l'ho fatta , ma come faccio a configurare la rete?

Non mi da nessuna possibilità a riguardo

cescopag
17-05-2005, 22:46
C'è l'ho fatta , ma come faccio a configurare la rete?

Non mi da nessuna possibilità a riguardo


sulla guida è spiegato (da cani) ma io non ci sono riuscito :muro:

Pintax
18-05-2005, 19:23
Si ce l'ho fatta anche con la rete.

Che figo.

Effettivamente io che sono sistemista ci ho messo un pò a capire quella cazzo di quida.

Il trucco e non fare niente di sensato e seguirla passo a passo e ce la fai.
:D

cescopag
18-05-2005, 20:00
ah ma ormai non mi pongo più il poblema, venerdì mi arriva il mac mini :cool:

Pintax
19-05-2005, 18:21
Che figo.

Fammi sapere come ti trovi.

Che quasi quasi un pensierino appena mi arriva la quattordiciesima me lo faccio.

:)

ciao.

jiadin
23-05-2005, 12:32
sto usando un po' mac os tramite cherry e devo dire che effettivamente sembra tutto molto più facile ed intuitivo... cherry mi emula cmq un g4 1,14ghz con 660 mb di ram(il sistema vero è un amd mobile @3200 e 1 giga di ram..
il problema è che oltre a non aver capito come e se si può usare i cd rom veri non riesco a connetermi...
ho l'adsl, ho fatto tutto come diceva la guida con i vari parametrei ip submask ecc, tramite network config di mac os mi dice che è connesso ma safari mi dice che è impossibile trovare ecc ecc
qualcuno ha qualche esperienza?

Pintax
23-05-2005, 23:24
Devi darmi qualche info in più riguardo la tua rete e indirizzo router senno no non ti posso aiutare.

come viaggia cherry Os con 660 mega?

jiadin
24-05-2005, 07:40
Devi darmi qualche info in più riguardo la tua rete e indirizzo router senno no non ti posso aiutare.

come viaggia cherry Os con 660 mega?
hai anche ragione, io in realtà sono connesso con un normale modem USB(il manta thomson/alcatel in dotazione con tin.it), cherry os mi crea una connessione lan che si "collega" appena faccio parire mac os, io ho seguito tutte le istruzioni incluse in cherry os sia in windos xp professional e mac os X però mac os me lo rileva connesso ma ma in realtà non va....!

Pintax
24-05-2005, 20:35
in teoria ( dico in teoria perchè la cosa non ha niente di sensato almeno io così pensavo.

Tu dovresti aver condiviso la tua conessione usb che la dovresti comunque vedere nelle cartella reti , con l'ip che hai ( tu della tua connessione non devi cambiare niente solo condividerla )

Poi sulla seconda connessione ( quella che crea Cherry Os devi mettere l'ip 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0 . Stop.

Dopo in mac Os metti l'ip 192.168.0.2 e subnet 255.255.255.0 e dns metti uno tipo 193.43.2.1

questo è quello che ho fatto io.

Fammi sapere.

Ciao

Xile
28-05-2005, 12:02
Mi è capitato un problema: quando creo il profilo ed arriva il momento di creare il volume mi dice: "tipo sconosciuto", allora sono andato a modificare il mio profilo e quando faccio "quick fomat" mi da errore di runtime n°76. Voi sapreste illuminarmi?

Grazie!

cescopag
28-05-2005, 14:07
Che figo.

Fammi sapere come ti trovi.

Che quasi quasi un pensierino appena mi arriva la quattordiciesima me lo faccio.

:)

ciao.

Beh è di una facilità estrema, dopo poche ore già acquisti dimestichezza. Bisogna imparare un po' di scorciatoie da tastiera che sono molto utili nell'uso di os X. Dal punto di vista delle prestazioni io con il mini da 1.25Ghz e 512Mb di ram non ho problemi, l'unica pecca è un po' la scheda video che in certe situazioni è un po' in difficoltà (exposé con molte finestre aperte)

Ho messo tiger (preinstallato c'è Panther ma nella confezione c'è il disco di aggiornamento) e mi pare vada più che bene anche se ha qualche pecca di gioventù.

Per quanto riguarda la rete non ho dovuto fare niente, ho solo collegato il PC al Mac e si vedono, condividono la connessione, le cartelle etc senza nessun problema!

klimt78
30-05-2005, 13:35
scusate,
cosa intendete per pacchetto minimo nell'installazione tramite cherry?

Pintax
30-05-2005, 15:43
Quando insalli macOsX su cherry all'inizio dopo aver accettato la licenza e dopo aver scelto l'hd su cui installare l'os, sulla schermata dopo dove dice appunto di preparare un eventuale secondo disco, in basso a sinistra c'è il pulsante "Ad Hoc" se lo premi togli tutte le selezioni e lasci solo la prima " che poi sarà in grigietto " dopo aver deselezionato tutto ma propio tutto e scelto la lingua inglese all'inizio ( mi raccomando ) puoi premere il tasto "Installa".

Buon Cherry Os

Ciao

fabiannit
31-05-2005, 13:42
Io ho un problema all'inizio, quando creo il profilo mi dice che C'è un errore nel profilo...ke problema può essere?

Xile
31-05-2005, 14:37
Io ho un problema all'inizio, quando creo il profilo mi dice che C'è un errore nel profilo...ke problema può essere?

Ho il suo stesso problema.

fabiannit
31-05-2005, 14:53
ho provato sul secondo PC e funziona, mentre sul portatile nn va..
cmq ha finito di fare l'installazione ed è apparsa una schermata tutta nera, mo ke faccio??

fabiannit
31-05-2005, 15:00
riavviato e funziona...ora mia ha kiesto il cd2...
il tempo che lo vado a prendere di la e vediamo se va...

fabiannit
31-05-2005, 16:58
sono riuscito a installarlo e funziona...
va molto lento però :muro: :muro:

qualcuno è riuscito a far funzionare internet? anzi la LAN dato che il pc di là si connette ad internet tramite questo...

Xile
31-05-2005, 16:58
A me è succesa una cosa particolare...ho reinstallato il programma per vedere sei riuscivo a combinare qualche cosa ed effettivamente sono riuscito a far partire l'installazione ma ad un certo punto mi si presenta l'icona del divieto e dopo qualche minuto ho lasciato e riprovato ma stavolta non mi è ripartito dando mi l'errore di profilo. Ora io credo che il problema sia il volume perché la prima volta che ho installato CherryOs mi aveva dato errore mentre quando lo reinstallato no.

fabiannit
31-05-2005, 17:18
sto usando un po' mac os tramite cherry e devo dire che effettivamente sembra tutto molto più facile ed intuitivo... cherry mi emula cmq un g4 1,14ghz con 660 mb di ram(il sistema vero è un amd mobile @3200 e 1 giga di ram..
il problema è che oltre a non aver capito come e se si può usare i cd rom veri non riesco a connetermi...
ho l'adsl, ho fatto tutto come diceva la guida con i vari parametrei ip submask ecc, tramite network config di mac os mi dice che è connesso ma safari mi dice che è impossibile trovare ecc ecc
qualcuno ha qualche esperienza?

dove posso vedere le specifiche del sistema??

fabiannit
31-05-2005, 17:20
come nn detto...mi segnala un 1.14Ghz col P4 3200

x Xile
hai selezionato il profilo settato bene?cioè quello con cui prima ti è partito?

fabiannit
31-05-2005, 17:25
Col NEtwork assistant mi kiede di inserire:

IP Adress
Subnet Mask
Router Adress
DNS Hosts

cosa devo mettere??
se metto tipo come in windows mi da errore... :muro:

Xile
31-05-2005, 17:29
come nn detto...mi segnala un 1.14Ghz col P4 3200

x Xile
hai selezionato il profilo settato bene?cioè quello con cui prima ti è partito?

Ho solo quello, sembra che vada quando gli pare lui, adesso fa solo schermate nere mentre prima era almeno arrivato alla schermata grigia. Inoltre quando installo non mi permette di cambiare directory e quindi posso solo stare in c.

fabiannit
31-05-2005, 17:41
una cosa...
ma il fatto che mi va lento può dipendere dai driver che bisogna installare?
o è proprio cosi e con l'emulatore nn servono?

fabiannit
31-05-2005, 17:46
Ho solo quello, sembra che vada quando gli pare lui, adesso fa solo schermate nere mentre prima era almeno arrivato alla schermata grigia. Inoltre quando installo non mi permette di cambiare directory e quindi posso solo stare in c.

installi il tiger o il panther?
il tiger nemmeno a me va...

Xile
31-05-2005, 19:10
installi il tiger o il panther?
il tiger nemmeno a me va...

Uso Phanter perché penso che sia più compatibile. Tu che versione hai di Cherry Os? Oo la 1.0.1 ma so che si è arrivati più avanti ma non ho trovato niente.

fabiannit
31-05-2005, 20:03
1.0.1

Xile
31-05-2005, 22:28
Questo programma è stranissimo, sembra che vada quando più gli piace...l'ho reinstallato di nuovo e fatto partire ma arriva solo fino alla schermata grigia dopo di che al posto della mela c'é il segnale del divieto, mentre le altre volte o non parte proprio e mi da errore di profilo oppure si avvia ma fa vedere una schermata nera. Mah!!!

alexbau
01-06-2005, 09:57
quelli di pear pc sono dei rosiconi...cherryos è un emulatore funzionante e molto più veloce di pear pc

Non e' proprio cosi'... in realta' piu' passano i giorni e piu' diventa certezza il fatto che i creatori di CherryOS abbiano copiato in abbondanza parti di codice di PearPC... e dimostrazione ne e' questa notizia:

CherryOS ritirato dal commercio!

-14/05/2005-

L'emulatore Mac per Windows era al centro di dure polemiche con il mondo Open Source, con l'accusa di plagio.
Maui X-Stream ha ritirato dal proprio catalogo CherryOS, l'emulatore di Mac OS per piattaforma X86. Il mese scorso Jim Kartes, presidente della società, aveva dichiarato che avrebbe reso pubblico il codice sorgente. Questo per mettere a tacere le polemiche che vedevano Cherry OS come copia di progetti Open Source come PearPC.

Invece, CherryOS è stato ritirato dal commercio, ufficialmente in seguito alle dimissioni del suo creatore, Arben Kryeziu.

Anche se il progetto CherryOS è giunto al termine, alcuni membri della comunità Open Source non sono soddisfatti, e continuano a chiedersi perché Kryeziu e Maui X-Stream non abbiano mai risposto a chi li accusava di aver usato il codice di PearPC per realizzare CherryOS.

;)

Alex

Pintax
01-06-2005, 15:26
Non so che dirti , io li ho provati tutti e due.
Se dite che cherry os va lento , provate pear pc ,oltre al bordello per configuralo solo per farlo partire, ci vuole un'eternità per installare mac os X.

Abbastanza disastroso come emulatore , non ho provato le ultime versioni ma mi passa anche la voglia.

Con cherry os dopo un pò di prove sono riuscito sia a configurare internet che vedere i pc windows in lan.

Esaltante!!!

Un bel emulatore per per capire come funziona mac , infatti tra poco mi prendo il mini.

P.s. a me non ha dato problemi strani , ho partizionato 5 giga e installato panther ( minima configurazione ) anche perchè tiger non lo supporta.

Ciao.

lorepunk
02-06-2005, 11:04
Non e' proprio cosi'... in realta' piu' passano i giorni e piu' diventa certezza il fatto che i creatori di CherryOS abbiano copiato in abbondanza parti di codice di PearPC... e dimostrazione ne e' questa notizia:

CherryOS ritirato dal commercio!

-14/05/2005-

L'emulatore Mac per Windows era al centro di dure polemiche con il mondo Open Source, con l'accusa di plagio.
Maui X-Stream ha ritirato dal proprio catalogo CherryOS, l'emulatore di Mac OS per piattaforma X86. Il mese scorso Jim Kartes, presidente della società, aveva dichiarato che avrebbe reso pubblico il codice sorgente. Questo per mettere a tacere le polemiche che vedevano Cherry OS come copia di progetti Open Source come PearPC.

Invece, CherryOS è stato ritirato dal commercio, ufficialmente in seguito alle dimissioni del suo creatore, Arben Kryeziu.

Anche se il progetto CherryOS è giunto al termine, alcuni membri della comunità Open Source non sono soddisfatti, e continuano a chiedersi perché Kryeziu e Maui X-Stream non abbiano mai risposto a chi li accusava di aver usato il codice di PearPC per realizzare CherryOS.

;)

Alex


be sicuramente è un illecito appropriarsi di un codice sorgente altrui per poi fare soldi (se così è stato visto che non è molto chiara la situazione)...il dato di fatto però è che cherry os funziona molto meglio di pear pc, quindi nell'ipotesi che Maui X-Stream abbia realmente usato il codice di pear pc, non gli si può negare che lo abbiano perlomeno semplificato e ottimizzato in parte....invece di azzuffarsi le 2 aziende potevano unirsi per creare un emulatore migliore IMHO