View Full Version : produrre energia metodo migliore?
Salve ragazzi,
oggi sono in vena di scrivere post nella sezione scienze (non me ne vogliate), io non sono uno scienziato ne un fisico ne uno studente che si interessa del campo, ma solo un giovane appassionato di nuove tecnologie, principalmente tecnlologie che riguardano il mondo dei pc ma ogni tanto non mi disdegna fare una capatina qui e vedere cosa si muove nel mondo della scienza.
Sappiamo che ultimamente con i vari incentivi per pannelli solari, fotovoltaici, ecc ecc. è molto più facile di un tempo installare nelle proprie abitazioni degli impianti che producano energia pulita.
Io volevo sapere questo, secondo voi scienziati, qual'è il metodo più efficiace per produrre energia a basso costo e magari in gran quantita per poter sostenere il carico energetico di una casa 3-4 kw?
Ciauz pindol
Originariamente inviato da pindol
Sappiamo che ultimamente con i vari incentivi per pannelli solari, fotovoltaici, ecc ecc. è molto più facile di un tempo installare nelle proprie abitazioni degli impianti che producano energia pulita.
Io volevo sapere questo, secondo voi scienziati, qual'è il metodo più efficiace per produrre energia a basso costo e magari in gran quantita per poter sostenere il carico energetico di una casa 3-4 kw?
3-4Kw sono parecchi (è il contratto dell'enel) se non hai fonti particolari a casa, se non puoi sfruttarle per motivi tecnico-legali, se non hai particolari strumenti rispetto a ciò che si trova mediamente in ambiente domestico, se non hai competenze tecnico-ingegneristico la vedo dura..
soprattutto la vedo dura farlo in modo conveniente e duraturo...
Io punterei (se puoi e se vuoi sostenere le spese) ad integrare l'impianto dell'enel con un'altra sorgente (magari non continuativa) come i pannelli solari (meglio se solare termico)
evelon io non voglio costruirmi nessun impinato, chiedevo solo qual'è il metodo che ti consente di produrre più energia con il minimo costo, ad esempio si parla molto di acquafuel può essere valido? O ci sono metodi più convenienti o più semplici per produrre energia?
CIuaz Pindol
Originariamente inviato da pindol
evelon io non voglio costruirmi nessun impinato, chiedevo solo qual'è il metodo che ti consente di produrre più energia con il minimo costo, ad esempio si parla molto di acquafuel può essere valido? O ci sono metodi più convenienti o più semplici per produrre energia?
CIuaz Pindol
conveniente è una cosa
semplice è un'altra cosa
efficente è un'altra cosa ancora...
E nessuna delle tre ha una soluzione "universale" vuoi per motivi geologici, vuoi per motivi fisici, vuoi per motivi costruttivi, vuoi per motivi legali, vuoi per motivi economici etc...
Se hai una casa in campagna e lì vicino passa un torrente con abbastanza forza puoi farti una diga o un mulino che muovono un generatore ... probabilmente è il sistema che dà più potenza ma non è proprio una situazione comune...e non credo sia nemmeno legale.
Se hai una fonte geotermica sotto casa valgono le stesse considerazioni fatte sopra..
In Basilicata dove c'è parechcio metano nel sottosuolo vengono fatti dei "prelievi" abusivi da parte dei contadini (ed ogni tanto qualcuno finisce in manette): quella è una fonte energetica gratis (illegale ed un pò pericolosa).
Il punto è che per produrre energia devi averne una fonte sottomano.
E l'unica che hai in una normale casa è il sole (che te ne dà poca, incostante e se fotovoltaico costosa) o il vento (se hai un giardino, che te ne dà poca, incostante, piuttosto ingombrante come attrezzature e costosa).
Comunque nulla che possa sostituire in modo permanente una linea da 3-4Kw
si io intendevo una situazione normale, cioè una normale casa dove non ci siano torrenti, fonti geotermiche ecc.
Possibile che le uniche due soluzioni siano pannelli fotovoltaici o un impianto eolico fai da te (non so quanto possa esser semplice da realizzare e produttivo)?
Non ci sono altri metodi?
ad esempio avevo visto un articolo di un generatore di corrente alimentato da una "pila" a acquafuel, mi sembra abbastanza conveniente e produce abbastanza energia, non so quanto sia facile da realizzare però.
Ciauz Pindol
Originariamente inviato da pindol
si io intendevo una situazione normale, cioè una normale casa dove non ci siano torrenti, fonti geotermiche ecc.
Possibile che le uniche due soluzioni siano pannelli fotovoltaici o un impianto eolico fai da te (non so quanto possa esser semplice da realizzare e produttivo)?
Non ci sono altri metodi?
ad esempio avevo visto un articolo di un generatore di corrente alimentato da una "pila" a acquafuel, mi sembra abbastanza conveniente e produce abbastanza energia, non so quanto sia facile da realizzare però.
Ciauz Pindol
cosa intendi per acquafuel ?
Non è facile produrre energia....altrimenti tutti l'avrebbero già fatto non trovi ? :D
Stà di fatto che ti ci vuole una fonte energetica...ed averne una in casa non è mica semplice :D
jumpermax
17-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da pindol
si io intendevo una situazione normale, cioè una normale casa dove non ci siano torrenti, fonti geotermiche ecc.
Possibile che le uniche due soluzioni siano pannelli fotovoltaici o un impianto eolico fai da te (non so quanto possa esser semplice da realizzare e produttivo)?
Non ci sono altri metodi?
ad esempio avevo visto un articolo di un generatore di corrente alimentato da una "pila" a acquafuel, mi sembra abbastanza conveniente e produce abbastanza energia, non so quanto sia facile da realizzare però.
Ciauz Pindol
si ma questo metodo non genera energia a partire da fonti rinnovabili, è solo un altro modo per portare energia nelle case... anzichè via cavo con pile ed accumulatori..
jumpermax
17-03-2005, 15:44
Cmq tornando al discorso produzione energia credo che ci potrebbe essere la possibilità di un'autentica rivoluzione se quanto dicono qua
http://www.nanosolar.com/ manterrà davvero le promesse.
Non più un pannello ma una sorta di tappeto o strato col quale ricoprire gli edifici ad un costo nettamente inferiore rispetto ai vecchi pannelli. Potrebbe abbassare non di poco il costo di produzione di energia solare... e visto l'andamento attuale del costo dell'energia inizierebbe a farsi conveniente.
Originariamente inviato da jumpermax
si ma questo metodo non genera energia a partire da fonti rinnovabili, è solo un altro modo per portare energia nelle case... anzichè via cavo con pile ed accumulatori..
si ma il mio intento era di produrre energia da una fonte che si trovi dappertutto e che si possa usare ovunque, questo mi sembra una notevole scoperta.
Non so poi se i costi siano superiori o inferiori al nomrale allacciamento all'enel, però per una baita di montagna o cose simili credo che il sistema da me indicato sia veramente una rivoluzione. Sapete se ci sono industrie che producono pile a aquacell o cmq. che vendono kit già pronti all'uso?
CIuaz Pindol
Originariamente inviato da jumpermax
Cmq tornando al discorso produzione energia credo che ci potrebbe essere la possibilità di un'autentica rivoluzione se quanto dicono qua
http://www.nanosolar.com/ manterrà davvero le promesse.
La tecnologia in effetti sembra molto promettente. Il colore nero fa pensare a un'alta capacità di cattura della luce.
SOlo un dubbio: come si fa a ottenere elettricità? si attaccano i morsetti ai lati della tela? :p
jumpermax
17-03-2005, 16:28
Originariamente inviato da pindol
si ma il mio intento era di produrre energia da una fonte che si trovi dappertutto e che si possa usare ovunque, questo mi sembra una notevole scoperta.
Con una pila non produci energia, la trasporti, non è solo pignoleria linguistica la mia è proprio una differenza sostanziale.
ma con l'acqua fuel non si estrae gas dall'acqua? Per poi venire inmpiegato per alimentare un generatore che da corrente ad una casa, chiramente ci vuole energia per far funzionare la pila ad acqua fuel ma l'energia in entrata a mio avviso è minore di quella che poi riesci a produrre, o sbaglio?
Ciauz Pindol
jumpermax
17-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da pindol
ma con l'acqua fuel non si estrae gas dall'acqua? Per poi venire inmpiegato per alimentare un generatore che da corrente ad una casa, chiramente ci vuole energia per far funzionare la pila ad acqua fuel ma l'energia in entrata a mio avviso è minore di quella che poi riesci a produrre, o sbaglio?
Ciauz Pindol
Credo che sia molto difficile violare il principio di conservazione dell'energia....
FastFreddy
17-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da jumpermax
Credo che sia molto difficile violare il principio di conservazione dell'energia....
Eh, già! ;)
A volte risulta difficile capire la differenza tra "fonte di energia" e "vettore di energia" (Anche il petrolio è difficile classificarlo come fonte)
Parlando di impianti domestici in situazioni in cui non siano disponibili condizioni particolari, penso che gli unici sitemi fattibili siano quelli fotovoltaici e eolici, naturalmente arrivare a 3Kw continui è tutto tranne che facile....
Originariamente inviato da jumpermax
Credo che sia molto difficile violare il principio di conservazione dell'energia....
non capisco potresti spiegarti meglio? (scusa la mia ignoranza ma come ho detto prima io non è che mi interesso di queste cose).
Ciuaz Pindol
FastFreddy
17-03-2005, 18:48
Originariamente inviato da pindol
non capisco potresti spiegarti meglio? (scusa la mia ignoranza ma come ho detto prima io non è che mi interesso di queste cose).
Ciuaz Pindol
Semplicemente una "macchina" termodinamica non può produrre più energia di quanta ne consuma
ma qui a mio avviso il discorso è diverso,
il gas viene sfruttato per alimentare un generatore di corrente che è quello che produce l'energia.
magari dico una cagata come ho detto prima non so nulla in merito, illuminatemi e spiegatemi perchè se io produco gas con una pila aquafuel (non so di quanta corrente ho bisogno perchè si crei il gas) non posso ricavarne più energia da un generatore.
Ciauz Pindol
jumpermax
17-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da pindol
ma qui a mio avviso il discorso è diverso,
il gas viene sfruttato per alimentare un generatore di corrente che è quello che produce l'energia.
magari dico una cagata come ho detto prima non so nulla in merito, illuminatemi e spiegatemi perchè se io produco gas con una pila aquafuel (non so di quanta corrente ho bisogno perchè si crei il gas) non posso ricavarne più energia da un generatore.
Ciauz Pindol
Allora immagina l'acqua come un contenitore di energia sotto forma di legami... per poter scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno (produrre gas) devi fornire energia dato che gli stessi elementi in forma gassosa "contengono" più energia che in forma di acqua. Quando tu poi vai ad utilizzare questi gas ritrasformi tutto in acqua liberando l'energia che avevi accumulato. In linea teorica conto pari. In linea pratica perdi un 20-25 % di energia circa per poter fare la prima operazione... questo metodo quindi può andare bene per immagazzinare energia ma non per produrre energia dato che l'energia che devi dare per trasformare l'acqua in gas è maggiore di quella che ottieni nel processo contrario ;)
Secondo me il futuro è un piccolo reattore nucleare a fissione domestisco!
ChristinaAemiliana
17-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da Banus
La tecnologia in effetti sembra molto promettente. Il colore nero fa pensare a un'alta capacità di cattura della luce.
SOlo un dubbio: come si fa a ottenere elettricità? si attaccano i morsetti ai lati della tela? :p
Credo che sia una specie di fotovoltaico...certo sul loro sito potrebbero spiegare un po' meglio i principi di funzionamento dei loro prodotti...:p
Originariamente inviato da jumpermax
Allora immagina l'acqua come un contenitore di energia sotto forma di legami... per poter scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno (produrre gas) devi fornire energia dato che gli stessi elementi in forma gassosa "contengono" più energia che in forma di acqua. Quando tu poi vai ad utilizzare questi gas ritrasformi tutto in acqua liberando l'energia che avevi accumulato. In linea teorica conto pari. In linea pratica perdi un 20-25 % di energia circa per poter fare la prima operazione... questo metodo quindi può andare bene per immagazzinare energia ma non per produrre energia dato che l'energia che devi dare per trasformare l'acqua in gas è maggiore di quella che ottieni nel processo contrario ;)
ah ok ho capito, allora diciamo così se voglio posso produrmi delle bombole di acquafuel da utilizzare poi in seguito ma non posso realizzare un circuito che alimenti direttamente un generatore o un qls altro dispositivo ricavandone potenza in più, giusto?
CIuaz Pindol
ironmanu
17-03-2005, 21:23
Originariamente inviato da FastFreddy
Eh, già! ;)
A volte risulta difficile capire la differenza tra "fonte di energia" e "vettore di energia" (Anche il petrolio è difficile classificarlo come fonte)
Parlando di impianti domestici in situazioni in cui non siano disponibili condizioni particolari, penso che gli unici sitemi fattibili siano quelli fotovoltaici e eolici, naturalmente arrivare a 3Kw continui è tutto tranne che facile....
rispetto al pianeta terra l'unica vera FONTE e soltanto il sole! se si spegne bye bye a tutto!!!!(venti, torrenti ,legna ecc...)
ironmanu
17-03-2005, 21:30
Originariamente inviato da pindol
ah ok ho capito, allora diciamo così se voglio posso produrmi delle bombole di acquafuel da utilizzare poi in seguito ma non posso realizzare un circuito che alimenti direttamente un generatore o un qls altro dispositivo ricavandone potenza in più, giusto?
CIuaz Pindol
esatto,nell'idroelettrico ad esempio la differenza tra l'energia che l'acqua aveva nel bacino alto e quella che ha dopo la caduta (energia spesa) è sempre minore di quella prodotta all'abero della turbina( e quindi dall'alternatore)!
l'unica differenza è che in questo caso nel bacino in alto l'acqua ci arriva "da sola".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.