PDA

View Full Version : costruire siti


mistermars
17-03-2005, 14:05
vorrei imparare a programmare siti internet dinamici in cui sia possibile compilare dei moduli, prenotare qualche appuntamento, avere scritte in movimento ecc..
Conosco il c, c++ e il python, ma non conosco ancora nessun linguaggio utilizzato per creare i siti.
Ho visto che molte pagine sono realizzate in php, mentre altre in html o in asp.
Quale linguaggio mi consigliate di utilizzare? e dove posso trovare del materiale fatto bene per l'apprendimento.

fabianoda
17-03-2005, 16:17
NB: Ciò che scrivo è solo un'introduzione, e può contenere imprecisioni... scusate

Attualmente le pagine web dinamiche sono create essenzialmente in quattro linguaggi:
* asp
* php
* asp.net
* jsp
[non metto un ordine di importanza - e motiverò questo fatto]
Le funzionalità che questi linguaggi offrono sono sostanzialmente paragonabili, e ciò che li differenzia sono sintassi e tecnologie collegate.

Asp e Asp.net sono Microsoft, e quindi utilizzano tutte le tecnologie tipiche della casa di Gates, adottando un dialetto di Visual Basic (chiamato vbscript) per la programmazione dinamica. Sostanzialmente utilizzi questi se usi un server windows (in particolare asp.net richiede il .net framework al quale si appoggia per offrire funzionalità in modo più semplice per il programmatore di siti). Il web server più utilizzato è IIS di Microsoft.

Php è un progetto open source, ed è particolarmete adottato in soluzioni LAMP (linux x sistema operativo, apache come web server, mysql per il database, php appunto per le pagine dinamiche). Comunque puoi tranquillamente installare su un server windows ed utilizzare php (la cui sintassi è simile al c)

Jsp è invece l'estensione di Java al web, ovvero permette addirittura di inserire pezzi di codice java (detti scriptlet) all'interno del codice, che viene compilato dal web server (solitamente tomcat ma non necessariamente). Delle varie tecnologie penso sia il meno usato (e soggettivamente quello che preferisco meno, nonostante l'integrazione con java e la j2ee).

Quindi, in sintesi, se vuoi una cosa il più standard possibile e che puoi inserire nel maggior numero di server senza che siano richieste installazioni di software aggiuntivo scegli php o asp, se sei un fan di java vai su jsp, se vuoi conoscere bene l'architettura .net (specialmente applicata al web) orientati su asp.net. PS: Io preferisco php, ma è un'opinione

@GuyBrush@
17-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da mistermars
vorrei imparare a programmare siti internet dinamici in cui sia possibile compilare dei moduli, prenotare qualche appuntamento, avere scritte in movimento ecc..
Conosco il c, c++ e il python, ma non conosco ancora nessun linguaggio utilizzato per creare i siti.
Ho visto che molte pagine sono realizzate in php, mentre altre in html o in asp.
Quale linguaggio mi consigliate di utilizzare? e dove posso trovare del materiale fatto bene per l'apprendimento.

Ciao, se conosci C allora vai diretto su PHP che è pressochè uguale (è una specie di C un po semplificat)...

su html.it trovi alcune guide veramente interessanti x iniaziare.

Cmq ti consiglio di farti qualche corso di qualche mese tipo quelli organizzati gratuitamente dalle regione! :)

mistermars
17-03-2005, 20:42
grazie tante della spiegazione.

:D

Futuregames
17-03-2005, 20:56
PHP te lo dico io che lo programmo è ottimo e uguale al c con la sola differenza che è atipico sostanzialmente (nn dichiari int char ecc)

mistermars
17-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da Futuregames
PHP te lo dico io che lo programmo è ottimo e uguale al c con la sola differenza che è atipico sostanzialmente (nn dichiari int char ecc)



ok. grazie
Tu hai fatto qualche corso per imparare, oppure hai imparato da solo

hai del buon materiale da cui studiare oppure qualche link da consigliarmi?

fammi sapere per favore. anche in pvt:)

tglman
17-03-2005, 21:13
Il php è molto semplice da imparare se conosci il c, come sintassi è quasi del tutto uguale (tranne le dichiarazioni delle variabili inesistenti, e la presenza del carattere $ obblicatorio all'inizio del nome della variabile).
per tutte le funzioni che si possono utilizzare c'he un'ottima guida on line su php.net e per iniziare proprio da 0 puoi far riferimanto a freephp.html.it

Futuregames
17-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da mistermars
ok. grazie
Tu hai fatto qualche corso per imparare, oppure hai imparato da solo

hai del buon materiale da cui studiare oppure qualche link da consigliarmi?

fammi sapere per favore. anche in pvt:)


io ho comperato un libro su php 4 cmq c'è del materiale su freephp.html.it anche se io con quello nn avevo capito nulla.

Io ti consiglio di comprarti un buon libro nn di quelli sottili ma un manuale vero e proprio. Io il mio lo avevo pagato 49 euro e sono TUTTI recuperati ora da quello che so ti giuro:)

se hai delle domande dimmi pure

anonimizzato
20-03-2005, 19:27
ovviamente i linguaggi per costrutire un sito sono più di uno.

(x)html per la struttura delle pagine
css per la formattazione degli elementi (x)html e del testo
php per la dinamicizzazione del tutto

bye

mistermars
22-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da Sgurbat
ovviamente i linguaggi per costrutire un sito sono più di uno.

(x)html per la struttura delle pagine
css per la formattazione degli elementi (x)html e del testo
php per la dinamicizzazione del tutto

bye

ok, grazie del chiarimento. Pensavo che si potesse costruire il sito solo con il php.

Quindi dovrei ad esempio realizzare la pagina in html e poi utilizzare il php per dinamicizzare il tutto